![]() |
Come dimensione sei comunque simile al Juwel, per il momento con il solo filtro interno non aggiungerei nulla, se poi hai intenzione di potenziare il filtro... beh, si può vedere.
|
Come dimensione sei comunque simile al Juwel, per il momento con il solo filtro interno non aggiungerei nulla, se poi hai intenzione di potenziare il filtro... beh, si può vedere.
|
Quote:
|
Quote:
|
mi ha detto un negoziante(non il mio) che se aggiungo il filtro esterno devo comunque lasciare il filtri interno perchè quando pulisco quello esterno il flusso dell'acqua si blocca e quindi i batteri potrebbero morire...ma è vera questa cosa? cioè io so che tutti hanno filtri esterni senza avere quello interno...altrimenti che senso avrebbe
|
mi ha detto un negoziante(non il mio) che se aggiungo il filtro esterno devo comunque lasciare il filtri interno perchè quando pulisco quello esterno il flusso dell'acqua si blocca e quindi i batteri potrebbero morire...ma è vera questa cosa? cioè io so che tutti hanno filtri esterni senza avere quello interno...altrimenti che senso avrebbe
|
Non è vero, puoi anche togliere l'interno anche se "Tu is meik che uan"
|
Non è vero, puoi anche togliere l'interno anche se "Tu is meik che uan"
|
Quote:
... sotto il profilo del filtraggio puoi lasciarli entrambi, sotto il profilo estetico sicuramente è meglio toglierlo... la scelta spetta a te ;-) |
Quote:
... sotto il profilo del filtraggio puoi lasciarli entrambi, sotto il profilo estetico sicuramente è meglio toglierlo... la scelta spetta a te ;-) |
ma in effetti pero' quando si pulisce quello esterno i batteri non muoiono?cioè come funziona la manutenzione
ps vende l eheim 2028 a 150 euro mi sembra ottimo come prezzo |
ma in effetti pero' quando si pulisce quello esterno i batteri non muoiono?cioè come funziona la manutenzione
ps vende l eheim 2028 a 150 euro mi sembra ottimo come prezzo |
Penso che si trovino discussioni su questo tra quelle vecchie. Ne abbiamo parlato tante volte.
|
Penso che si trovino discussioni su questo tra quelle vecchie. Ne abbiamo parlato tante volte.
|
alierte, la manutenzione è molto semplice:
apri il filtro ogni 3 mesi... la prima volta cambi solo la spugna bianca, la seconda anche la spugna blu. Se i cannolicchi non sono intasati non li tocchi nemmeno, se sono veramente fangosi, sciacqui un cestello (sono 3 in tutto) a rotazione, così gli altri 2 rimangono vivi e attivi. Una volta all'anno smonti la girante e la pulisci con la carta assorbente o uno scovolino ;-) L'intera operazione dura si e no 10 minuti, durante i quali i batteri rimangono a mollo nel cestello del filtro... in pratica non si accorgono di nulla. ;-) |
alierte, la manutenzione è molto semplice:
apri il filtro ogni 3 mesi... la prima volta cambi solo la spugna bianca, la seconda anche la spugna blu. Se i cannolicchi non sono intasati non li tocchi nemmeno, se sono veramente fangosi, sciacqui un cestello (sono 3 in tutto) a rotazione, così gli altri 2 rimangono vivi e attivi. Una volta all'anno smonti la girante e la pulisci con la carta assorbente o uno scovolino ;-) L'intera operazione dura si e no 10 minuti, durante i quali i batteri rimangono a mollo nel cestello del filtro... in pratica non si accorgono di nulla. ;-) |
michele, sorry, ci siamo sovrapposti... e ovviamente hai ragione ;-)
|
michele, sorry, ci siamo sovrapposti... e ovviamente hai ragione ;-)
|
capito paolo grazie...ma a rotazione che intendi?lavo un cestello ogni tre mesi ? ...è che non mi rendo conto anche perchè non so esattemente come sono fatti
|
capito paolo grazie...ma a rotazione che intendi?lavo un cestello ogni tre mesi ? ...è che non mi rendo conto anche perchè non so esattemente come sono fatti
|
Poi ti regoli tu a seconda delle esigenze, non c'è un intervallo preciso per la manutenzione perché varia molto a seconda del filtro, della vasca, di come posizioni l'aspirazione ecc....ecc... se dopo tre mesi apri il filtro e trovi tutto in buono stato puoi diluire le ispezioni salvo variazioni nel funzionamento del filtro. Io sono arrivato a non toccare un filtro esterno anche per più di un anno, c'è invece chi lo deve aprire ogni 2 mesi ecc..ecc...
|
Poi ti regoli tu a seconda delle esigenze, non c'è un intervallo preciso per la manutenzione perché varia molto a seconda del filtro, della vasca, di come posizioni l'aspirazione ecc....ecc... se dopo tre mesi apri il filtro e trovi tutto in buono stato puoi diluire le ispezioni salvo variazioni nel funzionamento del filtro. Io sono arrivato a non toccare un filtro esterno anche per più di un anno, c'è invece chi lo deve aprire ogni 2 mesi ecc..ecc...
|
Quote:
|
Quote:
|
Come ti ho scritto, ti devi regolare tu una volta che vedi come funziona la vasca e il filtro.
|
Come ti ho scritto, ti devi regolare tu una volta che vedi come funziona la vasca e il filtro.
|
sul sito dell' eheim ho appena scoperto che esistono il professional II ,III o III electronic...quale scelgo tra questi? cosa cambia...non si capisce nulla non c'è l'italiano come lingua :-(
|
sul sito dell' eheim ho appena scoperto che esistono il professional II ,III o III electronic...quale scelgo tra questi? cosa cambia...non si capisce nulla non c'è l'italiano come lingua :-(
|
ah l ho appena capito...il tre è per acquari giganteschi da mille litri in su...per la mia vasca da 240 lt quale mi consigliate il professional II 2026 o 2028?
|
ah l ho appena capito...il tre è per acquari giganteschi da mille litri in su...per la mia vasca da 240 lt quale mi consigliate il professional II 2026 o 2028?
|
Vanno bene anche se io prenderei il 2028.
|
Vanno bene anche se io prenderei il 2028.
|
ragazzi ma il tetra ex 2400 (2400l/h) è forse un pò troppo sovradimensionato? o andrebbe bene per una vasca da 240 lt?
|
ragazzi ma il tetra ex 2400 (2400l/h) è forse un pò troppo sovradimensionato? o andrebbe bene per una vasca da 240 lt?
|
Ma a quel prezzo non ti conviene comprare un Eheim? Sono ben 60 watt 24/24 al giorno!!! Consuma anche tanto.
|
Ma a quel prezzo non ti conviene comprare un Eheim? Sono ben 60 watt 24/24 al giorno!!! Consuma anche tanto.
|
un eheim pero' con portata inferiore
|
un eheim pero' con portata inferiore
|
alierte, se il tetra ex 2400 pompa 2400 litri/ora, mi mangio un gatto vivo con tutto il pelo!!
Io preferirei un maggiore volume filtrante ad una portata esosa (che spesso è solo di targa e non effettiva). Come michele, anche io consiglio eheim ;-) |
alierte, se il tetra ex 2400 pompa 2400 litri/ora, mi mangio un gatto vivo con tutto il pelo!!
Io preferirei un maggiore volume filtrante ad una portata esosa (che spesso è solo di targa e non effettiva). Come michele, anche io consiglio eheim ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl