![]() |
Chicky, le foto falle senza flash... ;-)
|
Chicky, le foto falle senza flash... ;-)
|
accendi qualche minuto le luci non succede niente
|
accendi qualche minuto le luci non succede niente
|
Ok per le luci, grazie.
Intanto vi chiedo, quali valori devo tener sotto controllo in questa fase ? Ci sono dei valori che indipendentemente da tutto devono rimanere costanti ? Temperatura ? Densità ? ph ? |
Ok per le luci, grazie.
Intanto vi chiedo, quali valori devo tener sotto controllo in questa fase ? Ci sono dei valori che indipendentemente da tutto devono rimanere costanti ? Temperatura ? Densità ? ph ? |
Chicky, temperatura e salinità.....stop ;-)
|
Chicky, temperatura e salinità.....stop ;-)
|
Sempre io :P
mi confermate che sia tutto normale nonostante questa patina tipo "muffa" sulle rocce ? Sono in maturazione e in vasca non c'è nulla però i dubbi del novello fanno perdere il sonno.... Ho anche delle specie di tentacolini marroni che si allungano, non sono riuscito a fare una foto decente purtroppo.... Scusate il machiavellico sistema di rapidshare ma la foto aveva dimensioni leggermente più grosse del consentito da imageshack Ciao, grazie a tutti |
Sempre io :P
mi confermate che sia tutto normale nonostante questa patina tipo "muffa" sulle rocce ? Sono in maturazione e in vasca non c'è nulla però i dubbi del novello fanno perdere il sonno.... Ho anche delle specie di tentacolini marroni che si allungano, non sono riuscito a fare una foto decente purtroppo.... Scusate il machiavellico sistema di rapidshare ma la foto aveva dimensioni leggermente più grosse del consentito da imageshack Ciao, grazie a tutti |
Chicky, dormi sereno....troppe cose ti nasceranno ancora ;-)
|
Chicky, dormi sereno....troppe cose ti nasceranno ancora ;-)
|
Ho anche delle specie di tentacolini marroni che si allungano, non sono riuscito a fare una foto decente purtroppo....
forse aiptasie mi confermate che sia tutto normale nonostante questa patina tipo "muffa" sulle rocce ? Sono in maturazione e in vasca non c'è nulla però i dubbi del novello fanno perdere il sonno.... tutto nella norma per un mese non lo guardare neanche controlla come ti ha detto algranati sale e temperatura e dopo gioca alla play station! ;-) |
Ho anche delle specie di tentacolini marroni che si allungano, non sono riuscito a fare una foto decente purtroppo....
forse aiptasie mi confermate che sia tutto normale nonostante questa patina tipo "muffa" sulle rocce ? Sono in maturazione e in vasca non c'è nulla però i dubbi del novello fanno perdere il sonno.... tutto nella norma per un mese non lo guardare neanche controlla come ti ha detto algranati sale e temperatura e dopo gioca alla play station! ;-) |
ehehehe ok allora ... vado tranquillo ...
mi sono accorto di non avere incollato il link cmq era questo: http://rapidshare.de/files/44980303/P1000978.JPG.html Scusatemi, sarà stato l'orario #17 Ciao grazie nottambuli, sempre presenti ..... meno male :-)) |
ehehehe ok allora ... vado tranquillo ...
mi sono accorto di non avere incollato il link cmq era questo: http://rapidshare.de/files/44980303/P1000978.JPG.html Scusatemi, sarà stato l'orario #17 Ciao grazie nottambuli, sempre presenti ..... meno male :-)) |
aggiunte delle foto dell'acquario in prima pagina :)
e inoltre, chi mi dice che è questo ? o è un tipo ? http://img8.imageshack.us/img8/8903/...toregk8.th.jpg |
aggiunte delle foto dell'acquario in prima pagina :)
e inoltre, chi mi dice che è questo ? o è un tipo ? http://img8.imageshack.us/img8/8903/...toregk8.th.jpg |
Incomincio finalmente a misurare la densità ... meno male che ho acquistato su internet ....cmq
Ho un refrattometro, ho misurato la salinità e come risultato ho salinità 30% densità 1023 In casa, al momento della misurazione, ho 19,8 / 20,2 gradi... Come sono messo ? O meglio, visto che il reefstatus segna verde, qual'è il range in cui posso dire che "va bene " ? Grazie. |
Incomincio finalmente a misurare la densità ... meno male che ho acquistato su internet ....cmq
Ho un refrattometro, ho misurato la salinità e come risultato ho salinità 30% densità 1023 In casa, al momento della misurazione, ho 19,8 / 20,2 gradi... Come sono messo ? O meglio, visto che il reefstatus segna verde, qual'è il range in cui posso dire che "va bene " ? Grazie. |
Chicky, la salinità la devi portare al 35-36 °%
|
Chicky, la salinità la devi portare al 35-36 °%
|
Orca se sono basso....
Ho appena fatto il mio primo cambio di 25 litri con sifonatura, sono sfinito...madonna ! ... devo imparare a coordinare meglio le mie azioni .... Se attendo l'evaporazione e poi proverò a mantenermi costante va bene ? O devo correggere subito ? |
Orca se sono basso....
Ho appena fatto il mio primo cambio di 25 litri con sifonatura, sono sfinito...madonna ! ... devo imparare a coordinare meglio le mie azioni .... Se attendo l'evaporazione e poi proverò a mantenermi costante va bene ? O devo correggere subito ? |
Chicky,io con la mia prima vasca avevo la nausea a forza di bere acqua salata! :-D :-D , porta la densita a 1026 a 25°, hai un refrattometro, indispensabile. Cmq quando sento gente come te che comincia questa avventura stupenda mi emoziono! :-D :-D
|
Chicky,io con la mia prima vasca avevo la nausea a forza di bere acqua salata! :-D :-D , porta la densita a 1026 a 25°, hai un refrattometro, indispensabile. Cmq quando sento gente come te che comincia questa avventura stupenda mi emoziono! :-D :-D
|
ma 25° in casa non li avrò mai ... io sono a 20 max
Esiste una tabella per sapere ad una certa temperatura quale salinità deve esserci ? Per il bere acqua salata, a chi lo dici .... :-D :-D |
ma 25° in casa non li avrò mai ... io sono a 20 max
Esiste una tabella per sapere ad una certa temperatura quale salinità deve esserci ? Per il bere acqua salata, a chi lo dici .... :-D :-D |
Chicky, devi metterci il riscaldatore e taralo a 25°, poi metti il sale come ha detto ALGRANATI, il refrattometro a compensazione di temperatura, in acquario quanti gradi hai? #24
|
Chicky, devi metterci il riscaldatore e taralo a 25°, poi metti il sale come ha detto ALGRANATI, il refrattometro a compensazione di temperatura, in acquario quanti gradi hai? #24
|
Il riscaldatore è tarato a 26 ed è in sump ... presumo un 25 in vasca ... non mi è ancora arrivato il termometro :(
Il problema è che è tarato con acqua d'osmosi a 20 °. Misurare l'acqua marina a 25 è corretto ? E' la funzione di compensazione che interviene in questo caso ? |
Il riscaldatore è tarato a 26 ed è in sump ... presumo un 25 in vasca ... non mi è ancora arrivato il termometro :(
Il problema è che è tarato con acqua d'osmosi a 20 °. Misurare l'acqua marina a 25 è corretto ? E' la funzione di compensazione che interviene in questo caso ? |
Chicky, prendi una tanica per esempio da 10 lt, metti l'acqua da osmosi, metti il riscaldatore tarato a 25°, aggiungi il sale e fai girare con una piccola pompa l'acqua , dopo un po densimetro o refrattometro e controlli! #22 #22 . Io ultimamente la compro fatta x problemi di lavoro e spazio
|
Chicky, prendi una tanica per esempio da 10 lt, metti l'acqua da osmosi, metti il riscaldatore tarato a 25°, aggiungi il sale e fai girare con una piccola pompa l'acqua , dopo un po densimetro o refrattometro e controlli! #22 #22 . Io ultimamente la compro fatta x problemi di lavoro e spazio
|
L'acqua me la faccio in casa, per fortuna riesco ad avere del tempo libero, mi sono attrezzato per bene ma mi manca ancora la patrica...
Per la misurazione dell'acqua "nuova", è esattamente quello che faccio, ho una tanica da 25 butto il sale, metto una pompa e lascio rosolare fino a quando trovo il tempo per fare il cambio acqua. Io mi creavo problemi per il fatto di avere il refrattometro tarato a 20 e l'acqua a 25 e soprattutto di capire, date le evaporazioni dell'acquario e del conseguente cambio di salinità, come conoscere il giusto quantitativo di sale da apportare per compensare il valore della vasca. Però credo di capire di dover aggingere esattamente quello che tolgo, visto che l'evaporazione è compensata dal rabbocco automatico....è un meccanismo che ancora non riesco "a fare mio" ... p.s. Cmq tra rabbocchi e cambi fra un po' divento il sommelier del marino, non ho più bisogno del refrattometro ... e meno male che sono solo all'inizio -05 :-D :-D |
L'acqua me la faccio in casa, per fortuna riesco ad avere del tempo libero, mi sono attrezzato per bene ma mi manca ancora la patrica...
Per la misurazione dell'acqua "nuova", è esattamente quello che faccio, ho una tanica da 25 butto il sale, metto una pompa e lascio rosolare fino a quando trovo il tempo per fare il cambio acqua. Io mi creavo problemi per il fatto di avere il refrattometro tarato a 20 e l'acqua a 25 e soprattutto di capire, date le evaporazioni dell'acquario e del conseguente cambio di salinità, come conoscere il giusto quantitativo di sale da apportare per compensare il valore della vasca. Però credo di capire di dover aggingere esattamente quello che tolgo, visto che l'evaporazione è compensata dal rabbocco automatico....è un meccanismo che ancora non riesco "a fare mio" ... p.s. Cmq tra rabbocchi e cambi fra un po' divento il sommelier del marino, non ho più bisogno del refrattometro ... e meno male che sono solo all'inizio -05 :-D :-D |
scusa ma sei partito da meno di 10 gg e hai cambiato 25 lt di acqua?
oppure ho capito male? a me hanno tutti detto anzi raccomandato di non cambiare nemmeno un lt di acqua fino a fine fotoperiodo a meno che non ci siano particolari problemi aspettiamo lumi dagli esperti |
scusa ma sei partito da meno di 10 gg e hai cambiato 25 lt di acqua?
oppure ho capito male? a me hanno tutti detto anzi raccomandato di non cambiare nemmeno un lt di acqua fino a fine fotoperiodo a meno che non ci siano particolari problemi aspettiamo lumi dagli esperti |
ah si ? ops questo mi era scappato....
cmq avevo il fondo lurido e l'ho sifonato, a quel punto ho deciso di fare anche il cambio dell'acqua. Per rendicontare tutto, aggiungo anche bactiva, una soluzione aquamar (credo, non ho sottomano la scatola) con una elevata concentrazione di batteri per la nitrificazione.... |
ah si ? ops questo mi era scappato....
cmq avevo il fondo lurido e l'ho sifonato, a quel punto ho deciso di fare anche il cambio dell'acqua. Per rendicontare tutto, aggiungo anche bactiva, una soluzione aquamar (credo, non ho sottomano la scatola) con una elevata concentrazione di batteri per la nitrificazione.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl