AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cosa mi dite di questo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156007)

iapo 29-01-2009 00:47

Allora ricevo questo preventivo:
vasca 60x55x55 + sump+raccorderia completa + mobile alluminio senza sportelli +pompa Hidro L40+skimmer Wave 400+riscaldatore+ 1 pompa koralia 3+rabbocco automatico + lampada hqi 150 W (usata)= € 1427.
Gli cedo mia vasca attuale 240 lt+ pesci tanganica per circa 250 €.
Può andare o cambiereste qualcosa???

iapo 29-01-2009 00:47

Allora ricevo questo preventivo:
vasca 60x55x55 + sump+raccorderia completa + mobile alluminio senza sportelli +pompa Hidro L40+skimmer Wave 400+riscaldatore+ 1 pompa koralia 3+rabbocco automatico + lampada hqi 150 W (usata)= € 1427.
Gli cedo mia vasca attuale 240 lt+ pesci tanganica per circa 250 €.
Può andare o cambiereste qualcosa???

il berna 29-01-2009 01:33

Ciao a tutti sono nuovo di qui, e sono più o meno nella stessa situazione di iapo...

nei prossimi mesi dovro riallestire il mio (schifosissimo) acquario...

non ho molto spazio e guardando sul sito mi attirava fortemente l'idea dell'elos mini sistem...
quello che ho adesso è un primo esperimento ch'è durato gia qualche anno... con penosi risultati, non ha sump e l'illuminazione è penosa.

adesso all'interno ho un pagliaccio, uno scorpione e un riccio che per grazia di Dio vanno d'accordo e hanno buona salute...

secondo voi da quato ho potuto capire però se ci si arrangia da soli si possono avere risultati migliori.

il mio grosso problema è che non ho amici con cui condividere questa passione e sinceramente ci capisco poco nella scelta dei componenti. La mia fortuna però è che ho una buona manualità. (le ultime parole famose...)

Il mio obiettivo è quello di avere una vasca pulita e ordinata dove poter ospitare gli animali che già possiedo e riuscir a far campare anche qualche corallo...

il berna 29-01-2009 01:33

Ciao a tutti sono nuovo di qui, e sono più o meno nella stessa situazione di iapo...

nei prossimi mesi dovro riallestire il mio (schifosissimo) acquario...

non ho molto spazio e guardando sul sito mi attirava fortemente l'idea dell'elos mini sistem...
quello che ho adesso è un primo esperimento ch'è durato gia qualche anno... con penosi risultati, non ha sump e l'illuminazione è penosa.

adesso all'interno ho un pagliaccio, uno scorpione e un riccio che per grazia di Dio vanno d'accordo e hanno buona salute...

secondo voi da quato ho potuto capire però se ci si arrangia da soli si possono avere risultati migliori.

il mio grosso problema è che non ho amici con cui condividere questa passione e sinceramente ci capisco poco nella scelta dei componenti. La mia fortuna però è che ho una buona manualità. (le ultime parole famose...)

Il mio obiettivo è quello di avere una vasca pulita e ordinata dove poter ospitare gli animali che già possiedo e riuscir a far campare anche qualche corallo...

Enrichetto 29-01-2009 03:01

Ragazzi ma perché non vi mettete un pò calmini e vi leggete un pò di questo forum con tranquillità e voglia di imparare?
Questo hobby premia i pazienti e boccia i frettolosi.
Invece di farvi fare cento preventivi da negozianti assetati (e in crisi di vendite) cominciate a progettare pian piano la vasca che volete fgare, poi se volete ve la comprate a pezzi on-line senza spostarvi dalla poltrona... ve la portano a casa direttamente, così come tutta l'attrezzatura, rocce, sabbia, sale, pompe, skimmer...
Se pensate di partire con la vasca già pronta per vedere i vostri pesci e coralli star bene nel giro di un mese siete destinati a sicuro fallimento e fate contenti solo i negozianti scaltri che hanno approfittato della vostra ingenuità.
Ve lo dice (con molta umiltà) uno che ha fatto TUTTI gli errori che state per fare.
#36# #36# #36#

Enrichetto 29-01-2009 03:01

Ragazzi ma perché non vi mettete un pò calmini e vi leggete un pò di questo forum con tranquillità e voglia di imparare?
Questo hobby premia i pazienti e boccia i frettolosi.
Invece di farvi fare cento preventivi da negozianti assetati (e in crisi di vendite) cominciate a progettare pian piano la vasca che volete fgare, poi se volete ve la comprate a pezzi on-line senza spostarvi dalla poltrona... ve la portano a casa direttamente, così come tutta l'attrezzatura, rocce, sabbia, sale, pompe, skimmer...
Se pensate di partire con la vasca già pronta per vedere i vostri pesci e coralli star bene nel giro di un mese siete destinati a sicuro fallimento e fate contenti solo i negozianti scaltri che hanno approfittato della vostra ingenuità.
Ve lo dice (con molta umiltà) uno che ha fatto TUTTI gli errori che state per fare.
#36# #36# #36#

iapo 29-01-2009 09:58

guarda Enrichetto che io non ho ancora comprato nulla...
sto solo facendo domande proprio per evitare di prendere fregature....il forum lo sto leggendo e pure molto come non mai forse proprio perchè la materia è complessa ma la mia situazione non sarà mai identica a quelle che posso leggere nei vari post pertanto va bene leggere ma poi devo fari i conti con la mia realtà....se ti leggi tutto il post capisci perchè mi ostino a chiedere preventivi piuttosto che comprare on line...ammesso che on line non si prendano fregature e che abbiano tutto il materiale e la tipologia che voglio io....
Probabilemente poi può darsi che io faccia come dici tu ma se non rispondi alle mie domande ci arrivo molto più tardi.......ma ci arrivo... ;-)
tu conosci qualcuno di quegli accessori che mi hanno proposto? Sai indicarmene qualcuno che va bene di sicuro per la via vasca e per quello che voglio fare io?
In quale sito compri on line? Mandamelo (se vuoi) in mp.
Ciao

iapo 29-01-2009 09:58

guarda Enrichetto che io non ho ancora comprato nulla...
sto solo facendo domande proprio per evitare di prendere fregature....il forum lo sto leggendo e pure molto come non mai forse proprio perchè la materia è complessa ma la mia situazione non sarà mai identica a quelle che posso leggere nei vari post pertanto va bene leggere ma poi devo fari i conti con la mia realtà....se ti leggi tutto il post capisci perchè mi ostino a chiedere preventivi piuttosto che comprare on line...ammesso che on line non si prendano fregature e che abbiano tutto il materiale e la tipologia che voglio io....
Probabilemente poi può darsi che io faccia come dici tu ma se non rispondi alle mie domande ci arrivo molto più tardi.......ma ci arrivo... ;-)
tu conosci qualcuno di quegli accessori che mi hanno proposto? Sai indicarmene qualcuno che va bene di sicuro per la via vasca e per quello che voglio fare io?
In quale sito compri on line? Mandamelo (se vuoi) in mp.
Ciao

Wurdy 29-01-2009 10:40

iapo, Se ti piace la vasca+mobile+sump + riscaldatore compra solo quelli...
skimmer assolutamente no predi altro
pompe c'e di meglio
luci valuta una 250W

P.S. il mobile senza pannelli pero' non va tanto bene...dovrai farlo pannellare a un falegname...e costa mica poco...


Ciao -28

Wurdy 29-01-2009 10:40

iapo, Se ti piace la vasca+mobile+sump + riscaldatore compra solo quelli...
skimmer assolutamente no predi altro
pompe c'e di meglio
luci valuta una 250W

P.S. il mobile senza pannelli pero' non va tanto bene...dovrai farlo pannellare a un falegname...e costa mica poco...


Ciao -28

iapo 29-01-2009 10:52

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
iapo, Se ti piace la vasca+mobile+sump + riscaldatore compra solo quelli...
skimmer assolutamente no predi altro
pompe c'e di meglio
luci valuta una 250W

P.S. il mobile senza pannelli pero' non va tanto bene...dovrai farlo pannellare a un falegname...e costa mica poco...


Ciao -28

eh la 250 W....e poi la bolletta? Secondo te tra la 150 e la 250 che differenza ci sarà di costo luce???
Il mobile so che non va bene aperto..figuriamoci..mia moglie mi spara...ma me lo fa in alluminio con le guide predisposte per sportelli scorrevoli ma lui ci mette delle pannellature un pò leggere che a me non piacciono e che (nel caso) mi occuperei di fare io......

iapo 29-01-2009 10:52

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
iapo, Se ti piace la vasca+mobile+sump + riscaldatore compra solo quelli...
skimmer assolutamente no predi altro
pompe c'e di meglio
luci valuta una 250W

P.S. il mobile senza pannelli pero' non va tanto bene...dovrai farlo pannellare a un falegname...e costa mica poco...


Ciao -28

eh la 250 W....e poi la bolletta? Secondo te tra la 150 e la 250 che differenza ci sarà di costo luce???
Il mobile so che non va bene aperto..figuriamoci..mia moglie mi spara...ma me lo fa in alluminio con le guide predisposte per sportelli scorrevoli ma lui ci mette delle pannellature un pò leggere che a me non piacciono e che (nel caso) mi occuperei di fare io......

Wurdy 29-01-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da iapo
eh la 250 W....e poi la bolletta? Secondo te tra la 150 e la 250 che differenza ci sarà di costo luce???

0,16 € al giorno....ossia 10 € a bolletta.

Ciao -28

Wurdy 29-01-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da iapo
eh la 250 W....e poi la bolletta? Secondo te tra la 150 e la 250 che differenza ci sarà di costo luce???

0,16 € al giorno....ossia 10 € a bolletta.

Ciao -28

Pierre 29-01-2009 11:41

iapo, io mi sono fatto fare da Geppy LgAquari una vasca 60x50x50 completa di mobile (fatta molto bene e come vuoi tu) chiedi un preventivo a lui se ti va. Spedisce pure. ;-)

Pierre 29-01-2009 11:41

iapo, io mi sono fatto fare da Geppy LgAquari una vasca 60x50x50 completa di mobile (fatta molto bene e come vuoi tu) chiedi un preventivo a lui se ti va. Spedisce pure. ;-)

Enrichetto 29-01-2009 12:48

iapo, io ti parlo della mia esperienza.
Non conosco il materiale che ti hanno proposto ma ti assicuro che ho cominciato a capire qualcosa di questo hobby quando ho smesso di seguire i consigli dei negozianti (parlo di almeno 5 persone di 3 città diverse) ed ho iniziato a regionare con la mia testa.
E nonostante questo faccio ancora molti errori e non mi ritengo un esperto.
Ho solo visto nella tua serie di domande una certa smania di raggiungere in fretta il risultato finale senza cercare capire uno ad uno tutti i passaggi.
Ma bada bene, non è un biasimo... anch io all'inizio pensavo così!
Credo che una vasca la si possa anche prendere già fatta ma assolutamente nuda, aperta, senza filtri precostruiti, poi il mobile andrebbe costruito (o acquistato) in tubolare di alluminio, infilarci una sump sotto di dimensioni più grandi possibili, partire solo con una buona risalita, un buon skimmer e una plafoniera decente (Tubi o HQI a tua scelta), mettere la quantità prescritta di rocce (poche e grandi, mentre i negozianti cercheranno di dartene tante e piccole), e un paio di buone pompe di movimento. Metti un riscaldatore non troppo economico perché si rompone facilmente, poi per l'estate si vedrà.
Se hai un amico elettricista fatti fare un quadretto elettrico decente con tutte le protesioni e le utenze ben suddivise, timerizza le luci e intanto parti così.
Se sei di Bologna prova a comprare le rocce e i coralli da Coral Acquarium vicino al Lidl zona Osp. Maggiore, ha buoni prezzi ma tutta la parte tecnica e il sale prendila pure on line che risparmi tempo e soldi (io faccio così da due anni e non mi sono mai pentito).
Buoni siti Technoreef, CoralAquarium, Aquarium Coral Reef... ma chissà quanti altri ce ne sono.
E soprattutto... VAI PIANO E NON AVERE FRETTA!!!

Enrichetto 29-01-2009 12:48

iapo, io ti parlo della mia esperienza.
Non conosco il materiale che ti hanno proposto ma ti assicuro che ho cominciato a capire qualcosa di questo hobby quando ho smesso di seguire i consigli dei negozianti (parlo di almeno 5 persone di 3 città diverse) ed ho iniziato a regionare con la mia testa.
E nonostante questo faccio ancora molti errori e non mi ritengo un esperto.
Ho solo visto nella tua serie di domande una certa smania di raggiungere in fretta il risultato finale senza cercare capire uno ad uno tutti i passaggi.
Ma bada bene, non è un biasimo... anch io all'inizio pensavo così!
Credo che una vasca la si possa anche prendere già fatta ma assolutamente nuda, aperta, senza filtri precostruiti, poi il mobile andrebbe costruito (o acquistato) in tubolare di alluminio, infilarci una sump sotto di dimensioni più grandi possibili, partire solo con una buona risalita, un buon skimmer e una plafoniera decente (Tubi o HQI a tua scelta), mettere la quantità prescritta di rocce (poche e grandi, mentre i negozianti cercheranno di dartene tante e piccole), e un paio di buone pompe di movimento. Metti un riscaldatore non troppo economico perché si rompone facilmente, poi per l'estate si vedrà.
Se hai un amico elettricista fatti fare un quadretto elettrico decente con tutte le protesioni e le utenze ben suddivise, timerizza le luci e intanto parti così.
Se sei di Bologna prova a comprare le rocce e i coralli da Coral Acquarium vicino al Lidl zona Osp. Maggiore, ha buoni prezzi ma tutta la parte tecnica e il sale prendila pure on line che risparmi tempo e soldi (io faccio così da due anni e non mi sono mai pentito).
Buoni siti Technoreef, CoralAquarium, Aquarium Coral Reef... ma chissà quanti altri ce ne sono.
E soprattutto... VAI PIANO E NON AVERE FRETTA!!!

iapo 29-01-2009 15:28

grazie mille a tutti....proseguo con le indagini e gli studi nonchè preventivi....

iapo 29-01-2009 15:28

grazie mille a tutti....proseguo con le indagini e gli studi nonchè preventivi....

iapo 30-01-2009 01:05

Wurdi, scusami ma qualche messaggio fa mi hai consigliato come schiumatoio il bubble magus Bm 100 o 110.
Stavo cercando on line sil sito più conveniente quando sono incappato in una discussione sempre su Aquaportal dove si sosteneva che questo skimmer è troppo per vasche simili alla mia.....mi puoi chiarire meglio la tua scelta (abbi pazienza)?
Ti ricordo che vorrei fare un cubotto 60x50x50 o 50x50x50 con HQI allevando qualche pescetto (molto piccolo) molli, lps e sps.

Altra domandina: ho visto che qualcuno ha una sump "open space" mentre qualcun'altro preferisce fare scompartimenti dove alloggiare ad esempio lo skimmer facendolo lavorare li dentro piuttosto che in tutta la sump...qual'è il concetto che differenzia le due tecniche?

Eternamente grato...ciao

iapo 30-01-2009 01:05

Wurdi, scusami ma qualche messaggio fa mi hai consigliato come schiumatoio il bubble magus Bm 100 o 110.
Stavo cercando on line sil sito più conveniente quando sono incappato in una discussione sempre su Aquaportal dove si sosteneva che questo skimmer è troppo per vasche simili alla mia.....mi puoi chiarire meglio la tua scelta (abbi pazienza)?
Ti ricordo che vorrei fare un cubotto 60x50x50 o 50x50x50 con HQI allevando qualche pescetto (molto piccolo) molli, lps e sps.

Altra domandina: ho visto che qualcuno ha una sump "open space" mentre qualcun'altro preferisce fare scompartimenti dove alloggiare ad esempio lo skimmer facendolo lavorare li dentro piuttosto che in tutta la sump...qual'è il concetto che differenzia le due tecniche?

Eternamente grato...ciao

Wurdy 30-01-2009 09:49

iapo, Sicuramente il BM100 su 180 lt non è certamente sottodimensionato...anzi forse un po' sovradimensionato, ma visto che tu , nel post in 1° pagina parlavi di SPS , e qundi hai necessità di avere l'acqua pressochè priva di inquinanti derivati dal metabolismo degli animali e dai resti di cibo, montare uno skimmer sovrdimensionato ti consente di sopperire a piccoli errori che puoi commettere in fatto di alimentazione e visto che inizi adesso avere un po' di margine di manovra in più ti puo' aiutare ad avere successo.
Potresti prendere qualcosa di un po' meno performante ma non spenderesti certo meno (fatta esclusione per skimmer giocattolo)

Se invece adesso parli di molli, LPS , qualche SPS semplice e 2 micropesci ...allora potresti prendere qualcosa di meno potente...sempre lasciando stare oggetti di dubbio funzionamento.


Ciao -28

Wurdy 30-01-2009 09:49

iapo, Sicuramente il BM100 su 180 lt non è certamente sottodimensionato...anzi forse un po' sovradimensionato, ma visto che tu , nel post in 1° pagina parlavi di SPS , e qundi hai necessità di avere l'acqua pressochè priva di inquinanti derivati dal metabolismo degli animali e dai resti di cibo, montare uno skimmer sovrdimensionato ti consente di sopperire a piccoli errori che puoi commettere in fatto di alimentazione e visto che inizi adesso avere un po' di margine di manovra in più ti puo' aiutare ad avere successo.
Potresti prendere qualcosa di un po' meno performante ma non spenderesti certo meno (fatta esclusione per skimmer giocattolo)

Se invece adesso parli di molli, LPS , qualche SPS semplice e 2 micropesci ...allora potresti prendere qualcosa di meno potente...sempre lasciando stare oggetti di dubbio funzionamento.


Ciao -28

iapo 31-01-2009 03:04

PIERRE:
Hai mp

iapo 31-01-2009 03:04

PIERRE:
Hai mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries