AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154822)

SunGlasses 30-01-2009 22:35

Ok... grazie infinite!
Appronterò la vasca ed appena matura posterò qualche foto del risultato, seguendo i vostri consigli!

Allora vada per le rasbore, ad un amico hanno riprodotto le galaxy ma deve ancora decidere se cedere i nati o meno... s'è affezionato! :-))
E lo capisco... son la fine del mondo!
Vorrà dire che se proprio non resisto ai puntinus... allestirò un'altra 100lt... così poi... tra gatti ed acquari ... esco di casa io!!! :-D

P.s.
grazie ancora per la pazienza ed i consigli ad uno sprovveduto neofita che, sapendo appena camminare, ha deciso s'iscriversi alle olimpiadi di corsa ad ostacoli! :-D

Zizuzazu 30-01-2009 22:56

ciao a tutti.

per gli avanotti possono andare bene anche i naupli di artemia decorticati e artemia liofilizzata al posto di quelle appena schiuse?

ARTURO SOFFIATO 31-01-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Zizuzazu
ciao a tutti.

per gli avanotti possono andare bene anche i naupli di artemia decorticati e artemia liofilizzata al posto di quelle appena schiuse?

l'artemia liofilizzata no, i naupli di a. decorticata si.

elenosky 31-01-2009 15:16

SunGlasses, non c'è di chè!!!!!
Come puoi compila il profilo del tuo acquario con più dati possibili, in modo che ti si possa aiutare al meglio. E poi, se ti và, inserisci anche qualche foto nella tua gallery fotografica: sarà un piacere rovistare tra le tue foto!!!!!!
Ricorda che i Ramirezi sono pescetti stupendi: ma quanto son belli, altrettanto sono esigenti!!!!!
Curali con amore e vedrai che ti daranno grandi soddisfazioni!!!!!
In bocca al lupo!

SunGlasses 31-01-2009 19:33

Crepi il lupo!

Comunque servirà tempo... voglio fare le cose con calma... già sono impaziente di mio.... se poi mi faccio prendere faccio un patatrack! Ed è proprio quello che voglio evitare!

Per adesso stò studiando l'aspetto che vorrei dare alla vasca... quindi cercherò le piante giuste in base alle loro caratteristiche.... quindi avvierò la vasca.... che dopo la maturazione ospiterà per prima cosa qualche oto e 4 o 5 caridine japonica, queste tenderanno a riprodursi ogni mese circa ma rilasceranno larve che necessitano di acqua salmastra per lo sviluppo, andranno perse, ma credo che per i ramirezi ed in particolare per la futura (spero) prole, possano essere un'eccellente integrazione alimentare!

elenosky 01-02-2009 13:50

Volevo chiedere una informazione.........
Chi di voi sà interpretare i sentimenti dei Ram in base ai colori della loro livrea?
Per esempio: quando hanno paura diventano quasi trasparenti..... quando sono in amore supercolorati......... e quando si incuriscono che vuol poter dire?

ARTURO SOFFIATO 01-02-2009 14:09

secondo la mia esperienza, se si inscuriscono e così rimangono hanno contratto una malattia

elenosky 01-02-2009 14:23

Si inscuriscono o uno o l'altro per quialche ora e poi riprendono i soliti colori.....

ARTURO SOFFIATO 01-02-2009 14:29

allora devi cercare di capire perchè lo fanno studiando le varie situazioni quando questo avviene......è una cosa fantastica riuscirci ;-)

CsillagSarki 01-02-2009 16:28

finalmente il mio acquario è pronto per accogliere i primi ospiti, ho messo la co2 in gel che mi abbassa il ph sotto il 7, gli no2 sono a zero da 2 settimante ormai, e no3 15 mg/l....le piante hanno attecchino tutte, anche se ancora devo aggiungerne un paio.

Voglio mettere una coppia di ramirezi ma voglio trovarla in salute per evitare decessi, il difficile sarà individuarla....
pensavo di inserire 2 otocinculus per iniziare, ma poi cosa posso inserire? aggiungo che vorrei tentare la riproduzione! Le rasbore predano avanotti e uova come i neon?
Aiutatemi perchè non so davvero che pesci pigliare (nel vero senso della parola!) :-D
Ho anche 5 caridine palmate, che spero sopravviveranno ai ram.... :-)

ARTURO SOFFIATO 01-02-2009 17:07

microrasbore o carnegiella strigata che stan sempre in superficie, x i ram guardati in giro più che puoi contatta qualcuno nel forum che li ha riprodotti e che può cedere qualche esemplare ;-)

CsillagSarki 01-02-2009 17:16

si pensavo di mettere un annuncio sul mercatino :-))
microrasbore non sono le normali rasbore? le carnigelle (molte belle e particolari) leggo che hanno bisogno di un pH intorno al 5...possibile? #13 -28d#

ARTURO SOFFIATO 01-02-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
si pensavo di mettere un annuncio sul mercatino :-))
microrasbore non sono le normali rasbore? le carnigelle (molte belle e particolari) leggo che hanno bisogno di un pH intorno al 5...possibile? #13 -28d#

le carnigielle strigata le ho avute con ph anche a 7.5, le microrasbore non sono comuni rasbore...fatti un giro in internet senno poi ti posto un link

CsillagSarki 01-02-2009 17:26

trovate, davvero bellissime! Sopratutto le galxy!
ma leggo anche che pochi le vendono nei negozi...
nel mio 90 litri con una coppia di ram quante microrasbore mi consigli? oppure, quante carnigielle? :-)
ma le carnigielle "volano" -05 stupende :-D

ARTURO SOFFIATO 01-02-2009 17:37

tre carnegielle, o 5 microrasbore. Il tuo è un piccolo acquario, mai esagerare. Tieni presente che se riesci nella riproduzione, te ne devi fare un'altro..... #24
le carnegielle sono pesci tranquilli e stupendi, si trovano ogni tanto, l'acquario deve essere chiuso sennò le perdi tutte -28d#

CsillagSarki 01-02-2009 20:35

immagino già i cambi d'acqua con le carnigielle volanti.... :-D #06
le carnigielle so già dove le vendono le avevo notate tempo fa per la loro strana forma :-)
però sono più tentata dalle microrasbore...mentre i pesci matita consiglioati da molti mi sanno di grigi e tristi...
ma le microrasbore sono un pericolo per le neocaridine? (non penso dato che possono convivere bene con i ram per la rispoduzione, ma non si sa mai ;-) )

ARTURO SOFFIATO 01-02-2009 20:44

infatti se convivono coi ram van bene pure le microrasbore, ma sinceramente io andrei cauto col mettere troppi pesci. Già trovare una bella coppia di ram ti fà bello l'acquario, tutto il resto è relativo.....i nannostomus son belli ma come contorno cè di meglio ;-)

reddragon 01-02-2009 22:59

ciao a tutti questi sono i miei ram e questo è il loro nido
 
ciao ho una coppia di ramirezi, lo stesso giorno il mascio è piu' grande rispetto la femmina ho un acquario di 200lt ho altri pesci in questo acquario ma a me interessa la riproduzione casalinga e spontanea ho notato che il maschio rincorre l femmina che scatta via veloce. come faccio a riconoscere se una femmina ha le uova o è pronta a deporre?????????????? grazie

ARTURO SOFFIATO 02-02-2009 17:22

la femmina assume una colorazione rosata sul ventre leggermente gonfio e con l'ovopositore molto pronunciato

reddragon 03-02-2009 00:15

seondo te!
 
scondo te in un acquario come il mio con 4 scalari giovani 2 plati 4 corridoras 3 gamberi 9 neon e pesci che non ricordo il nome puo' andar a buon fine

ARTURO SOFFIATO 03-02-2009 14:54

Re: seondo te!
 
Quote:

Originariamente inviata da reddragon
scondo te in un acquario come il mio con 4 scalari giovani 2 plati 4 corridoras 3 gamberi 9 neon e pesci che non ricordo il nome puo' andar a buon fine

no #07

Zizuzazu 04-02-2009 08:40

posso tenere una coppia di ram in un mirabello30 (litri netti circa 24), con un paio di oto?

Buz 04-02-2009 10:16

No dai...troppo sacrificati...
Litraggi così vanno pene per piante e caridinie...

elenosky 04-02-2009 14:58

Per curiosità: ho scoperto come mai i miei Ram si scurivano ad intervalli, in particolare la femmina. La settimana scorsa ho tolto un'anubias nana fatta crescere su un pezzo di radice di Mangrovia e messo al suo posto un'Anubias Lanceolata perchè, secondo me, esteticamente il tutto era più armonioso.........
Da allora è apparso questo strano "umore nero" nei miei Ram...........
Ci ho pensato e ripensato......... valori sempre uguali, cibo idem, che poteva essere???? Vuoi vedere, ho pensato, che a loro non piace la nuova piantina?
L'ho tolta, e rimesso l'Anubias nana di sempre.............. risultato?
I miei Ram sono tornati di BUON UMORE!!!!!!!

elenosky 04-02-2009 15:05

Re: ciao a tutti questi sono i miei ram e questo è il loro n
 
Reddragon.......... ti accorgi che la femmina è pronta a deporre quando inizia ad avere una bella pancia fucsia ed a pulire con cura una foglia.... Di solito depongono verso sera, i miei sempre su quella foglia. Ti posto una foto della mia femmina pronta a depositare.... (nota l'ovopositore ben esposto ed il colore della pancia). Se è così, dopo un paio d'ore depone.....

elenosky 04-02-2009 15:11

Ti posto anche la foto del mio maschio PRIMA della deposizione.........
Anche i maschi hanno cambiamenti nella livrea prima dell'accoppiamento!
Diventa incredibilmente colorato.......... uno SPETTACOLO!

ARTURO SOFFIATO 04-02-2009 17:34

bei ram sani, complimenti ;-)

Buz 04-02-2009 17:52

E che bell'obbiettivo!!! :-D ;-)

SunGlasses 04-02-2009 21:50

Dio che belli!!! -05

Non vedo l'ora d'avere la vasca pronta ad accoglierli!!!

Kwisatz 05-02-2009 15:26

ciao a tutti stranamente il mio ram maschio, a differenza della femmina, non apre minimamente le pinne sotto il ventre, le tiene sempre chiuse quasi a spillo, ma a parte quello sembra stare benissimo, è sempre insieme alla femmina, mangia tantissimo, si ingozza proprio...che potrebbe avere?

ARTURO SOFFIATO 05-02-2009 15:31

non è un segnale normale, tienilo d'occhio.....fa sempre così??

Kwisatz 05-02-2009 19:22

è sempre stato così...sono 4 mesi ormai

ARTURO SOFFIATO 05-02-2009 20:28

l'importante è che faccia il suo dovere ;-)

Kwisatz 05-02-2009 22:11

per il momento non si vede ancora nulla...boh vedremo...

Kwisatz 06-02-2009 13:31

Ora mi trovo di fronte ad un'altro problema con i ram...sono andato stamattina a casa di un mio amico che dice edi avere una coppia di ram, e la femmina fa la stessa cosa del mio maschio...questo è il maschio(così dice) http://img410.imageshack.us/img410/4...2278ql3.th.jpg

e quest'altra la femmina con le pinne ventrali chiuse http://img301.imageshack.us/img301/1...2279nk8.th.jpg

elenosky 06-02-2009 23:50

Non è che può essere una conformazione congenita?
Se il tuo maschio ha le pinne pettorali chiuse come la ram del tuo amico, ed entrambi i pescetti godono di ottima salute, magari è una forma particolare così delle pinne pettorali...........
Gliwele hai mai viste aprire in qualche occasione?

Kwisatz 07-02-2009 00:58

mai..e in effetti due dei nostri 4 ram provengono dalla stessa nidiata...potrebbero essere loro

maurix71 07-02-2009 10:23

ieri in un negozio ho visto dei ram (peraltro bellissimi) che hanno la coda decisamente più lunga dei vostri, sono uno spettacolo! E intorno alla bocca sembra che abbiano il rossetto!
Purtroppo non c'era il responsabile, in quanto vorrei proporgli di prendersi i miei tre scalari in cambio di una coppia di quelli :-))

CsillagSarki 07-02-2009 14:20

io vorrei ospitare un coppia di ram nel mio acquario appena avviato, un circa 90 litri utili. Ieri ho messo 2 otocinclus vittatus che per ora sono ancora vivi e sguizzano per tutto l'acquario!
avevo già chiesto su questo forum e come pesci da inserire mi sono stati consigliati o i pesci matita, o le carnigielle, o le microrasbore....volevo dei pesci colorati e in movimento da inserire ma le microrasbore qui a milano non le trovo! Il negoziante mi ha detto che posso inserire le normali rasbore...ma non creano problemi a uova e avanotti?

ARTURO SOFFIATO 07-02-2009 14:28

Quote:

Originariamente inviata da maurix71
ieri in un negozio ho visto dei ram (peraltro bellissimi) che hanno la coda decisamente più lunga dei vostri, sono uno spettacolo! E intorno alla bocca sembra che abbiano il rossetto!
Purtroppo non c'era il responsabile, in quanto vorrei proporgli di prendersi i miei tre scalari in cambio di una coppia di quelli :-))

sono manipolati a livello genetico, lasciali perdere, quelli normali sono i ram più belli del mondo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16413 seconds with 13 queries