![]() |
non ti so dire il perchè e il percome.. te hai fatto quello che dovevi fare, ma non c'è una tempistica standard per la maturazione.
il resto lascialo fare alla vasca ;-) |
non ti so dire il perchè e il percome.. te hai fatto quello che dovevi fare, ma non c'è una tempistica standard per la maturazione.
il resto lascialo fare alla vasca ;-) |
Andrea Tallerico, stai calmo!!
sono ciano #36# prova a direzionare una pompa verso la zona più colpita,e vedi se si staccano!! |
Andrea Tallerico, stai calmo!!
sono ciano #36# prova a direzionare una pompa verso la zona più colpita,e vedi se si staccano!! |
ma si che poi vanno via, daiiiii :-D
p.s. sai che quella grotta è proprio bellina! ;-) |
ma si che poi vanno via, daiiiii :-D
p.s. sai che quella grotta è proprio bellina! ;-) |
se rimane in piedi anche a me piace.
anche perchè non sembra ma è illuminata |
se rimane in piedi anche a me piace.
anche perchè non sembra ma è illuminata |
non c'è nessun animale pesce o cose strane che io possa inserire che mangi sta roba.
no ricci grazie gia avuto bravissimo quanto volete ma ragazzi disintegra tutte le rocciate. |
non c'è nessun animale pesce o cose strane che io possa inserire che mangi sta roba.
no ricci grazie gia avuto bravissimo quanto volete ma ragazzi disintegra tutte le rocciate. |
Ciao,Andrea Tallerico, Partiamo dal presupposto che ogni vasca è un mondo a se, non esistono tempi calcolabili per la maturazione, cmq prima di andare avanti volevo farti due domande, da dove vengono le rocce? sono fresche? vengono da un'altra vasca?, poi a quanti microsiemens ti esce l'acqua dall'osmosi?
cercherò nel mio piccolo di darti qualche consiglio ;-) |
Ciao,Andrea Tallerico, Partiamo dal presupposto che ogni vasca è un mondo a se, non esistono tempi calcolabili per la maturazione, cmq prima di andare avanti volevo farti due domande, da dove vengono le rocce? sono fresche? vengono da un'altra vasca?, poi a quanti microsiemens ti esce l'acqua dall'osmosi?
cercherò nel mio piccolo di darti qualche consiglio ;-) |
ciao le rocce vengono da una vasca di spurgo chiamiamola così dove ci sono molte rocce . e qualcuna lìha tirata fuori dalla vasca il negoziante dove le ho prese.
cosa intendi per fresche? ora non ricordo quanti microsiemens risultavano ma appena montato a giugno 2008 era tutto ok ora controllo solo i silicati e penso che a metà anno cambierò le rsine. |
ciao le rocce vengono da una vasca di spurgo chiamiamola così dove ci sono molte rocce . e qualcuna lìha tirata fuori dalla vasca il negoziante dove le ho prese.
cosa intendi per fresche? ora non ricordo quanti microsiemens risultavano ma appena montato a giugno 2008 era tutto ok ora controllo solo i silicati e penso che a metà anno cambierò le rsine. |
Allora per rocce fresche intendo arrivate e stabulare....le rocce prese dalla vasca del negoziante #24 (scusa la domanda com'e' tenuta questa vasca?) mi spiego meglio se la vasca del negoziante conteneva inquinanti adesso le rocce le sta rilasciando....(non è un grosso problema ma allunga la maturazione)
un piccolo consiglio che posso darti alza il kh e il calcio. controlla bene se l'impianto osmosi funzioni.... ;-) |
Allora per rocce fresche intendo arrivate e stabulare....le rocce prese dalla vasca del negoziante #24 (scusa la domanda com'e' tenuta questa vasca?) mi spiego meglio se la vasca del negoziante conteneva inquinanti adesso le rocce le sta rilasciando....(non è un grosso problema ma allunga la maturazione)
un piccolo consiglio che posso darti alza il kh e il calcio. controlla bene se l'impianto osmosi funzioni.... ;-) |
le rocce erano parte dentro una vasca di stabulazione altre erano dentro la vasca grande del negoziante e però era 3 mesi che erano in vasca di stabulazione perchè sta facendo delle vasche nuove di cui un aprincipale di 4 m per 1. le altre son vasche di talee
ma a quanto dovrei alzare il kh e ca? con cosa misuro i microseimens? |
le rocce erano parte dentro una vasca di stabulazione altre erano dentro la vasca grande del negoziante e però era 3 mesi che erano in vasca di stabulazione perchè sta facendo delle vasche nuove di cui un aprincipale di 4 m per 1. le altre son vasche di talee
ma a quanto dovrei alzare il kh e ca? con cosa misuro i microseimens? |
Quote:
con il coduttivimetro ;-) |
Quote:
con il coduttivimetro ;-) |
ogni quanto và misurato?
|
ogni quanto và misurato?
|
Andrea Tallerico, io ogni volta che preparo l'acqua!!
|
Andrea Tallerico, io ogni volta che preparo l'acqua!!
|
ma a cosa srve misurare questo valore?
|
ma a cosa srve misurare questo valore?
|
a far passare il tempo mentre prepari l'acqua :-D :-D :-D
|
a far passare il tempo mentre prepari l'acqua :-D :-D :-D
|
sei proprio una simpatia..... :-))
ho incollato la rocciata. ora confido nel tempo. per il ciano la tua come procede Sandro? |
sei proprio una simpatia..... :-))
ho incollato la rocciata. ora confido nel tempo. per il ciano la tua come procede Sandro? |
per la domanda sulla conducibilità c'è un'esauriente risposta nel topic che ho in firma :-)) :-)) :-))
la mia vasca è stabile. non ho inserito nulla, a parte 3 - 4 - 5 pesci #18 |
per la domanda sulla conducibilità c'è un'esauriente risposta nel topic che ho in firma :-)) :-)) :-))
la mia vasca è stabile. non ho inserito nulla, a parte 3 - 4 - 5 pesci #18 |
-04 -04 -04 -04 -04 -04
|
-04 -04 -04 -04 -04 -04
|
Alza il Calcio a 440-460 e kh 12-14 ;-)
|
Alza il Calcio a 440-460 e kh 12-14 ;-)
|
ciao andrea, i ciano sono normali in vasca!!! stai tranquillo !
devi solo aspirarli quando fai i cambi, io nel mio primo nano (nel secondo per fortuna mai avuto problemi"toccatina ai gioielli!!!!") avevo davvero tanto ciano, allora mi armavo di tanica e tubicino per aspirarle tutte, poi mettevo un pò di lana di perlon nel tappo della tanica e rimettevo l'acqua nel nano, dopo circa un mese non mi sono più apparsi!! |
ciao andrea, i ciano sono normali in vasca!!! stai tranquillo !
devi solo aspirarli quando fai i cambi, io nel mio primo nano (nel secondo per fortuna mai avuto problemi"toccatina ai gioielli!!!!") avevo davvero tanto ciano, allora mi armavo di tanica e tubicino per aspirarle tutte, poi mettevo un pò di lana di perlon nel tappo della tanica e rimettevo l'acqua nel nano, dopo circa un mese non mi sono più apparsi!! |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl