AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef, scelta metodo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153892)

adrianomassi 09-01-2009 13:56

Grazie aleo, credo che seguirò questa strada.

adrianomassi 09-01-2009 13:56

Grazie aleo, credo che seguirò questa strada.

cerash 09-01-2009 14:11

io ti dico l'unico problema di avere uno skimmer senza sump: devi mettere una pompa in vasca e ti occupa molto spazio.

cerash 09-01-2009 14:11

io ti dico l'unico problema di avere uno skimmer senza sump: devi mettere una pompa in vasca e ti occupa molto spazio.

apollok 09-01-2009 15:37

adrianomassi, vai col naturale è più semplice nella gestione e non stai ad ammazzarti per regolare lo skimmer che secondo me cmq sarebbe eccessivo il lavoro in quel litraggio te lo fanno le rocce qndi??

apollok 09-01-2009 15:37

adrianomassi, vai col naturale è più semplice nella gestione e non stai ad ammazzarti per regolare lo skimmer che secondo me cmq sarebbe eccessivo il lavoro in quel litraggio te lo fanno le rocce qndi??

adrianomassi 09-01-2009 16:35

Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?

adrianomassi 09-01-2009 16:35

Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?

nique 09-01-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da adrianomassi
Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?

Stesso mio problema...
come si può risolvere? E durante le ferie??

nique 09-01-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da adrianomassi
Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?

Stesso mio problema...
come si può risolvere? E durante le ferie??

SJoplin 09-01-2009 23:42

adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese

SJoplin 09-01-2009 23:42

adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese

maurito 10-01-2009 00:20

Quote:

Originariamente inviata da nique
Quote:

Originariamente inviata da maurito
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:

2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w

adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.

se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.

ciao


Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#

serve solo in maturazione per le resine

maurito 10-01-2009 00:20

Quote:

Originariamente inviata da nique
Quote:

Originariamente inviata da maurito
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:

2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w

adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.

se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.

ciao


Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#

serve solo in maturazione per le resine

SJoplin 10-01-2009 01:01

maurito, ne sei proprio convinto? #24

SJoplin 10-01-2009 01:01

maurito, ne sei proprio convinto? #24

kaballinus 10-01-2009 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
maurito, con l'illuminazione sei un po' scarsino...poi dipende anche che vuoi tenere.... Assolutamente no densimetro ma rifrattometro.... è una spesa di 30 euro (una bazzecola in mezzo a tutte le spese -28d# ) ma assolutamente indispensabile.... in così pochi litri è facile che la salinità si alzi di brutto e lì sono dolori...

Io il rifrattometro l'ho preso qui aspetti un po' di +, ma 23,80 compresa spedizione non è male

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWN:IT&ih=015

kaballinus 10-01-2009 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
maurito, con l'illuminazione sei un po' scarsino...poi dipende anche che vuoi tenere.... Assolutamente no densimetro ma rifrattometro.... è una spesa di 30 euro (una bazzecola in mezzo a tutte le spese -28d# ) ma assolutamente indispensabile.... in così pochi litri è facile che la salinità si alzi di brutto e lì sono dolori...

Io il rifrattometro l'ho preso qui aspetti un po' di +, ma 23,80 compresa spedizione non è male

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWN:IT&ih=015

kaballinus 10-01-2009 01:28

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese

Straquoto .... occhio al nano sul piano :-D :-D :-D

kaballinus 10-01-2009 01:28

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese

Straquoto .... occhio al nano sul piano :-D :-D :-D

adrianomassi 12-01-2009 12:49

Ma perchè? Che problema c'è a mettere il nano sul piano? E' digitale il piano.

adrianomassi 12-01-2009 12:49

Ma perchè? Che problema c'è a mettere il nano sul piano? E' digitale il piano.

apollok 12-01-2009 13:11

piano digitale? #24
cmq la goccia(e non solo) è sempre in agguato cn un acquario poi fai tu
ti riporto la mia sperienza vasca ke perde dal retro parto per due gg vasca si svuota mobile buttato (piano nel tuo caso) e fosse solo per il mobile -04 -04

apollok 12-01-2009 13:11

piano digitale? #24
cmq la goccia(e non solo) è sempre in agguato cn un acquario poi fai tu
ti riporto la mia sperienza vasca ke perde dal retro parto per due gg vasca si svuota mobile buttato (piano nel tuo caso) e fosse solo per il mobile -04 -04

adrianomassi 12-01-2009 13:50

Ah, beh. Capirai... se il piano sopravvive ancora al coniglio può farcela anche con l'acquario... #18

Altra domanda: C'è un sale migliore degli altri? Ho letto bene del sale PREIS. Voi che mi consigliereste?

adrianomassi 12-01-2009 13:50

Ah, beh. Capirai... se il piano sopravvive ancora al coniglio può farcela anche con l'acquario... #18

Altra domanda: C'è un sale migliore degli altri? Ho letto bene del sale PREIS. Voi che mi consigliereste?

Riccio79 12-01-2009 14:10

adrianomassi, beh metti in conto che su quel piano di acqua ne rovescerai....senza prendere il caso estremo di apollok, , pensa solo a quando fai semplice manutenzione.... E tieni presente che il sale corrode qualsiasi cosa.... io ce l'ho sulla scrivania e ogni volta sto bene attento a risciaquare con acqua dolce ma qualche segno c'è inevitabilmente....

Riccio79 12-01-2009 14:10

adrianomassi, beh metti in conto che su quel piano di acqua ne rovescerai....senza prendere il caso estremo di apollok, , pensa solo a quando fai semplice manutenzione.... E tieni presente che il sale corrode qualsiasi cosa.... io ce l'ho sulla scrivania e ogni volta sto bene attento a risciaquare con acqua dolce ma qualche segno c'è inevitabilmente....

SJoplin 12-01-2009 16:25

adrianomassi, digitale o meno, col tempo te lo rovina. vedi te ;-)
il preis va bene

SJoplin 12-01-2009 16:25

adrianomassi, digitale o meno, col tempo te lo rovina. vedi te ;-)
il preis va bene

wolverine2100 12-01-2009 16:34

berlinese se hai pesci anche skimmer

wolverine2100 12-01-2009 16:34

berlinese se hai pesci anche skimmer

adrianomassi 12-01-2009 17:11

Si, mi sa che avete ragione voi... il sale mi massacrerebbe il mobile... Non ci avevo pensato #23

adrianomassi 12-01-2009 17:11

Si, mi sa che avete ragione voi... il sale mi massacrerebbe il mobile... Non ci avevo pensato #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09206 seconds with 13 queries