AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Femmina di Pandurini o... (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153692)

hermes.desy 08-01-2009 13:14

Ho letto che Pandurini e Nijsseni non si incrociano tra loro, e questo dovrebbe essere la conferma che si tratta effettivamente di specie diverse. Grazie a tutti delle informazioni e delle 'rassicurazioni', mi sa che mi prendo un cubetto e li metto 'in riproduzione', con l'acqua giusta e tutto il resto, anche perché nell'acquario di comunità, per quanto sia dedicato agli 'americani', mi si sperdono...

hermes.desy 08-01-2009 13:14

Ho letto che Pandurini e Nijsseni non si incrociano tra loro, e questo dovrebbe essere la conferma che si tratta effettivamente di specie diverse. Grazie a tutti delle informazioni e delle 'rassicurazioni', mi sa che mi prendo un cubetto e li metto 'in riproduzione', con l'acqua giusta e tutto il resto, anche perché nell'acquario di comunità, per quanto sia dedicato agli 'americani', mi si sperdono...

Paolo Piccinelli 08-01-2009 14:23

Quote:

Ho letto che Pandurini e Nijsseni non si incrociano tra loro
hermes.desy, mi dai la fonte, per favore?
Mi interessa approfondire... ;-)

Paolo Piccinelli 08-01-2009 14:23

Quote:

Ho letto che Pandurini e Nijsseni non si incrociano tra loro
hermes.desy, mi dai la fonte, per favore?
Mi interessa approfondire... ;-)

TuKo 08-01-2009 19:23

Se sono stati classificati nello stesso subcomplesso(nijsseni) non credo che siano cosi differenti ;-) ;-)

Per la coppia di Pandurini, non andrei tanto su un cubetto, o quanto mneo che non sia cosi "etto".

TuKo 08-01-2009 19:23

Se sono stati classificati nello stesso subcomplesso(nijsseni) non credo che siano cosi differenti ;-) ;-)

Per la coppia di Pandurini, non andrei tanto su un cubetto, o quanto mneo che non sia cosi "etto".

hermes.desy 08-01-2009 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Ho letto che Pandurini e Nijsseni non si incrociano tra loro
hermes.desy, mi dai la fonte, per favore?
Mi interessa approfondire... ;-)

Quote:

After extensive experiments Uwe (Romer) concluded that nijsseni and panduro will not cross
Quote:

panduro vs. "pandurini"
by Jota Melgar <76644.2370/compuserve.com>
Date: Wed, 3 Dec 1997
To: "INTERNET:apisto/majordomo.pobox.com" <apisto/majordomo.pobox.com>

Ken,

Uwe Romer recently described A. panduro in the last issue of the BB. This
has pissed off some ichtyologist but that's a different story. Males A.
panduro are easily distiguished from A. nijjseni by the prescence of a
black triangle that goes from the back insertion of the anal fin, through
the caudal peduncle, and almost to the red margin of the caudal fin

Uwe reports on some unsuccesful crosses between A. nijjseni and A. panduro
of wild caught fish. Females would not accept heterospecific males. F1s did
breed but the offspring proved to be sterile. This however is not definite
prove but a strong suggestion that they are different species. Anyone
interested in doing some molecular systematics on these guys?

Julio

-------------------------------------------------------------------------
This is the apistogramma mailing list, apisto-at-majordomo.pobox.com.
For instructions on how to subscribe or unsubscribe or get help,
email apisto-request-at-majordomo.pobox.com.
Search http://altavista.digital.com for "Apistogramma Mailing List Archives"!


Quote:

Romer conducted cross breeding experiments with these two species. It was
described in the manuscript for the original description of A. panduro.
Unfortunately, this part was edited out of the published description due to space
restrictions.

Uwe kept groups of both species together in the same tank. In every spawning
observed nijsseni spawned with nijsseni and panduro with panduro. When a panduro
male was placed in a tank with mixed nijsseni & panduro females, only the female
panduros produced fry. When a male nijsseni was exchanged for the male panduro,
only the female nijsseni produced fry. When the males were only given females of
the other species, they usually didn't breed at all. When they did, the spawns
were nearly all infertile. So, you see, these two species can be considered
separate biological species. Compared to other apisto species that do readily
cross breed, they might not even be that closely related.

I know I would be interested to hear if you "pair" decide to breed.

Come vedi sono informazioni abbastanza 'datate' ma non ho trovato dati più recenti che smentiscano quanto è riportato qui.
Per chi, come me, è abituato ai pesci del Malawi che si accoppiano anche con gli ancistrus, a momenti :-) , sembra impossibile che possa essere così, eppure....

hermes.desy 08-01-2009 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Ho letto che Pandurini e Nijsseni non si incrociano tra loro
hermes.desy, mi dai la fonte, per favore?
Mi interessa approfondire... ;-)

Quote:

After extensive experiments Uwe (Romer) concluded that nijsseni and panduro will not cross
Quote:

panduro vs. "pandurini"
by Jota Melgar <76644.2370/compuserve.com>
Date: Wed, 3 Dec 1997
To: "INTERNET:apisto/majordomo.pobox.com" <apisto/majordomo.pobox.com>

Ken,

Uwe Romer recently described A. panduro in the last issue of the BB. This
has pissed off some ichtyologist but that's a different story. Males A.
panduro are easily distiguished from A. nijjseni by the prescence of a
black triangle that goes from the back insertion of the anal fin, through
the caudal peduncle, and almost to the red margin of the caudal fin

Uwe reports on some unsuccesful crosses between A. nijjseni and A. panduro
of wild caught fish. Females would not accept heterospecific males. F1s did
breed but the offspring proved to be sterile. This however is not definite
prove but a strong suggestion that they are different species. Anyone
interested in doing some molecular systematics on these guys?

Julio

-------------------------------------------------------------------------
This is the apistogramma mailing list, apisto-at-majordomo.pobox.com.
For instructions on how to subscribe or unsubscribe or get help,
email apisto-request-at-majordomo.pobox.com.
Search http://altavista.digital.com for "Apistogramma Mailing List Archives"!


Quote:

Romer conducted cross breeding experiments with these two species. It was
described in the manuscript for the original description of A. panduro.
Unfortunately, this part was edited out of the published description due to space
restrictions.

Uwe kept groups of both species together in the same tank. In every spawning
observed nijsseni spawned with nijsseni and panduro with panduro. When a panduro
male was placed in a tank with mixed nijsseni & panduro females, only the female
panduros produced fry. When a male nijsseni was exchanged for the male panduro,
only the female nijsseni produced fry. When the males were only given females of
the other species, they usually didn't breed at all. When they did, the spawns
were nearly all infertile. So, you see, these two species can be considered
separate biological species. Compared to other apisto species that do readily
cross breed, they might not even be that closely related.

I know I would be interested to hear if you "pair" decide to breed.

Come vedi sono informazioni abbastanza 'datate' ma non ho trovato dati più recenti che smentiscano quanto è riportato qui.
Per chi, come me, è abituato ai pesci del Malawi che si accoppiano anche con gli ancistrus, a momenti :-) , sembra impossibile che possa essere così, eppure....

hermes.desy 09-01-2009 01:33

Allora, il dado è tratto... Ho fatto un giro della miseria per liberare una vaschetta da 60litri, solo lui, lei e l'altro (c'è un ancistrus che non sono riuscito a levare, ma prima o poi lo becco...). Acqua tenera, 26 gradi, filtro avviatissimo, sabbia fina e chiara, noce di cocco, eventualmente piccola radice con anubias se la noce non gli piace, e tutto quello che può servire. Per prenderli dall'acquario di comunità, la femmina subito, si è consegnata spontaneamente. Quel figlio di m...erluzzo del maschio, si era mimetizzato perfettamente, immobile, bianco sul fondo bianco, non si è mosso finché non gli sono stato sopra col retino. Mezz'ora e l'equivalente di uno tsunami nell'acquario e dintorni. Tanto di cappello, ora spero facciano il loro dovere rapidamente, così magari fra un po' di tempo ci saranno piccoli pandurini disponibili per gli amici del forum...
Vediamo, se son rose, pungeranno... :-) :-) :-)

hermes.desy 09-01-2009 01:33

Allora, il dado è tratto... Ho fatto un giro della miseria per liberare una vaschetta da 60litri, solo lui, lei e l'altro (c'è un ancistrus che non sono riuscito a levare, ma prima o poi lo becco...). Acqua tenera, 26 gradi, filtro avviatissimo, sabbia fina e chiara, noce di cocco, eventualmente piccola radice con anubias se la noce non gli piace, e tutto quello che può servire. Per prenderli dall'acquario di comunità, la femmina subito, si è consegnata spontaneamente. Quel figlio di m...erluzzo del maschio, si era mimetizzato perfettamente, immobile, bianco sul fondo bianco, non si è mosso finché non gli sono stato sopra col retino. Mezz'ora e l'equivalente di uno tsunami nell'acquario e dintorni. Tanto di cappello, ora spero facciano il loro dovere rapidamente, così magari fra un po' di tempo ci saranno piccoli pandurini disponibili per gli amici del forum...
Vediamo, se son rose, pungeranno... :-) :-) :-)

Paolo Piccinelli 09-01-2009 08:45

Mille grazie delle info!!! ;-)

Quindi si ibridano solo se costretti e la prole è sterile... dai, con l'esempio dei parrot non ci ero andato lontano!! :-))

Paolo Piccinelli 09-01-2009 08:45

Mille grazie delle info!!! ;-)

Quindi si ibridano solo se costretti e la prole è sterile... dai, con l'esempio dei parrot non ci ero andato lontano!! :-))

hermes.desy 09-01-2009 17:27

Tolto l'intruso (via l'ancistrus), ora sono soli soletti.
Pare sia già iniziata un'intensa azione di corteggiamento :-)) Vi tengo informati...

hermes.desy 09-01-2009 17:27

Tolto l'intruso (via l'ancistrus), ora sono soli soletti.
Pare sia già iniziata un'intensa azione di corteggiamento :-)) Vi tengo informati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08638 seconds with 13 queries