AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ph alto in acquario in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154248)

ducadiangers 11-01-2009 20:08

Anche a me succedeva lo stesso....ti daro alcuni consigli visto che le ossa (a parte qualche tragico errore) me le sono fatte bene..
1) non usare prodotti chimici per abbassare il PH
2) se vai dal negoziante ti consigliera un prodotto naturale a base di tannini per abbassare il PH non prenderlo...va bene che e naturale ma funziona un po li per li e dopo due giorni sta di nuovo al putno di partenza...
3) la torba e' il sistema piu semplice per abbassare il PH fa l'acqua giallognola ma ai pesci piace...ha anche un discreto effetto tampone e' innocua la CO2 va maneggiata con cura la lascerei agli esperti...
4)capitolo acqua minerale io l ho introdotta in acquario ( a parte il gravissimo errore di distrazione che ho fatto non mi sono accorto che era frizzante!)solo che devi leggere bene l'etichetta ci sono alcune acqua lisce che hanno PH attorno a 7 o anche 6.7 leggere bene i valori di nitriti e nitrati comunque prima di introdurla in acquario l ho sempre trattata con il biocondizionatore per stare sicuro...come se fosse una normale acqua di rubinetto...pero' tra un PH pari a 7 di acqua di osmosi rispetto al costo puiu alto di una equivalente minerale prenderei la prima....io avevo usato acqua minerale con PH pari a 6.7 in offerta speciale 0.24 a litro contro i 0.20 dell osmotica per abbassare un po il PH....ma in genere non conviene...

ducadiangers 11-01-2009 20:08

Anche a me succedeva lo stesso....ti daro alcuni consigli visto che le ossa (a parte qualche tragico errore) me le sono fatte bene..
1) non usare prodotti chimici per abbassare il PH
2) se vai dal negoziante ti consigliera un prodotto naturale a base di tannini per abbassare il PH non prenderlo...va bene che e naturale ma funziona un po li per li e dopo due giorni sta di nuovo al putno di partenza...
3) la torba e' il sistema piu semplice per abbassare il PH fa l'acqua giallognola ma ai pesci piace...ha anche un discreto effetto tampone e' innocua la CO2 va maneggiata con cura la lascerei agli esperti...
4)capitolo acqua minerale io l ho introdotta in acquario ( a parte il gravissimo errore di distrazione che ho fatto non mi sono accorto che era frizzante!)solo che devi leggere bene l'etichetta ci sono alcune acqua lisce che hanno PH attorno a 7 o anche 6.7 leggere bene i valori di nitriti e nitrati comunque prima di introdurla in acquario l ho sempre trattata con il biocondizionatore per stare sicuro...come se fosse una normale acqua di rubinetto...pero' tra un PH pari a 7 di acqua di osmosi rispetto al costo puiu alto di una equivalente minerale prenderei la prima....io avevo usato acqua minerale con PH pari a 6.7 in offerta speciale 0.24 a litro contro i 0.20 dell osmotica per abbassare un po il PH....ma in genere non conviene...

robylone 11-01-2009 20:36

ducadiangers, anche a te succedeva che il ph iniziale dell'acqua di rubinetto aumentasse mettendola nell'acquario? hai risolto con la torba? io ho provato un prodotto della tetra ma non è che me lo abbassava per un po' e poi si alzava di nuovo...non si abbassava proprio!!!
Per quanto riguarda l'acqua penso che opterò per la RO!!!

robylone 11-01-2009 20:36

ducadiangers, anche a te succedeva che il ph iniziale dell'acqua di rubinetto aumentasse mettendola nell'acquario? hai risolto con la torba? io ho provato un prodotto della tetra ma non è che me lo abbassava per un po' e poi si alzava di nuovo...non si abbassava proprio!!!
Per quanto riguarda l'acqua penso che opterò per la RO!!!

babaferu 12-01-2009 11:25

ragazzi, finchè non decide che pesci mettere, non ha senso preoccuparsi tanto del ph: ricordo che esistono numerosi pesci che con ph 7,5 vivono tranquillamente.
robylone, se non hai neppure ancora testato l'acqua di rubinetto, come puoi sapere che sia meglio usare "la RO"? sicuramente la userai ai rabbocchi, ma senza sapere da che acqua parti e che pesci metterai, non ha senso fare affermazioni tanto perentorie. lo dico perchè io sono andata avanti 6 mesi a portarmi taniche su per 4 piani senza ascensore prima di rendermi conto che i miei pesci sarebbero vissuti molto meglio nella mia acqua di rubinetto: l'acqua osmotica non è una panacea che eprmette a qualsiasi pesce di vivere bene, ma una cosa che va usato con senso.
idem: se avessi gjhiaino calcareo, anche ipotizzando che il test col viakal abbia fallito-cosa che non succede- te ne accorgeresti vedendo la durezza salire senza motivo, che senso ha preoccuparsene tanto se non hai testato la durezza?
che poi visto da che città provieni può anche essere che la tua acqua sia dura, ma.... prima di farti tante paranoie, MISURALA!
non credo abbia sta durezza poi così eccessiva, visto che esce dal rubinetto con ph 7,2....
ciao, ba

babaferu 12-01-2009 11:25

ragazzi, finchè non decide che pesci mettere, non ha senso preoccuparsi tanto del ph: ricordo che esistono numerosi pesci che con ph 7,5 vivono tranquillamente.
robylone, se non hai neppure ancora testato l'acqua di rubinetto, come puoi sapere che sia meglio usare "la RO"? sicuramente la userai ai rabbocchi, ma senza sapere da che acqua parti e che pesci metterai, non ha senso fare affermazioni tanto perentorie. lo dico perchè io sono andata avanti 6 mesi a portarmi taniche su per 4 piani senza ascensore prima di rendermi conto che i miei pesci sarebbero vissuti molto meglio nella mia acqua di rubinetto: l'acqua osmotica non è una panacea che eprmette a qualsiasi pesce di vivere bene, ma una cosa che va usato con senso.
idem: se avessi gjhiaino calcareo, anche ipotizzando che il test col viakal abbia fallito-cosa che non succede- te ne accorgeresti vedendo la durezza salire senza motivo, che senso ha preoccuparsene tanto se non hai testato la durezza?
che poi visto da che città provieni può anche essere che la tua acqua sia dura, ma.... prima di farti tante paranoie, MISURALA!
non credo abbia sta durezza poi così eccessiva, visto che esce dal rubinetto con ph 7,2....
ciao, ba

robylone 12-01-2009 11:33

babaferu, si hai ragione...testerò prima tutti i valori dell'acqua della rete e po li confronterò con quelli dell'acquario!

Per quanto riguarda i pesci,essendo un neofita, pensavo di orientarmi su pesci tropicali "classici"...so che i valori ideali del ph per questi pesci sono tra 6,5 e 7,5 e quindi vorrei portare il mio ph a 7...tuttavia è vero che prima devo fare tutti i test per trovare una soluzione e per evitare di fare 120 km andata-ritorno per 20 lt di RO che potenzialmente potrebbero NON risolvere la situazione!

Grazie

robylone 12-01-2009 11:33

babaferu, si hai ragione...testerò prima tutti i valori dell'acqua della rete e po li confronterò con quelli dell'acquario!

Per quanto riguarda i pesci,essendo un neofita, pensavo di orientarmi su pesci tropicali "classici"...so che i valori ideali del ph per questi pesci sono tra 6,5 e 7,5 e quindi vorrei portare il mio ph a 7...tuttavia è vero che prima devo fare tutti i test per trovare una soluzione e per evitare di fare 120 km andata-ritorno per 20 lt di RO che potenzialmente potrebbero NON risolvere la situazione!

Grazie

babaferu 12-01-2009 12:06

beh, credo che ti devi chiarire ancora un po' le diee, perchè.... non esistono pesci tropicali "classici"!
;-)
guppy e platy? neon e ciclidi nani? betta e rasbore? vado a caso, non ricordo il litraggio.... ma sono pesci che vogliono valori diversi tra loro, non esiste un range ideale comune.
:-)
ciao, ba

babaferu 12-01-2009 12:06

beh, credo che ti devi chiarire ancora un po' le diee, perchè.... non esistono pesci tropicali "classici"!
;-)
guppy e platy? neon e ciclidi nani? betta e rasbore? vado a caso, non ricordo il litraggio.... ma sono pesci che vogliono valori diversi tra loro, non esiste un range ideale comune.
:-)
ciao, ba

robylone 15-01-2009 23:17

AGGIORNAMENTO!!!

Ho portato l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua!

Ho eseguito il test per misurare il KH...ebbene: il KH dell'acqua della rete è 19, mentre quello dell'acquario 12. Il ph in acquario continua a essere 7,5.

Per abbassare il ph il mio negoziante mi ha consigliato di usare un prodotto simile ai carboni attivi della AZOO...si chiama "Azoo Ph 6.8 algae away" che promette di stabilizzare il ph a 6.8 per 3 mesi e di prevenire la comparsa di alghe attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati!

Cosa ne pensate???Grazie

robylone 15-01-2009 23:17

AGGIORNAMENTO!!!

Ho portato l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua!

Ho eseguito il test per misurare il KH...ebbene: il KH dell'acqua della rete è 19, mentre quello dell'acquario 12. Il ph in acquario continua a essere 7,5.

Per abbassare il ph il mio negoziante mi ha consigliato di usare un prodotto simile ai carboni attivi della AZOO...si chiama "Azoo Ph 6.8 algae away" che promette di stabilizzare il ph a 6.8 per 3 mesi e di prevenire la comparsa di alghe attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati!

Cosa ne pensate???Grazie

tu154 16-01-2009 00:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da robylone
AGGIORNAMENTO!!!

Per abbassare il ph il mio negoziante mi ha consigliato di usare un prodotto simile ai carboni attivi della AZOO...si chiama "Azoo Ph 6.8 algae away" che promette di stabilizzare il ph a 6.8 per 3 mesi e di prevenire la comparsa di alghe attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati!

Cosa ne pensate???Grazie

Mai sentito nominare, però la cosa interessa pure a me.... -05

tu154 16-01-2009 00:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da robylone
AGGIORNAMENTO!!!

Per abbassare il ph il mio negoziante mi ha consigliato di usare un prodotto simile ai carboni attivi della AZOO...si chiama "Azoo Ph 6.8 algae away" che promette di stabilizzare il ph a 6.8 per 3 mesi e di prevenire la comparsa di alghe attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati!

Cosa ne pensate???Grazie

Mai sentito nominare, però la cosa interessa pure a me.... -05

robylone 16-01-2009 00:40

tu154, puoi trovare la descrizione e il prezzo del prodotto al link

http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=3720

ciao ciao

robylone 16-01-2009 00:40

tu154, puoi trovare la descrizione e il prezzo del prodotto al link

http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=3720

ciao ciao

babaferu 17-01-2009 11:47

è una pessima idea usare prodotti chimici per abbassare il ph e eliminare le alghe -hai forse problemi di alghe? è è assolutamente inutile farlo in maturazione, poi.... fai come ti pare.
se vuoi abbassare il ph, il problema vero è il kh a 19.
ma senza sapere che pesci metterai, è del tutto inutile ragionarci: i poecilidi, oppure i colisa, starebbero bene con quel ph -tanto per elencartene un paio.
ciao, ba

babaferu 17-01-2009 11:47

è una pessima idea usare prodotti chimici per abbassare il ph e eliminare le alghe -hai forse problemi di alghe? è è assolutamente inutile farlo in maturazione, poi.... fai come ti pare.
se vuoi abbassare il ph, il problema vero è il kh a 19.
ma senza sapere che pesci metterai, è del tutto inutile ragionarci: i poecilidi, oppure i colisa, starebbero bene con quel ph -tanto per elencartene un paio.
ciao, ba

babaferu 17-01-2009 11:48

è una pessima idea usare prodotti chimici per abbassare il ph e eliminare le alghe -hai forse problemi di alghe? è è assolutamente inutile farlo in maturazione, poi.... fai come ti pare.
se vuoi abbassare il ph, il problema vero è il kh a 19.
ma senza sapere che pesci metterai, è del tutto inutile ragionarci: i poecilidi, oppure i colisa, starebbero bene con quel ph -tanto per elencartene un paio.
ciao, ba

babaferu 17-01-2009 11:48

è una pessima idea usare prodotti chimici per abbassare il ph e eliminare le alghe -hai forse problemi di alghe? è è assolutamente inutile farlo in maturazione, poi.... fai come ti pare.
se vuoi abbassare il ph, il problema vero è il kh a 19.
ma senza sapere che pesci metterai, è del tutto inutile ragionarci: i poecilidi, oppure i colisa, starebbero bene con quel ph -tanto per elencartene un paio.
ciao, ba

FedeAsR 17-01-2009 13:17

chiedo scusa per l'ot #13 ..però robylone, la tua immagine personale non la vedo molto azzeccata in questo forum almeno secondo me :-(

FedeAsR 17-01-2009 13:17

chiedo scusa per l'ot #13 ..però robylone, la tua immagine personale non la vedo molto azzeccata in questo forum almeno secondo me :-(

ELENIO 17-01-2009 13:42

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

ELENIO 17-01-2009 13:42

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

tu154 17-01-2009 15:31

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

Ma i valori del GH e del KH? Prima di abbassare solo il PH, bisogna conoscere anche gli altri due.

tu154 17-01-2009 15:31

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

Ma i valori del GH e del KH? Prima di abbassare solo il PH, bisogna conoscere anche gli altri due.

augustus 17-01-2009 16:45

ELENIO

Quote:

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Se non ricordo male in altro topic hai detto di avere kh 6 ;-) Quindi per abbassare il Ph ti consiglio di abbassare prima di 2 gradi il valore del kh usando acqua osmotica, e dopo con la co2 arrivi al valore del ph da te desiderato. ;-)

augustus 17-01-2009 16:45

ELENIO

Quote:

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Se non ricordo male in altro topic hai detto di avere kh 6 ;-) Quindi per abbassare il Ph ti consiglio di abbassare prima di 2 gradi il valore del kh usando acqua osmotica, e dopo con la co2 arrivi al valore del ph da te desiderato. ;-)

robylone 17-01-2009 21:00

Ho provato a testare i materiali della vasca con il Ph Minus (con il viakal aveva dato esito negativo!) e frigge tutto: ghiaia, pietre e una decorazione a forma di colonna di tempio!!! Ho provveduto a sostituire tutto e ora aspetto di controllare i nuovi valori dell'acqua! Mi potete consigliare qualche pesce da tenere in 80 litri??? Premetto che sicuramente voglio prendere i neon...con cosa posso continuare?

Grazie

robylone 17-01-2009 21:00

Ho provato a testare i materiali della vasca con il Ph Minus (con il viakal aveva dato esito negativo!) e frigge tutto: ghiaia, pietre e una decorazione a forma di colonna di tempio!!! Ho provveduto a sostituire tutto e ora aspetto di controllare i nuovi valori dell'acqua! Mi potete consigliare qualche pesce da tenere in 80 litri??? Premetto che sicuramente voglio prendere i neon...con cosa posso continuare?

Grazie

Terrorblade90 17-01-2009 21:05

Per prima cosa sistema i valori, poi potrai prendere 5-6 neon, 4-5 Corydoras paleatus ed una coppia di Ancistrus dolichopterus.

Terrorblade90 17-01-2009 21:05

Per prima cosa sistema i valori, poi potrai prendere 5-6 neon, 4-5 Corydoras paleatus ed una coppia di Ancistrus dolichopterus.

robylone 18-01-2009 11:11

Scusate, ma è possibile che anche una decorazione (colonna di tempio) comprata in negozio contenga calcare? In effetti frizza però è strano che un oggetto costruito proprio per acquari possa dare questi problemi...posso capire pietre e ghiaia che volendo possono essere prese in natura dal negoziante e vendute senza essere testate, ma per le decorazioni mi pare strano... -05

robylone 18-01-2009 11:11

Scusate, ma è possibile che anche una decorazione (colonna di tempio) comprata in negozio contenga calcare? In effetti frizza però è strano che un oggetto costruito proprio per acquari possa dare questi problemi...posso capire pietre e ghiaia che volendo possono essere prese in natura dal negoziante e vendute senza essere testate, ma per le decorazioni mi pare strano... -05

milly 18-01-2009 12:46

pare strano anche a me, dovresti farlo presente dove l'hai acquistata :-)

milly 18-01-2009 12:46

pare strano anche a me, dovresti farlo presente dove l'hai acquistata :-)

robylone 18-01-2009 13:06

Comunque ieri sera l'ho messa a bagno in un secchio con acqua con Ph 7...oggi ho trovato il Ph un pò aumentato(7,2) ma la stessa durezza temporanea(Kh)...5°...ci sono rischi a inserire tale decorazione in acquario???

robylone 18-01-2009 13:06

Comunque ieri sera l'ho messa a bagno in un secchio con acqua con Ph 7...oggi ho trovato il Ph un pò aumentato(7,2) ma la stessa durezza temporanea(Kh)...5°...ci sono rischi a inserire tale decorazione in acquario???

babaferu 18-01-2009 18:20

robylone, secondo me frigge tutto perchè l'hai tenuto in acqua con durezza molto alta, io prima di cambiare tutto avrei dato una sciacquata con acqua osmotica e avrei riprovato.
questo non perchè cambi qualcosa, ma perchè magari frigge perchè imbevuta di acqua calcarea, milly credi sia possibile?
in ogni caso non c'entra niente la misurazione del ph in cui era immeersa la colonna o il fatto che sia stata a bagno.
ciao, ba

babaferu 18-01-2009 18:20

robylone, secondo me frigge tutto perchè l'hai tenuto in acqua con durezza molto alta, io prima di cambiare tutto avrei dato una sciacquata con acqua osmotica e avrei riprovato.
questo non perchè cambi qualcosa, ma perchè magari frigge perchè imbevuta di acqua calcarea, milly credi sia possibile?
in ogni caso non c'entra niente la misurazione del ph in cui era immeersa la colonna o il fatto che sia stata a bagno.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15431 seconds with 13 queries