AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Nani che non... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153809)

winston 08-01-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Burner
winston, mi sono convinto! Vado di Caca!!! :-))
Prima vedo se riesco ad averli da un amatore e non in negozio postando nel topic in rilievo in questa sezione.
Non prima di aver inserito un'altra bella radicozza dove ricreare un altro anfratto tutto per loro su cui legare del muschio innestato con monosolenium, la mia specialità! #21

Se non riesco a trovarli proverò con gli Agassizi. :-)

C'è qualcosa di particolare che devo sapere da chi li ha già allevati con successo che non si trova facilmente scritto sul web? #24

Grande,secondo me è davvero un'ottima scelta #36# !
Se,però,hai un negozio di fiducia io ti consiglio di prenderli proprio in negozio,poi,se vuoi,per essere più sicuro sulla loro salute li quaranteni,ma penso che se conosci un negoziante onesto non avrai problemi di salute!!!
Anche l'idea di creare un ulteriore nascondiglio mi sembra ottima,in quanto come detto prima nella tua vasca puoi,secondo me,inserire anche 3 femmine e di conseguenza avrai bisogno di molti anfratti per favorire la loro deposizione... :-) !
Secondo me i Caca li trovi con facilità,non sono rari...se li preferisci agli Agassizi(altrettanto belli!)rimani sulla tua scelta!
A mio avviso non c'è niente da sapere in più,ti sei informato molto sul web il resto lo imparerai con l'esperienza diretta dell'allevamento :-) !

winston 08-01-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Burner
winston, mi sono convinto! Vado di Caca!!! :-))
Prima vedo se riesco ad averli da un amatore e non in negozio postando nel topic in rilievo in questa sezione.
Non prima di aver inserito un'altra bella radicozza dove ricreare un altro anfratto tutto per loro su cui legare del muschio innestato con monosolenium, la mia specialità! #21

Se non riesco a trovarli proverò con gli Agassizi. :-)

C'è qualcosa di particolare che devo sapere da chi li ha già allevati con successo che non si trova facilmente scritto sul web? #24

Grande,secondo me è davvero un'ottima scelta #36# !
Se,però,hai un negozio di fiducia io ti consiglio di prenderli proprio in negozio,poi,se vuoi,per essere più sicuro sulla loro salute li quaranteni,ma penso che se conosci un negoziante onesto non avrai problemi di salute!!!
Anche l'idea di creare un ulteriore nascondiglio mi sembra ottima,in quanto come detto prima nella tua vasca puoi,secondo me,inserire anche 3 femmine e di conseguenza avrai bisogno di molti anfratti per favorire la loro deposizione... :-) !
Secondo me i Caca li trovi con facilità,non sono rari...se li preferisci agli Agassizi(altrettanto belli!)rimani sulla tua scelta!
A mio avviso non c'è niente da sapere in più,ti sei informato molto sul web il resto lo imparerai con l'esperienza diretta dell'allevamento :-) !

Burner 08-01-2009 12:50

winston, grazie! ;-)

Il problema è che non ho un negoziante di fiducia qui a Bologna per i pesci...
Mi servo in diversi posti per tecnica e materiali di consumo ma dopo una infestazione di Camallanus, per fortuna senza perdite grazie a Polimarzio, mi vengono i sudori freddi a comprare del vivo dovunque! #23 #23 #23
Ne devo vedere ancora uno ma non esprimo pareri fino a che non avrò constatato con i miei occhi. Oggi parto alla ricerca di un legnozzo e quindi penso di cominciare a cercare i Caca tra almeno un mesetto, dopo aver messo il legno in condizioni ottimali. :-)
Continuo a documentarmi, le notizie non bastano mai e di errori grossolani non ne voglio commettere anche se credo di essere sulla buona strada per i valori che ho in vasca. :-))

Burner 08-01-2009 12:50

winston, grazie! ;-)

Il problema è che non ho un negoziante di fiducia qui a Bologna per i pesci...
Mi servo in diversi posti per tecnica e materiali di consumo ma dopo una infestazione di Camallanus, per fortuna senza perdite grazie a Polimarzio, mi vengono i sudori freddi a comprare del vivo dovunque! #23 #23 #23
Ne devo vedere ancora uno ma non esprimo pareri fino a che non avrò constatato con i miei occhi. Oggi parto alla ricerca di un legnozzo e quindi penso di cominciare a cercare i Caca tra almeno un mesetto, dopo aver messo il legno in condizioni ottimali. :-)
Continuo a documentarmi, le notizie non bastano mai e di errori grossolani non ne voglio commettere anche se credo di essere sulla buona strada per i valori che ho in vasca. :-))

ARTURO SOFFIATO 08-01-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Ecco qua la foto scannerizzata di cui parlavo sopra.
Questo è il pesciolino che ha acceso tutti i neon che ho in testa!!! #19

Purtroppo nel libro si parla solo di apistogramma senza specificare quale sia la sottospecie. -28d#
Per me dovrebbe essere un caca...
Secondo voi?
Considerato che ho un gruppazzo di 40 cardinali, questo bel pesce anch'esso rosso, non finirebbe per passare in secondo piano? #13

è un cacatuoides e così ne trovi quanti ne vuoi :-)

ARTURO SOFFIATO 08-01-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Ecco qua la foto scannerizzata di cui parlavo sopra.
Questo è il pesciolino che ha acceso tutti i neon che ho in testa!!! #19

Purtroppo nel libro si parla solo di apistogramma senza specificare quale sia la sottospecie. -28d#
Per me dovrebbe essere un caca...
Secondo voi?
Considerato che ho un gruppazzo di 40 cardinali, questo bel pesce anch'esso rosso, non finirebbe per passare in secondo piano? #13

è un cacatuoides e così ne trovi quanti ne vuoi :-)

zen69 08-01-2009 18:48

Burner, ottima scelta per i Caca! ;-)
Li ho da settembre ed è un continuo spettacolo anche come comportamento!

Unica cosa che posso aggiungere è che diventano bellissimi se li alimenti bene, con artemie surgelate due volte alla settimana, tubiflex una vota e alternando diversi tipi di mangimi senza esagerare mai! Almeno questo è quello che faccio io!
:-))

zen69 08-01-2009 18:48

Burner, ottima scelta per i Caca! ;-)
Li ho da settembre ed è un continuo spettacolo anche come comportamento!

Unica cosa che posso aggiungere è che diventano bellissimi se li alimenti bene, con artemie surgelate due volte alla settimana, tubiflex una vota e alternando diversi tipi di mangimi senza esagerare mai! Almeno questo è quello che faccio io!
:-))

ARTURO SOFFIATO 08-01-2009 18:58

Io i caca li ho riprodotti una volta sola per questo semplice motivo: avevo un maschio stupendo come quello della foto, mentre i figliocci son diventati di un anonimo marrone tremendo, pur alimentandoli nel migliore dei modi. Per liberarmene ho fatto una fatica tremenda, per cui ho pensato che questi esemplari siano molto pompati (può essere che mi sbaglio) #24

ARTURO SOFFIATO 08-01-2009 18:58

Io i caca li ho riprodotti una volta sola per questo semplice motivo: avevo un maschio stupendo come quello della foto, mentre i figliocci son diventati di un anonimo marrone tremendo, pur alimentandoli nel migliore dei modi. Per liberarmene ho fatto una fatica tremenda, per cui ho pensato che questi esemplari siano molto pompati (può essere che mi sbaglio) #24

TuKo 08-01-2009 19:13

Se opti per i caca vai sulla varietà orange(quello in foto è un doublered) è sicuramente quella meno"smanettata".

TuKo 08-01-2009 19:13

Se opti per i caca vai sulla varietà orange(quello in foto è un doublered) è sicuramente quella meno"smanettata".

Burner 08-01-2009 19:49

TuKo, grazie, anche il colore arancione mi piace molto! :-)

Per gli agassizi, casomai, che varietà dovrei cercare? #24

Burner 08-01-2009 19:49

TuKo, grazie, anche il colore arancione mi piace molto! :-)

Per gli agassizi, casomai, che varietà dovrei cercare? #24

Burner 14-01-2009 22:06

Oggi ho fatto un giro dal pescivendolo, mi ha proposto dei cacatuoides doublered o degli agassizi blu/oro (spero di aver capito bene) provenienti dall'olanda. #24 #24 #24

Non li ho ordinati perchè volevo sapere che ne pensate prima di acquistarli. :-)

Burner 14-01-2009 22:06

Oggi ho fatto un giro dal pescivendolo, mi ha proposto dei cacatuoides doublered o degli agassizi blu/oro (spero di aver capito bene) provenienti dall'olanda. #24 #24 #24

Non li ho ordinati perchè volevo sapere che ne pensate prima di acquistarli. :-)

Mr. Hyde 14-01-2009 23:20

Oddio, gli Orange sono smanettati di brutto pure loro, oltretutto sono flesciosissimi

http://www.theroyaldiscus.it/trd/ima...des_orange.jpg

mentre i selvatici sono verdini/azzurri. I piccoli maschi dei miei han sempre mostrato bei colori, considerato che li ho comprati di un colore molto poco flash ( reticolato nero sulla coda, arancio leggero sulle pinne). Comunuqe dall' Olnda arriva roba migliore che dall' est... Gli aga blu/oro sono i classici aga che si trovano in negozio...

Mr. Hyde 14-01-2009 23:20

Oddio, gli Orange sono smanettati di brutto pure loro, oltretutto sono flesciosissimi

http://www.theroyaldiscus.it/trd/ima...des_orange.jpg

mentre i selvatici sono verdini/azzurri. I piccoli maschi dei miei han sempre mostrato bei colori, considerato che li ho comprati di un colore molto poco flash ( reticolato nero sulla coda, arancio leggero sulle pinne). Comunuqe dall' Olnda arriva roba migliore che dall' est... Gli aga blu/oro sono i classici aga che si trovano in negozio...

tu154 14-01-2009 23:32

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Mr. Hyde, Fra, lo spazio non è un problema, per fortuna... :-))

L'unico problema è che riuscirei a reperine moltissimi, anche a costo di spostarmi... ma non ne conosco nessuno in particolare e vorrei concentrarmi su una specie per studiarne benissimo le peculiarità prima di inserirla in vasca.

Da quel poco che ho visto sono pesciolini molto colorati ed interessantissimi! #21

Io ti consiglierei un bel trio di Apistogramma Cacatuoides, oppure/assieme una bella coppia di Papiliocromis Ramirezi

tu154 14-01-2009 23:32

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Mr. Hyde, Fra, lo spazio non è un problema, per fortuna... :-))

L'unico problema è che riuscirei a reperine moltissimi, anche a costo di spostarmi... ma non ne conosco nessuno in particolare e vorrei concentrarmi su una specie per studiarne benissimo le peculiarità prima di inserirla in vasca.

Da quel poco che ho visto sono pesciolini molto colorati ed interessantissimi! #21

Io ti consiglierei un bel trio di Apistogramma Cacatuoides, oppure/assieme una bella coppia di Papiliocromis Ramirezi

zen69 14-01-2009 23:54

[quote:c698ee79d5="Mr. Hyde"] I piccoli maschi dei miei han sempre mostrato bei colori, considerato che li ho comprati di un colore molto poco flash ( reticolato nero sulla coda, arancio leggero sulle pinne). [/quote:c698ee79d5]

Confermo che i maschi di Mr. Hyde mostrno davvero dei bei colori e inserisco una foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1070010_127.jpg

zen69 14-01-2009 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
I piccoli maschi dei miei han sempre mostrato bei colori, considerato che li ho comprati di un colore molto poco flash ( reticolato nero sulla coda, arancio leggero sulle pinne).

Confermo che i maschi di Mr. Hyde mostrno davvero dei bei colori e inserisco una foto:

winston 15-01-2009 11:22

Stupendo davvero!!!

winston 15-01-2009 11:22

Stupendo davvero!!!

Burner 15-01-2009 14:23

Grazie a tutti per gli interventi. :-)
Mi sono procurato una bella radicozza ed un guscio di cocco da incastrare sotto. :-))
Taglierò il guscio a metà per intarrarlo un poco e poggiare stabilmente la radice.
Se trovo un recipiente idoneo dove mettere la radice a bagno per renderla affondabile senza gli odiati sassi a corredo viste le dimensioni della stessa. #17
Ho pensato di inserire una coppia di caca e non un trio per evitare qualche problema in più, che ne dite?

Burner 15-01-2009 14:23

Grazie a tutti per gli interventi. :-)
Mi sono procurato una bella radicozza ed un guscio di cocco da incastrare sotto. :-))
Taglierò il guscio a metà per intarrarlo un poco e poggiare stabilmente la radice.
Se trovo un recipiente idoneo dove mettere la radice a bagno per renderla affondabile senza gli odiati sassi a corredo viste le dimensioni della stessa. #17
Ho pensato di inserire una coppia di caca e non un trio per evitare qualche problema in più, che ne dite?

winston 15-01-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Grazie a tutti per gli interventi. :-)
Mi sono procurato una bella radicozza ed un guscio di cocco da incastrare sotto. :-))
Taglierò il guscio a metà per intarrarlo un poco e poggiare stabilmente la radice.
Se trovo un recipiente idoneo dove mettere la radice a bagno per renderla affondabile senza gli odiati sassi a corredo viste le dimensioni della stessa. #17
Ho pensato di inserire una coppia di caca e non un trio per evitare qualche problema in più, che ne dite?

Inserisci un TRIO e mi raccomando tutti insieme,in modo che l'ambientamento delle due femmina avvenga contemporaneamente...
Il tuo acquario è grande abbastanza per far si che si dividano il territorio in maniera più o meno uguale!!!

winston 15-01-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Grazie a tutti per gli interventi. :-)
Mi sono procurato una bella radicozza ed un guscio di cocco da incastrare sotto. :-))
Taglierò il guscio a metà per intarrarlo un poco e poggiare stabilmente la radice.
Se trovo un recipiente idoneo dove mettere la radice a bagno per renderla affondabile senza gli odiati sassi a corredo viste le dimensioni della stessa. #17
Ho pensato di inserire una coppia di caca e non un trio per evitare qualche problema in più, che ne dite?

Inserisci un TRIO e mi raccomando tutti insieme,in modo che l'ambientamento delle due femmina avvenga contemporaneamente...
Il tuo acquario è grande abbastanza per far si che si dividano il territorio in maniera più o meno uguale!!!

islasoilime 21-01-2009 00:54

http://www.apistogramma.it/apistogra...acatuoides.htm

Immagino che tu l'abbia già letto però te lo risegnalo, anche perchè a mio avviso è il sito più autorevole in italiano sui ciclidi nani.

Se leggi bene, dice un pò le cose di cui si è già parlato nel post, direi in particolare da notare come con i caca sia consigliabile l'harem, visto la rudezza del comportamento è proprio meglio che il maschio abbia un harem e non una sola femmina(ovviamente spazio permettendo ma tu ne hai).

Poi sottolinea pure che è una delle specie più adattabili, infatti viene pescato in un areale molto grande con valori molto differenti. Insomma robusto e adattabile, proprio per questo gli esemplari in vendita sicuro sono stati allevati in acqua dura, quindi nel caso tu abbia acqua poco dura consiglio una introduzione davvero da manuale, molto graduale e magari una piccola modifica temporanea al ph in vasca per poi riabbassarlo gradualmente nel giro di una settimana!

ciao

islasoilime 21-01-2009 00:54

http://www.apistogramma.it/apistogra...acatuoides.htm

Immagino che tu l'abbia già letto però te lo risegnalo, anche perchè a mio avviso è il sito più autorevole in italiano sui ciclidi nani.

Se leggi bene, dice un pò le cose di cui si è già parlato nel post, direi in particolare da notare come con i caca sia consigliabile l'harem, visto la rudezza del comportamento è proprio meglio che il maschio abbia un harem e non una sola femmina(ovviamente spazio permettendo ma tu ne hai).

Poi sottolinea pure che è una delle specie più adattabili, infatti viene pescato in un areale molto grande con valori molto differenti. Insomma robusto e adattabile, proprio per questo gli esemplari in vendita sicuro sono stati allevati in acqua dura, quindi nel caso tu abbia acqua poco dura consiglio una introduzione davvero da manuale, molto graduale e magari una piccola modifica temporanea al ph in vasca per poi riabbassarlo gradualmente nel giro di una settimana!

ciao

Burner 21-01-2009 19:43

islasoilime, grazie! :-)

Burner 21-01-2009 19:43

islasoilime, grazie! :-)

Burner 26-01-2009 18:50

Allora, piccolo aggiornamento! Ho inserito la radice ed il mezzo cocco in vasca dopo averli debitamente ricoperti di muschio...
Adesso mancano solo i pesciozzi! :-)) :-)) :-))
L'unico problema è che per colpa di Entropy (o merito? #24 ) mi sono perdutamente innamorato dei trifasciata... Dato che Entropy li alleva in un vero gioiello di vasca penso che rispondano alle mie esigenze, che ne dite?
Sentiti i vostri pareri provvedo all'acquisto! :-)) :-)) :-))

Burner 26-01-2009 18:50

Allora, piccolo aggiornamento! Ho inserito la radice ed il mezzo cocco in vasca dopo averli debitamente ricoperti di muschio...
Adesso mancano solo i pesciozzi! :-)) :-)) :-))
L'unico problema è che per colpa di Entropy (o merito? #24 ) mi sono perdutamente innamorato dei trifasciata... Dato che Entropy li alleva in un vero gioiello di vasca penso che rispondano alle mie esigenze, che ne dite?
Sentiti i vostri pareri provvedo all'acquisto! :-)) :-)) :-))

islasoilime 26-01-2009 23:55

Approvo totalmente la tua decisione! #25 #25 I trifasciata sono anche il mio sogno, sono davvero bellissimi, poi sono più tranquillini dei caca. Mi raccomando, prediligono acqua leggermente acida(senza arrivare a valori limite) e durezze basse.

Non so se sia una specie da harem oppure solo coppia, anche se credo di si(harem). Se mi sbaglio correggetemi.

islasoilime 26-01-2009 23:55

Approvo totalmente la tua decisione! #25 #25 I trifasciata sono anche il mio sogno, sono davvero bellissimi, poi sono più tranquillini dei caca. Mi raccomando, prediligono acqua leggermente acida(senza arrivare a valori limite) e durezze basse.

Non so se sia una specie da harem oppure solo coppia, anche se credo di si(harem). Se mi sbaglio correggetemi.

Burner 27-01-2009 00:03

islasoilime, la approva mia moglie dopo aver visto le stupende foto di Entropy! :-)) :-)) :-))
Per i valori sono arrivato a PH 6.5 KH 4 e GH 6, ma non ho acqua ambrata per sfruttare al massimo 216 W di T5 su 200 litri netti circa... Che ne dite? #24

Se arrivassero le gradite conferme sull'harem vedo di fare l'ordinazione giusta al pescivendolo. ;-)

Burner 27-01-2009 00:03

islasoilime, la approva mia moglie dopo aver visto le stupende foto di Entropy! :-)) :-)) :-))
Per i valori sono arrivato a PH 6.5 KH 4 e GH 6, ma non ho acqua ambrata per sfruttare al massimo 216 W di T5 su 200 litri netti circa... Che ne dite? #24

Se arrivassero le gradite conferme sull'harem vedo di fare l'ordinazione giusta al pescivendolo. ;-)

Burner 27-01-2009 19:53

Stanotte lavoro e non sono riuscito ad andare ad ordinare i pesciozzi... -04 -04 -04

Confermate che posso tenere i trifasciata in acqua con i valori postati sopra? :-)

Burner 27-01-2009 19:53

Stanotte lavoro e non sono riuscito ad andare ad ordinare i pesciozzi... -04 -04 -04

Confermate che posso tenere i trifasciata in acqua con i valori postati sopra? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13338 seconds with 13 queries