AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prime domande e incremento popolazione(o scelta biotopo)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155754)

robylone 22-01-2009 18:38

Ok grazie...ci farò un pensierino!!!!

Grazie a tutti!!! :-)

robylone 22-01-2009 18:38

Ok grazie...ci farò un pensierino!!!!

Grazie a tutti!!! :-)

robylone 24-01-2009 13:57

Ragazzi ho un'altra domanda da farvi: avete detto che per abbassare leggermente il ph
Quote:

o metti un po' di torba nel filtro (che ti ingiallisce l'acqua ) oppure eroghi co2 che acidifica l'acqua .
vorrei sapere se esiste un qualche tipo di torba che non ingiallisce l'acqua!
Per quanto tempo la devo tenere nel filtro?
Lo mantiene stabile su un certo valore o lo abbassa continuamente?

Volendo invece optare per la CO2, posso optare per quei sistemi fai da te basati sul principio della fermentazione?
Dovrei erogarla sempre?
Qual'è la differenza di costi nei 2 casi torba vs CO2?

Vi ho stordito con tutte queste domande,eh??!! :-)) Scusate...e grazie a chi vorrà rispondermi!!

robylone 24-01-2009 13:57

Ragazzi ho un'altra domanda da farvi: avete detto che per abbassare leggermente il ph
Quote:

o metti un po' di torba nel filtro (che ti ingiallisce l'acqua ) oppure eroghi co2 che acidifica l'acqua .
vorrei sapere se esiste un qualche tipo di torba che non ingiallisce l'acqua!
Per quanto tempo la devo tenere nel filtro?
Lo mantiene stabile su un certo valore o lo abbassa continuamente?

Volendo invece optare per la CO2, posso optare per quei sistemi fai da te basati sul principio della fermentazione?
Dovrei erogarla sempre?
Qual'è la differenza di costi nei 2 casi torba vs CO2?

Vi ho stordito con tutte queste domande,eh??!! :-)) Scusate...e grazie a chi vorrà rispondermi!!

Paolo Piccinelli 26-01-2009 08:32

non esiste torba incolore, la devi tenere nel filtro sempre e mantiene il ph stabile ad un certo valore, in base alla quantità usata (più ne metti, più il ph si abbassa)

la co2 la dovresti comunque erogare sempre...la torba costa meno ;-)

Paolo Piccinelli 26-01-2009 08:32

non esiste torba incolore, la devi tenere nel filtro sempre e mantiene il ph stabile ad un certo valore, in base alla quantità usata (più ne metti, più il ph si abbassa)

la co2 la dovresti comunque erogare sempre...la torba costa meno ;-)

robylone 28-01-2009 18:57

Ciao ragazzi, ho un'altra domanda da farvi: il mio negoziante continua a insistere sul fatto che all'interno di una vasca sono necessari almeno 2 ancistrus (o comunque pesci che stanno attaccati al vetro) perchè mangiano il cibo rimasto sulle rocce, sul legno e le alghe che potrebbero formarsi...sono davvero così indispensabili (considerando che metterò già i corydoras)?

Ipotizzando di voler sostituire le piante finte con quelle vere, per ricapitolare quanto detto precedentemente, potrei evitare di rifare tutto l'allestimento per inserire il fondo fertilizzato e al suo posto potrei usare le pastiglie da inserire sotto ogni pianta...ma in questo modo posso mettere qualsiasi tipo di pianta?sia con radici sia senza? ovviamente tenendo conto della scarsa potenza del neon!

Grazie 1000!!!

robylone 28-01-2009 18:57

Ciao ragazzi, ho un'altra domanda da farvi: il mio negoziante continua a insistere sul fatto che all'interno di una vasca sono necessari almeno 2 ancistrus (o comunque pesci che stanno attaccati al vetro) perchè mangiano il cibo rimasto sulle rocce, sul legno e le alghe che potrebbero formarsi...sono davvero così indispensabili (considerando che metterò già i corydoras)?

Ipotizzando di voler sostituire le piante finte con quelle vere, per ricapitolare quanto detto precedentemente, potrei evitare di rifare tutto l'allestimento per inserire il fondo fertilizzato e al suo posto potrei usare le pastiglie da inserire sotto ogni pianta...ma in questo modo posso mettere qualsiasi tipo di pianta?sia con radici sia senza? ovviamente tenendo conto della scarsa potenza del neon!

Grazie 1000!!!

robylone 28-01-2009 19:31

Ah, mi potreste consigliare sulle pastiglie fertilizzanti da acquistare??

robylone 28-01-2009 19:31

Ah, mi potreste consigliare sulle pastiglie fertilizzanti da acquistare??

Terrorblade90 28-01-2009 20:26

Se si mettono solo per quello, meglio non metterli, specie i Loricaridi mangiano tanto e sporcano tanto di conseguenza.

Terrorblade90 28-01-2009 20:26

Se si mettono solo per quello, meglio non metterli, specie i Loricaridi mangiano tanto e sporcano tanto di conseguenza.

milly 28-01-2009 22:34

gli ancistrus non sono di certo indispensabili #07 vanno presi solo se piacciono, se la vasca è sufficientemente spaziosa e se compatibili con le altre specie. Nel tuo caso lascerei perdere.
Gli stick o le compresse fertilizzanti vanno interrate solo vicino alle radici delle piante che ne hanno necessità (ad esempio echinodorus e cryptocorine) per le altre è inutile :-) per la scelta delle piante adatte ai W guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

milly 28-01-2009 22:34

gli ancistrus non sono di certo indispensabili #07 vanno presi solo se piacciono, se la vasca è sufficientemente spaziosa e se compatibili con le altre specie. Nel tuo caso lascerei perdere.
Gli stick o le compresse fertilizzanti vanno interrate solo vicino alle radici delle piante che ne hanno necessità (ad esempio echinodorus e cryptocorine) per le altre è inutile :-) per la scelta delle piante adatte ai W guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

alek4u 28-01-2009 23:58

Quote:

Originariamente inviata da robylone
voglio potermi appassionare a questo hobby

Non è un hobby, è uno stile di vita :-D :-D

alek4u 28-01-2009 23:58

Quote:

Originariamente inviata da robylone
voglio potermi appassionare a questo hobby

Non è un hobby, è uno stile di vita :-D :-D

robylone 30-01-2009 15:54

1)Mi consigliate quale marca e quale prodotto scegliere per le pastiglie da inserire sotto ogni piantina???

2)Inoltre, per aggiungere un secondo neon, restando su un T8, cosa mi consigliate come potenza da affiancare allo scarso 18W presente??? Quale materiale mi serve per fare questa modifica???Portalampada, centralina,...

3)Un gruppetto di Neon, 2 colisa e un solo scalare potrebbero convivere?Ovviamente acquistando uno scalare piccolo e inserendolo per ultimo in vasca! Esistono scalari che rimangono piccoli?

Grazie

robylone 30-01-2009 15:54

1)Mi consigliate quale marca e quale prodotto scegliere per le pastiglie da inserire sotto ogni piantina???

2)Inoltre, per aggiungere un secondo neon, restando su un T8, cosa mi consigliate come potenza da affiancare allo scarso 18W presente??? Quale materiale mi serve per fare questa modifica???Portalampada, centralina,...

3)Un gruppetto di Neon, 2 colisa e un solo scalare potrebbero convivere?Ovviamente acquistando uno scalare piccolo e inserendolo per ultimo in vasca! Esistono scalari che rimangono piccoli?

Grazie

robylone 06-02-2009 16:54

Allora, ad oggi la popolazione della mia vasca è così costituita: 2 Corydoras, 5 Neon e 2 Colisa Lalia.
Pomeriggio porterò indietro un Colisa perchè essendo 2 maschi si stuzzicano e prenderò una femmina.
Poi prenderò altri 2 neon. Cos'altro potrei aggiungere? Non so se mettere una specie di taglia media (tipo i colisa che già ci sono) oppure una di piccola taglia...cosa mi consigliate?

Grazie

robylone 06-02-2009 16:54

Allora, ad oggi la popolazione della mia vasca è così costituita: 2 Corydoras, 5 Neon e 2 Colisa Lalia.
Pomeriggio porterò indietro un Colisa perchè essendo 2 maschi si stuzzicano e prenderò una femmina.
Poi prenderò altri 2 neon. Cos'altro potrei aggiungere? Non so se mettere una specie di taglia media (tipo i colisa che già ci sono) oppure una di piccola taglia...cosa mi consigliate?

Grazie

popeye 06-02-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Allora, ad oggi la popolazione della mia vasca è così costituita: 2 Corydoras, 5 Neon e 2 Colisa Lalia.
Pomeriggio porterò indietro un Colisa perchè essendo 2 maschi si stuzzicano e prenderò una femmina.
Poi prenderò altri 2 neon. Cos'altro potrei aggiungere? Non so se mettere una specie di taglia media (tipo i colisa che già ci sono) oppure una di piccola taglia...cosa mi consigliate?

Grazie

io aggiungerei un paio di cory, a far compagnia ai due che hai gia'...

popeye 06-02-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Allora, ad oggi la popolazione della mia vasca è così costituita: 2 Corydoras, 5 Neon e 2 Colisa Lalia.
Pomeriggio porterò indietro un Colisa perchè essendo 2 maschi si stuzzicano e prenderò una femmina.
Poi prenderò altri 2 neon. Cos'altro potrei aggiungere? Non so se mettere una specie di taglia media (tipo i colisa che già ci sono) oppure una di piccola taglia...cosa mi consigliate?

Grazie

io aggiungerei un paio di cory, a far compagnia ai due che hai gia'...

robylone 07-02-2009 12:21

Allora, potrei aggiungere 2 cory e poi non so...pensavo di aggiungere 2 o 3 neon e un piccolo numero di guppy. Li potrei mettere? Oppure quale altra specie mi consigliate? Magari una specie di taglia media (tipo colisa!)
Così la mia popolazione diventerebbe:

- 3 o 4 Corydoras
- 7 o 8 Neon
- 2 Colisa Lalia (1 maschio e 1 femmina)
- 3 o 4 guppy (o in alternativa un trio di pesci di taglia media)

Potrebbe andare? Mi sembra di aver visto che Neon e Guppy vogliono valori diversi, ma nei negozi specializzati li tengono tutti insieme nella stessa acqua quindi penso che ormai si siano abituati entrambi a valori uguali e che dargli valori diversi da quelli del negozio possa solo fargli male! A sostegno della mia tesi ho trovato anche a questo indirizzo http://www.ilgrandeblu.it/le%20falsita.htm tale affermazione:

"L'acqua del rubinetto può essere utilizzata sia per riempire l'acquario sia per i rabbocchi ed i cambi parziali, a patto di aggiungere un valido prodotto biocondizionatore. Non so quelli degli altri negozi, ma i nostri pesci sono tutti acclimatati all'acqua di Milano, con tutto il suo "bel carico di calcare", proprio per evitare noie ai clienti. Questo naturalmente vale per la maggior parte delle specie da acquario di comunità d'acqua dolce: resta inteso che per allevare specie delicate come i Discus o per tentare la riproduzione di pesci d'acqua molto tenera la situazione è diversa, ma si tratta comunque di situazioni destinate ad acquariofili più esperti e per queste persone un po' di lavoro in più non è un problema. Spesso invece l'uso di acqua osmotica arreca più danni che benefici!!"

Cosa ne pensate?

robylone 07-02-2009 12:21

Allora, potrei aggiungere 2 cory e poi non so...pensavo di aggiungere 2 o 3 neon e un piccolo numero di guppy. Li potrei mettere? Oppure quale altra specie mi consigliate? Magari una specie di taglia media (tipo colisa!)
Così la mia popolazione diventerebbe:

- 3 o 4 Corydoras
- 7 o 8 Neon
- 2 Colisa Lalia (1 maschio e 1 femmina)
- 3 o 4 guppy (o in alternativa un trio di pesci di taglia media)

Potrebbe andare? Mi sembra di aver visto che Neon e Guppy vogliono valori diversi, ma nei negozi specializzati li tengono tutti insieme nella stessa acqua quindi penso che ormai si siano abituati entrambi a valori uguali e che dargli valori diversi da quelli del negozio possa solo fargli male! A sostegno della mia tesi ho trovato anche a questo indirizzo http://www.ilgrandeblu.it/le%20falsita.htm tale affermazione:

"L'acqua del rubinetto può essere utilizzata sia per riempire l'acquario sia per i rabbocchi ed i cambi parziali, a patto di aggiungere un valido prodotto biocondizionatore. Non so quelli degli altri negozi, ma i nostri pesci sono tutti acclimatati all'acqua di Milano, con tutto il suo "bel carico di calcare", proprio per evitare noie ai clienti. Questo naturalmente vale per la maggior parte delle specie da acquario di comunità d'acqua dolce: resta inteso che per allevare specie delicate come i Discus o per tentare la riproduzione di pesci d'acqua molto tenera la situazione è diversa, ma si tratta comunque di situazioni destinate ad acquariofili più esperti e per queste persone un po' di lavoro in più non è un problema. Spesso invece l'uso di acqua osmotica arreca più danni che benefici!!"

Cosa ne pensate?

Buz 07-02-2009 13:21

Io metterei:
- 5 corydoras
- 10 neon
- 2 Colisa


Come hai detto tu neon e guppy vogliono valori diversi...

Buz 07-02-2009 13:21

Io metterei:
- 5 corydoras
- 10 neon
- 2 Colisa


Come hai detto tu neon e guppy vogliono valori diversi...

robylone 12-02-2009 12:51

Potrei inserire un trio di platy (2 femmine e 1 maschio) al posto di guppy visto ke questi insieme ai neon non possono stare perchè vogliono valori diversi?

Grazie

robylone 12-02-2009 12:51

Potrei inserire un trio di platy (2 femmine e 1 maschio) al posto di guppy visto ke questi insieme ai neon non possono stare perchè vogliono valori diversi?

Grazie

Valeriuccio 12-02-2009 13:00

e non ci stanno nemmeno i platy :-))

Valeriuccio 12-02-2009 13:00

e non ci stanno nemmeno i platy :-))

robylone 12-02-2009 13:53

Ma ipotizzando di togliere i neon guppy e platy potrebbero starci? Perchè nei negozi li tengono tutti insieme e quando chiedo quali pesci sono compatibili con i miei (neon, colisa e corydoras), TUTTI MA PROPRIO TUTTI i negozianti mi consigliano guppy, platy e un'altra marea di pesci che poi si scopre che vogliono valori diversi? Possibile che un negozio con un buon numero di vasche abbia tante acque diverse, ognuna adatta ad una specie?
Secondo me quelli dei negozi sono tutti pesci nati in cattività da chissà quante generazioni e quindi si sono adattati a valori di ph e kh più o meno simili...ovvimente questo riguarda solo i pesci più resistenti e più adattabili, non sto dicendo che vale anche per i discus ad esempio!
Secondo me basta scegliere pesci che non si mangiano tra di loro, non troppo aggressivi o territoriali, resistenti e che piacciono...non penso che 2 decimi di differenza nel Ph ne possano condizionare la sopravvivenza così tanto!

robylone 12-02-2009 13:53

Ma ipotizzando di togliere i neon guppy e platy potrebbero starci? Perchè nei negozi li tengono tutti insieme e quando chiedo quali pesci sono compatibili con i miei (neon, colisa e corydoras), TUTTI MA PROPRIO TUTTI i negozianti mi consigliano guppy, platy e un'altra marea di pesci che poi si scopre che vogliono valori diversi? Possibile che un negozio con un buon numero di vasche abbia tante acque diverse, ognuna adatta ad una specie?
Secondo me quelli dei negozi sono tutti pesci nati in cattività da chissà quante generazioni e quindi si sono adattati a valori di ph e kh più o meno simili...ovvimente questo riguarda solo i pesci più resistenti e più adattabili, non sto dicendo che vale anche per i discus ad esempio!
Secondo me basta scegliere pesci che non si mangiano tra di loro, non troppo aggressivi o territoriali, resistenti e che piacciono...non penso che 2 decimi di differenza nel Ph ne possano condizionare la sopravvivenza così tanto!

Valeriuccio 12-02-2009 14:35

beh devi anche partire dal presupposto che le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce, dalle quali si presume siano spostati quanto prima...oltretutto nei negozi le vasche vengono usate prima per delle razze e poi per delle altre, sarebbe dispendioso in tempo/denaro ogni volta modificare tutto

è anche vero che ormai i pesci di allevamento sono abituati a ph diversi dei loro parenti in natura....ed è vero che alla fine bisogna vedere il valore dell'acqua dove sono stati allevati, anche io sono dell'idea che 0,2 di ph non faccia la differenza

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...

Valeriuccio 12-02-2009 14:35

beh devi anche partire dal presupposto che le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce, dalle quali si presume siano spostati quanto prima...oltretutto nei negozi le vasche vengono usate prima per delle razze e poi per delle altre, sarebbe dispendioso in tempo/denaro ogni volta modificare tutto

è anche vero che ormai i pesci di allevamento sono abituati a ph diversi dei loro parenti in natura....ed è vero che alla fine bisogna vedere il valore dell'acqua dove sono stati allevati, anche io sono dell'idea che 0,2 di ph non faccia la differenza

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...

robylone 12-02-2009 15:46

Quote:

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...
è vero, per vendere farebbero qualsiasi cosa!Proprio per questo però non penso che gli convenga far vivere male (e quindi far morire!) i pesci: probabilmente l'acqua in cui vivono è adatta, ma solo perchè vi si sono abituati e adattati a viverci! Quindi penso che se non ci sono problemi comportamentali e di incompatibilità possono tranquillamente vivere insieme! D'altronde se la giraffa ha allungato il collo per poter raggiungere le foglie degli alberi non vedo perchè i pesci (almeno i più robusti!) non possano essersi adattati a vivere in acque differenti...non mi sembra una cosa così strana!

Quote:

le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce
in molti grandi negozi è vero...in quello del mio paese i pesci ci rimangono anche più di un mese (perchè non c'è tanta richiesta) e il negoziante mi ha chiaramente detto che usa SOLO acqua di rubinetto che qui ha PH 8 e KH 12!!! Eppure vende guppy, neon, scalari, colisa, platy, barbus, squaletti, corydoras e altri...tenendoli in 3 o 4 vasche, quindi più specie insieme e nella stessa acqua! Già vende poco, se poi gli morissero i pesci penso che avrebbe già chiuso, no?

robylone 12-02-2009 15:46

Quote:

cmq non dar mai retta completamente ad un negoziante (a meno che non lo conosci e sai che ha davvero una certa esperienza) LORO sono commercianti...devono vendere....ti farebbero mettere pure i cavallucci marini insieme ai guppy...
è vero, per vendere farebbero qualsiasi cosa!Proprio per questo però non penso che gli convenga far vivere male (e quindi far morire!) i pesci: probabilmente l'acqua in cui vivono è adatta, ma solo perchè vi si sono abituati e adattati a viverci! Quindi penso che se non ci sono problemi comportamentali e di incompatibilità possono tranquillamente vivere insieme! D'altronde se la giraffa ha allungato il collo per poter raggiungere le foglie degli alberi non vedo perchè i pesci (almeno i più robusti!) non possano essersi adattati a vivere in acque differenti...non mi sembra una cosa così strana!

Quote:

le vasche dei negozi sono solo "di passaggio" per il pesce
in molti grandi negozi è vero...in quello del mio paese i pesci ci rimangono anche più di un mese (perchè non c'è tanta richiesta) e il negoziante mi ha chiaramente detto che usa SOLO acqua di rubinetto che qui ha PH 8 e KH 12!!! Eppure vende guppy, neon, scalari, colisa, platy, barbus, squaletti, corydoras e altri...tenendoli in 3 o 4 vasche, quindi più specie insieme e nella stessa acqua! Già vende poco, se poi gli morissero i pesci penso che avrebbe già chiuso, no?

robylone 16-02-2009 00:21

Ciao, avrei deciso di sostituire le piante in seta con quelle vere...in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum) di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

robylone 16-02-2009 00:21

Ciao, avrei deciso di sostituire le piante in seta con quelle vere...in assenza di substrato mi è stato consigliato (qui sul forum) di utilizzare le pastiglie fertilizzanti a rilascio graduale...io ho acquistato ieri le pastiglie della Azoo http://www.aquariumline.com/catalog/...d1d4caf190dd22 qualcuno mi sa dire come sono?Quanto durano?

Grazie

fome 16-02-2009 02:56

mi potete dare un consiglio su quali pesci abbinare kon un betta????? #24


grazie mille a tutti

fome 16-02-2009 02:56

mi potete dare un consiglio su quali pesci abbinare kon un betta????? #24


grazie mille a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11826 seconds with 13 queries