AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Qual'è il giusto compromesso alimentazione-inquinamento?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155379)

axel7171 16-02-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Bhè... ma come fai a sapere che il congelato che usi tu sia stato congelato con Azoto?

giusta domanda!ho parenti di bologna dove ce il grossista piu grosso d'italia appunto acquario di bologna..e li che ho comprato l'artemia e echino e me l'hanno spiegato loro di questo sistema ,e mi hanno detto se volevo piu info di guardare anche il sito inglese che non ho piu tra i preferiti!ma non ho capito se lo comprano anche loro in inghilterra o lo fanno loro il cibo ad azoto!fatto sta che ho preso a forma di blister 2 di artemia e 2 di echino per la spesa di 20 euro!niente marca niente etichette! :-(
il processo si chiama surgelazione criogenica ed e semplice se hai azoto e naupli di artemia vivi o altri cibi!,si congelano in un secondo!mantenendo intatte sotanze e proteine necessarie e non sviluppando batteri o altro durante la congelazione che si effetua di solito!riporto testuali parole!

axel7171 16-02-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Bhè... ma come fai a sapere che il congelato che usi tu sia stato congelato con Azoto?

giusta domanda!ho parenti di bologna dove ce il grossista piu grosso d'italia appunto acquario di bologna..e li che ho comprato l'artemia e echino e me l'hanno spiegato loro di questo sistema ,e mi hanno detto se volevo piu info di guardare anche il sito inglese che non ho piu tra i preferiti!ma non ho capito se lo comprano anche loro in inghilterra o lo fanno loro il cibo ad azoto!fatto sta che ho preso a forma di blister 2 di artemia e 2 di echino per la spesa di 20 euro!niente marca niente etichette! :-(
il processo si chiama surgelazione criogenica ed e semplice se hai azoto e naupli di artemia vivi o altri cibi!,si congelano in un secondo!mantenendo intatte sotanze e proteine necessarie e non sviluppando batteri o altro durante la congelazione che si effetua di solito!riporto testuali parole!

axel7171 16-02-2009 19:00

http://www.drsfostersmith.com/
http://www.liveaquaria.com/
questo e il sito cerca nei cibi congelati loro questo metodo lo shiamano flash frozen!ciao

axel7171 16-02-2009 19:00

http://www.drsfostersmith.com/
http://www.liveaquaria.com/
questo e il sito cerca nei cibi congelati loro questo metodo lo shiamano flash frozen!ciao

ALGRANATI 18-02-2009 00:00

axel7171, il problema nostro non è di come congelano il cibo, ma se la catena del freddo , nei vari passaggi, viene interrotta....e allora sono ca..zi

ALGRANATI 18-02-2009 00:00

axel7171, il problema nostro non è di come congelano il cibo, ma se la catena del freddo , nei vari passaggi, viene interrotta....e allora sono ca..zi

Alessandro Falco 18-02-2009 01:12

Danilo hai anche ragione per le scaglie, ma le do soprattutto per la bavosa...

anche se...

occhio che se parli di irrancidimento di grassi o perdita delle vitamine lo si puo' avere anche con la pellettatura, che a volte anche per prodotti acquariologici viene abbinata alla cottura...

questo soprattutto in quei mangimi ad alta galleggiabilita' ( quindi anche molti d acquario ), perche vengono cotti ed estrusi nello stesso momento diventando parecchio "porosi"..

in acquacoltura per risolvere l'inevitabile impoverimento si procede ad una grassatura dopo il raffreddamento, ma non so se tutti sti lavori si fanno anche per l' ornamentale...

ALGRANATI, per me la catena viene rotta sempre e comunque sia verso i privati che verso i negozianti... infatti c'e' chi non lo tratta più come prodotto per questo fatto...
una ottima soluzione per me potrebbero essere prodotti come Improvit ...
che non sono ancora riuscito a provare pero' #13

Alessandro Falco 18-02-2009 01:12

Danilo hai anche ragione per le scaglie, ma le do soprattutto per la bavosa...

anche se...

occhio che se parli di irrancidimento di grassi o perdita delle vitamine lo si puo' avere anche con la pellettatura, che a volte anche per prodotti acquariologici viene abbinata alla cottura...

questo soprattutto in quei mangimi ad alta galleggiabilita' ( quindi anche molti d acquario ), perche vengono cotti ed estrusi nello stesso momento diventando parecchio "porosi"..

in acquacoltura per risolvere l'inevitabile impoverimento si procede ad una grassatura dopo il raffreddamento, ma non so se tutti sti lavori si fanno anche per l' ornamentale...

ALGRANATI, per me la catena viene rotta sempre e comunque sia verso i privati che verso i negozianti... infatti c'e' chi non lo tratta più come prodotto per questo fatto...
una ottima soluzione per me potrebbero essere prodotti come Improvit ...
che non sono ancora riuscito a provare pero' #13

ALGRANATI 18-02-2009 18:55

Alessandro Falco, se la catena del freddo viene interrotta , ci sono altissime possibilità che il cibo ammazzi i pesci

ALGRANATI 18-02-2009 18:55

Alessandro Falco, se la catena del freddo viene interrotta , ci sono altissime possibilità che il cibo ammazzi i pesci

Alessandro Falco 18-02-2009 21:49

#36#

Alessandro Falco 18-02-2009 21:49

#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13086 seconds with 13 queries