AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Come.. pulire dallre rocce i sedimenti post-maturazione?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155696)

ricky88 25-01-2009 14:16

Quote:

Originariamente inviata da michi2
mmmm no non mi sembrano diatomee, sai? cioè magari 2-3 pezzettini lo sono, ma la maggior parte non mi pare! :) Carbone sì, ce l'ho in un sacchettino, nel reattore di zeolite (sono zeovittiano) e lo cambio ogni mese circa.. per il resto l'acqua d'osmosi è ok (esce a 0 TDS) :-)

se il tds ti segna 0 non significa che hai un'ottima acqua (non basta), per vedere se hai un'ottima acqua devi utilizzare il conduttimetro!!!

ricky88 25-01-2009 14:16

Quote:

Originariamente inviata da michi2
mmmm no non mi sembrano diatomee, sai? cioè magari 2-3 pezzettini lo sono, ma la maggior parte non mi pare! :) Carbone sì, ce l'ho in un sacchettino, nel reattore di zeolite (sono zeovittiano) e lo cambio ogni mese circa.. per il resto l'acqua d'osmosi è ok (esce a 0 TDS) :-)

se il tds ti segna 0 non significa che hai un'ottima acqua (non basta), per vedere se hai un'ottima acqua devi utilizzare il conduttimetro!!!

michi2 25-01-2009 15:18

a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)

michi2 25-01-2009 15:18

a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)

ricky88 25-01-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da michi2
a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)

il valore del conduttimetro per un acqua eccellente deve essere inferiore a 10 se non a 5 ma mi pare di aver letto che fino ad un valore 30 si può usare ma sicuramente si rischia qualche effetto collaterale a lungo andare!!!!

ricky88 25-01-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da michi2
a quanto dovrebbe essere col conduttimetro? cmq l'acqua non penso sia malaccio, già dall'acquedotto è ottimo (praticamente è s.benedetto, la falda è la stessa), poi passa per sedimenti, carboni, membrana, resine..... :)

il valore del conduttimetro per un acqua eccellente deve essere inferiore a 10 se non a 5 ma mi pare di aver letto che fino ad un valore 30 si può usare ma sicuramente si rischia qualche effetto collaterale a lungo andare!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09820 seconds with 13 queries