AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Rottura vetro acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153997)

IlRoby73 09-01-2009 02:36

Quoto Zaffiro_xx: no mp, vogliamo sapere (sperando che non debba mai essermi utile) #18 ;-)

Ciao ciao -97d

IlRoby73 09-01-2009 02:36

Quoto Zaffiro_xx: no mp, vogliamo sapere (sperando che non debba mai essermi utile) #18 ;-)

Ciao ciao -97d

Paolo Piccinelli 09-01-2009 09:16

kascio, mi spiace molto... comunque insisti, insisti, insisti!!! ;-)

la rottura del vetro può essere provocata dalla non perfetta planarità del supporto, quindi generalmente non è coperta... il mobile è tuo, o preso sempre lì?
Può essere un discriminante importante.

Per il salvataggio dei pesci la cosa è abbastanza semplice: in situazioni di EMERGENZA (RIPETO EMERGENZA - TRIPETO EMERGENZA!!!) si possono utilizzare i batteri vivi Bactinettes della Sall.

Sono fiale contenenti sferette colme di batteri VIVI... si riempie la vasca, si biocondiziona e si scalda l'acqua e, dopo 24 ore, si infilano una/due fialette direttamente nel filtro.

I pesci si possono inserire praticamente subito.

Ho fatto alcune prove e parlato con altri utilizzatori e il prodotto funziona, ma non costituisce assolutamente una alternativa valida al periodo di maturazione standard, poichè in tal modo "matura" solo il filtro, mentre nel mese di attesa matura tutta la vasca ;-)

Paolo Piccinelli 09-01-2009 09:16

kascio, mi spiace molto... comunque insisti, insisti, insisti!!! ;-)

la rottura del vetro può essere provocata dalla non perfetta planarità del supporto, quindi generalmente non è coperta... il mobile è tuo, o preso sempre lì?
Può essere un discriminante importante.

Per il salvataggio dei pesci la cosa è abbastanza semplice: in situazioni di EMERGENZA (RIPETO EMERGENZA - TRIPETO EMERGENZA!!!) si possono utilizzare i batteri vivi Bactinettes della Sall.

Sono fiale contenenti sferette colme di batteri VIVI... si riempie la vasca, si biocondiziona e si scalda l'acqua e, dopo 24 ore, si infilano una/due fialette direttamente nel filtro.

I pesci si possono inserire praticamente subito.

Ho fatto alcune prove e parlato con altri utilizzatori e il prodotto funziona, ma non costituisce assolutamente una alternativa valida al periodo di maturazione standard, poichè in tal modo "matura" solo il filtro, mentre nel mese di attesa matura tutta la vasca ;-)

kascio 09-01-2009 09:32

Allora, il mobile è mio, comprato da uno dei tanti siti internet, ma progettato apposta per acquari...ho anche comprato uno strato di neoprene da mettere tra la vasca e il mobile, proprio per evitare sollecitazioni alla stessa...Comunque, Paolo, io adesso sto cercando disperatamente una vasca, anche qui sul mercatino, e poi proverò con la tua soluzione...secondo te è possibile che i batteri nel vecchio filtro siano ancora vivi? Se fosse così non avrei problemi...come faccio per esserne sicuro?

kascio 09-01-2009 09:32

Allora, il mobile è mio, comprato da uno dei tanti siti internet, ma progettato apposta per acquari...ho anche comprato uno strato di neoprene da mettere tra la vasca e il mobile, proprio per evitare sollecitazioni alla stessa...Comunque, Paolo, io adesso sto cercando disperatamente una vasca, anche qui sul mercatino, e poi proverò con la tua soluzione...secondo te è possibile che i batteri nel vecchio filtro siano ancora vivi? Se fosse così non avrei problemi...come faccio per esserne sicuro?

Paolo Piccinelli 09-01-2009 09:37

metti un pizzico di cibo nel secchio ogni giorno e misuri i nitriti... serimangono a zero i batteri ci sono ancora ;-)


Il neoprene è sconsigliato per molti acquari con la cornice, Juwel per esempio lo indica nelle istruzioni: niente neoprene altrimenti ciao ciao garanzia... occhio in futuro ;-)

Paolo Piccinelli 09-01-2009 09:37

metti un pizzico di cibo nel secchio ogni giorno e misuri i nitriti... serimangono a zero i batteri ci sono ancora ;-)


Il neoprene è sconsigliato per molti acquari con la cornice, Juwel per esempio lo indica nelle istruzioni: niente neoprene altrimenti ciao ciao garanzia... occhio in futuro ;-)

kascio 09-01-2009 10:10

Ho cercato un po' online, ma sembra che nessuno venda prodotti della Sall (che poi sarebbe Soll con la o punteggiata)...se qualcuno conosce quache sito che la vende me lo fa sapere per favore....grazie mille

kascio 09-01-2009 10:10

Ho cercato un po' online, ma sembra che nessuno venda prodotti della Sall (che poi sarebbe Soll con la o punteggiata)...se qualcuno conosce quache sito che la vende me lo fa sapere per favore....grazie mille

Burner 09-01-2009 10:18

kascio, se il mobile ha misure standard, potresti acquistare una nuova vasca e poi con molta calma far sostituire la lastra danneggiata e riallestire... con una ottima scusa per avere due acquari in casa! ;-)

Paolo Piccinelli, ho letto attentamente il tuo "trucchetto" e mi è sorta una domanda stupida... :-))

Avendo il filtro maturo e la vasca no, si può andare incontro lo stesso ad una sorta di picco, magari meno accentuato, pericoloso per i pesci? #24

Burner 09-01-2009 10:18

kascio, se il mobile ha misure standard, potresti acquistare una nuova vasca e poi con molta calma far sostituire la lastra danneggiata e riallestire... con una ottima scusa per avere due acquari in casa! ;-)

Paolo Piccinelli, ho letto attentamente il tuo "trucchetto" e mi è sorta una domanda stupida... :-))

Avendo il filtro maturo e la vasca no, si può andare incontro lo stesso ad una sorta di picco, magari meno accentuato, pericoloso per i pesci? #24

Paolo Piccinelli 09-01-2009 10:50

Burner, no, per i pesci nessun pericolo... ma la vasca è vulnerabile ad alghe, ciano e compagnia cantante. ;-)

kascio, qui a Brescia si trova un pò dappertutto... da te non saprei #13

Paolo Piccinelli 09-01-2009 10:50

Burner, no, per i pesci nessun pericolo... ma la vasca è vulnerabile ad alghe, ciano e compagnia cantante. ;-)

kascio, qui a Brescia si trova un pò dappertutto... da te non saprei #13

Burner 09-01-2009 12:02

Paolo Piccinelli, grazie! :-)

Burner 09-01-2009 12:02

Paolo Piccinelli, grazie! :-)

Zaffiro_xx 09-01-2009 12:30

Hola!

Grazie anche da qui! :-))

Zaffiro_xx 09-01-2009 12:30

Hola!

Grazie anche da qui! :-))

alierte 09-01-2009 15:07

ma la marca dell'acquario qual è?

alierte 09-01-2009 15:07

ma la marca dell'acquario qual è?

kascio 09-01-2009 18:46

Haquoss...guarda il mio profilo, ci sono le caratteristiche esatte

kascio 09-01-2009 18:46

Haquoss...guarda il mio profilo, ci sono le caratteristiche esatte

Aredhel 09-01-2009 19:28

stica***! -05 kascio, tutta la mia solidarietà!ma come fa un vetro a rompersi in quel modo?allucinante! -05
comunque, visto che ci sei, compra una vasca leggermente più grande di questa che si è rotta, il tuo scalaretto te ne sarà grato (come mai è da solo?)

Aredhel 09-01-2009 19:28

stica***! -05 kascio, tutta la mia solidarietà!ma come fa un vetro a rompersi in quel modo?allucinante! -05
comunque, visto che ci sei, compra una vasca leggermente più grande di questa che si è rotta, il tuo scalaretto te ne sarà grato (come mai è da solo?)

kascio 09-01-2009 20:01

L'altro è morto qualche giorno prima del fattaccio...non si era addattato al mio acquario, perchè l'avevo preso solo due giorni prima...

kascio 09-01-2009 20:01

L'altro è morto qualche giorno prima del fattaccio...non si era addattato al mio acquario, perchè l'avevo preso solo due giorni prima...

kascio 09-01-2009 22:41

Una domanda...se i batteri del filtro precedente fossero ancora vivi, posso togliere solo la "calza" che contiene i batteri e metterla nel filtro della nuova vasca? Magari aggiungendo anche una sfera di batteri vivi come suggerito da Paolo...che dite è fattibile??

kascio 09-01-2009 22:41

Una domanda...se i batteri del filtro precedente fossero ancora vivi, posso togliere solo la "calza" che contiene i batteri e metterla nel filtro della nuova vasca? Magari aggiungendo anche una sfera di batteri vivi come suggerito da Paolo...che dite è fattibile??

Burner 10-01-2009 00:40

kascio, solo i test dell'acqua possono darti questa risposta, me il metodo di Paolo seguilo scrupolosamente! :-)

Burner 10-01-2009 00:40

kascio, solo i test dell'acqua possono darti questa risposta, me il metodo di Paolo seguilo scrupolosamente! :-)

kascio 10-01-2009 23:18

Il vecchio filtro sta ormai girando da 3 giorni in un secchio grande, e per due giorni ho inserito del mangime. Stasera ho fatto i test e i nitriti sono a zero. E' presto per dire con certezza che i batteri sono ancora vivi? #24

kascio 10-01-2009 23:18

Il vecchio filtro sta ormai girando da 3 giorni in un secchio grande, e per due giorni ho inserito del mangime. Stasera ho fatto i test e i nitriti sono a zero. E' presto per dire con certezza che i batteri sono ancora vivi? #24

_Zanna_ 11-01-2009 01:46

Se riesci a recuperare un altro acquario e dopo 15gg nell'acqua del negoziante, come minimo fatti dare litri e litri d'acqua del negozio almeno non traumatizzi i pesci con un altro "trasloco" d'acqua.
I cannolicchi se sono stati esposti molto all'aria senza acqua molto probabilmente sono andati.
Non è una situazione facile ma se hai 15gg per far maturare il filtro (vai di prodotti tipo askoll fast cycle) e usi acqua già "pronta" per riallestire l'acquario non è proprio certo che i pesciolini muoiano.

In bocca al lupo.

_Zanna_ 11-01-2009 01:46

Se riesci a recuperare un altro acquario e dopo 15gg nell'acqua del negoziante, come minimo fatti dare litri e litri d'acqua del negozio almeno non traumatizzi i pesci con un altro "trasloco" d'acqua.
I cannolicchi se sono stati esposti molto all'aria senza acqua molto probabilmente sono andati.
Non è una situazione facile ma se hai 15gg per far maturare il filtro (vai di prodotti tipo askoll fast cycle) e usi acqua già "pronta" per riallestire l'acquario non è proprio certo che i pesciolini muoiano.

In bocca al lupo.

Burner 11-01-2009 02:11

_Zanna_, leggi le pagine precedenti. ;-)

Burner 11-01-2009 02:11

_Zanna_, leggi le pagine precedenti. ;-)

_Zanna_ 11-01-2009 02:24

Quote:

Originariamente inviata da Burner
_Zanna_, leggi le pagine precedenti. ;-)

Qual'è l'icona della faccina umiliata ??
Sorry mi ero preso a leggere il thread e non ho fatto caso al numero di pagine :-))

_Zanna_ 11-01-2009 02:24

Quote:

Originariamente inviata da Burner
_Zanna_, leggi le pagine precedenti. ;-)

Qual'è l'icona della faccina umiliata ??
Sorry mi ero preso a leggere il thread e non ho fatto caso al numero di pagine :-))

Burner 11-01-2009 02:30

_Zanna_, io avrei usato questa: #12

Ciao! :-D :-D :-D

Burner 11-01-2009 02:30

_Zanna_, io avrei usato questa: #12

Ciao! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12830 seconds with 13 queries