AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Arredamento bello ed elegante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153622)

Burner 06-01-2009 23:24

gab82, il pratino è muschio, quindi si può fare! ;-)

Burner 06-01-2009 23:24

gab82, il pratino è muschio, quindi si può fare! ;-)

gab82 06-01-2009 23:28

#23 ...non ci avevo fatto caso.... #06

allora si ......con la luce a sua disposizione si può fare... ;-)

gab82 06-01-2009 23:28

#23 ...non ci avevo fatto caso.... #06

allora si ......con la luce a sua disposizione si può fare... ;-)

Alka 07-01-2009 01:10

Come luci devo mettere due nuovi neon da 25 watt.....posso aggiungerne un terzo di neon? (magari mi faccio aiutare da un ometto)
Però vedete lo spazio è questo....non so se riesco ad inserirne un altro in mezzo....

http://img364.imageshack.us/my.php?i...ofiltroil4.jpg

(non guardate la cascata che fa la pompa, cambio il tubo) #06

Mentre per le piante devo riciclare le mie....poi se servono altre le posso acquistare.
Sul sito è scritto che sono state utilizzate : microsorium, anubias, Vesicularia dubyana per il pratino, Bolbitis heudelotii, Blyza e Pogostemon helferi, Hygrophila polysperma e Juncus repens. #17

Alka 07-01-2009 01:10

Come luci devo mettere due nuovi neon da 25 watt.....posso aggiungerne un terzo di neon? (magari mi faccio aiutare da un ometto)
Però vedete lo spazio è questo....non so se riesco ad inserirne un altro in mezzo....

http://img364.imageshack.us/my.php?i...ofiltroil4.jpg

(non guardate la cascata che fa la pompa, cambio il tubo) #06

Mentre per le piante devo riciclare le mie....poi se servono altre le posso acquistare.
Sul sito è scritto che sono state utilizzate : microsorium, anubias, Vesicularia dubyana per il pratino, Bolbitis heudelotii, Blyza e Pogostemon helferi, Hygrophila polysperma e Juncus repens. #17

AlbertoD 07-01-2009 01:13

fra l'altro...è un male la cascatella? E' una bella fonte di ossigeno....

AlbertoD 07-01-2009 01:13

fra l'altro...è un male la cascatella? E' una bella fonte di ossigeno....

Burner 07-01-2009 09:19

AlbertoD, si, è un male... disperde preziosa CO2. ;-)

Burner 07-01-2009 09:19

AlbertoD, si, è un male... disperde preziosa CO2. ;-)

Alka 07-01-2009 10:16

Da quello che ho capito (sto iniziando a studiare :-)) ) , normalmente, la CO2 è sempre carente.
E la mia cascatella.....oppure l'areatore....disperdono la CO2.
Tra l'altro la mia "cascatella" disturba anche i pesci.....quando ci passano sotto vengono travolti......nonchè la pianta immediatamente sotto viene schiacciata!!! -28d#

Alka 07-01-2009 10:16

Da quello che ho capito (sto iniziando a studiare :-)) ) , normalmente, la CO2 è sempre carente.
E la mia cascatella.....oppure l'areatore....disperdono la CO2.
Tra l'altro la mia "cascatella" disturba anche i pesci.....quando ci passano sotto vengono travolti......nonchè la pianta immediatamente sotto viene schiacciata!!! -28d#

Burner 07-01-2009 10:18

Alka, non riesci a modificare la mandata del filtro in modo che sia più "soft"? #24

Burner 07-01-2009 10:18

Alka, non riesci a modificare la mandata del filtro in modo che sia più "soft"? #24

Alka 07-01-2009 10:27

La pompa ha 3 "velocità" ......ma anche tenendo la velocità più lenta....l'acqua si muove moltissimo. Non posso aumentare il livello dell'acqua fino al tubo perchè i neon mi vanno sott'acqua.
Pensaso di fare una modifica al tubo, tagliandolo e mettendo un angolo, per farlo abbassare, può andare bene? #24

Alka 07-01-2009 10:27

La pompa ha 3 "velocità" ......ma anche tenendo la velocità più lenta....l'acqua si muove moltissimo. Non posso aumentare il livello dell'acqua fino al tubo perchè i neon mi vanno sott'acqua.
Pensaso di fare una modifica al tubo, tagliandolo e mettendo un angolo, per farlo abbassare, può andare bene? #24

Burner 07-01-2009 12:14

Esatto, procurati gli snodi a L e abbassa il getto sotto il livello dell'acqua. ;-)

Burner 07-01-2009 12:14

Esatto, procurati gli snodi a L e abbassa il getto sotto il livello dell'acqua. ;-)

AlbertoD 07-01-2009 15:30

poi può per caso verificarsi carenza di ossigeno? (solo per informazione e desiderio di conoscere, ovviamente)

AlbertoD 07-01-2009 15:30

poi può per caso verificarsi carenza di ossigeno? (solo per informazione e desiderio di conoscere, ovviamente)

Burner 07-01-2009 15:44

AlbertoD, si verifica molto difficilmente in un allestimento molto piantumato, per non dire mai... Le piante in salute producono ossigeno a volontà.
Diversamente in acquari con troppi pesci e poche piante si può verificare questo fenomeno. #24

Burner 07-01-2009 15:44

AlbertoD, si verifica molto difficilmente in un allestimento molto piantumato, per non dire mai... Le piante in salute producono ossigeno a volontà.
Diversamente in acquari con troppi pesci e poche piante si può verificare questo fenomeno. #24

AlbertoD 07-01-2009 16:08

grazie. A chiedere si impara sempre :-)

AlbertoD 07-01-2009 16:08

grazie. A chiedere si impara sempre :-)

Alka 07-01-2009 16:55

Per risolvere il problema della carenza di ossigeno (come faccio a sapere se c'è poco ossigeno? i pesci boccheggiano?)mi hanno consigliato di inserire sotto al fondo un areatore che agevolerebbe gli scambi gassosi con la superficie. Da accendere quando serve. E metterlo nella parte meno "mossa" dell'acquario.....tipo io ho la pompa che spara acqua a sinistra, l'areatore lo metto a destra.
E' corretto?
Anche perchè per natale me lo hanno regalato!!! -05
Si chiama Hydor Aria Color blu.

Alka 07-01-2009 16:55

Per risolvere il problema della carenza di ossigeno (come faccio a sapere se c'è poco ossigeno? i pesci boccheggiano?)mi hanno consigliato di inserire sotto al fondo un areatore che agevolerebbe gli scambi gassosi con la superficie. Da accendere quando serve. E metterlo nella parte meno "mossa" dell'acquario.....tipo io ho la pompa che spara acqua a sinistra, l'areatore lo metto a destra.
E' corretto?
Anche perchè per natale me lo hanno regalato!!! -05
Si chiama Hydor Aria Color blu.

Burner 07-01-2009 21:03

Alka, l'aeratore serve soltanto in caso di malattie per contrastare l'effetto del consumo di ossigeno. Solitamente oltre a somministrare medicinali si alza anche la temperatura dell'acqua. E' bene tenerlo sempre a disposizione, ma se fai le cose per bene potresti non usarlo mai. :-)

Casomai si verificasse una carenza d'ossigeno i pesci di solito vanno a galla a boccheggiare.

Burner 07-01-2009 21:03

Alka, l'aeratore serve soltanto in caso di malattie per contrastare l'effetto del consumo di ossigeno. Solitamente oltre a somministrare medicinali si alza anche la temperatura dell'acqua. E' bene tenerlo sempre a disposizione, ma se fai le cose per bene potresti non usarlo mai. :-)

Casomai si verificasse una carenza d'ossigeno i pesci di solito vanno a galla a boccheggiare.

Alka 08-01-2009 10:24

Okkei quindi io comunque lo predispondo sotto al fondo, per eventuali necessità.
A volte ho dovuto somministrare medicine, ma perchè l'acquario veniva gestito male, ad esempio acqua temperatura 5 gradi versata direttamente nell'acquario.......il giorno dopo puntini bianchi per tutti e qualche decesso.
Ma ora con voi sto capendo il motivo di molti problemi

http://i3.ebayimg.com/04/i/000/e5/a1/79f0_1.JPG

Alka 08-01-2009 10:24

Okkei quindi io comunque lo predispondo sotto al fondo, per eventuali necessità.
A volte ho dovuto somministrare medicine, ma perchè l'acquario veniva gestito male, ad esempio acqua temperatura 5 gradi versata direttamente nell'acquario.......il giorno dopo puntini bianchi per tutti e qualche decesso.
Ma ora con voi sto capendo il motivo di molti problemi

http://i3.ebayimg.com/04/i/000/e5/a1/79f0_1.JPG

Burner 08-01-2009 10:27

Alka, se quello che hai postato è il modello che ti hanno regalato posizionalo dietro un sasso o una bella radice. ;-)

Burner 08-01-2009 10:27

Alka, se quello che hai postato è il modello che ti hanno regalato posizionalo dietro un sasso o una bella radice. ;-)

Alka 08-01-2009 10:35

Si, mi hanno regalato questo areatore, con la luce blu.
Forse è possibile accendere anche solo la luce, senza le bolle.

Ieri è sorto un terribile problema, ho bisogno di aiuto.
Ho tolto lo sfondo plastificato che si trovava dietro all'acquario, era attaccato con nastro adesivo trasparente. Fin qua tutto bene.
Però parte dello sfondo è anche sul lato sinistro dell'acquario, dove c'è il filtro, e per nascondere il filtro hanno messo lo stesso sfondo MA........ORRORE......è inserito tra due lastre di vetro e non viene via!!! -05
Come faccio per nasconderlo? Devo intervenire sul vetro dentro all'acqua.

http://img178.imageshack.us/img178/2...tesxll3.th.jpg

Alka 08-01-2009 10:35

Si, mi hanno regalato questo areatore, con la luce blu.
Forse è possibile accendere anche solo la luce, senza le bolle.

Ieri è sorto un terribile problema, ho bisogno di aiuto.
Ho tolto lo sfondo plastificato che si trovava dietro all'acquario, era attaccato con nastro adesivo trasparente. Fin qua tutto bene.
Però parte dello sfondo è anche sul lato sinistro dell'acquario, dove c'è il filtro, e per nascondere il filtro hanno messo lo stesso sfondo MA........ORRORE......è inserito tra due lastre di vetro e non viene via!!! -05
Come faccio per nasconderlo? Devo intervenire sul vetro dentro all'acqua.

http://img178.imageshack.us/img178/2...tesxll3.th.jpg

Burner 08-01-2009 10:46

Alka, se è possibile accendere solo la luce vedi se ti piace l'effetto che da come luce notturna. ;-)

Per lo sfondo puoi postare una foto? #24

Burner 08-01-2009 10:46

Alka, se è possibile accendere solo la luce vedi se ti piace l'effetto che da come luce notturna. ;-)

Per lo sfondo puoi postare una foto? #24

Alka 08-01-2009 11:02

Hanno detto che può servire come una specie di luce lunare blu.
Per lo sfondo guarda nel mio ultimo messaggio qua sopra, ho messo una foto, si vede l'angolo dell'acquario, riesci a capire?....lo sfondo posteriore ora è venuto via, ma quello a sinistra è proprio fra due vetri, perchè mettendo la mano dentro all'acquario, dove c'è l'acqua si sente il vetro non una plastica incollata, e pure dentro al vano filtro c'è il vetro, sono due vetri incollati e in mezzo c'è lo sfondo.
Questo è un acquario realizzato "in casa" e hanno pensato bene di fare questa schifezza.

Alka 08-01-2009 11:02

Hanno detto che può servire come una specie di luce lunare blu.
Per lo sfondo guarda nel mio ultimo messaggio qua sopra, ho messo una foto, si vede l'angolo dell'acquario, riesci a capire?....lo sfondo posteriore ora è venuto via, ma quello a sinistra è proprio fra due vetri, perchè mettendo la mano dentro all'acquario, dove c'è l'acqua si sente il vetro non una plastica incollata, e pure dentro al vano filtro c'è il vetro, sono due vetri incollati e in mezzo c'è lo sfondo.
Questo è un acquario realizzato "in casa" e hanno pensato bene di fare questa schifezza.

Burner 08-01-2009 11:20

Alka, mi sa che farai fatica a toglierlo... #24

Come mai vuoi toglierlo? E' troppo in vista o volevi sostituire il filtro?

Burner 08-01-2009 11:20

Alka, mi sa che farai fatica a toglierlo... #24

Come mai vuoi toglierlo? E' troppo in vista o volevi sostituire il filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10631 seconds with 13 queries