AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo Nano! Wave box 40x25x25h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153969)

SJoplin 09-01-2009 23:44

Spettro, togli un po' d'acqua salata e ripristini con l'osmosi.
elementare W. :-D

SJoplin 09-01-2009 23:44

Spettro, togli un po' d'acqua salata e ripristini con l'osmosi.
elementare W. :-D

Spettro 10-01-2009 15:20

yaeah!!
oggi ho messo un niagara 190 per resine e roba varia! ;-)

Spettro 10-01-2009 15:20

yaeah!!
oggi ho messo un niagara 190 per resine e roba varia! ;-)

Spettro 11-01-2009 21:03

leggendo per il forum ho letto che anche in soli 25 litri l'osmoregolatore è necessario, per non rabboccare ad occhio e per potersi assentare per due giorni stando tranquilli.
me ne consigliate qualcuna? ho visto gli articoli sul fai da te, ma non essendo molto pratico ne stavo cercando qualcuna, ce ne sono in commercio online?

Spettro 11-01-2009 21:03

leggendo per il forum ho letto che anche in soli 25 litri l'osmoregolatore è necessario, per non rabboccare ad occhio e per potersi assentare per due giorni stando tranquilli.
me ne consigliate qualcuna? ho visto gli articoli sul fai da te, ma non essendo molto pratico ne stavo cercando qualcuna, ce ne sono in commercio online?

SJoplin 12-01-2009 00:25

Spettro, chiedi a thecorsoguy

funzionano bene e costano poco

SJoplin 12-01-2009 00:25

Spettro, chiedi a thecorsoguy

funzionano bene e costano poco

Spettro 12-01-2009 14:24

contattato ;-)
altra cosa, ci sono coralli molli che posso poggiare direttamente sulla sabbia sul fondo invece che sulle rocce vive?

Spettro 12-01-2009 14:24

contattato ;-)
altra cosa, ci sono coralli molli che posso poggiare direttamente sulla sabbia sul fondo invece che sulle rocce vive?

Giuansy 12-01-2009 15:05

Yes, nel senso che (specie gli zoantidi) te li danno con la roccetta su cui
sono nati/vivono quindi....elementare W :-D :-D

Giuansy 12-01-2009 15:05

Yes, nel senso che (specie gli zoantidi) te li danno con la roccetta su cui
sono nati/vivono quindi....elementare W :-D :-D

Spettro 12-01-2009 15:14

bien, mucho grazie Sherlock!

Spettro 12-01-2009 15:14

bien, mucho grazie Sherlock!

apollok 12-01-2009 15:46

Azz ma vi piace sto elementare W #21
:-D :-D :-D :-D :-D

apollok 12-01-2009 15:46

Azz ma vi piace sto elementare W #21
:-D :-D :-D :-D :-D

Spettro 12-01-2009 15:51

hai creato dei mostri!! :-D :-D :-D

Spettro 12-01-2009 15:51

hai creato dei mostri!! :-D :-D :-D

Spettro 13-01-2009 00:53

ho prese le resine anti PO4 e NO3 dell'aquili, per il periodo della maturazione, li conoscete? come sono? :-D :-D

Spettro 13-01-2009 00:53

ho prese le resine anti PO4 e NO3 dell'aquili, per il periodo della maturazione, li conoscete? come sono? :-D :-D

SJoplin 13-01-2009 01:38

Spettro, #23 #23 #23
sulle resine dei PO4 non mi pronuncio perchè non le conosco, ma visto i pacchi che ci sono in giro sarei stato su qualche marca conosciuta.
le resine NO3 nel marino non servono proprio. quelle le puoi già cestinare in partenza.

SJoplin 13-01-2009 01:38

Spettro, #23 #23 #23
sulle resine dei PO4 non mi pronuncio perchè non le conosco, ma visto i pacchi che ci sono in giro sarei stato su qualche marca conosciuta.
le resine NO3 nel marino non servono proprio. quelle le puoi già cestinare in partenza.

Spettro 13-01-2009 10:29

bhè l'aquili io la conoscevo^^ forse è famosa solo nel dolce :-D
comunque non ho preso due resine diverse, è una sola confezione con resine anti po4 e no3, che ho preso per la maturazione, poi passerò ai fosfati stop dell'askoll che ho ordinato online ;-)
comunque ogni volta che vado dal pescivendolo locale rimango sempre più deluso... e dire che mi sembrava tanto esperto -04 -04

Spettro 13-01-2009 10:29

bhè l'aquili io la conoscevo^^ forse è famosa solo nel dolce :-D
comunque non ho preso due resine diverse, è una sola confezione con resine anti po4 e no3, che ho preso per la maturazione, poi passerò ai fosfati stop dell'askoll che ho ordinato online ;-)
comunque ogni volta che vado dal pescivendolo locale rimango sempre più deluso... e dire che mi sembrava tanto esperto -04 -04

SJoplin 13-01-2009 13:58

Spettro, le askoll non ti abbassano i fosfati oltre a una certa soglia. sta pure scritto sulla confezione... ma prendere quelle che suggeriamo, no, eh? spendi..spendi...

SJoplin 13-01-2009 13:58

Spettro, le askoll non ti abbassano i fosfati oltre a una certa soglia. sta pure scritto sulla confezione... ma prendere quelle che suggeriamo, no, eh? spendi..spendi...

Spettro 13-01-2009 14:08

scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19

Spettro 13-01-2009 14:08

scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19

SJoplin 13-01-2009 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19

se compri su internet, allo stesso modo puoi pure cercare le informazioni, eh? :-)) :-))

http://www.askoll.it/askolluno/Speci...ti-fosfati.htm

guardando il grafico (lasciando stare i nitrati che si riferiscono al dolce) ti puoi rendere facilmente conto che al di sotto di 0,28 con quelle resine non ci vai.
te dovresti attestarti almeno sotto 0,05.

bando alle ciance, le resine che possono fare al caso tuo sono le rowaphos o le seachem. ce ne sono pure altre marche, ma intanto ti ho citato quelle che conosco.

SJoplin 13-01-2009 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19

se compri su internet, allo stesso modo puoi pure cercare le informazioni, eh? :-)) :-))

http://www.askoll.it/askolluno/Speci...ti-fosfati.htm

guardando il grafico (lasciando stare i nitrati che si riferiscono al dolce) ti puoi rendere facilmente conto che al di sotto di 0,28 con quelle resine non ci vai.
te dovresti attestarti almeno sotto 0,05.

bando alle ciance, le resine che possono fare al caso tuo sono le rowaphos o le seachem. ce ne sono pure altre marche, ma intanto ti ho citato quelle che conosco.

Spettro 13-01-2009 14:46

anche te hai ragione sjoplin :-))

comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?

Spettro 13-01-2009 14:46

anche te hai ragione sjoplin :-))

comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?

SJoplin 13-01-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
anche te hai ragione sjoplin :-))

comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?

prima di partire con il fotoperiodo, secondo me, devi avere valori ben più bassi di quelli che ti danno le askoll

SJoplin 13-01-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
anche te hai ragione sjoplin :-))

comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?

prima di partire con il fotoperiodo, secondo me, devi avere valori ben più bassi di quelli che ti danno le askoll

Spettro 13-01-2009 14:54

ok, come non detto allora, le prendo subito e vado! :-))

Spettro 13-01-2009 14:54

ok, come non detto allora, le prendo subito e vado! :-))

Spettro 13-01-2009 14:56

comunque ecco le resine dell'aquili:

http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_597/idl_35/

che dite?

Spettro 13-01-2009 14:56

comunque ecco le resine dell'aquili:

http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_597/idl_35/

che dite?

apollok 13-01-2009 14:58

Io sto usanto nel periodo di buio PO4-NO3 removal dell aquili
per adesso vanno bene visti i valori
PO4 0,03
NO3 10

apollok 13-01-2009 14:58

Io sto usanto nel periodo di buio PO4-NO3 removal dell aquili
per adesso vanno bene visti i valori
PO4 0,03
NO3 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13309 seconds with 13 queries