AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Sento che manca qualcosa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155632)

Riccardo M 20-01-2009 11:44

Prova a vedere come sta l'anubias messa a sinistra, dove sta il filtro!

Riccardo M 20-01-2009 11:44

Prova a vedere come sta l'anubias messa a sinistra, dove sta il filtro!

passwordlost 20-01-2009 18:40

Non ci sta benissimo, è troppo in primo piano #07

passwordlost 20-01-2009 18:40

Non ci sta benissimo, è troppo in primo piano #07

Nebulus 20-01-2009 20:14

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
Vedrò di mettere a punto i difetti che mi dicevi, per il tronco segato pensavo di inabbissarlo nella sabbia, che ne pensi?

Ooooh yessss...

Quote:

La ghiaia sinceramente a me piace, sarà forse perché so già che con la sabbia farei un casino ad ogni rabbocco d'acqua... però magari se ne trovo in giro una che mi piace davvero tanto provo a rifare il fondo (da quello che ho letto dopo qualche anno a causa della vallisneira bisogna rifarlo) quindi tentar non nuoce
:-D
Se ti piace tienila, sul rifare il fondo per la Valli in base alla mia modestissima esperienza è una boiata, poi non so...

Quote:

Per il filtro vedrò di trovarne uno esterno e fare i buchi nel coperchio come mi consigliavano :-)
Ottimo
Quote:

L'anubias dici toglierla? Non sei il primo che me lo fa notare... non so sono indeciso #24
Te dici proprio di levarla e metterla nell'altro acquario oppure semplicemente di spostarla da lì?
Di levarla; ma guarda, basta che guardi la foto coprendo con la mano l'Anubias, già ti fai un'idea... inoltre con Valli e Betta sta proprio male :-P

Ciao!

Nebulus 20-01-2009 20:14

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
Vedrò di mettere a punto i difetti che mi dicevi, per il tronco segato pensavo di inabbissarlo nella sabbia, che ne pensi?

Ooooh yessss...

Quote:

La ghiaia sinceramente a me piace, sarà forse perché so già che con la sabbia farei un casino ad ogni rabbocco d'acqua... però magari se ne trovo in giro una che mi piace davvero tanto provo a rifare il fondo (da quello che ho letto dopo qualche anno a causa della vallisneira bisogna rifarlo) quindi tentar non nuoce
:-D
Se ti piace tienila, sul rifare il fondo per la Valli in base alla mia modestissima esperienza è una boiata, poi non so...

Quote:

Per il filtro vedrò di trovarne uno esterno e fare i buchi nel coperchio come mi consigliavano :-)
Ottimo
Quote:

L'anubias dici toglierla? Non sei il primo che me lo fa notare... non so sono indeciso #24
Te dici proprio di levarla e metterla nell'altro acquario oppure semplicemente di spostarla da lì?
Di levarla; ma guarda, basta che guardi la foto coprendo con la mano l'Anubias, già ti fai un'idea... inoltre con Valli e Betta sta proprio male :-P

Ciao!

knight 20-01-2009 22:33

prima di pensare al quadro pensa anche alla funzionalità.. se il tuo betta lha presa come punto di riferimento non la togliere l anubias a limite mettila nella ngolo dove sta il filtro, i betta hanno il vizio di appoggiarsi su quelle foglie larghe ed è curioso vederlo in equilibrio :-D

knight 20-01-2009 22:33

prima di pensare al quadro pensa anche alla funzionalità.. se il tuo betta lha presa come punto di riferimento non la togliere l anubias a limite mettila nella ngolo dove sta il filtro, i betta hanno il vizio di appoggiarsi su quelle foglie larghe ed è curioso vederlo in equilibrio :-D

passwordlost 21-01-2009 00:11

In effetti è il posto preferito dove dorme il betta, è simpaticissimo quando ci si mette in equilibrio lì :-D
Per il momento la tengo lì, prima voglio sbarazzarmi del filtro interno e vedere se con lo spazio guadagnato riesco a fargli un angoletto migliore #22

passwordlost 21-01-2009 00:11

In effetti è il posto preferito dove dorme il betta, è simpaticissimo quando ci si mette in equilibrio lì :-D
Per il momento la tengo lì, prima voglio sbarazzarmi del filtro interno e vedere se con lo spazio guadagnato riesco a fargli un angoletto migliore #22

passwordlost 21-01-2009 18:34

E se ci mettessi un sasso o un altro legno? :-)

passwordlost 21-01-2009 18:34

E se ci mettessi un sasso o un altro legno? :-)

Federico Sibona 22-01-2009 14:17

Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario :-))
Anch'io non avevo colto subito che l'essenzialità è il punto di forza di quella vasca.
A questo punto direi che l'unica cosa da fare sia di scostare il legno dal vetro frontale, perchè così darà dei problemi di pulizia vetro. Questo se è vero che, come sembra dalla foto, appoggia o quasi sul vetro frontale e non consente il passaggio di calamita o lametta ;-)
L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?

Federico Sibona 22-01-2009 14:17

Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario :-))
Anch'io non avevo colto subito che l'essenzialità è il punto di forza di quella vasca.
A questo punto direi che l'unica cosa da fare sia di scostare il legno dal vetro frontale, perchè così darà dei problemi di pulizia vetro. Questo se è vero che, come sembra dalla foto, appoggia o quasi sul vetro frontale e non consente il passaggio di calamita o lametta ;-)
L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?

passwordlost 22-01-2009 16:49

Che bello quel pesce! -05

Comunuque ho leggermente spostato il legno in modo tale che la calamita ci passi.
Ora spero che la vallisneira cresca ancor di più, lo voglio più forestoso :-D

passwordlost 22-01-2009 16:49

Che bello quel pesce! -05

Comunuque ho leggermente spostato il legno in modo tale che la calamita ci passi.
Ora spero che la vallisneira cresca ancor di più, lo voglio più forestoso :-D

passwordlost 22-01-2009 17:21

Ultima domanda e poi non vi rompo più le scatole (forse #18 )
Ho comprato tempo fa un liquido apposta per Betta:

http://pet.imageg.net/graphics/produ...762937t400.jpg

Questo liquido contiene delle sostanze che gli fanno bene e rendono l'acqua color ambrato che è più consono al suo ambiente.
A me il colore ambrato piace un sacco, però ho smesso di metterglielo perché avendo soltanto 10 watt in 30 litri d'acqua, e avendo la vallisneira che richiede tanta luce, ho avuto paura che un colore ambrato dell'acqua avrebbe reso ancor minore la luce richiesta per la valli... secondo voi è meglio non metterlo oppure glielo posso mettere, senza problemi di carenza di luce per le piante, quel liquido ambrato?
Grazie :-)

passwordlost 22-01-2009 17:21

Ultima domanda e poi non vi rompo più le scatole (forse #18 )
Ho comprato tempo fa un liquido apposta per Betta:

http://pet.imageg.net/graphics/produ...762937t400.jpg

Questo liquido contiene delle sostanze che gli fanno bene e rendono l'acqua color ambrato che è più consono al suo ambiente.
A me il colore ambrato piace un sacco, però ho smesso di metterglielo perché avendo soltanto 10 watt in 30 litri d'acqua, e avendo la vallisneira che richiede tanta luce, ho avuto paura che un colore ambrato dell'acqua avrebbe reso ancor minore la luce richiesta per la valli... secondo voi è meglio non metterlo oppure glielo posso mettere, senza problemi di carenza di luce per le piante, quel liquido ambrato?
Grazie :-)

Nebulus 22-01-2009 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario :-))

Eh, 'saggerato ;-)
Quote:

L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?
Mi riferivo solo all'Anubias, Betta e Vallisneria sono perfetti :-)

@passwordlost: io lo userei senza farmi troppi problemi ;-)

Nebulus 22-01-2009 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario :-))

Eh, 'saggerato ;-)
Quote:

L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?
Mi riferivo solo all'Anubias, Betta e Vallisneria sono perfetti :-)

@passwordlost: io lo userei senza farmi troppi problemi ;-)

passwordlost 22-01-2009 19:32

Eeheheh ok, allora glielo metto :-)
A leggere questo forum mi sono venuti un sacco di ansie per luce, valori acqua e piante :-D

passwordlost 22-01-2009 19:32

Eeheheh ok, allora glielo metto :-)
A leggere questo forum mi sono venuti un sacco di ansie per luce, valori acqua e piante :-D

passwordlost 22-01-2009 20:20

Ecco come è con quel liquido, mi sembra più naturale :-)

http://i43.tinypic.com/2emzci1.jpg

Per sicurezza ho portato il fotoperiodo da 9 ore e mezza a 10 ore e mezza così la vallisneira non dovrebbe risentirne :-)

passwordlost 22-01-2009 20:20

Ecco come è con quel liquido, mi sembra più naturale :-)

http://i43.tinypic.com/2emzci1.jpg

Per sicurezza ho portato il fotoperiodo da 9 ore e mezza a 10 ore e mezza così la vallisneira non dovrebbe risentirne :-)

Nebulus 23-01-2009 08:51

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
Eeheheh ok, allora glielo metto :-)
A leggere questo forum mi sono venuti un sacco di ansie per luce, valori acqua e piante :-D

Pessima cosa... lo so cosa succede, e ti viene un'ansia da prestazione allucinante :-) ; tu a un certo punto ingnorala e vivi tranquillo ;-).

Ma... 10 ore e mezza?!?! Ma io metterei 8 ore e via... così rischi le alghe e di stressare il povero pesce! Secondo me sopravvaluti le esigenze della Vallisneria... guarda che mi si sono moltiplicate in condizioni indescrivibili :-).

p.s. quel termometro davvero non si può guardare... #19

Nebulus 23-01-2009 08:51

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
Eeheheh ok, allora glielo metto :-)
A leggere questo forum mi sono venuti un sacco di ansie per luce, valori acqua e piante :-D

Pessima cosa... lo so cosa succede, e ti viene un'ansia da prestazione allucinante :-) ; tu a un certo punto ingnorala e vivi tranquillo ;-).

Ma... 10 ore e mezza?!?! Ma io metterei 8 ore e via... così rischi le alghe e di stressare il povero pesce! Secondo me sopravvaluti le esigenze della Vallisneria... guarda che mi si sono moltiplicate in condizioni indescrivibili :-).

p.s. quel termometro davvero non si può guardare... #19

passwordlost 23-01-2009 10:01

Ok lo ho riportato alle precedenti 9 ore e mezza, casomai se vedo che soffre faccio un cambio d'acqua e riporto l'acqua chiara :-)

p.s: non so dove metterlo il termometro :-))

passwordlost 23-01-2009 10:01

Ok lo ho riportato alle precedenti 9 ore e mezza, casomai se vedo che soffre faccio un cambio d'acqua e riporto l'acqua chiara :-)

p.s: non so dove metterlo il termometro :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12092 seconds with 13 queries