AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   costo gestione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155503)

Wurdy 20-01-2009 17:52

roby91, 1500€ + 50% = 2250€ ;-)

Wurdy 20-01-2009 17:52

roby91, 1500€ + 50% = 2250€ ;-)

billykid591 20-01-2009 18:37

roby91, nei 300 euro circa bimensili...non c'è solo il consumo elettrico dell'acquario ma tutti i consumi elettrici di casa.....nel mio caso ho fatto un conto a spanne....e siamo, di solo acquario, sui 60#80 euro mensili....poi ci sono tutti i costi accessori (sale, integratori, cibo per pesci e coralli, carbone, sostituzione lampade, acqua d'osmosi, filtri vari...etc. etc.) i quali sono decisamente variabili a seconda del tipo di conduzione, di grandezza e di "affollamento" della vasca...io alla fine ho rinunciato a fare i conti precisi....per non spaventarmi e non mollare tutto... -05 -05 -05

billykid591 20-01-2009 18:37

roby91, nei 300 euro circa bimensili...non c'è solo il consumo elettrico dell'acquario ma tutti i consumi elettrici di casa.....nel mio caso ho fatto un conto a spanne....e siamo, di solo acquario, sui 60#80 euro mensili....poi ci sono tutti i costi accessori (sale, integratori, cibo per pesci e coralli, carbone, sostituzione lampade, acqua d'osmosi, filtri vari...etc. etc.) i quali sono decisamente variabili a seconda del tipo di conduzione, di grandezza e di "affollamento" della vasca...io alla fine ho rinunciato a fare i conti precisi....per non spaventarmi e non mollare tutto... -05 -05 -05

roby91 20-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
roby91, 1500€ + 50% = 2250€ ;-)

hai ragione...visto i prezzi mi sono spaventato e non sono riuscito a fare neanche i conti... :-D

roby91 20-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
roby91, 1500€ + 50% = 2250€ ;-)

hai ragione...visto i prezzi mi sono spaventato e non sono riuscito a fare neanche i conti... :-D

preve84 20-01-2009 22:11

allora.. ho spulciato le vecchie bollette :-))

-bimestre novembre/dicembre 2006: non avevo l'acquario---> euro 117
-bimestre novembre/dicembre 2007: avevo la vaschetta piccola da 80 litri con 6 T5 da 24W (in più lo skimmer, due pompe di movimento, riscaldatore, letto fluido) ---> euro 177
bimestre novembre/dicembre 2008: acquario attuale da 250 litri, HQI da 250W+2 T5 da 24W + skimmer, reattore di calcio, riscaldatore, pompa di risalita, e 3 pompe di movimento ---> euro 183

considerando anche l'aumento del costo per kilowatt dal 2006 ad oggi... bhe... non direi che la vasca attuale consuma tantissimo.... malcontati sono 35 euro al mese di corrente...
se poi raffronto con l'anno 2007 ci sono appena 6 euro, che magari dipendono solo dall'aumento del costo per kilowatt....

preve84 20-01-2009 22:11

allora.. ho spulciato le vecchie bollette :-))

-bimestre novembre/dicembre 2006: non avevo l'acquario---> euro 117
-bimestre novembre/dicembre 2007: avevo la vaschetta piccola da 80 litri con 6 T5 da 24W (in più lo skimmer, due pompe di movimento, riscaldatore, letto fluido) ---> euro 177
bimestre novembre/dicembre 2008: acquario attuale da 250 litri, HQI da 250W+2 T5 da 24W + skimmer, reattore di calcio, riscaldatore, pompa di risalita, e 3 pompe di movimento ---> euro 183

considerando anche l'aumento del costo per kilowatt dal 2006 ad oggi... bhe... non direi che la vasca attuale consuma tantissimo.... malcontati sono 35 euro al mese di corrente...
se poi raffronto con l'anno 2007 ci sono appena 6 euro, che magari dipendono solo dall'aumento del costo per kilowatt....

Pfft 21-01-2009 11:33

hmm io di enel spendo circa 50€ mese (metà della bolletta a spanne) , aggiungo altri 50€ mese per prodotti o luci ecc.ecc.
Direi che circa ci sono con 100€ al mese per una vasca da 350 litri netti..

Pfft 21-01-2009 11:33

hmm io di enel spendo circa 50€ mese (metà della bolletta a spanne) , aggiungo altri 50€ mese per prodotti o luci ecc.ecc.
Direi che circa ci sono con 100€ al mese per una vasca da 350 litri netti..

Macchiella Marco 21-01-2009 16:17

Confermo,
tempo fà girava un foglio excel che faceva il calcolo preciso (l'avevo sperimentato ed in effetti era molto attendibile) fatto da Dani,
nel mio caso acquario di 300 Lt siamo sui 90 euro a bimestre (circa 7 Kw al giorno),
anche io in casa ho 4,5 Kw.

Avere una 400W rispetto ad una 250W costa 10 euro in più al mese circa (quando ho fatto il calcolo mi sono autoflagellato per aver scelto la 250)....

Un'altra cosa assolutamente rilevante è che certo, l'acquario costa e consuma,
ma ci sono molti accorgimenti in casa (soprattutto per chi se ne intende poco, come ero io) che possono ridurre la bolletta drasticamente.
Nel vecchio appartamento montavo plafoniere a faretti per illuminare la sala,
beh... 600W di consumo per 6/7 ore al giorno... altro che acquario....

Macchiella Marco 21-01-2009 16:17

Confermo,
tempo fà girava un foglio excel che faceva il calcolo preciso (l'avevo sperimentato ed in effetti era molto attendibile) fatto da Dani,
nel mio caso acquario di 300 Lt siamo sui 90 euro a bimestre (circa 7 Kw al giorno),
anche io in casa ho 4,5 Kw.

Avere una 400W rispetto ad una 250W costa 10 euro in più al mese circa (quando ho fatto il calcolo mi sono autoflagellato per aver scelto la 250)....

Un'altra cosa assolutamente rilevante è che certo, l'acquario costa e consuma,
ma ci sono molti accorgimenti in casa (soprattutto per chi se ne intende poco, come ero io) che possono ridurre la bolletta drasticamente.
Nel vecchio appartamento montavo plafoniere a faretti per illuminare la sala,
beh... 600W di consumo per 6/7 ore al giorno... altro che acquario....

preve84 21-01-2009 18:20

Macchiella Marco, il foglio excel che dici dovrebbe essere in questa pagina
http://www.acquaportal.it/Software/

preve84 21-01-2009 18:20

Macchiella Marco, il foglio excel che dici dovrebbe essere in questa pagina
http://www.acquaportal.it/Software/

AlbertoBilotta 21-01-2009 18:23

Ragazzi...mi permettete di dire una cosa?
Io desidererei tanto un acquario bello grande ed adeguatamente illuminato come il vostro...però una cosa è certa....si possono ottenere ottime soddisfazioni anche con un bel nano da 100/150 litri ed una modesta illuminazione per i seppur meno colorati, ma altrettanto interessanti molli....in questo modo i costi sono contenuti, e la bolletta aumenta di poche decine di euro al mese rispetto all'ordinario....convenite????

AlbertoBilotta 21-01-2009 18:23

Ragazzi...mi permettete di dire una cosa?
Io desidererei tanto un acquario bello grande ed adeguatamente illuminato come il vostro...però una cosa è certa....si possono ottenere ottime soddisfazioni anche con un bel nano da 100/150 litri ed una modesta illuminazione per i seppur meno colorati, ma altrettanto interessanti molli....in questo modo i costi sono contenuti, e la bolletta aumenta di poche decine di euro al mese rispetto all'ordinario....convenite????

preve84 21-01-2009 18:29

AlbertoBilotta, bhe.... se ti accontenti dei molli si! :-))
però guarda la mia bolletta con un nano da 80 litri e 6 T5? non c'è poi tanta differenza con la vasca attuale da 250 litri!

credimi... io ho provato ad allevare i molli..... le acropore sono tutta un'altra cosa.. altre soddisfazioni!

poi se uno non può permetterselo è giusto allevare in base alle disponibilità! ;-)

preve84 21-01-2009 18:29

AlbertoBilotta, bhe.... se ti accontenti dei molli si! :-))
però guarda la mia bolletta con un nano da 80 litri e 6 T5? non c'è poi tanta differenza con la vasca attuale da 250 litri!

credimi... io ho provato ad allevare i molli..... le acropore sono tutta un'altra cosa.. altre soddisfazioni!

poi se uno non può permetterselo è giusto allevare in base alle disponibilità! ;-)

luca56 21-01-2009 18:39

si si ma anche io parlo di bolletta totale con lavastoviglie, 2 tv che consumano un macello, frogoriferi, climatizzatori, phon, lavatrice...

luca56 21-01-2009 18:39

si si ma anche io parlo di bolletta totale con lavastoviglie, 2 tv che consumano un macello, frogoriferi, climatizzatori, phon, lavatrice...

AlbertoBilotta 21-01-2009 19:31

facevo questo discorso per evitare di scoraggiare tanti neofiti....io lo dico apertamente:Non posso permettermi di allevare acropore......ma per adesso sicuramente non mi dispiace allevare molli e sono pure contento...in seguito si vedrà ;-)

AlbertoBilotta 21-01-2009 19:31

facevo questo discorso per evitare di scoraggiare tanti neofiti....io lo dico apertamente:Non posso permettermi di allevare acropore......ma per adesso sicuramente non mi dispiace allevare molli e sono pure contento...in seguito si vedrà ;-)

Macchiella Marco 21-01-2009 23:56

Forse più che la corrente di per se, è un altra filosofia e meno costosa,
quindi via reattore, pompe meno performanti, più pesci, no alimenti, luci e skimmer meno "spinti".. certo un guadagno sicuramente c'è, però de gustibus....

Macchiella Marco 21-01-2009 23:56

Forse più che la corrente di per se, è un altra filosofia e meno costosa,
quindi via reattore, pompe meno performanti, più pesci, no alimenti, luci e skimmer meno "spinti".. certo un guadagno sicuramente c'è, però de gustibus....

andrea81ac 22-01-2009 00:11

AlbertoBilotta, alla fine diventa una droga te ne sbatti della corrente!!!!!!!!!!! :-))

andrea81ac 22-01-2009 00:11

AlbertoBilotta, alla fine diventa una droga te ne sbatti della corrente!!!!!!!!!!! :-))

Perry 22-01-2009 09:30

Quote:

te ne sbatti della corrente!!!!!!!!!!!
magari..ad ogni bolletta, chissà com'è, a me girano sempre i maròni anche se sono drogato..

Perry 22-01-2009 09:30

Quote:

te ne sbatti della corrente!!!!!!!!!!!
magari..ad ogni bolletta, chissà com'è, a me girano sempre i maròni anche se sono drogato..

nissan navara 22-01-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoBilotta
mamma mia raga!!! -05 ...come vi permettete simili bollette? #24 -05

ma nessuno risponde a questa domanda ?

nissan navara 22-01-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoBilotta
mamma mia raga!!! -05 ...come vi permettete simili bollette? #24 -05

ma nessuno risponde a questa domanda ?

Macchiella Marco 22-01-2009 09:58

nissan navara, rinunciando ad altro...

Macchiella Marco 22-01-2009 09:58

nissan navara, rinunciando ad altro...

Wurdy 22-01-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
Quote:

Originariamente inviata da AlbertoBilotta
mamma mia raga!!! -05 ...come vi permettete simili bollette? #24 -05

ma nessuno risponde a questa domanda ?

Bhè non tutti allo stesso modo ovviamente...
qualcuno facendo grossi sacrifici...
qualcuno facendo piccoli sacrifici...
qualcuno la bolletta non la paga (ci pensa il papi) ...
qualcuno la vasca ce l'ha in negozio/ufficio/attività e la bolletta va nei costi generali... (e la scarica pure)
qualcuno guadagna bene e non gli pesa...
qualcuno è ricco di famiglia e non gli pesa per nulla...
qualcuno vive di rendita e gli pesa ancora meno...

Direi che non manca nessuno ;-)

Wurdy 22-01-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
Quote:

Originariamente inviata da AlbertoBilotta
mamma mia raga!!! -05 ...come vi permettete simili bollette? #24 -05

ma nessuno risponde a questa domanda ?

Bhè non tutti allo stesso modo ovviamente...
qualcuno facendo grossi sacrifici...
qualcuno facendo piccoli sacrifici...
qualcuno la bolletta non la paga (ci pensa il papi) ...
qualcuno la vasca ce l'ha in negozio/ufficio/attività e la bolletta va nei costi generali... (e la scarica pure)
qualcuno guadagna bene e non gli pesa...
qualcuno è ricco di famiglia e non gli pesa per nulla...
qualcuno vive di rendita e gli pesa ancora meno...

Direi che non manca nessuno ;-)

preve84 22-01-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
ma nessuno risponde a questa domanda ?

bhe, ma nella bolletta l'acquario (nel mio caso) influisce per una minima parte!
bisognerebbe diminuire le ore di PC, stereo, TV, Play, Aspirapolvere, Lavastoviglie ecc ecc

vi faccio un esempio stupido... i miei nonni spendono 1/4 di quello che spendo io a bimestre.. perchè? meno gingilli elettronici!!!
niente forno a microonde, niente PC, niente stereo, si scopa la casa a mano ecc ecc... noi abbiamo moltissime comodità di cui potremmo anche fare a meno.
non diamo tutta la colpa all'acquario, influisce sulla bolletta ma non è tutta colpa sua! :-)) :-))

preve84 22-01-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
ma nessuno risponde a questa domanda ?

bhe, ma nella bolletta l'acquario (nel mio caso) influisce per una minima parte!
bisognerebbe diminuire le ore di PC, stereo, TV, Play, Aspirapolvere, Lavastoviglie ecc ecc

vi faccio un esempio stupido... i miei nonni spendono 1/4 di quello che spendo io a bimestre.. perchè? meno gingilli elettronici!!!
niente forno a microonde, niente PC, niente stereo, si scopa la casa a mano ecc ecc... noi abbiamo moltissime comodità di cui potremmo anche fare a meno.
non diamo tutta la colpa all'acquario, influisce sulla bolletta ma non è tutta colpa sua! :-)) :-))

Wurdy 22-01-2009 10:23

Quote:

Originariamente inviata da preve84
non diamo tutta la colpa all'acquario, influisce sulla bolletta ma non è tutta colpa sua! :-)) :-))

Io ti posso solo dire che prima di trasferire la vasca a casa della mia compagna quando sono andato a convivere , prima LEI spendeva 60€ a bolletta, adesso IO ne spendo circa 230€...la vasca incide....eccome se incide !!

Wurdy 22-01-2009 10:23

Quote:

Originariamente inviata da preve84
non diamo tutta la colpa all'acquario, influisce sulla bolletta ma non è tutta colpa sua! :-)) :-))

Io ti posso solo dire che prima di trasferire la vasca a casa della mia compagna quando sono andato a convivere , prima LEI spendeva 60€ a bolletta, adesso IO ne spendo circa 230€...la vasca incide....eccome se incide !!

ik2vov 22-01-2009 11:16

La mia vasca e' da 400 litri, in casa ci sono pochissimo quindi i consumi sono pressoche' zero per la casa..... ma ipotizziamo un 20%.
Le mie bollette si attestano sempre sui 250€, tolto il 20% restano comunque 100€ mese per la vasca..... direi che per la sola corrente non e' male..... aggiungiamo il sale per i cambi e sono 3Kg al mese circa (10€ mese), integratori, cibo per coralli e per pesci, acqua per chi non la ha condominiale (non perche' chi abiti in condominio non la paghi, la paga, ma suddivisa in millesimi), e sono certo si arrivi a quasi 200€ al mese......

Ogni mese penso tutti acquistiamo un corallino che ci piace tanto, un pescetto ogni tanto, vogliamo sostituire lo schiumatoio che qui sul forum tutti ci denigrano, e quant'altro e quei 200€ aumentano ancora.....

Questo senza pensare agli inconvenienti..... si rompe una pompa di movimento Tunze? e' una bella spesa..... lo stesso per un'altro marchio eh....
Mi si rompe la pompa di rislaita? parte un 100€
Mi si rompe il riscaldatore? che culo se ce ne siamo accorti subito e non abbiamo perso mezza vasca, partono solo dai 50 ai 100€
Devo cambiare le lampadine HQI? partono dai 60 ai 120€.....
Devo cambiare i T5? nel mio caso sono 12 T5..... partono da un minimo di 200€ ad un massimo di 300€......

Posso dire che e' un'hobby che non permette di dilazionare le spese perche' altrimenti rischiamo gli animali..... quindi si spende....

Alla domanda come si fa a permettersi simili bollette, a parte che la bolletta e' solo una parte della spesa, c'e' chi ha altri hobby ben piu' costosi, c'e' chi spende in locali e chi in automobili..... ognino fa le cose secondo le proprie possibilita' e volonta', d'altro canto non ci ha ordinato il medico di avere una vasca con esigenze elevate, si puo' fare un nano reef da 20 litri e spendere poco piuttosto che fare un dolce che costa ancora meno e dara' certamente piu' soddisfazioni rispetto ad un marino "sottotono"......

Per concludere, chi dice che si possono fare vasche meno dispendiose, sono perfettamente concorde, per andare da Milano a Roma si puo' prendere la Ferrari, la Fiat Brava e la Fiat Panda, tutte ci portano a destinazione, ogniuno usera' cio' che puo' pur sapendo che se si usa la Ferrari i consumi, oltre ai costi di acquisto, saranno maggiori della Panda.....

My 2 cents.

Ciao

ik2vov 22-01-2009 11:16

La mia vasca e' da 400 litri, in casa ci sono pochissimo quindi i consumi sono pressoche' zero per la casa..... ma ipotizziamo un 20%.
Le mie bollette si attestano sempre sui 250€, tolto il 20% restano comunque 100€ mese per la vasca..... direi che per la sola corrente non e' male..... aggiungiamo il sale per i cambi e sono 3Kg al mese circa (10€ mese), integratori, cibo per coralli e per pesci, acqua per chi non la ha condominiale (non perche' chi abiti in condominio non la paghi, la paga, ma suddivisa in millesimi), e sono certo si arrivi a quasi 200€ al mese......

Ogni mese penso tutti acquistiamo un corallino che ci piace tanto, un pescetto ogni tanto, vogliamo sostituire lo schiumatoio che qui sul forum tutti ci denigrano, e quant'altro e quei 200€ aumentano ancora.....

Questo senza pensare agli inconvenienti..... si rompe una pompa di movimento Tunze? e' una bella spesa..... lo stesso per un'altro marchio eh....
Mi si rompe la pompa di rislaita? parte un 100€
Mi si rompe il riscaldatore? che culo se ce ne siamo accorti subito e non abbiamo perso mezza vasca, partono solo dai 50 ai 100€
Devo cambiare le lampadine HQI? partono dai 60 ai 120€.....
Devo cambiare i T5? nel mio caso sono 12 T5..... partono da un minimo di 200€ ad un massimo di 300€......

Posso dire che e' un'hobby che non permette di dilazionare le spese perche' altrimenti rischiamo gli animali..... quindi si spende....

Alla domanda come si fa a permettersi simili bollette, a parte che la bolletta e' solo una parte della spesa, c'e' chi ha altri hobby ben piu' costosi, c'e' chi spende in locali e chi in automobili..... ognino fa le cose secondo le proprie possibilita' e volonta', d'altro canto non ci ha ordinato il medico di avere una vasca con esigenze elevate, si puo' fare un nano reef da 20 litri e spendere poco piuttosto che fare un dolce che costa ancora meno e dara' certamente piu' soddisfazioni rispetto ad un marino "sottotono"......

Per concludere, chi dice che si possono fare vasche meno dispendiose, sono perfettamente concorde, per andare da Milano a Roma si puo' prendere la Ferrari, la Fiat Brava e la Fiat Panda, tutte ci portano a destinazione, ogniuno usera' cio' che puo' pur sapendo che se si usa la Ferrari i consumi, oltre ai costi di acquisto, saranno maggiori della Panda.....

My 2 cents.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38111 seconds with 13 queries