AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Laetacara Curviceps FOTO!!!!Video a pag.4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156267)

mariocpz 27-01-2009 13:04

sbs23, Benissimo...i 2 curviceps sono molto riservati e pacifici, L'Apistogramma Panduro è molto sicuro della sua presenza in vasca e gira tutta la vasca senza inibizioni!!!!
Servirà però prendergli una compagna perchè solo lui sembra desiderare una femmina...
L'avevo preso in coppia con una Pandurina che però mi è morta dopo un mesetto per infezione intestinale.
Provvederò al più presto.
Riguardo i 2 Laetacara, proverò a fare foto migliori e/o magari un video postando il link in modo da dare più materiale possibile...
cmq ripeto ci sono evidenti differenze tra i due e soprattutto mai una scaramuccia (cosa molto difficile nel caso di 2 maschi)
questo mi lascia ben sperare...

mariocpz 27-01-2009 13:04

sbs23, Benissimo...i 2 curviceps sono molto riservati e pacifici, L'Apistogramma Panduro è molto sicuro della sua presenza in vasca e gira tutta la vasca senza inibizioni!!!!
Servirà però prendergli una compagna perchè solo lui sembra desiderare una femmina...
L'avevo preso in coppia con una Pandurina che però mi è morta dopo un mesetto per infezione intestinale.
Provvederò al più presto.
Riguardo i 2 Laetacara, proverò a fare foto migliori e/o magari un video postando il link in modo da dare più materiale possibile...
cmq ripeto ci sono evidenti differenze tra i due e soprattutto mai una scaramuccia (cosa molto difficile nel caso di 2 maschi)
questo mi lascia ben sperare...

sbs23 27-01-2009 13:08

in quanti litri li tieni te?e valori?

sbs23 27-01-2009 13:08

in quanti litri li tieni te?e valori?

mariocpz 27-01-2009 13:09

sbs23, Complimenti hai dei Multispinoza bellissimi...
Si sono già riprodotti?
Ho visto che in vasca hai delle pietre...non ti anno alzare il PH??
Quanto l'hai pagata la coppia di Multispinoza?
Sono fantastici non li avevo mai visti prima....difficili da reerire vero???

mariocpz 27-01-2009 13:09

sbs23, Complimenti hai dei Multispinoza bellissimi...
Si sono già riprodotti?
Ho visto che in vasca hai delle pietre...non ti anno alzare il PH??
Quanto l'hai pagata la coppia di Multispinoza?
Sono fantastici non li avevo mai visti prima....difficili da reerire vero???

mariocpz 27-01-2009 13:16

Quote:

in quanti litri li tieni te?e valori?
100litri valori GH7 PH 7.5(non scende più userò la torba...TANTA) NO2 assenti NO3 non misurati KH non misurato...
Quote:

ma ripeto che per me le tue sono ancora piccine
beh saranno uno 5cm e l'altro/a 4cm e considerando che non superano i 7cm in acquario non mi sembra che siano poi così tanto piccini..... #07

mariocpz 27-01-2009 13:16

Quote:

in quanti litri li tieni te?e valori?
100litri valori GH7 PH 7.5(non scende più userò la torba...TANTA) NO2 assenti NO3 non misurati KH non misurato...
Quote:

ma ripeto che per me le tue sono ancora piccine
beh saranno uno 5cm e l'altro/a 4cm e considerando che non superano i 7cm in acquario non mi sembra che siano poi così tanto piccini..... #07

sbs23 27-01-2009 13:18

mariocpz,

eheh magari fossero i miei... :-)) ,è un video che ho preso su youtube...belli vero?se ti devo dire la verità sono ancora indeciso se mettere loro o le dorsigera...hihihihi...solo che ho paura che si pappino tutte le piante della vasca...o lmeno quello più morbide tipo echino e valli #24

sbs23 27-01-2009 13:18

mariocpz,

eheh magari fossero i miei... :-)) ,è un video che ho preso su youtube...belli vero?se ti devo dire la verità sono ancora indeciso se mettere loro o le dorsigera...hihihihi...solo che ho paura che si pappino tutte le piante della vasca...o lmeno quello più morbide tipo echino e valli #24

mariocpz 27-01-2009 13:22

ah...ma perchè mngianole piante???
Cmq sono STUPENDIIIII!!!!!
come mai non hai nessuna foto nella galleria della tua vasca?
Io non so come metterle.... :-(

mariocpz 27-01-2009 13:22

ah...ma perchè mngianole piante???
Cmq sono STUPENDIIIII!!!!!
come mai non hai nessuna foto nella galleria della tua vasca?
Io non so come metterle.... :-(

sbs23 27-01-2009 13:25

mariocpz,

ora le devo mettere solo che ora sto col portatile e non ho il programma per metterle,le aggiunto stasera....sono un pò scavatori e la loro dieta e prevalentemente vegetariana,quindi tendono a dare qualche beccata alle piante,però sono dei pesci magnifici..

sbs23 27-01-2009 13:25

mariocpz,

ora le devo mettere solo che ora sto col portatile e non ho il programma per metterle,le aggiunto stasera....sono un pò scavatori e la loro dieta e prevalentemente vegetariana,quindi tendono a dare qualche beccata alle piante,però sono dei pesci magnifici..

Paolo Piccinelli 27-01-2009 14:39

mariocpz, a me l'apisto in foto sembra un nijssenii... #13

Paolo Piccinelli 27-01-2009 14:39

mariocpz, a me l'apisto in foto sembra un nijssenii... #13

mariocpz 27-01-2009 15:05

Paolo Piccinelli,
Quote:

a me l'apisto in foto sembra un nijssenii...
No No ti posso assicurare che è un panduro, dalla foto non si vede ma è azzurro...il nijsseni è più nel giallino (l'ho visto quando presi questo)
Ovviamente rispetto al tuo è diverso perchè non è di allevamento tedesco, olandese o danese, ma è proveniente dalla Rep.Ceca....Lo so adesso magari mi dirai che quelli provenienti dalla Rep. Ceca sono di scarsa qualità, e praticamente impossibili da riprodurre.... #23 , ma purtoppo dalle mie parti questo si trova...
Cmq per quanto riguarda i Curviceps notando un pò la scheda che hai creto per le Thayera dalle foto posso benissimo dirti che le mie supposizioni erano fondate ovvero:
anche il tuo maschio ha pinne pronunciate come il mio e la femmina no...ed anche il tuo maschio è di dimensioni più grosse rispetto alla femmina proprio come a me.
Ora mi diresti cosa posso fare per stimolarli alla riproduzione????

mariocpz 27-01-2009 15:05

Paolo Piccinelli,
Quote:

a me l'apisto in foto sembra un nijssenii...
No No ti posso assicurare che è un panduro, dalla foto non si vede ma è azzurro...il nijsseni è più nel giallino (l'ho visto quando presi questo)
Ovviamente rispetto al tuo è diverso perchè non è di allevamento tedesco, olandese o danese, ma è proveniente dalla Rep.Ceca....Lo so adesso magari mi dirai che quelli provenienti dalla Rep. Ceca sono di scarsa qualità, e praticamente impossibili da riprodurre.... #23 , ma purtoppo dalle mie parti questo si trova...
Cmq per quanto riguarda i Curviceps notando un pò la scheda che hai creto per le Thayera dalle foto posso benissimo dirti che le mie supposizioni erano fondate ovvero:
anche il tuo maschio ha pinne pronunciate come il mio e la femmina no...ed anche il tuo maschio è di dimensioni più grosse rispetto alla femmina proprio come a me.
Ora mi diresti cosa posso fare per stimolarli alla riproduzione????

Paolo Piccinelli 27-01-2009 15:12

...ok, sarà la foto sgranata unita al mio occhio da pesce lesso!!! :-D


Per la ripro devono crescere ancora un pò.

Poi cambio del 20% con sola osmosi e cacci una manciata di torba nel filtro abbassando conducibilità e ph... il tutto somministrando cibo proteico (chironomus o artemia) a giorni alterni.

Entro poco iniziano le danze :-))

Paolo Piccinelli 27-01-2009 15:12

...ok, sarà la foto sgranata unita al mio occhio da pesce lesso!!! :-D


Per la ripro devono crescere ancora un pò.

Poi cambio del 20% con sola osmosi e cacci una manciata di torba nel filtro abbassando conducibilità e ph... il tutto somministrando cibo proteico (chironomus o artemia) a giorni alterni.

Entro poco iniziano le danze :-))

mariocpz 27-01-2009 16:53

Paolo Piccinelli, ma dimmi tu dalle foto anche se non sono il massimo riesci a notare le differenze di cui parlavo?
Poi vorrei sapere: credi che il fatto che provengano dalla Rep. Ceca possa comprometterne la fertilità?
Grazie dei tuoi suggerimenti luminari...

mariocpz 27-01-2009 16:53

Paolo Piccinelli, ma dimmi tu dalle foto anche se non sono il massimo riesci a notare le differenze di cui parlavo?
Poi vorrei sapere: credi che il fatto che provengano dalla Rep. Ceca possa comprometterne la fertilità?
Grazie dei tuoi suggerimenti luminari...

Paolo Piccinelli 27-01-2009 17:02

Quote:

credi che il fatto che provengano dalla Rep. Ceca possa comprometterne la fertilità?
#13 come si fa a dirlo?
Non credo siano sterili, magari la prole non sarà sana al 100% ma credo che se ben tenuti ed alimentati si riprodurranno.

Per le curviceps, non saprei... gli elementi li hai e nessuno meglio di te può capire se sono una coppia ;-)

Paolo Piccinelli 27-01-2009 17:02

Quote:

credi che il fatto che provengano dalla Rep. Ceca possa comprometterne la fertilità?
#13 come si fa a dirlo?
Non credo siano sterili, magari la prole non sarà sana al 100% ma credo che se ben tenuti ed alimentati si riprodurranno.

Per le curviceps, non saprei... gli elementi li hai e nessuno meglio di te può capire se sono una coppia ;-)

mariocpz 27-01-2009 23:17

OK allora intanto ho preso pure la Panduro Femmina stasera quindi a breve tanta torba per stimolarli e poi ho anche comprato le artemie congelate che gli darò almeno 2 volte alla settimana giusto?
Speriamo presto le danze a questo punto....

mariocpz 27-01-2009 23:17

OK allora intanto ho preso pure la Panduro Femmina stasera quindi a breve tanta torba per stimolarli e poi ho anche comprato le artemie congelate che gli darò almeno 2 volte alla settimana giusto?
Speriamo presto le danze a questo punto....

TuKo 28-01-2009 13:40

Per quello che riguarda le laetacara sono troppo piccole per esprimersi con sicurezza.
Un parere personale ,non so chi ti abbia consigliato questo tipo di abbinamento,ma non credo che gli stai molto simpatico.Era meglio andare su altre tipologie di apisto.

TuKo 28-01-2009 13:40

Per quello che riguarda le laetacara sono troppo piccole per esprimersi con sicurezza.
Un parere personale ,non so chi ti abbia consigliato questo tipo di abbinamento,ma non credo che gli stai molto simpatico.Era meglio andare su altre tipologie di apisto.

mariocpz 28-01-2009 16:09

TuKo, Nessuno mi ha consigliato questo abbinamento, ma siccome si tratta di 2 specie derivanti dallo stesso biotopo, ho azzardato io...
Ad oggi posso dirti che convivono BENISSIMO...nuotano insieme per la vasca senza MAI una scaramuccia...
Vedremo

mariocpz 28-01-2009 16:09

TuKo, Nessuno mi ha consigliato questo abbinamento, ma siccome si tratta di 2 specie derivanti dallo stesso biotopo, ho azzardato io...
Ad oggi posso dirti che convivono BENISSIMO...nuotano insieme per la vasca senza MAI una scaramuccia...
Vedremo

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:20

Quote:

Ad oggi posso dirti che convivono BENISSIMO...nuotano insieme per la vasca senza MAI una scaramuccia...
Non posso che concordare con Tuko, un bel giorno si avvicinerà la riproduzione e vedrai inseguimenti, morsi e probabilmente morti.

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:20

Quote:

Ad oggi posso dirti che convivono BENISSIMO...nuotano insieme per la vasca senza MAI una scaramuccia...
Non posso che concordare con Tuko, un bel giorno si avvicinerà la riproduzione e vedrai inseguimenti, morsi e probabilmente morti.

TuKo 28-01-2009 17:33

Io penso che ci rinuncio.
Caxxo mi tocca dar ragione ad Enrico(malawi),è una battaglia persa #07 #07

Postate qua per ricevere consigli su cose che non sapete,li ricevete,vi si fanno notare le cose e si ricevono poi queste risposte.E' disarmante.

Fa come ti pare.

TuKo 28-01-2009 17:33

Io penso che ci rinuncio.
Caxxo mi tocca dar ragione ad Enrico(malawi),è una battaglia persa #07 #07

Postate qua per ricevere consigli su cose che non sapete,li ricevete,vi si fanno notare le cose e si ricevono poi queste risposte.E' disarmante.

Fa come ti pare.

sbs23 28-01-2009 17:59

mariocpz,

non te la prendere ma hanno ragione,se propio vuoi tenere insieme a loro una coppia di apisto ti consiglio di prendere o i borelli o i trifasciata(dopo ver levato il tuo)che sono in assoluto i più tranquilli...come hai detto te ora vivono tranquilli insieme perchè non sono in ripro e l'apisto non ha la femmina...

comunque se vuoi un parere personale segui molto attentamenti i consigli che ti si danno qui da persone come tuko e paolo,perchè per me non le troverai in nessun negozio specializzato e da nessun negoziante... #07 ...in poco tempo che sto qui ho imparato molto di più che in 6-7 anni in giro per negozi...

sbs23 28-01-2009 17:59

mariocpz,

non te la prendere ma hanno ragione,se propio vuoi tenere insieme a loro una coppia di apisto ti consiglio di prendere o i borelli o i trifasciata(dopo ver levato il tuo)che sono in assoluto i più tranquilli...come hai detto te ora vivono tranquilli insieme perchè non sono in ripro e l'apisto non ha la femmina...

comunque se vuoi un parere personale segui molto attentamenti i consigli che ti si danno qui da persone come tuko e paolo,perchè per me non le troverai in nessun negozio specializzato e da nessun negoziante... #07 ...in poco tempo che sto qui ho imparato molto di più che in 6-7 anni in giro per negozi...

mariocpz 28-01-2009 22:33

Ma come è possibile!!!!mai nessuno fuori dagli schemi...mi sembra quasi che siate programmati tutti per dire la stessa cosa.....
Allora voi fate un dramma perchè ho 2 coppie in una vasca di 100lt, e posso farvi l'esempio di un mio amico che in un Malawi(mooolto più aggressivi) da 200 litri tiene contemporaneamente coppie e trii di ben 5 SPECIE, che si riproducono come conigli e MAI e ripeto MAI uno di questi che abbia anche solo una PINNA morsicata.
Allora beh devo dire come è possibile?????siete voi che non riuscite a guardare oltre, oppure è lui che ha CULO?
Fermo restando che seguo questo forum da un paio di anni ormai e di consigli ne ho ricevuti e seguiti TANTISSIMI...ma non voglio fasciarmi la testa prima di rompermela, e i miei occhi restano sempre la prima guida, e finchè in vasca vedo che va tutto bene lasci sempre le cose come stanno, ma ovvio che appena mi rendo conto che le cose non vanno bene,non sono un masochista e intervengo subito.

mariocpz 28-01-2009 22:33

Ma come è possibile!!!!mai nessuno fuori dagli schemi...mi sembra quasi che siate programmati tutti per dire la stessa cosa.....
Allora voi fate un dramma perchè ho 2 coppie in una vasca di 100lt, e posso farvi l'esempio di un mio amico che in un Malawi(mooolto più aggressivi) da 200 litri tiene contemporaneamente coppie e trii di ben 5 SPECIE, che si riproducono come conigli e MAI e ripeto MAI uno di questi che abbia anche solo una PINNA morsicata.
Allora beh devo dire come è possibile?????siete voi che non riuscite a guardare oltre, oppure è lui che ha CULO?
Fermo restando che seguo questo forum da un paio di anni ormai e di consigli ne ho ricevuti e seguiti TANTISSIMI...ma non voglio fasciarmi la testa prima di rompermela, e i miei occhi restano sempre la prima guida, e finchè in vasca vedo che va tutto bene lasci sempre le cose come stanno, ma ovvio che appena mi rendo conto che le cose non vanno bene,non sono un masochista e intervengo subito.

angelo p 28-01-2009 22:52

mario , se sei fortunato come me stai trnquillo che non litigano , ho avuto i curviceps per due anni e non ci ho ricavato un tubo di niente; erano praticamente come fratello e sorella e quando ne ho inseriti altri due sono diventati come due fratelli e due sorelle ....... niente di niente :-D :-D :-D

angelo p 28-01-2009 22:52

mario , se sei fortunato come me stai trnquillo che non litigano , ho avuto i curviceps per due anni e non ci ho ricavato un tubo di niente; erano praticamente come fratello e sorella e quando ne ho inseriti altri due sono diventati come due fratelli e due sorelle ....... niente di niente :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12419 seconds with 13 queries