AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   pesce rosso malato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154745)

Hasked 18-01-2009 13:31

allora ascoltaci un attimo, ti chiedo di seguire i consigli alla lettera... non per darti ordini ma per il fatto che spesso si pensa di fare cose giuste che in realtà non lo sono affatto, per esempio facendo quello che hai fatto (spostare pesce e pulire fondo) hai fatto un duplice danno, hai causato stress al pesce (che in alcuni casi, e il tuo mi sembra proprio il caso, puo' portare alla morte), e in piu hai rimosso gran parte della flora batterica presente nella ghiaia ( che serve a degradare composti tossici). allora quello che per ora devi fare aspettando che il pesce stia meglio, fare cambi parziale d'acqua per circa una settimana 10 giorni, questo perche probabilmente il filtro non è maturato (saturazione della flora batterica all'interno dello stesso e quindi degradazione continua della sporcizia), non dargli da mangiare cibo secco, ma solo piselli e zucchine che lo ripuliscono (per le quantità e dosi aspetta esperti) e aspettare che il pesce si senta a suo agio e stia meglio. devi considerare che il tuo pesce oltre ad avere problemi di vescica sarà anche molto stressato, per via di un ambiente che non sente molto suo. quindi cerca il piu possibile di lasciarlo tranquillo, e vedrai che si riprenderà. per la pulizia, compagni e magari qualche piantina "viva" si puo anche aspettare.. ok? inoltre io la luce la accenderei molto poco tipo 2-3 ore al giorno (tanto non hai piantine), e laciarei il coperchio dell'acquario aperto che consente una migliore areazione. ti giuro che non voglio fare il sapientone ma solo consigli, anche io ne ho fatto davvero tanti di errori, ma fidati che seguendo alla lettera quello che ti diciamo hai molte piu probabilità che sopravviva. qualsiasi cosa ti venga in mente da fare consultaci prima. Facci sapere!!!!! :-)

Hasked 18-01-2009 13:31

allora ascoltaci un attimo, ti chiedo di seguire i consigli alla lettera... non per darti ordini ma per il fatto che spesso si pensa di fare cose giuste che in realtà non lo sono affatto, per esempio facendo quello che hai fatto (spostare pesce e pulire fondo) hai fatto un duplice danno, hai causato stress al pesce (che in alcuni casi, e il tuo mi sembra proprio il caso, puo' portare alla morte), e in piu hai rimosso gran parte della flora batterica presente nella ghiaia ( che serve a degradare composti tossici). allora quello che per ora devi fare aspettando che il pesce stia meglio, fare cambi parziale d'acqua per circa una settimana 10 giorni, questo perche probabilmente il filtro non è maturato (saturazione della flora batterica all'interno dello stesso e quindi degradazione continua della sporcizia), non dargli da mangiare cibo secco, ma solo piselli e zucchine che lo ripuliscono (per le quantità e dosi aspetta esperti) e aspettare che il pesce si senta a suo agio e stia meglio. devi considerare che il tuo pesce oltre ad avere problemi di vescica sarà anche molto stressato, per via di un ambiente che non sente molto suo. quindi cerca il piu possibile di lasciarlo tranquillo, e vedrai che si riprenderà. per la pulizia, compagni e magari qualche piantina "viva" si puo anche aspettare.. ok? inoltre io la luce la accenderei molto poco tipo 2-3 ore al giorno (tanto non hai piantine), e laciarei il coperchio dell'acquario aperto che consente una migliore areazione. ti giuro che non voglio fare il sapientone ma solo consigli, anche io ne ho fatto davvero tanti di errori, ma fidati che seguendo alla lettera quello che ti diciamo hai molte piu probabilità che sopravviva. qualsiasi cosa ti venga in mente da fare consultaci prima. Facci sapere!!!!! :-)

onlyreds 18-01-2009 13:56

Hasked, i tuoi consigli sono abbastanza giusti, ma mappo75 non ha impianto luci (mi sembra) ed il filtrino interno non è biologico....
a questo punto, premesso che la dieta consigliata (cioè digiuno e poi piselli o zucchine) va bene (ma la stai seguendo?), io direi di cambiare l'acqua tutte le volte che i nitriti salgono troppo, ma senza spostare il pesce e senza lavare la ghiaia. Usa il sifone per togliere l'acqua.
evita le medicine a caso, perchè rischi di far + danno che altro. se non riesce a nuotare è un problema di vescica. L'unica cosa è speriamo che non si sia forata (capita, purtroppo) altrimenti non riprenderà mai + l'assetto. :-( :-(

onlyreds 18-01-2009 13:56

Hasked, i tuoi consigli sono abbastanza giusti, ma mappo75 non ha impianto luci (mi sembra) ed il filtrino interno non è biologico....
a questo punto, premesso che la dieta consigliata (cioè digiuno e poi piselli o zucchine) va bene (ma la stai seguendo?), io direi di cambiare l'acqua tutte le volte che i nitriti salgono troppo, ma senza spostare il pesce e senza lavare la ghiaia. Usa il sifone per togliere l'acqua.
evita le medicine a caso, perchè rischi di far + danno che altro. se non riesce a nuotare è un problema di vescica. L'unica cosa è speriamo che non si sia forata (capita, purtroppo) altrimenti non riprenderà mai + l'assetto. :-( :-(

mappo75 18-01-2009 19:44

Ho fatto una ca---ta,ma non mi si abbassava il livello dei nitriti con cambi parziali... la prossima volta domanderò.La dieta la sto seguendo da l'altroieri a digiuno ma le quantità di piselli e/o zucchine?Sì non ho luce ed il filtro è solamente con una spugnetta con aeratore che al momento ho levato dopo averlo pulito.
Ciao

mappo75 18-01-2009 19:44

Ho fatto una ca---ta,ma non mi si abbassava il livello dei nitriti con cambi parziali... la prossima volta domanderò.La dieta la sto seguendo da l'altroieri a digiuno ma le quantità di piselli e/o zucchine?Sì non ho luce ed il filtro è solamente con una spugnetta con aeratore che al momento ho levato dopo averlo pulito.
Ciao

robertinap 18-01-2009 19:53

quantità? quello che mangia in un minutino stentato.... il resto sifonalo! (la regola che vale sempre è: meglio un po' di meno che un po' di più!!!)
continua con i cambi.... vedrai che andrà bene!!!!
comincia in tutto questo ad allestire il filtro... poi non so se un attivatore batterico possa servire...

robertinap 18-01-2009 19:53

quantità? quello che mangia in un minutino stentato.... il resto sifonalo! (la regola che vale sempre è: meglio un po' di meno che un po' di più!!!)
continua con i cambi.... vedrai che andrà bene!!!!
comincia in tutto questo ad allestire il filtro... poi non so se un attivatore batterico possa servire...

onlyreds 18-01-2009 20:41

ragazzi, per cortesia non diamo consigli che confondono le idee ;-)
mappo75, non ha un filtro da allestire...
o cambia completamente vasca, prendendo un acquario vero e proprio o deve "accontentarsi" di quello che ha (vasca in plastica, nessun impianto luci, filtro meccanico).
Se i nitriti si alzano tanto, cambia più acqua che puoi.
Un'altra cosa che puoi fare altrimenti è spostare il pesce in un'altra bacinella, dove ci rimarrà finchè i nitriti non si stabilizzeranno. In questo caso non cambiare + acqua in modo che la flora batterica si possa insediare nel fondo e nella spugnetta del filtro meccanico.
L'importante è non sciacquare la ghiaia e non stressare troppo il pesce con continui spostamenti

onlyreds 18-01-2009 20:41

ragazzi, per cortesia non diamo consigli che confondono le idee ;-)
mappo75, non ha un filtro da allestire...
o cambia completamente vasca, prendendo un acquario vero e proprio o deve "accontentarsi" di quello che ha (vasca in plastica, nessun impianto luci, filtro meccanico).
Se i nitriti si alzano tanto, cambia più acqua che puoi.
Un'altra cosa che puoi fare altrimenti è spostare il pesce in un'altra bacinella, dove ci rimarrà finchè i nitriti non si stabilizzeranno. In questo caso non cambiare + acqua in modo che la flora batterica si possa insediare nel fondo e nella spugnetta del filtro meccanico.
L'importante è non sciacquare la ghiaia e non stressare troppo il pesce con continui spostamenti

robertinap 18-01-2009 22:14

avevo confuso le discussioni #19

robertinap 18-01-2009 22:14

avevo confuso le discussioni #19

onlyreds 18-01-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da robertinap
avevo confuso le discussioni #19

tranquilla, non ti preoccupare. è che non vorrei che mappo facesse confusione #18

onlyreds 18-01-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da robertinap
avevo confuso le discussioni #19

tranquilla, non ti preoccupare. è che non vorrei che mappo facesse confusione #18

Hasked 22-01-2009 23:33

novita'?
#23

Hasked 22-01-2009 23:33

novita'?
#23

mappo75 23-01-2009 21:35

Ciao a tutti ho aspettato un po' a scrivere per vedere come evolvevano le cose.
Innanzitutto GRAZIE A TUTTI il pesciolino si è ripreso abbastanza brillantemente dopo 2 giorni di digiuno e due giorni di piselli (poco poco)
Ieri poco mangiare a scaglie ed un pisellino solo al mattino.Oggi due volte cibo a scaglie poco alla volta.
Sembra sempre avere problemi natatori nel senso che per nuotare usa molto le pinne laterali e poco pochissimo la coda e quando la muove non sembra in modo armonioso ma un po' a scatti, ma ora gira costantemente per la vaschetta.
Sicuramente questa è piccolissima ed il livello dei nitriti si alza costantemente richiede quindi quotidianamente cambi d'acqua parziali, ma ora vorrei sapere il filtro meccanico con spugnetta a grana grossa all'interno secondo voi posso rimetterlo ? ;-)
Grazie ancora per i preziosi consigli.

mappo75 23-01-2009 21:35

Ciao a tutti ho aspettato un po' a scrivere per vedere come evolvevano le cose.
Innanzitutto GRAZIE A TUTTI il pesciolino si è ripreso abbastanza brillantemente dopo 2 giorni di digiuno e due giorni di piselli (poco poco)
Ieri poco mangiare a scaglie ed un pisellino solo al mattino.Oggi due volte cibo a scaglie poco alla volta.
Sembra sempre avere problemi natatori nel senso che per nuotare usa molto le pinne laterali e poco pochissimo la coda e quando la muove non sembra in modo armonioso ma un po' a scatti, ma ora gira costantemente per la vaschetta.
Sicuramente questa è piccolissima ed il livello dei nitriti si alza costantemente richiede quindi quotidianamente cambi d'acqua parziali, ma ora vorrei sapere il filtro meccanico con spugnetta a grana grossa all'interno secondo voi posso rimetterlo ? ;-)
Grazie ancora per i preziosi consigli.

onlyreds 24-01-2009 11:18

secondo me si. ti trattiene un po' di sporcizia e smuove l'acqua ossigenandola.
se possibile regola la portata della pompa al minimo (ci dovrebbe essere una ghiera da girare) in modo da non sballottolare troppo il pesce.
una volta inserito, non toccarlo + per almeno 2 o 3 mesi. Poi lo laverai molto velocemente con la stessa acqua dell'acquario (prelevata durante un cambio). La cosa importante è che la spugnetta interna non rimanga all'asciutto per + di un minuto.

onlyreds 24-01-2009 11:18

secondo me si. ti trattiene un po' di sporcizia e smuove l'acqua ossigenandola.
se possibile regola la portata della pompa al minimo (ci dovrebbe essere una ghiera da girare) in modo da non sballottolare troppo il pesce.
una volta inserito, non toccarlo + per almeno 2 o 3 mesi. Poi lo laverai molto velocemente con la stessa acqua dell'acquario (prelevata durante un cambio). La cosa importante è che la spugnetta interna non rimanga all'asciutto per + di un minuto.

robertinap 24-01-2009 11:47

Quote:

il pesciolino si è ripreso abbastanza brillantemente
auguri #22 #22 #22

robertinap 24-01-2009 11:47

Quote:

il pesciolino si è ripreso abbastanza brillantemente
auguri #22 #22 #22

mappo75 24-01-2009 18:11

Ho provato a mettere il filtro, ma niente sembra che ne venga risucchiato. nonostante lo abbia regolato al minimo,cioè lasciando chiusa la finestrella del tubicino in gomma al di fuori della vasca. Forse è troppo piccola la vaschetta e quindi si crea troppa corrente.
Purtroppo non posso cambiare vasca, per problemi di spazio, posso ovviare a quello meccanico con qualcosa d'altro o non ne vale la pena ?
Ciao

mappo75 24-01-2009 18:11

Ho provato a mettere il filtro, ma niente sembra che ne venga risucchiato. nonostante lo abbia regolato al minimo,cioè lasciando chiusa la finestrella del tubicino in gomma al di fuori della vasca. Forse è troppo piccola la vaschetta e quindi si crea troppa corrente.
Purtroppo non posso cambiare vasca, per problemi di spazio, posso ovviare a quello meccanico con qualcosa d'altro o non ne vale la pena ?
Ciao

onlyreds 24-01-2009 20:32

mi dici che modello è? non c'è un'altra ghiera? quella del tubicino è per regolare la portata d'aria, ma dovrebbe anche esserci un qualcosa che regoli quella dell'acqua #24 #24

onlyreds 24-01-2009 20:32

mi dici che modello è? non c'è un'altra ghiera? quella del tubicino è per regolare la portata d'aria, ma dovrebbe anche esserci un qualcosa che regoli quella dell'acqua #24 #24

robertinap 25-01-2009 12:31

se non ci riesci cambia filtro....
nel frattempo metti tante,tante,tante piante!!

robertinap 25-01-2009 12:31

se non ci riesci cambia filtro....
nel frattempo metti tante,tante,tante piante!!

onlyreds 25-01-2009 14:34

beh, in 17#18 litri non è che ce ne stiano molte... -28d#

onlyreds 25-01-2009 14:34

beh, in 17#18 litri non è che ce ne stiano molte... -28d#

robertinap 25-01-2009 15:25

qualche ossigenante a crescita rapida ci sta! Poi magari qualche galleggiante...

robertinap 25-01-2009 15:25

qualche ossigenante a crescita rapida ci sta! Poi magari qualche galleggiante...

Hasked 25-01-2009 21:29

si ma ci siamo scordati che non ce la luce!!

Hasked 25-01-2009 21:29

si ma ci siamo scordati che non ce la luce!!

robertinap 26-01-2009 01:26

ci sono piante che richiedono pochissima luce...

robertinap 26-01-2009 01:26

ci sono piante che richiedono pochissima luce...

onlyreds 26-01-2009 11:06

si, ma non quelle ossigenanti. Anubias per esempio vivono benissimo con la luce ambiente, potrebbe metterne una nana...

onlyreds 26-01-2009 11:06

si, ma non quelle ossigenanti. Anubias per esempio vivono benissimo con la luce ambiente, potrebbe metterne una nana...

robertinap 26-01-2009 15:51

secondo me anche l'elodea cresce abbastanza bene con poca luce!

robertinap 26-01-2009 15:51

secondo me anche l'elodea cresce abbastanza bene con poca luce!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12572 seconds with 13 queries