![]() |
Quote:
ti e gia stato fatto notare da leletosi,il perchè la luce e poca. gli animali con poca illuminazione soffrono,anche i molli più resistenti, non e chè perchè abbiamo dei molli devono stare a corto di luce e quindi avere problemi ad alimentarsi. |
Quote:
ti e gia stato fatto notare da leletosi,il perchè la luce e poca. gli animali con poca illuminazione soffrono,anche i molli più resistenti, non e chè perchè abbiamo dei molli devono stare a corto di luce e quindi avere problemi ad alimentarsi. |
sjoplin, si ma nn capisco dove vuoi arrivare....
synth, tanti me l'hanno fatto notare ma voglio capire da cosa lo deducete che sia poca la luce...?? i colori sono vivi e non gli animali crescono a vista d'occhio..nn riesco a capire cosa c'è che secondo voi nn va! |
sjoplin, si ma nn capisco dove vuoi arrivare....
synth, tanti me l'hanno fatto notare ma voglio capire da cosa lo deducete che sia poca la luce...?? i colori sono vivi e non gli animali crescono a vista d'occhio..nn riesco a capire cosa c'è che secondo voi nn va! |
loris89, la luce è pochissima....soprattutto se mezza bianca e mezza blu.... Ho letto nel 3d che sostieni che hai animali di profondità.....e quali sarebbero? Ne i rodactis ne gli zoantus stanno in profondità...
E' solo vero che essendo coralli molli si accontentano di meno luce, ma se tutti noi abbiamo tutt'altro tipo di illuminazione c'è un motivo.... Quote:
Magari dai un'occhiata nella sezione advanced o anche nel mio primo nanoreef, e dai una lettura alle guide in evidenza così vedrai che troverai tante risposte :-) |
loris89, la luce è pochissima....soprattutto se mezza bianca e mezza blu.... Ho letto nel 3d che sostieni che hai animali di profondità.....e quali sarebbero? Ne i rodactis ne gli zoantus stanno in profondità...
E' solo vero che essendo coralli molli si accontentano di meno luce, ma se tutti noi abbiamo tutt'altro tipo di illuminazione c'è un motivo.... Quote:
Magari dai un'occhiata nella sezione advanced o anche nel mio primo nanoreef, e dai una lettura alle guide in evidenza così vedrai che troverai tante risposte :-) |
Riccio79, scusa e che cosa ci dovrei montare?? #24
|
Riccio79, scusa e che cosa ci dovrei montare?? #24
|
Secondo me ci stiamo gitrando attorno al discorso,loris89, niente..devi solo cambiare vasca..non è adatta ad un acquario marino.
;-) |
Secondo me ci stiamo gitrando attorno al discorso,loris89, niente..devi solo cambiare vasca..non è adatta ad un acquario marino.
;-) |
fischia...cambiare vasca no.....!!! -04 devo cambiare le luci.. e basta???
|
fischia...cambiare vasca no.....!!! -04 devo cambiare le luci.. e basta???
|
Vediamo se ho capito. La vasca è un mirabello originale, quindi chiuso , con il suo filtro che hai lasciato "per filtrare" come da te scritto, quindi hai lana e canolicchi?
Poi dovresti dirci anche un po di valori in vasca con che misuri, come hai fatto la maturazione. Ci sono tante cose da sapere. Di sicuro ci sono un po di cose: 1 Levare i pesci 2 Levare il filtro, è inutile tenerlo anche solo per il carbone è troppo ingombrante 3 Scoperchiarlo 4 per l'illuminazione ti hanno già detto Non necessariamente devi cambiare vasca, non sai quanti hanno un Mir e l'hanno modificato, io ne avevo uno da 70. |
Vediamo se ho capito. La vasca è un mirabello originale, quindi chiuso , con il suo filtro che hai lasciato "per filtrare" come da te scritto, quindi hai lana e canolicchi?
Poi dovresti dirci anche un po di valori in vasca con che misuri, come hai fatto la maturazione. Ci sono tante cose da sapere. Di sicuro ci sono un po di cose: 1 Levare i pesci 2 Levare il filtro, è inutile tenerlo anche solo per il carbone è troppo ingombrante 3 Scoperchiarlo 4 per l'illuminazione ti hanno già detto Non necessariamente devi cambiare vasca, non sai quanti hanno un Mir e l'hanno modificato, io ne avevo uno da 70. |
loris89, dipende da che ci vuoi allevare in termini di coralli.... ma anche in caso di semplici molli io cerccherei per lo meno di metterci una paio di PL da 36w.... almeno....
|
loris89, dipende da che ci vuoi allevare in termini di coralli.... ma anche in caso di semplici molli io cerccherei per lo meno di metterci una paio di PL da 36w.... almeno....
|
Riccio79, cerco di fare qualche modifica, provo a montare un altro porta lampada....monto 11 watt bianca e una metà bianca e metà blu...sempre 11watt
se nn va così allora lo scoperchierò....e una volta scoperchiato magari ci metto anche uno nano skimmer sn#80.. |
Riccio79, cerco di fare qualche modifica, provo a montare un altro porta lampada....monto 11 watt bianca e una metà bianca e metà blu...sempre 11watt
se nn va così allora lo scoperchierò....e una volta scoperchiato magari ci metto anche uno nano skimmer sn#80.. |
loris89, sono arrivato in ritardo ma ti hanno già risposto gli altri... cmq se proprio vuoi metterne 2 da 11 watt montale entrambe bianche... ma sarai ancora troppo basso come luce...
|
loris89, sono arrivato in ritardo ma ti hanno già risposto gli altri... cmq se proprio vuoi metterne 2 da 11 watt montale entrambe bianche... ma sarai ancora troppo basso come luce...
|
Luca89, cerco di farci stare il possibile
|
Luca89, cerco di farci stare il possibile
|
Quote:
queste sostanze vengono cedute per la maggior parte ai coralli che le utilizzano per la crescita. la luce alla quale mi riferisco è quella del sole, che è cosa ben diversa da qualsiasi lampada possiamo permetterci in una vasca. una pl da 11w (per giunta bicolore, quindi con una resa a dir poco dimezzata), non è adatta a qualsiasi vasca marina. semprechè non allevi gamberetti, ma anche lì si porrebbe poi il problema dell'ossidazione e di un'attività batterica parecchio scarsa. se vuoi fare una vasca buia devi inserire degli animali che non siano in simbiosi con le zooxantelle. per esserci ci sono pure (ma non quelli che hai inserito) semprechè riesci a nutrirli. |
Quote:
queste sostanze vengono cedute per la maggior parte ai coralli che le utilizzano per la crescita. la luce alla quale mi riferisco è quella del sole, che è cosa ben diversa da qualsiasi lampada possiamo permetterci in una vasca. una pl da 11w (per giunta bicolore, quindi con una resa a dir poco dimezzata), non è adatta a qualsiasi vasca marina. semprechè non allevi gamberetti, ma anche lì si porrebbe poi il problema dell'ossidazione e di un'attività batterica parecchio scarsa. se vuoi fare una vasca buia devi inserire degli animali che non siano in simbiosi con le zooxantelle. per esserci ci sono pure (ma non quelli che hai inserito) semprechè riesci a nutrirli. |
si so cosa sono e cosa fanno e so benissimo che la fotosintesi si fa con la luce...non sono mica stupido... #25
|
si so cosa sono e cosa fanno e so benissimo che la fotosintesi si fa con la luce...non sono mica stupido... #25
|
Quote:
non ho mai visto nessuno studiare qualcosa e poi pensarla continuamente sotto un albero... come minimo la sera stessa la metti in pratica :-)) |
Quote:
non ho mai visto nessuno studiare qualcosa e poi pensarla continuamente sotto un albero... come minimo la sera stessa la metti in pratica :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl