AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Inesperta : cambio dei neon vecchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153596)

Federico Sibona 11-01-2009 07:15

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?

Dei neon solo incollati non mi sono mai fidato tanto, ma dev'essere una mia paranoia ;-)
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.

Federico Sibona 11-01-2009 07:15

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
#13 ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?

Dei neon solo incollati non mi sono mai fidato tanto, ma dev'essere una mia paranoia ;-)
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.

ferraresi lorenzo 11-01-2009 10:32

:-)) bhe allora siamo in due ,facendo l'elettricista acqua e corrente assieme mi fanno venire l'orticaria ............ o è l'utricularia ... :-D . gli incollaggi tengono ,bisogna però sapere come farli e conoscere i prodotti ,in fondo i vetri degli acquari sono incollati ed hanno una superficie di contatto minima mentre in questo caso si potrebbero utilizzare i riflettori x l'incollaggio, avendo premura di sostituire le clip dei neon con quelle di acciaio o con un tipo chiuso ad anello ,le clip fornite coi riflettori non sono gran chè di solito .

ferraresi lorenzo 11-01-2009 10:32

:-)) bhe allora siamo in due ,facendo l'elettricista acqua e corrente assieme mi fanno venire l'orticaria ............ o è l'utricularia ... :-D . gli incollaggi tengono ,bisogna però sapere come farli e conoscere i prodotti ,in fondo i vetri degli acquari sono incollati ed hanno una superficie di contatto minima mentre in questo caso si potrebbero utilizzare i riflettori x l'incollaggio, avendo premura di sostituire le clip dei neon con quelle di acciaio o con un tipo chiuso ad anello ,le clip fornite coi riflettori non sono gran chè di solito .

Alka 11-01-2009 11:52

e' esattamente uguale a quello descritto Federico Sibona, proprio uguale uguale. E' il mio, fatto così.
intanto ho svuotato tutto l'acquario da pesci e acqua, lavato e ripulito.
ho introdotto la nuova ghiaia, legni e pietre.
inserito il nuovo filtro corretto
andrò a fare un giro nel negozio consigliato sulla via emilia.
sono andata in due negozi di acquari di modena ed entrambi mi hanno fatto un preventivo di 150 euro per cambiare le due centraline e i due neon, identici ai miei.....che sono di vecchio stampo.
se volessi introdurre una unica centralina con 2 neon di quelli "nuovi" più sottili e più luminosi e anche più sicuri....il prezzo sale alle stelle, sopra ai 200 euro. C'è anche da dire che questo modello difficilmente si adatta al mio coperchio.
il mio coperchio è una lastra di vetro appoggiata sul corpo dell'acquario, niente cerniere; quando lo devo aprire alzo il coperchio e lo appoggio contro al muro

Alka 11-01-2009 11:52

e' esattamente uguale a quello descritto Federico Sibona, proprio uguale uguale. E' il mio, fatto così.
intanto ho svuotato tutto l'acquario da pesci e acqua, lavato e ripulito.
ho introdotto la nuova ghiaia, legni e pietre.
inserito il nuovo filtro corretto
andrò a fare un giro nel negozio consigliato sulla via emilia.
sono andata in due negozi di acquari di modena ed entrambi mi hanno fatto un preventivo di 150 euro per cambiare le due centraline e i due neon, identici ai miei.....che sono di vecchio stampo.
se volessi introdurre una unica centralina con 2 neon di quelli "nuovi" più sottili e più luminosi e anche più sicuri....il prezzo sale alle stelle, sopra ai 200 euro. C'è anche da dire che questo modello difficilmente si adatta al mio coperchio.
il mio coperchio è una lastra di vetro appoggiata sul corpo dell'acquario, niente cerniere; quando lo devo aprire alzo il coperchio e lo appoggio contro al muro

Alka 11-01-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.

Esatto.....se arriva acqua li vuol dire che i neon sono andati sott'acqua.
Difficile anche che arrivino schizzi fino a li.
Mi si schizzavano un pò i 2 neon perchè il tubo di uscita dell'acqua faceva una cascata.
Però i neon sono solo adagiati sulle mensole, quindi bisogna fare attenzione.

Alka 11-01-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Per il vano accessori ho detto semichiuso perchè è aperto in alto, ma altrimenti è a tutti gli effetti una vasca con fondo e laterali quindi per entrare acqua lì dovrebbe traboccare dalla vasca e comunque sommergerebbe prima i neon, appoggiati alle stesse mensole che sorreggono il vano accessori.

Esatto.....se arriva acqua li vuol dire che i neon sono andati sott'acqua.
Difficile anche che arrivino schizzi fino a li.
Mi si schizzavano un pò i 2 neon perchè il tubo di uscita dell'acqua faceva una cascata.
Però i neon sono solo adagiati sulle mensole, quindi bisogna fare attenzione.

ferraresi lorenzo 11-01-2009 14:41

Alka guarda anche sui siti (tipo http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3691) ma se devi spendere €150 x il solo gruppo luci ,il gioco non vale la candela ,come ha fatto notare anche markrava con poco di + ti porti a casa un acquario nuovo semplice ,funzionale e robusto ;-)

ferraresi lorenzo 11-01-2009 14:41

Alka guarda anche sui siti (tipo http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3691) ma se devi spendere €150 x il solo gruppo luci ,il gioco non vale la candela ,come ha fatto notare anche markrava con poco di + ti porti a casa un acquario nuovo semplice ,funzionale e robusto ;-)

Alka 12-01-2009 23:11

Comprati due nuovi neon da un negozio di acquari.
Pulite e risistemate il più possibile le due centraline che erano arrugginite e ossidate.

Alka 12-01-2009 23:11

Comprati due nuovi neon da un negozio di acquari.
Pulite e risistemate il più possibile le due centraline che erano arrugginite e ossidate.

ferraresi lorenzo 12-01-2009 23:23

ben fatto . ora puoi dormire un paio d'ore :-D

ferraresi lorenzo 12-01-2009 23:23

ben fatto . ora puoi dormire un paio d'ore :-D

Alka 12-01-2009 23:41

mi sogno di notte acquario e pesci.
è normale? #13

Alka 12-01-2009 23:41

mi sogno di notte acquario e pesci.
è normale? #13

Alka 12-01-2009 23:43

considerando che dentro all'acquario sono presenti pochissime piante....e di facile gestione come le anubias e la vallisneria......quante ore tengo accesi i neon?
4 ore può andare bene come inizio?
non voglio le alghe #07

Alka 12-01-2009 23:43

considerando che dentro all'acquario sono presenti pochissime piante....e di facile gestione come le anubias e la vallisneria......quante ore tengo accesi i neon?
4 ore può andare bene come inizio?
non voglio le alghe #07

ferraresi lorenzo 13-01-2009 01:39

con acquari nuovi sì (4 o 5) poi aumenti mezz'ora a settimana fino ad un minimo di 8 ore ,il tuo caso nonostante tutto dovrebbe rientrare nella tipologia, non fertilizzare x almeno 2 settimane ,poi vedi.

ferraresi lorenzo 13-01-2009 01:39

con acquari nuovi sì (4 o 5) poi aumenti mezz'ora a settimana fino ad un minimo di 8 ore ,il tuo caso nonostante tutto dovrebbe rientrare nella tipologia, non fertilizzare x almeno 2 settimane ,poi vedi.

Alka 13-01-2009 09:46

Con 8 ore finali e mie piantine faranno la fotosintesi giusto?
Vorrei tenere accesa la luce il meno possibile ma comunque un numero di ore sufficienti per far crescere le piantine e garantire ossigeno ai futuri pesciolini. #36#

Alka 13-01-2009 09:46

Con 8 ore finali e mie piantine faranno la fotosintesi giusto?
Vorrei tenere accesa la luce il meno possibile ma comunque un numero di ore sufficienti per far crescere le piantine e garantire ossigeno ai futuri pesciolini. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries