AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   70 litri cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154560)

islasoilime 14-01-2009 20:31

Ma scusa sei hai l'acqua molto calcarea non va bene
Gli unici cory che resistono ad acqua dura e basica sono i Paleatus(che però sono anche i più grossi) e gli aeneus in maniera minore.
tutti i caracidi sopracitati come convivenza(neon, cardinali, petitelle etc) hanno bisogno di acque tenere e acide, quindi anche loro non potresti metterli.
Per gli otocinclus stesso discorso.

Quindi o fai un monospecifico con un gruppetto di 5 cory delle specie sopracitate e nient'altro anche perchè secondo me ci stanno strettini viste le dimensioni e la corpulenza(dei veri maialozzi) che raggiungono.

oppure ti attrezzi con taniche da riempire con acqua osmotica, e li il discorso cambia, nel senso che puoi ottenere i valori dell'acqua che vuoi e quindi in vasca con durezze basse, filtraggio su torba e quindi ph leggermente acido puoi tenere qualche specie di cory più piccola e quindi in gruppo più numeroso( più la specie è piccola più il gruppo potrà essere numeroso, e i cory ringrazieranno amando stare in folti gruppi).
A quel punto potrai accoppiare un bel gruppetto di otocinclus, e o dei caracidi.

islasoilime 14-01-2009 20:31

Ma scusa sei hai l'acqua molto calcarea non va bene
Gli unici cory che resistono ad acqua dura e basica sono i Paleatus(che però sono anche i più grossi) e gli aeneus in maniera minore.
tutti i caracidi sopracitati come convivenza(neon, cardinali, petitelle etc) hanno bisogno di acque tenere e acide, quindi anche loro non potresti metterli.
Per gli otocinclus stesso discorso.

Quindi o fai un monospecifico con un gruppetto di 5 cory delle specie sopracitate e nient'altro anche perchè secondo me ci stanno strettini viste le dimensioni e la corpulenza(dei veri maialozzi) che raggiungono.

oppure ti attrezzi con taniche da riempire con acqua osmotica, e li il discorso cambia, nel senso che puoi ottenere i valori dell'acqua che vuoi e quindi in vasca con durezze basse, filtraggio su torba e quindi ph leggermente acido puoi tenere qualche specie di cory più piccola e quindi in gruppo più numeroso( più la specie è piccola più il gruppo potrà essere numeroso, e i cory ringrazieranno amando stare in folti gruppi).
A quel punto potrai accoppiare un bel gruppetto di otocinclus, e o dei caracidi.

gab82 14-01-2009 20:40

ma veramente voi mettereste 10 cory in una vaschetta da 70 litri?????? -05

io ne vedo al massimo 5....non di più....

poi se i 70 litri sono 80x40x30h allora il discorso cambia parecchio... :-D

gab82 14-01-2009 20:40

ma veramente voi mettereste 10 cory in una vaschetta da 70 litri?????? -05

io ne vedo al massimo 5....non di più....

poi se i 70 litri sono 80x40x30h allora il discorso cambia parecchio... :-D

islasoilime 14-01-2009 22:19

non mi sono spiegato.. 5 o di una o dell'altra specie
e poi secondo me stanno pure strettini

poi se invece ha la possibilità di ottenere i giusti valori, può metterne anche di più ma di specie più piccole.

islasoilime 14-01-2009 22:19

non mi sono spiegato.. 5 o di una o dell'altra specie
e poi secondo me stanno pure strettini

poi se invece ha la possibilità di ottenere i giusti valori, può metterne anche di più ma di specie più piccole.

gab82 15-01-2009 10:53

in quel litraggio con 5 è già al limite...anche dei panda che sono piccolini.....

gab82 15-01-2009 10:53

in quel litraggio con 5 è già al limite...anche dei panda che sono piccolini.....

islasoilime 15-01-2009 16:16

In 70 litri di cory hastatus o pygmaeus o nanus, che non superano i 3 cm, ne puoi mettere anche una dozzina tranquillamente.. sono davvero piccolini.
Però sono delicati e hanno bisogno di valori dell'acqua acidi, con durezze basse.

islasoilime 15-01-2009 16:16

In 70 litri di cory hastatus o pygmaeus o nanus, che non superano i 3 cm, ne puoi mettere anche una dozzina tranquillamente.. sono davvero piccolini.
Però sono delicati e hanno bisogno di valori dell'acqua acidi, con durezze basse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09049 seconds with 13 queries