![]() |
gius: confermo egeria densa le due piccoline sono sagittaria teres davanti alla rossa anubias nana. ma il rizoma e quella che ho incastrato nel legno? visto che se interrata muore.
|
gius: confermo egeria densa le due piccoline sono sagittaria teres davanti alla rossa anubias nana. ma il rizoma e quella che ho incastrato nel legno? visto che se interrata muore.
|
trappolo72, mi riferisco alla anubias,il rizoma non è una pianta,ma una parte della stessa.
in pratica tra le foglie e le piccole radici c'è una parte corposa e piuttosto grassa. ecco,quella parte della pianta non la devi interrare. se non ti è chiaro prova a cercare su internet delle immagini di anubias che forse ti chiariranno meglio il concetto. |
trappolo72, mi riferisco alla anubias,il rizoma non è una pianta,ma una parte della stessa.
in pratica tra le foglie e le piccole radici c'è una parte corposa e piuttosto grassa. ecco,quella parte della pianta non la devi interrare. se non ti è chiaro prova a cercare su internet delle immagini di anubias che forse ti chiariranno meglio il concetto. |
non la ho interrata....ti ringrazio per le utili dritte
|
non la ho interrata....ti ringrazio per le utili dritte
|
di niente.
scusa,nel mio riferimento alle luci mi ero perso la parte sopra. circa 0,70 watt/litro è gia buono solo che a questo punto,giuro non lo faccio apposta,probabilmente il problema lo avrai con le anubias. per loro così tanta luce significa annerimento totale delle foglie causa alghe. infatti in casi di forte emissione luminosa le anubias vengono posizionate strategicamente al riparo sotto i legni o rocce. |
di niente.
scusa,nel mio riferimento alle luci mi ero perso la parte sopra. circa 0,70 watt/litro è gia buono solo che a questo punto,giuro non lo faccio apposta,probabilmente il problema lo avrai con le anubias. per loro così tanta luce significa annerimento totale delle foglie causa alghe. infatti in casi di forte emissione luminosa le anubias vengono posizionate strategicamente al riparo sotto i legni o rocce. |
provo metterla al riparo sotto la roccia grande....speriamo e grazie di nuovo
|
provo metterla al riparo sotto la roccia grande....speriamo e grazie di nuovo
|
ciao,qualche altro consiglio :-))
l'egeria inizierà a crescere a breve,qnd la poti,puoi tranquillamente ripiantare lo stelo,in tal modo avrai lo sfondo più ricco di piante ;-) se vuoi un bel cartoncino nero come sfondo aiuta molto :-) |
ciao,qualche altro consiglio :-))
l'egeria inizierà a crescere a breve,qnd la poti,puoi tranquillamente ripiantare lo stelo,in tal modo avrai lo sfondo più ricco di piante ;-) se vuoi un bel cartoncino nero come sfondo aiuta molto :-) |
trappolo72, benvenuto :-)) leggi due topic che ti saranno utili per iniziare col piede giusto, trovi i link nella mia firma. Se hai dubbi ci vediamo nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)
|
trappolo72, benvenuto :-)) leggi due topic che ti saranno utili per iniziare col piede giusto, trovi i link nella mia firma. Se hai dubbi ci vediamo nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)
|
Milly ti ringrazio per l'accoglienza e i topicindicati vado subito a leggerli.grazie ancora.
mestesso: ottimo cosiglio sia sulla egeria che l'idea del cartoncino nero. |
Milly ti ringrazio per l'accoglienza e i topicindicati vado subito a leggerli.grazie ancora.
mestesso: ottimo cosiglio sia sulla egeria che l'idea del cartoncino nero. |
modificato la disposizione. ora mi servono delle piantine da primo piano basse e che si sviluppino in larghezza. consigli??? devo inoltre metterne una sul fondo??
ecco l'acquario aggiornato. :-)) :-)) :-)) :-)) p.s. aggiunto fondo nero esterno...... |
modificato la disposizione. ora mi servono delle piantine da primo piano basse e che si sviluppino in larghezza. consigli??? devo inoltre metterne una sul fondo??
ecco l'acquario aggiornato. :-)) :-)) :-)) :-)) p.s. aggiunto fondo nero esterno...... |
ho spostato l'anubia nana al riparo vicino alla radice poi spostando l'hygrophila siamensis su una foglia ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie
|
ho spostato l'anubia nana al riparo vicino alla radice poi spostando l'hygrophila siamensis su una foglia ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sono sicuramente uova di lumaca. Non preoccuparti ce le hanno tutti. Con una corretta gestione della vasca non diventeranno sicuramente infestanti. Ciao ;-) |
Quote:
Sono sicuramente uova di lumaca. Non preoccuparti ce le hanno tutti. Con una corretta gestione della vasca non diventeranno sicuramente infestanti. Ciao ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
il negoziante mi ha confermato che si tratta di lumache e di non preoccuparmi. vi ringrazio. a breve posto la foto dell'acquario aggiornato
|
il negoziante mi ha confermato che si tratta di lumache e di non preoccuparmi. vi ringrazio. a breve posto la foto dell'acquario aggiornato
|
se è il tuo primo acquario dovevi metterlo nella sezione IL MIO PRIMO ACQUARIO.
|
se è il tuo primo acquario dovevi metterlo nella sezione IL MIO PRIMO ACQUARIO.
|
trappolo72, per rendere più scorrevole la lettura, dovresti ridurre l'immagine a 800x600 pixel ;-) grazie
|
trappolo72, per rendere più scorrevole la lettura, dovresti ridurre l'immagine a 800x600 pixel ;-) grazie
|
Milly ti ringrazio provvedo. intanto ecco il mio acquario dopo 9 giorni i valori sono prossimi all'inserimento dei pesci cosi mi ha detto l'esperto di acquario (valori no2 tra o.o e o.3 servono ancora 2-3 gg)
|
Milly ti ringrazio provvedo. intanto ecco il mio acquario dopo 9 giorni i valori sono prossimi all'inserimento dei pesci cosi mi ha detto l'esperto di acquario (valori no2 tra o.o e o.3 servono ancora 2-3 gg)
|
sembra procedere al meglio.
|
sembra procedere al meglio.
|
ElBarto: grazie per l'incoraggiamento visto che tratto acquari da ben "9" giorni. ora so che viene il difficile con l'inserimento dei pesci...a proposito cosa mi consigliate come partenza??? grazie
|
ElBarto: grazie per l'incoraggiamento visto che tratto acquari da ben "9" giorni. ora so che viene il difficile con l'inserimento dei pesci...a proposito cosa mi consigliate come partenza??? grazie
|
riciao a tutti ecco il mio acquario dopo il primo mese.....cosa ne dite?....i valori sono ph 7 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10. messo neon tricogaster colisa plati e guppi e tre pulitori di fondo. inserita co2 a 10 bolle al minuto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...-1mese_305.jpg
|
riciao a tutti ecco il mio acquario dopo il primo mese.....cosa ne dite?....i valori sono ph 7 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10. messo neon tricogaster colisa plati e guppi e tre pulitori di fondo. inserita co2 a 10 bolle al minuto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl