![]() |
bè i guppy vivono bene dai 15 ai 30° di gh e da 6,5-7 a 7,5 di ph mentre i colisa vanno bene con una durezza da 6-7 a 15-16 e un ph da 6 a 7...più che un compromesso è una compatibilità al limite :-)) :-))
|
bè i guppy vivono bene dai 15 ai 30° di gh e da 6,5-7 a 7,5 di ph mentre i colisa vanno bene con una durezza da 6-7 a 15-16 e un ph da 6 a 7...più che un compromesso è una compatibilità al limite :-)) :-))
|
In realtà i guppy vivono bene solo in acque da pH 7,5 in su, come si evince dai rapporti di nascite di guppy in acque acide (sbilanciate verso i maschi, cosa che non accade mai in natura) e dalla quantità delle nascituri (di solito in numero minore). Poi si può far tutto, ma ciò non significa che sia il meglio da fare.
|
In realtà i guppy vivono bene solo in acque da pH 7,5 in su, come si evince dai rapporti di nascite di guppy in acque acide (sbilanciate verso i maschi, cosa che non accade mai in natura) e dalla quantità delle nascituri (di solito in numero minore). Poi si può far tutto, ma ciò non significa che sia il meglio da fare.
|
vale85, hai un aeratore, quel coso che fa' le bollicine in vasca?
Se no comprane subito uno con tubetto e porosa ed attivalo in acquario. A che altezza è il getto dell'acqua del filtro, sopra la superficie dell'acqua o sotto? Ossigenare di più l'acqua serve sia in presenza di avvelenamento da nitriti sia che l'ossigeno in vasca sia poco a causa della carenza di piante (penso che sia una combinazione delle due cose). Fai un cambio acqua del 20% ogni giorno, anche solo di rubinetto, l'importante è che sia alla stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2 gradi in più che 2 in meno). E poi veramente è indispensabile conoscere il livello dei nitriti (NO2), compera almeno quel test. Ricapitolando, se riesci ancora di stassera, compera aeratore + test NO2, poi, a casa, fai il test, attiva l'aeratore, fai il cambio acqua. |
vale85, hai un aeratore, quel coso che fa' le bollicine in vasca?
Se no comprane subito uno con tubetto e porosa ed attivalo in acquario. A che altezza è il getto dell'acqua del filtro, sopra la superficie dell'acqua o sotto? Ossigenare di più l'acqua serve sia in presenza di avvelenamento da nitriti sia che l'ossigeno in vasca sia poco a causa della carenza di piante (penso che sia una combinazione delle due cose). Fai un cambio acqua del 20% ogni giorno, anche solo di rubinetto, l'importante è che sia alla stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2 gradi in più che 2 in meno). E poi veramente è indispensabile conoscere il livello dei nitriti (NO2), compera almeno quel test. Ricapitolando, se riesci ancora di stassera, compera aeratore + test NO2, poi, a casa, fai il test, attiva l'aeratore, fai il cambio acqua. |
vale85 cerca di modificare il filtro magari oltre alla spugna che e' di base in ogni acquario mettici anche i cannolicchi. I pesci ti conviene metterli dopo alcuni giorni almeno una settimana che hai attivato l'acquario. Per ridurre i nitriti ci sono i batteri liquidi apposta, un bidoncino costa tipo 2 euro. I cannolicchi servono proprio per far annidare i batteri e fare il filtraggio biologico (la spugna e filtraggio meccanico).
I pesci pulitori sono morti per questi motivi. ah un'altra cosa i guppy tienili in un rapporto M:F 1:3 o 1:4 cerca di creare un Harem attorno al maskietto! #22 #22 |
vale85 cerca di modificare il filtro magari oltre alla spugna che e' di base in ogni acquario mettici anche i cannolicchi. I pesci ti conviene metterli dopo alcuni giorni almeno una settimana che hai attivato l'acquario. Per ridurre i nitriti ci sono i batteri liquidi apposta, un bidoncino costa tipo 2 euro. I cannolicchi servono proprio per far annidare i batteri e fare il filtraggio biologico (la spugna e filtraggio meccanico).
I pesci pulitori sono morti per questi motivi. ah un'altra cosa i guppy tienili in un rapporto M:F 1:3 o 1:4 cerca di creare un Harem attorno al maskietto! #22 #22 |
E dagli con questi pesci pulitori...nomi scientifici, pesci di fondo, Siluriformi sono tutti nomi estremamente più indicativi e conoscenti!
Sono uno scassamarroni? Bene, più rompo prima si impara! #18 |
E dagli con questi pesci pulitori...nomi scientifici, pesci di fondo, Siluriformi sono tutti nomi estremamente più indicativi e conoscenti!
Sono uno scassamarroni? Bene, più rompo prima si impara! #18 |
io ho questo pesce Spazzino (foto da google trovata scrivendo Pulitore acquario)
come lo kiamero? http://omnis.etechs.it/wp-content/ga...e-da-fondo.jpg e ne ho un altro piccolissimo grigio con riga nera |
io ho questo pesce Spazzino (foto da google trovata scrivendo Pulitore acquario)
come lo kiamero? http://omnis.etechs.it/wp-content/ga...e-da-fondo.jpg e ne ho un altro piccolissimo grigio con riga nera |
Gyrinocheilus aymonieri albino, o se preferisci succhiatore del Siam :-)
|
Gyrinocheilus aymonieri albino, o se preferisci succhiatore del Siam :-)
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D succhiatore del Siam! :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D succhiatore del Siam! :-D :-D :-D
|
E' orribile come nome comune, lo so, per questo preferisco Gyrinocheilus :-))
Per tua informazione è un Ciprinide, come i pesci rossi ed i Barbus, e non un Loricaride. :-) |
E' orribile come nome comune, lo so, per questo preferisco Gyrinocheilus :-))
Per tua informazione è un Ciprinide, come i pesci rossi ed i Barbus, e non un Loricaride. :-) |
pero' per impararli! IO cmq ne ho 2...questo il cirpinide girinochielus e un altro piccolissimo grigio con riga nera
|
pero' per impararli! IO cmq ne ho 2...questo il cirpinide girinochielus e un altro piccolissimo grigio con riga nera
|
Crossocheilus siamensis, a naso.
Si tratat in entrambi i casi di grossi pesci di branco, che richiedono vasche da minimo 200 litri (Crossocheilus) e 250#300 litri (Gyrinocheilus), altrimenti si danno noia fra loro ed agli altri pesci ed hanno un arco di vita notevolmente ridotto...mi sa che ti conviene darli via, eh? |
Crossocheilus siamensis, a naso.
Si tratat in entrambi i casi di grossi pesci di branco, che richiedono vasche da minimo 200 litri (Crossocheilus) e 250#300 litri (Gyrinocheilus), altrimenti si danno noia fra loro ed agli altri pesci ed hanno un arco di vita notevolmente ridotto...mi sa che ti conviene darli via, eh? |
vale85, appena puoi, tienici al corrente.
Avendo messo in vasca tutta acqua di osmosi, può anche darsi che i guppies patiscano per un pH troppo basso, quindi i cambi falli con acqua di rubinetto. |
vale85, appena puoi, tienici al corrente.
Avendo messo in vasca tutta acqua di osmosi, può anche darsi che i guppies patiscano per un pH troppo basso, quindi i cambi falli con acqua di rubinetto. |
Meglio ancora, togli tutti i pesci che non c'entrano nulla e fai i cambi miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto!
|
Meglio ancora, togli tutti i pesci che non c'entrano nulla e fai i cambi miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto!
|
Ragazzi, mi permetto una tiratina di orecchi, finchè si parla del più e del meno, di come disporre una pietra, un legno, una pianta non c'è nessuna fretta e si può anche divagare un po', ma quando stanno morendo dei pesci vi spiace andare un po' meno in OT e andare a discutere di altri argomenti su altri topic nelle sezioni opportune??
Questi casi sono gli unici in acquariofilia in cui si deve agire in fretta e con chiarezza, lasciate il topic libero, pulito e comprensibile! Intendiamoci, non sto dicendo che non dovete intervenire, ma restate in argomento. |
Ragazzi, mi permetto una tiratina di orecchi, finchè si parla del più e del meno, di come disporre una pietra, un legno, una pianta non c'è nessuna fretta e si può anche divagare un po', ma quando stanno morendo dei pesci vi spiace andare un po' meno in OT e andare a discutere di altri argomenti su altri topic nelle sezioni opportune??
Questi casi sono gli unici in acquariofilia in cui si deve agire in fretta e con chiarezza, lasciate il topic libero, pulito e comprensibile! Intendiamoci, non sto dicendo che non dovete intervenire, ma restate in argomento. |
ciao a tutti.....
brutta notizia...mi sono morti tutti i miei guppini #77 allora,ieri portai l'acqua al mio negoziante per analizzarla...e credetemi è un vero mistero quello che è successo.in pratica la durezza era 21 (oddio) e udite udite....i nitriti erano al MASSIMOOOOO..... #23 #23 #23 mi sento in colpa per quei poveri pesciolini.... in ogni caso poi il negoziante mi ha fatto varie domande e dopo le mie risposte non si spiegava come mai nonostante questa mia cura così accanita sia successa una cosa del genere.perchè come vi ho spiegato la vasca è stata a riciclare l'acqua perpiù di una settimana senza pesci aggiungendo delle fialette per attivare i batteri...e da quando ho i pesci ho avuto una cura manco se fossero stati dei bambini neonati.... l'unica cosa non ho mai controllato i valori perchè nessuno me l'ha mai detto in ogni caso io e il negoziante siamo arrivati ad una conclusione....o c'è qualcosa che non va nel filtro ma non penso perchè c'è tutto o il vecchio mio negoziante (che già mi dava l'impressione di un ladro) mi avesse venduto dell'acqua non buona e perciò è successo questo. in ogni caso devo rifare l'acquario da capo perchè il filtro non è partito biologicamente....a momenti vado sto aspettando che viene il mio fidanzato per un aiuto quindi vi farò sapere al più presto come va e prima di introdurre i pesci stavolta terrò sempre sotto controllo i valori dell'acqua. #13 #13 #13 |
ciao a tutti.....
brutta notizia...mi sono morti tutti i miei guppini #77 allora,ieri portai l'acqua al mio negoziante per analizzarla...e credetemi è un vero mistero quello che è successo.in pratica la durezza era 21 (oddio) e udite udite....i nitriti erano al MASSIMOOOOO..... #23 #23 #23 mi sento in colpa per quei poveri pesciolini.... in ogni caso poi il negoziante mi ha fatto varie domande e dopo le mie risposte non si spiegava come mai nonostante questa mia cura così accanita sia successa una cosa del genere.perchè come vi ho spiegato la vasca è stata a riciclare l'acqua perpiù di una settimana senza pesci aggiungendo delle fialette per attivare i batteri...e da quando ho i pesci ho avuto una cura manco se fossero stati dei bambini neonati.... l'unica cosa non ho mai controllato i valori perchè nessuno me l'ha mai detto in ogni caso io e il negoziante siamo arrivati ad una conclusione....o c'è qualcosa che non va nel filtro ma non penso perchè c'è tutto o il vecchio mio negoziante (che già mi dava l'impressione di un ladro) mi avesse venduto dell'acqua non buona e perciò è successo questo. in ogni caso devo rifare l'acquario da capo perchè il filtro non è partito biologicamente....a momenti vado sto aspettando che viene il mio fidanzato per un aiuto quindi vi farò sapere al più presto come va e prima di introdurre i pesci stavolta terrò sempre sotto controllo i valori dell'acqua. #13 #13 #13 |
Quote:
Quote:
Quote:
analizza l'acqua del tuo rubinetto....decidi quale specie vuoi allevare...se i valori della tua acqua van bene con la specie che hai deciso di allevare riempi il tuo acquario con sola acqua di rubinetto...se non van bene la tagli con acqua di osmosi fino a portarla ai valori adatti...lascia andare l'acquario senza pesci per un mese (se usare l'attivatore batterico è una tua scelta...io l'ho usato) misurando costantemente i no2...quando noterai che il picco sarà passato (ripeto per l'ennesima volta ;-) sarà passato un mesetto) potrai fare il primo cambio d'acqua e iniziare a popolare molto lentamente.. ci vuole solo un pò di pazienza e purtroppo molto spesso bisogna imparare a non fidarsi dei nostri negozianti ma prenderli come una sorta di cash & carry... |
Quote:
Quote:
Quote:
analizza l'acqua del tuo rubinetto....decidi quale specie vuoi allevare...se i valori della tua acqua van bene con la specie che hai deciso di allevare riempi il tuo acquario con sola acqua di rubinetto...se non van bene la tagli con acqua di osmosi fino a portarla ai valori adatti...lascia andare l'acquario senza pesci per un mese (se usare l'attivatore batterico è una tua scelta...io l'ho usato) misurando costantemente i no2...quando noterai che il picco sarà passato (ripeto per l'ennesima volta ;-) sarà passato un mesetto) potrai fare il primo cambio d'acqua e iniziare a popolare molto lentamente.. ci vuole solo un pò di pazienza e purtroppo molto spesso bisogna imparare a non fidarsi dei nostri negozianti ma prenderli come una sorta di cash & carry... |
a proposito riguardo alle vostre domande (spero di ricordarle tutte)....
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo? l'uscita della pompa del filtro si trova sulla parte superiore del filtro....e nel filtro li tengo i cannolicchi... a proposito ieri ilnegoziante mi ha dato: sera nitrivec e sera aquatam sono buoni? e un altra cosa,i due colisa il coridoras e l'ancistrus sono vivi.....come mai? ciao ciao a tutti vale ;-) ;-) ;-) |
a proposito riguardo alle vostre domande (spero di ricordarle tutte)....
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo? l'uscita della pompa del filtro si trova sulla parte superiore del filtro....e nel filtro li tengo i cannolicchi... a proposito ieri ilnegoziante mi ha dato: sera nitrivec e sera aquatam sono buoni? e un altra cosa,i due colisa il coridoras e l'ancistrus sono vivi.....come mai? ciao ciao a tutti vale ;-) ;-) ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
sono buoni prodotti cmq Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
sono buoni prodotti cmq Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
vale85, allora:
- cosa intendi per rifare da capo? Quel che ti sta succedendo è piuttosto normale, l'unico errore, e ti è stato detto più volte, è stato mettere i pesci troppo presto, una settimana è decisamente poco, ne servono tre/quattro per la maturazione. Se poi non si fa nessuna misurazione dei nitriti, quattro settimane diventano il minimo per avere un po' di sicurezza. - il perchè dell'aeratore l'ho già scritto, l'alternativa (meno efficace) è mettere il getto del filtro più alto della superficie dell'acqua in vasca in modo che faccia gorgoglio. - cosa vuol dire NO2 al massimo? Ci eravamo raccomandati di farti dire i valori numerici rilevati dei vari parametri. - se i nitriti (NO2) sono elevati anche gli altri pesci sono in pericolo, saranno vivi perchè più robusti dei guppy, ma se non miglioriamo la situazione non tarderanno a star male. - il Sera Nitrivec è un attivatore batterico e l'Aqutan un biocondizionatore, ma te li ha venduti dicendo cosa? Il Nitrivec credo abbia tempi troppo lunghi di azione per la tua situazione attuale ed il biocondizionatore serve solo per l'acqua dei cambi. Cose da fare: - domani mattina vai dal tuo negoziante e ti fai dare il Sera Toxivec che attenua gli effetti dell'avvelenamento da nitriti e lo usi secondo istruzioni. - oggi fai un cambio subito del 40% dell'acqua e prosegui tutti i giorni con cambi del 20%, ma, non per insistere, è necessario sapere quanto sono i nitriti ora e nel corso delle operazioni. |
vale85, allora:
- cosa intendi per rifare da capo? Quel che ti sta succedendo è piuttosto normale, l'unico errore, e ti è stato detto più volte, è stato mettere i pesci troppo presto, una settimana è decisamente poco, ne servono tre/quattro per la maturazione. Se poi non si fa nessuna misurazione dei nitriti, quattro settimane diventano il minimo per avere un po' di sicurezza. - il perchè dell'aeratore l'ho già scritto, l'alternativa (meno efficace) è mettere il getto del filtro più alto della superficie dell'acqua in vasca in modo che faccia gorgoglio. - cosa vuol dire NO2 al massimo? Ci eravamo raccomandati di farti dire i valori numerici rilevati dei vari parametri. - se i nitriti (NO2) sono elevati anche gli altri pesci sono in pericolo, saranno vivi perchè più robusti dei guppy, ma se non miglioriamo la situazione non tarderanno a star male. - il Sera Nitrivec è un attivatore batterico e l'Aqutan un biocondizionatore, ma te li ha venduti dicendo cosa? Il Nitrivec credo abbia tempi troppo lunghi di azione per la tua situazione attuale ed il biocondizionatore serve solo per l'acqua dei cambi. Cose da fare: - domani mattina vai dal tuo negoziante e ti fai dare il Sera Toxivec che attenua gli effetti dell'avvelenamento da nitriti e lo usi secondo istruzioni. - oggi fai un cambio subito del 40% dell'acqua e prosegui tutti i giorni con cambi del 20%, ma, non per insistere, è necessario sapere quanto sono i nitriti ora e nel corso delle operazioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl