![]() |
Si scusate, mi sono sbagliato. Ovviamente come ho scritto anche precedentemente intendevo la 4x24Watt, anche perchè con la 4x39 andrebbe a spendere di più di 300€. :-))
|
Si scusate, mi sono sbagliato. Ovviamente come ho scritto anche precedentemente intendevo la 4x24Watt, anche perchè con la 4x39 andrebbe a spendere di più di 300€. :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
guarda che con 4x24 T5vai incontro ad una gestione molto spinta....occhio!
|
guarda che con 4x24 T5vai incontro ad una gestione molto spinta....occhio!
|
La Giesemann ha i neon inclusi, ma non so di che gradazione/spettro. Comunque in giro plafoniere buone comprese di neon non ce ne sono molte, e quelle poche presenti non hanno neon 4000 e 6000 (quelli che te li hanno consigliati probabilmente si riferivano ai commerciali Philips/Osram, quindi viene da sé che non potrai mai trovarli già presenti su una plafoniera, soprattutto se di marca). Altre plafoniere senza neon che conosco sono la Ati Powermodule (ma va appesa al soffitto), che ha un prezzo simile e la Sfiligoi ministealth (che ho, se vuoi appena ho tempo ti faccio qualche foto, costa molto però). Queste ultime due sono molto buone, inoltre a differenza di altre marche hanno un riflettore per ogni neon, e tutte e tre del sopracitato doppio cavo di alimentazione. Per il fotoperio se usi il picco come ti ho detto (inizio e fine 0.5W/l, picco centrale 1W/l) non dovresti avere grosse problemi di gestione, ovviamente aumenterà la fertilizzazione e la CO2 somministrata. Più aumenti il picco centrale e più diventa di difficile gestione.
|
La Giesemann ha i neon inclusi, ma non so di che gradazione/spettro. Comunque in giro plafoniere buone comprese di neon non ce ne sono molte, e quelle poche presenti non hanno neon 4000 e 6000 (quelli che te li hanno consigliati probabilmente si riferivano ai commerciali Philips/Osram, quindi viene da sé che non potrai mai trovarli già presenti su una plafoniera, soprattutto se di marca). Altre plafoniere senza neon che conosco sono la Ati Powermodule (ma va appesa al soffitto), che ha un prezzo simile e la Sfiligoi ministealth (che ho, se vuoi appena ho tempo ti faccio qualche foto, costa molto però). Queste ultime due sono molto buone, inoltre a differenza di altre marche hanno un riflettore per ogni neon, e tutte e tre del sopracitato doppio cavo di alimentazione. Per il fotoperio se usi il picco come ti ho detto (inizio e fine 0.5W/l, picco centrale 1W/l) non dovresti avere grosse problemi di gestione, ovviamente aumenterà la fertilizzazione e la CO2 somministrata. Più aumenti il picco centrale e più diventa di difficile gestione.
|
Allora mi sa tanto che sono riuscito a trovare la plafoniera tanto desiderata.
E' lunga quanto il mio acquario, 80Cm. E' di metallo ed è color grigio. Monta 4 neon T5 da 24Watt l'uno con due pulsanti di accensioni. Come sempre i neon sono tutti 10000°K. Il negoziante mi ha detto che due neon me li riprende e che compreso i neon 2 X 4000°K e 2X 6500°K, mi fa spendere solo 150€. L'unica pecca, se si può considerare tale, non ha una marca, ma è stata fatta da cinesi (come del resto tutta quanta la roba).... il negoziante mi ha detto che il suo distributore è mondial qualcosa, non mi ricordo bene !! Cosa ve ne pare ? ...stavo per dimenticarmi... Per il mio acquario con 95/100L (112 Lordi) non sono un pò troppi 96Watt totali, visto che basta 0,7W/l per piante esigenti? Forse è meglio se metto solo 3 neon? Naturalmente io voglio avere qualsiasi tipo di piante, anche quelle rosse più esigenti !! |
Allora mi sa tanto che sono riuscito a trovare la plafoniera tanto desiderata.
E' lunga quanto il mio acquario, 80Cm. E' di metallo ed è color grigio. Monta 4 neon T5 da 24Watt l'uno con due pulsanti di accensioni. Come sempre i neon sono tutti 10000°K. Il negoziante mi ha detto che due neon me li riprende e che compreso i neon 2 X 4000°K e 2X 6500°K, mi fa spendere solo 150€. L'unica pecca, se si può considerare tale, non ha una marca, ma è stata fatta da cinesi (come del resto tutta quanta la roba).... il negoziante mi ha detto che il suo distributore è mondial qualcosa, non mi ricordo bene !! Cosa ve ne pare ? ...stavo per dimenticarmi... Per il mio acquario con 95/100L (112 Lordi) non sono un pò troppi 96Watt totali, visto che basta 0,7W/l per piante esigenti? Forse è meglio se metto solo 3 neon? Naturalmente io voglio avere qualsiasi tipo di piante, anche quelle rosse più esigenti !! |
Prima ti conviene dare un occhiata al mercatino, secondo me trovi sicuramente di meglio, personalmente la roba cinese non la comprerei mai. Come ti ho già scritto per il fotoperiodo puoi adottare il picco centrale (quindi non tieni sempre accesi i 4 neon contemporaneamente), se vuoi fare le cose bene però la plafoniera deve essere dotata di due cavi di alimentazione, in modo da gestire il tutto tramite 2 timer. Con le 2 accensioni separate non ci fai niente, a meno che tu non sia presente ogni giorno a casa per accendere i neon.
|
Prima ti conviene dare un occhiata al mercatino, secondo me trovi sicuramente di meglio, personalmente la roba cinese non la comprerei mai. Come ti ho già scritto per il fotoperiodo puoi adottare il picco centrale (quindi non tieni sempre accesi i 4 neon contemporaneamente), se vuoi fare le cose bene però la plafoniera deve essere dotata di due cavi di alimentazione, in modo da gestire il tutto tramite 2 timer. Con le 2 accensioni separate non ci fai niente, a meno che tu non sia presente ogni giorno a casa per accendere i neon.
|
Quote:
Ma secondo te non è troppo 1W/l ? Vado incontro ha dei problemi con tanti wattaggi? Siccome prendo 2X6500°K e 2X4000°K. Come li dispongo nella plafoniera? Per le prime ore è meglio accendere i due 6500°K e dopo i 4000°K, oppure è meglio accendere un 4000°K e un 6500°K e dopo gli altri due? |
Quote:
Ma secondo te non è troppo 1W/l ? Vado incontro ha dei problemi con tanti wattaggi? Siccome prendo 2X6500°K e 2X4000°K. Come li dispongo nella plafoniera? Per le prime ore è meglio accendere i due 6500°K e dopo i 4000°K, oppure è meglio accendere un 4000°K e un 6500°K e dopo gli altri due? |
Certamente, l'importante è che piaccia a te (e che abbia i due cavi). Come ti ho scritto prima non devi tenere 1Watt/litro per tutto l'arco del fotoperiodo, ma accendere gli altri 2 neon soltanto in un intervallo centrale, in questo modo potrai coltivare anche piante esigenti. Per la durata di questo picco centrale ti baserai poi tu in rapporto alle piante, osservando la loro crescita, tieni presente che più aumenti la durata del picco e più devi aumentare di conseguenza la fertilizzazione e la CO2, poichè le piante metabolizzeranno più in fretta. Potresti iniziare con un fotoperiodo del genere: 1ma settimana 6 ore 2 neon - 2da settimana 7 ore 2 neon - 3za e 4ta settimana 3 ore 2 neon, 1 ora 4 neon, 3 ore 2 neon. Man mano aumenti fino a portare il fotoperiodo ad un max di 8 ore, utilizzando un picco centrale di 3. Questo è un esempio tipo, poi anche qui dipenderà dal tipo di piante.
Per la disposizione puoi fare così: 4.000 6.000 4.000 6.000 |
Certamente, l'importante è che piaccia a te (e che abbia i due cavi). Come ti ho scritto prima non devi tenere 1Watt/litro per tutto l'arco del fotoperiodo, ma accendere gli altri 2 neon soltanto in un intervallo centrale, in questo modo potrai coltivare anche piante esigenti. Per la durata di questo picco centrale ti baserai poi tu in rapporto alle piante, osservando la loro crescita, tieni presente che più aumenti la durata del picco e più devi aumentare di conseguenza la fertilizzazione e la CO2, poichè le piante metabolizzeranno più in fretta. Potresti iniziare con un fotoperiodo del genere: 1ma settimana 6 ore 2 neon - 2da settimana 7 ore 2 neon - 3za e 4ta settimana 3 ore 2 neon, 1 ora 4 neon, 3 ore 2 neon. Man mano aumenti fino a portare il fotoperiodo ad un max di 8 ore, utilizzando un picco centrale di 3. Questo è un esempio tipo, poi anche qui dipenderà dal tipo di piante.
Per la disposizione puoi fare così: 4.000 6.000 4.000 6.000 |
Ok, grazie mille !!
|
Ok, grazie mille !!
|
Con la 6000K davanti ;-)
|
Con la 6000K davanti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl