![]() |
sono contento! #22
|
sono contento! #22
|
Ah....Ho la possibilità di acquistare due acquari:
1. 200litri accessoriato, aperto con filtro esterno 350euro 2. 450litri dove mi pare manchi solo il filtro, anzi solo la pompa, chiuso 350euro Per ora come popolazione avevo pensato a 3\4 carassi 3 gastromyzon 7\8 brachydanio e 7\8 dell'altra specie che mi avevi consigliato tu.... Nei 200 litri ci stanno? Cosa faccio?!aiuto! |
Ah....Ho la possibilità di acquistare due acquari:
1. 200litri accessoriato, aperto con filtro esterno 350euro 2. 450litri dove mi pare manchi solo il filtro, anzi solo la pompa, chiuso 350euro Per ora come popolazione avevo pensato a 3\4 carassi 3 gastromyzon 7\8 brachydanio e 7\8 dell'altra specie che mi avevi consigliato tu.... Nei 200 litri ci stanno? Cosa faccio?!aiuto! |
io opterei per il secondo! col primo saresti tirato...
se manca solo la pompa, significa non + di 30€ di differenza... |
io opterei per il secondo! col primo saresti tirato...
se manca solo la pompa, significa non + di 30€ di differenza... |
inoltre con il secondo potrei mettere qaulche esemplare in più...
L'unica cosa è che preferisco le vasche aperte...e poi che essendo il mio primo acquario di una certa dimensione mi fa quasi paura avere in casa, in mansarda 750kg di acquario....ma forse è solo una fissa mia.... Poi...per quanto riguarda le spese di allestimento e mantenimento...piante prodotti vari etc...?mi dovrò svenare? |
inoltre con il secondo potrei mettere qaulche esemplare in più...
L'unica cosa è che preferisco le vasche aperte...e poi che essendo il mio primo acquario di una certa dimensione mi fa quasi paura avere in casa, in mansarda 750kg di acquario....ma forse è solo una fissa mia.... Poi...per quanto riguarda le spese di allestimento e mantenimento...piante prodotti vari etc...?mi dovrò svenare? |
Quote:
Quote:
di solito acquari di quelle dimensioni non danno preoccupazioni però ti conviene leggere qua http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 il foglio di excel ti fornisce i dati per una vasca marina, ma basta mettere a zero quello che non hai... e tiri fuori il peso della vasca. Quote:
|
Quote:
Quote:
di solito acquari di quelle dimensioni non danno preoccupazioni però ti conviene leggere qua http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 il foglio di excel ti fornisce i dati per una vasca marina, ma basta mettere a zero quello che non hai... e tiri fuori il peso della vasca. Quote:
|
I carassi al massimo diventerebbero 5...massimo!!
Non vedo l'ora di iniziare questa avventura...penso di aprire un topic apposta, perchè avrò bisogno di moooooooolti consigli!Passo passo.... Dici che è impossibile iniziare cn un acquario così grosso per un principiante?Cmq non tenterò niente di complicato...e mi piace studiare queste cose;) |
I carassi al massimo diventerebbero 5...massimo!!
Non vedo l'ora di iniziare questa avventura...penso di aprire un topic apposta, perchè avrò bisogno di moooooooolti consigli!Passo passo.... Dici che è impossibile iniziare cn un acquario così grosso per un principiante?Cmq non tenterò niente di complicato...e mi piace studiare queste cose;) |
Cmq l'acquario è questo
|
Cmq l'acquario è questo
|
Molto bello! Ottimo acquisto! Mi dici le dimensioni?
5 carassi vanno bene, non di + però, mi raccomando. ci staranno da dio e vedrai come cresceranno e che soddisfazioni ti daranno! Tranquillo che per un principiante è mooootlo + facile iniziare con una vasca grossa!! Rimane + stabile, se non la rinzeppi di pesci avrai pochi batteri e valori sempre tranquilli ed anche la manutenzione sarà meno faticosa. |
Molto bello! Ottimo acquisto! Mi dici le dimensioni?
5 carassi vanno bene, non di + però, mi raccomando. ci staranno da dio e vedrai come cresceranno e che soddisfazioni ti daranno! Tranquillo che per un principiante è mooootlo + facile iniziare con una vasca grossa!! Rimane + stabile, se non la rinzeppi di pesci avrai pochi batteri e valori sempre tranquilli ed anche la manutenzione sarà meno faticosa. |
La vasca dovrebbe essere 150x60x50
Lo avrei preferito aperto..ma forse per iniziare è meglio chiuso... Ora sarà un problema portarlo in mansarda e fare due piani di scale cn quel bestione!! Ora sarà dura decidere come arredarlo e soprattutto decidere il fondo per le piante.... |
La vasca dovrebbe essere 150x60x50
Lo avrei preferito aperto..ma forse per iniziare è meglio chiuso... Ora sarà un problema portarlo in mansarda e fare due piani di scale cn quel bestione!! Ora sarà dura decidere come arredarlo e soprattutto decidere il fondo per le piante.... |
bella bestia! Dai, con un paio di amici robusti dovreste farcela #36#
per il fondo puoi anche non impazzire... io per esempio ho solo ghiaia, metto le pasticche fertilizzanti 1 volta ogni 2 mesi ed ho delle piante stupende!! |
bella bestia! Dai, con un paio di amici robusti dovreste farcela #36#
per il fondo puoi anche non impazzire... io per esempio ho solo ghiaia, metto le pasticche fertilizzanti 1 volta ogni 2 mesi ed ho delle piante stupende!! |
ottimo!!!Farò così allora!!!Per evitare casini...
|
ottimo!!!Farò così allora!!!Per evitare casini...
|
Ma per quanto riguarda i consumi di elettricità saranno elevati?in media....perchè nn so ancora che illluminazione c'è...
|
Ma per quanto riguarda i consumi di elettricità saranno elevati?in media....perchè nn so ancora che illluminazione c'è...
|
Onlyreds, ma che temperatura usi per i tuoi carassi e gastromyzon?
Che temperatura andrebbe bene per carassi, gastro, danio e tanichthys? Ho sentito dire che gastro e danio vogliono temperature più alte degli altri due...che potrebbero andar bene anche senza riscaldatore... |
Onlyreds, ma che temperatura usi per i tuoi carassi e gastromyzon?
Che temperatura andrebbe bene per carassi, gastro, danio e tanichthys? Ho sentito dire che gastro e danio vogliono temperature più alte degli altri due...che potrebbero andar bene anche senza riscaldatore... |
io in vasca tengo 22°. prima era leggermente + alta, l'ho abbassata gradualmente proprio quando ho inserito i gastro. di gastro poi, ce ne sono un'infinità di specie che hanno anche differenti esigenze di temp.
La maggior parte, da quanto ho capito, vivono bene tra i 20 ed i 24 gradi qua un link interessante http://www.loaches.com/species-index...-ctenocephalus danio e tanichthys pure, mai sopra i 24 (cosa che d'estate è dura da rispettare, almeno qua a Milano). quindi credo che un riscaldatore settato sui 22 sia l'ideale per tutti. per i carassi, beh loro sono molto + adattabili... io direi mai scendere sotto i 18 (per quelli eteromorfi) e mai salire sopra i 26; quindi... :-)) |
io in vasca tengo 22°. prima era leggermente + alta, l'ho abbassata gradualmente proprio quando ho inserito i gastro. di gastro poi, ce ne sono un'infinità di specie che hanno anche differenti esigenze di temp.
La maggior parte, da quanto ho capito, vivono bene tra i 20 ed i 24 gradi qua un link interessante http://www.loaches.com/species-index...-ctenocephalus danio e tanichthys pure, mai sopra i 24 (cosa che d'estate è dura da rispettare, almeno qua a Milano). quindi credo che un riscaldatore settato sui 22 sia l'ideale per tutti. per i carassi, beh loro sono molto + adattabili... io direi mai scendere sotto i 18 (per quelli eteromorfi) e mai salire sopra i 26; quindi... :-)) |
PS.
ricordati comunque che danio e tanichthys non sono proprio consigliatissimi in abbinamento con i carassi. sia per le loro piccole dimensioni, potrebbero finire in bocca al pesce rosso, sia per il loro comportamento, potrebbero trovare interessanti le pinne fluttuanti dei carassi e provare ad assaggiarle... come si dice: uomo avvisato.... pesce salvato ;-) ;-) |
PS.
ricordati comunque che danio e tanichthys non sono proprio consigliatissimi in abbinamento con i carassi. sia per le loro piccole dimensioni, potrebbero finire in bocca al pesce rosso, sia per il loro comportamento, potrebbero trovare interessanti le pinne fluttuanti dei carassi e provare ad assaggiarle... come si dice: uomo avvisato.... pesce salvato ;-) ;-) |
Quindi in una casa riscaldata potrei anche non usare il riscaldatore?
|
Quindi in una casa riscaldata potrei anche non usare il riscaldatore?
|
dipende da che temperatura hai in casa... io un riscaldatore lo metterei lo stesso, puntato sui 22. se la temperatura non scende lui non si accende, ma se dovesse scendere per qualsiasi motivo, almeno interviene e previene sbalzi termici.
|
dipende da che temperatura hai in casa... io un riscaldatore lo metterei lo stesso, puntato sui 22. se la temperatura non scende lui non si accende, ma se dovesse scendere per qualsiasi motivo, almeno interviene e previene sbalzi termici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl