AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acqua Dolce, primo allestimento [scelta degli abitanti] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153681)

milly 13-03-2009 10:31

freakymonkey, visto che ci sei male non fa :-))

milly 13-03-2009 10:31

freakymonkey, visto che ci sei male non fa :-))

freakymonkey 13-03-2009 14:34

Ok! Misurato:
  • pH = 7 <- (7,5)
  • KH = 5 <- (6)
  • GH = 7 <- (8)
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Possibile che con 2-3 ore di utilizzo di CO2 a 20 bolle al minuto ieri sera, siano gia` calati un po` i valori, e sono rimasti stabili tutta la notte fino ad ora?
Questo fine settimana faccio stabilizzare i valori e da lunedi` si popola (spero...) :-)

PS- Meglio cominciare a fornire CO2 prima (30 minuti, 1 ora) o dopo che si accendono le luci?

freakymonkey 13-03-2009 14:34

Ok! Misurato:
  • pH = 7 <- (7,5)
  • KH = 5 <- (6)
  • GH = 7 <- (8)
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Possibile che con 2-3 ore di utilizzo di CO2 a 20 bolle al minuto ieri sera, siano gia` calati un po` i valori, e sono rimasti stabili tutta la notte fino ad ora?
Questo fine settimana faccio stabilizzare i valori e da lunedi` si popola (spero...) :-)

PS- Meglio cominciare a fornire CO2 prima (30 minuti, 1 ora) o dopo che si accendono le luci?

freakymonkey 13-03-2009 17:38

Visto che c'ero, ho misurato anche l'acqua di RO che compro:
  • pH = 6
  • KH = 2
  • GH = 3
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Quanto devo misurare per avere KH 0 e GH 0? 0 goccie non posso metterle :-D

freakymonkey 13-03-2009 17:38

Visto che c'ero, ho misurato anche l'acqua di RO che compro:
  • pH = 6
  • KH = 2
  • GH = 3
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Quanto devo misurare per avere KH 0 e GH 0? 0 goccie non posso metterle :-D

freakymonkey 13-03-2009 20:25

Misurati or ora i valori della vasca dopo quasi 8 ore di funzionamento dell'impianto di CO2:
  • pH = 6,5
  • KH = 5
  • GH = 7
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Il pH si e` abbassato di 1 punto da quando la CO2 e` in funione, cioe` da ieri. Sono troppe 30 bolle al minuto secondo voi?
Vorrei mantenere il pH a 6,5-6,8, cosi` da accontentare tutti gli abitanti:
  • Rasbora Espei
  • Betta Splendens
  • Caridina Multidentata

freakymonkey 13-03-2009 20:25

Misurati or ora i valori della vasca dopo quasi 8 ore di funzionamento dell'impianto di CO2:
  • pH = 6,5
  • KH = 5
  • GH = 7
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Il pH si e` abbassato di 1 punto da quando la CO2 e` in funione, cioe` da ieri. Sono troppe 30 bolle al minuto secondo voi?
Vorrei mantenere il pH a 6,5-6,8, cosi` da accontentare tutti gli abitanti:
  • Rasbora Espei
  • Betta Splendens
  • Caridina Multidentata

milly 13-03-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey

PS- Meglio cominciare a fornire CO2 prima (30 minuti, 1 ora) o dopo che si accendono le luci?

io la faccio partire circa 30 minuti prima dell'accensione delle luci.

Non mi sembrano troppe 30 bolle, comunque per sicurezza misura KH e PH fino a lunedì e se i valori restano stabili continua così :-)

milly 13-03-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey

PS- Meglio cominciare a fornire CO2 prima (30 minuti, 1 ora) o dopo che si accendono le luci?

io la faccio partire circa 30 minuti prima dell'accensione delle luci.

Non mi sembrano troppe 30 bolle, comunque per sicurezza misura KH e PH fino a lunedì e se i valori restano stabili continua così :-)

freakymonkey 14-03-2009 01:52

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey

PS- Meglio cominciare a fornire CO2 prima (30 minuti, 1 ora) o dopo che si accendono le luci?

io la faccio partire circa 30 minuti prima dell'accensione delle luci.

Non mi sembrano troppe 30 bolle, comunque per sicurezza misura KH e PH fino a lunedì e se i valori restano stabili continua così :-)

Bene! Misuro ancora, ma mi sa che se domani i valori sono ancora simili, abbasso il quantitativo di bolle, perche` da tabella ora come ora sembra ci sia un leggero eccesso di CO2...

Mi consigliate un test del pH piu` accurato di quello della Sera? Non riesco mai a capirlo, e poi va con intervalli di 0,5, quindi se il pH e` tra 6,5 e 7 io non riesco mai a decifrarlo con esattezza....

freakymonkey 14-03-2009 01:52

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey

PS- Meglio cominciare a fornire CO2 prima (30 minuti, 1 ora) o dopo che si accendono le luci?

io la faccio partire circa 30 minuti prima dell'accensione delle luci.

Non mi sembrano troppe 30 bolle, comunque per sicurezza misura KH e PH fino a lunedì e se i valori restano stabili continua così :-)

Bene! Misuro ancora, ma mi sa che se domani i valori sono ancora simili, abbasso il quantitativo di bolle, perche` da tabella ora come ora sembra ci sia un leggero eccesso di CO2...

Mi consigliate un test del pH piu` accurato di quello della Sera? Non riesco mai a capirlo, e poi va con intervalli di 0,5, quindi se il pH e` tra 6,5 e 7 io non riesco mai a decifrarlo con esattezza....

rochecaf 14-03-2009 02:10

Ciao,
per la co2 se anora non hai risolto potevo suggerirti una ditta vicino a santa palomba per rimediare la bombola a buon prezzo! Per i pesci, non so cosa consigliarti, io da moby dick ho preso le piante e sono molto soddisfatto ma per gli ospiti pensavo di andare da un'altra parte, onestamente le vasche di pomezia mi sembrano troppo sovraffollate e non mi piace come trattano gli animali (squali compresi....).
Ciao, L.

rochecaf 14-03-2009 02:10

Ciao,
per la co2 se anora non hai risolto potevo suggerirti una ditta vicino a santa palomba per rimediare la bombola a buon prezzo! Per i pesci, non so cosa consigliarti, io da moby dick ho preso le piante e sono molto soddisfatto ma per gli ospiti pensavo di andare da un'altra parte, onestamente le vasche di pomezia mi sembrano troppo sovraffollate e non mi piace come trattano gli animali (squali compresi....).
Ciao, L.

freakymonkey 14-03-2009 10:53

A quanto ho capito siamo quasi compaesani! :-))
Beh, se puoi, mandami un pm per quella ditta, appena mi finisce la usa e getta devo montare la ricaricabile, quindi devo cominciarmi a muovere (se con 4bpm dura 12 mesi, con 30 ne durera` forse 2 mesi :-D)...

Comunque, io da Mobydick ho comprato le piante e sono rimasto anche io abbastanza soddisfatto, forse solo le anubias me le hanno date "malate" visto che le ho dovute buttare poco dopo, ma ormai ci acquisto solo accessori, perche` anche io dei pesci, non e` che mi fido tanto.
Solo che spostarsi troppo lontano poi sarebbe uno stress insopportabile per i pesci, quindi pensavo di prendere qualcosa dal Tucano, che e` lunico che ha le rasbore espei nella zona #07

freakymonkey 14-03-2009 10:53

A quanto ho capito siamo quasi compaesani! :-))
Beh, se puoi, mandami un pm per quella ditta, appena mi finisce la usa e getta devo montare la ricaricabile, quindi devo cominciarmi a muovere (se con 4bpm dura 12 mesi, con 30 ne durera` forse 2 mesi :-D)...

Comunque, io da Mobydick ho comprato le piante e sono rimasto anche io abbastanza soddisfatto, forse solo le anubias me le hanno date "malate" visto che le ho dovute buttare poco dopo, ma ormai ci acquisto solo accessori, perche` anche io dei pesci, non e` che mi fido tanto.
Solo che spostarsi troppo lontano poi sarebbe uno stress insopportabile per i pesci, quindi pensavo di prendere qualcosa dal Tucano, che e` lunico che ha le rasbore espei nella zona #07

freakymonkey 17-03-2009 19:52

Ieri ho comprato le prime 10 Rasbora Espei...
Vorrei un paio di consigli: una possibile spiegazione sul fatto che a turno fanno su e giu`, in gruppetto o anche singoli, su un angolo della vasca, dove e` il riscaldatore, e come fare a capire quando hanno fame....
Per adesso li alimento 3 volte al giorno con un po` di mangime liofilizzato minuscolo, della Askoll, fino a che vedono che gradiscono.

Poi una cosa: ho problemi con la CO2, ed ora il pH e` 6,5 (test Sera). Prima della CO2 era 7,5. Cosa succede se lascio senza CO2 da meta` giornata a domani? Ho paura possano risentirne....

freakymonkey 17-03-2009 19:52

Ieri ho comprato le prime 10 Rasbora Espei...
Vorrei un paio di consigli: una possibile spiegazione sul fatto che a turno fanno su e giu`, in gruppetto o anche singoli, su un angolo della vasca, dove e` il riscaldatore, e come fare a capire quando hanno fame....
Per adesso li alimento 3 volte al giorno con un po` di mangime liofilizzato minuscolo, della Askoll, fino a che vedono che gradiscono.

Poi una cosa: ho problemi con la CO2, ed ora il pH e` 6,5 (test Sera). Prima della CO2 era 7,5. Cosa succede se lascio senza CO2 da meta` giornata a domani? Ho paura possano risentirne....

freakymonkey 19-03-2009 00:28

UP :-)

freakymonkey 19-03-2009 00:28

UP :-)

popeye 19-03-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
Visto che c'ero, ho misurato anche l'acqua di RO che compro:
  • pH = 6
  • KH = 2
  • GH = 3
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Quanto devo misurare per avere KH 0 e GH 0? 0 goccie non posso metterle :-D

stai usando i test a reagente della Sera?
allora per gH e kH puoi mettere in provetta 10ml invece di 5ml d'acqua, cosi' poi ogni goccia di reagente vale solo 0,5...

popeye 19-03-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
Visto che c'ero, ho misurato anche l'acqua di RO che compro:
  • pH = 6
  • KH = 2
  • GH = 3
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Quanto devo misurare per avere KH 0 e GH 0? 0 goccie non posso metterle :-D

stai usando i test a reagente della Sera?
allora per gH e kH puoi mettere in provetta 10ml invece di 5ml d'acqua, cosi' poi ogni goccia di reagente vale solo 0,5...

freakymonkey 19-03-2009 17:05

Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
Visto che c'ero, ho misurato anche l'acqua di RO che compro:
  • pH = 6
  • KH = 2
  • GH = 3
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Quanto devo misurare per avere KH 0 e GH 0? 0 goccie non posso metterle :-D

stai usando i test a reagente della Sera?
allora per gH e kH puoi mettere in provetta 10ml invece di 5ml d'acqua, cosi' poi ogni goccia di reagente vale solo 0,5...

Ok! Provo! :-))

E per quanto riguarda i pescetti? Senza CO2 per un giorno, in cui il pH molto probabilmente si alzera` fino a 7,5, cosa gli succedera`? Non mi andrebbe proprio giu` se gli accadesse qualcosa #06

freakymonkey 19-03-2009 17:05

Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
Visto che c'ero, ho misurato anche l'acqua di RO che compro:
  • pH = 6
  • KH = 2
  • GH = 3
  • NO2 = 0
  • NO3 = 0
Quanto devo misurare per avere KH 0 e GH 0? 0 goccie non posso metterle :-D

stai usando i test a reagente della Sera?
allora per gH e kH puoi mettere in provetta 10ml invece di 5ml d'acqua, cosi' poi ogni goccia di reagente vale solo 0,5...

Ok! Provo! :-))

E per quanto riguarda i pescetti? Senza CO2 per un giorno, in cui il pH molto probabilmente si alzera` fino a 7,5, cosa gli succedera`? Non mi andrebbe proprio giu` se gli accadesse qualcosa #06

freakymonkey 27-03-2009 15:04

Oltre Una settimana fa, ho inserito le prime 10 Rasbore. Da subito mi sembrava che 2 di loro fossero meno colorate delle altre.
In realta` una e` proprio "scolorita", e si rifugia in fondo alla vasca, nascosta tra le piante, e respira affannosamente.
Ieri sera, quando le luci erano accese, era in mezzo al branco,nuotava veloce e sembravanormalissima, ma stamattina, quando ho dato da mangiare, e` l'unica che non si e` presentata all'appello...
Ho letto gli articoli sulle malattie, ma non sono riuscito a trovare una corrispondenza con quanto letto, tranne che per l'affanno, ma non credo di avere problemi di ossigeno in vasca, i valori sono normalissimi, sono nel profilo...
Ho paura che inevitabilmente muoia, cosa posso fare?
Non posso allestire una vasca di quarantena, non ho spazio... :-(
Ho letto su un altro 3d di una situazione simile di somministrare il General Tonic Plus (Tetra), potrebbe essere utile?

Preciso che ho solo le 10 Rasbore espei, e in questa settimana stanno cominciando ad ambientarsi, ma sono sempre molto spaventate, soprattutto a luci spente...

EDIT: E` un'ora che sono accese le luci, e ora sembra tornata normale, ha anche ripreso una colorazione piu` sgargiante... #24

freakymonkey 27-03-2009 15:04

Oltre Una settimana fa, ho inserito le prime 10 Rasbore. Da subito mi sembrava che 2 di loro fossero meno colorate delle altre.
In realta` una e` proprio "scolorita", e si rifugia in fondo alla vasca, nascosta tra le piante, e respira affannosamente.
Ieri sera, quando le luci erano accese, era in mezzo al branco,nuotava veloce e sembravanormalissima, ma stamattina, quando ho dato da mangiare, e` l'unica che non si e` presentata all'appello...
Ho letto gli articoli sulle malattie, ma non sono riuscito a trovare una corrispondenza con quanto letto, tranne che per l'affanno, ma non credo di avere problemi di ossigeno in vasca, i valori sono normalissimi, sono nel profilo...
Ho paura che inevitabilmente muoia, cosa posso fare?
Non posso allestire una vasca di quarantena, non ho spazio... :-(
Ho letto su un altro 3d di una situazione simile di somministrare il General Tonic Plus (Tetra), potrebbe essere utile?

Preciso che ho solo le 10 Rasbore espei, e in questa settimana stanno cominciando ad ambientarsi, ma sono sempre molto spaventate, soprattutto a luci spente...

EDIT: E` un'ora che sono accese le luci, e ora sembra tornata normale, ha anche ripreso una colorazione piu` sgargiante... #24

milly 27-03-2009 19:21

per adesso eviterei di usare medicinali comunque tienila d'occhio :-)

milly 27-03-2009 19:21

per adesso eviterei di usare medicinali comunque tienila d'occhio :-)

freakymonkey 27-03-2009 19:41

Ma e` possibile che si disorienti a luce spenta, e vedendo la mia ombra si terrorizza e corre a nascondersi?
Questo potrebbe essere una teoria logica, pero` non mi spiego molto l'affannamento, e la perdita dicolore... #24

freakymonkey 27-03-2009 19:41

Ma e` possibile che si disorienti a luce spenta, e vedendo la mia ombra si terrorizza e corre a nascondersi?
Questo potrebbe essere una teoria logica, pero` non mi spiego molto l'affannamento, e la perdita dicolore... #24

milly 27-03-2009 19:56

sono abbastanza timide e quando i pesci non si sentono a proprio agio in genere sbiadiscono, quindi la teoria fila, però il fatto che si isola e non mangia preoccupa un pò

milly 27-03-2009 19:56

sono abbastanza timide e quando i pesci non si sentono a proprio agio in genere sbiadiscono, quindi la teoria fila, però il fatto che si isola e non mangia preoccupa un pò

freakymonkey 27-03-2009 20:21

Ma guarda, solo stamattina non ha mangiato... Dopo che ho pranzato io, do da mangiare a loro, e sinceramente non so se tutti hanno mangiato, perche` sono furie, scattano, vanno troppo veloci si intrecciano, e non riesco a capire se hanno mangiato tutti o no.
Comunque e` l'esemplare piu` piccolo quello in questione, quindi non so... Era gia` il piu` piccolo quando l'ho comprato comunque...

freakymonkey 27-03-2009 20:21

Ma guarda, solo stamattina non ha mangiato... Dopo che ho pranzato io, do da mangiare a loro, e sinceramente non so se tutti hanno mangiato, perche` sono furie, scattano, vanno troppo veloci si intrecciano, e non riesco a capire se hanno mangiato tutti o no.
Comunque e` l'esemplare piu` piccolo quello in questione, quindi non so... Era gia` il piu` piccolo quando l'ho comprato comunque...

freakymonkey 29-03-2009 23:13

Aiuto! I miei pesci non mangiano...
Sono due giorni, da quando ho aggiunto altre 10 rasbore che il gruppo praticamente non mangia niente. Io inserisco in vasca un pizzico di SHG Microgranuli ma apparte qualche piccolo boccone di pochissimi pesciotti, il resto rimane li, e si disperde in vasca...
Ho provato anche con la spirulina ma niente...
Mi devo preoccupare? -20

freakymonkey 29-03-2009 23:13

Aiuto! I miei pesci non mangiano...
Sono due giorni, da quando ho aggiunto altre 10 rasbore che il gruppo praticamente non mangia niente. Io inserisco in vasca un pizzico di SHG Microgranuli ma apparte qualche piccolo boccone di pochissimi pesciotti, il resto rimane li, e si disperde in vasca...
Ho provato anche con la spirulina ma niente...
Mi devo preoccupare? -20

milly 30-03-2009 18:39

se non mangiano per qualche giorno non è grave ma sarebbe meglio capire le cause. A me era capitato anni fa con gli scalari piccoli, all'improvviso hanno smesso di mangiare, ma per fortuna dopo 4-5 giorni hanno ripreso e con più impeto di prima. A parte l'inappetenza noti qualcos'altro di strano?

milly 30-03-2009 18:39

se non mangiano per qualche giorno non è grave ma sarebbe meglio capire le cause. A me era capitato anni fa con gli scalari piccoli, all'improvviso hanno smesso di mangiare, ma per fortuna dopo 4-5 giorni hanno ripreso e con più impeto di prima. A parte l'inappetenza noti qualcos'altro di strano?

|GIAK| 30-03-2009 18:53

freakymonkey, non sono un esperto di malattie, anzi, ma il fatto che prendano il cibo e lo rigettino se non ricordo male è sintomo di qualcosa... tienile d'occhio e fai un giro nella sezione schede delle malattie.... #24


milly, tu non sai di nulla del genere? #13

|GIAK| 30-03-2009 18:53

freakymonkey, non sono un esperto di malattie, anzi, ma il fatto che prendano il cibo e lo rigettino se non ricordo male è sintomo di qualcosa... tienile d'occhio e fai un giro nella sezione schede delle malattie.... #24


milly, tu non sai di nulla del genere? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14444 seconds with 13 queries