AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   info proprio da ZERO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153541)

AlbertoBilotta 09-01-2009 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
grazie mille

ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano

ciaoo

da appassionato ti rispondo con piacere...però considera che una cosa è chiedere ad esempio spiegazioni su come gestire e fare manutenzione ad una sump, sulla prevalenza della pompa di risalita......altra cosa è chiedere cos'è una sump
per rispondere alla prima domanda è necessario il forum e i consigli di chi ha avuto già esperienza al riguardo
per rispondere alla seconda basta ricercare utilizzando semplicemente google, gli occhietti per leggere e tanta passione e voglia di conoscere

AlbertoBilotta 09-01-2009 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
grazie mille

ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano

ciaoo

da appassionato ti rispondo con piacere...però considera che una cosa è chiedere ad esempio spiegazioni su come gestire e fare manutenzione ad una sump, sulla prevalenza della pompa di risalita......altra cosa è chiedere cos'è una sump
per rispondere alla prima domanda è necessario il forum e i consigli di chi ha avuto già esperienza al riguardo
per rispondere alla seconda basta ricercare utilizzando semplicemente google, gli occhietti per leggere e tanta passione e voglia di conoscere

AlbertoBilotta 09-01-2009 01:43

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
cerco comunque di spiegarmi meglio

la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive

per un acquario di 100 litri dovrai utilizzare almeno 20kg (il berlinese è fatto di alcune regole semplici ma indispensabili)

e 4 o 5 pesci

in 100 litri non metterai piu di 3 pesci di piccola dimensioni altrimenti avrai seri problemi a mantenere gli inquinanti prossimi allo zero


se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa

dimentica l'anemone.....è una bomba ad orologeria, soprattutto alle prime esperienze con un marino

tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca

si 2 koralia2 da alternare o 2 turbelle nanostreem 6025

la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt

neon?t5?t8?quanti watt?

ho messo un filtro esterno hydor 20

lo hai vuotato di ogni materiale filtrante?

non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho

lo skiumatoio è il cuore dell'acquario assieme alle rocce vive.....o è notoriamente performante, oppure non serve a nulla e l'acquario non gira....apri un apposito post e chiedi informazioni su questo skimmer...io non lo conosco

grazie


AlbertoBilotta 09-01-2009 01:43

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
cerco comunque di spiegarmi meglio

la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive

per un acquario di 100 litri dovrai utilizzare almeno 20kg (il berlinese è fatto di alcune regole semplici ma indispensabili)

e 4 o 5 pesci

in 100 litri non metterai piu di 3 pesci di piccola dimensioni altrimenti avrai seri problemi a mantenere gli inquinanti prossimi allo zero


se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa

dimentica l'anemone.....è una bomba ad orologeria, soprattutto alle prime esperienze con un marino

tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca

si 2 koralia2 da alternare o 2 turbelle nanostreem 6025

la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt

neon?t5?t8?quanti watt?

ho messo un filtro esterno hydor 20

lo hai vuotato di ogni materiale filtrante?

non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho

lo skiumatoio è il cuore dell'acquario assieme alle rocce vive.....o è notoriamente performante, oppure non serve a nulla e l'acquario non gira....apri un apposito post e chiedi informazioni su questo skimmer...io non lo conosco

grazie


matteo_nestoris 09-01-2009 03:27

quoto quanto sopra scritto
il filtro esterno lo puoi togliere se prendi uno schiumatoio con apposito spazio per resine e carbone attivo ( una pompa in meno che gira e risparmio di elettricità)
minimo n° 2 Koralia 2 alternate con timer
pesci 3-4 ma non di più e di piccola taglia con minimo 20 kg di roccie vive
come illuminazione se vasca di solo pesci non ti serve particolari lampade, T5 vanno bene ... io ne metterei 4 x 36w
Sullo schiumatoio non risparmiare e prendine uno sovradosato rispetto alla vasca così vai sul sicuro (ora il Deltec 600 lo si trova a 280 €)

matteo_nestoris 09-01-2009 03:27

quoto quanto sopra scritto
il filtro esterno lo puoi togliere se prendi uno schiumatoio con apposito spazio per resine e carbone attivo ( una pompa in meno che gira e risparmio di elettricità)
minimo n° 2 Koralia 2 alternate con timer
pesci 3-4 ma non di più e di piccola taglia con minimo 20 kg di roccie vive
come illuminazione se vasca di solo pesci non ti serve particolari lampade, T5 vanno bene ... io ne metterei 4 x 36w
Sullo schiumatoio non risparmiare e prendine uno sovradosato rispetto alla vasca così vai sul sicuro (ora il Deltec 600 lo si trova a 280 €)

Supercicci 09-01-2009 08:24

Ginuz,
Ciao, in effetti il tasto cerca ti sarà utile, ma adesso le cose per chi inizia e cioè tu, saranno un pò complicate, perchè l'approccio migliore sarebbe stato acquistare un libro sull'argomento e leggerlo, oppure cercare negli articoli di acquaportal ed in rete dove ci sono tutte le spiegazioni per l'istallazione di un acquario marino.
Non entro nel dettaglio, ma il negoziante sta cercando solo di vendere e non ti sta affatto aiutando.
Se vorrai ospitare 5 pesci nel tuo acquario, anche senza coralli, dovrai avere un minimo di attrezzatura e conoscenza, far passare un bel pò di tempo prima di introdurre qualsiasi pesce.
Solo così potrai avere la quasi certezza di non uccidere i tuoi ospiti.
Potremmo entrare nel dettaglio nei prox giorni, ma un minimo di cultura sull'argomento la devi avere.
Ti faccio una domanda ... quanto tempo hai speso per imparare a far alzare da terra quegli apparecchi che hai a dx della foto?, quanto tempo gli stai dedicando in manutenzione controllo, carica batterie ecc. ecc... bene dovrai fare lo stesso approccio con la vasca, come quelli non sono giocattoli, allo stesso modo non lo è una vasca di pesci.

Supercicci 09-01-2009 08:24

Ginuz,
Ciao, in effetti il tasto cerca ti sarà utile, ma adesso le cose per chi inizia e cioè tu, saranno un pò complicate, perchè l'approccio migliore sarebbe stato acquistare un libro sull'argomento e leggerlo, oppure cercare negli articoli di acquaportal ed in rete dove ci sono tutte le spiegazioni per l'istallazione di un acquario marino.
Non entro nel dettaglio, ma il negoziante sta cercando solo di vendere e non ti sta affatto aiutando.
Se vorrai ospitare 5 pesci nel tuo acquario, anche senza coralli, dovrai avere un minimo di attrezzatura e conoscenza, far passare un bel pò di tempo prima di introdurre qualsiasi pesce.
Solo così potrai avere la quasi certezza di non uccidere i tuoi ospiti.
Potremmo entrare nel dettaglio nei prox giorni, ma un minimo di cultura sull'argomento la devi avere.
Ti faccio una domanda ... quanto tempo hai speso per imparare a far alzare da terra quegli apparecchi che hai a dx della foto?, quanto tempo gli stai dedicando in manutenzione controllo, carica batterie ecc. ecc... bene dovrai fare lo stesso approccio con la vasca, come quelli non sono giocattoli, allo stesso modo non lo è una vasca di pesci.

Wurdy 09-01-2009 10:40

Ginuz, Leggi questi 2 topic... ti saranno molto utili

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

Lo schiumatoio che dici non lo conosco... per la tua vasca io ti consiglio un Deltec MCE300

Ciao -28

Wurdy 09-01-2009 10:40

Ginuz, Leggi questi 2 topic... ti saranno molto utili

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

Lo schiumatoio che dici non lo conosco... per la tua vasca io ti consiglio un Deltec MCE300

Ciao -28

Ginuz 09-01-2009 12:27

grazie a tutti ora mi state aiutando molto piu
con il tempo mi documento sempre piu chi sa che qualcosina ne esce fuori
io ho un negozio di modellismo specializzato in elicotteri radocomandati di cui sono anche appassionato dalla nascita e come citato da un'utente ci vogliono anni per imparare,
comunque devo dedicarci del tempo perchè come vedo non è semplicemente riempire di acqua una vasca e mettere dentro dei pesci ma un hobby molto complesso e da non sottovalutare come io ho sempre pensato

una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump

ciao all'occorrenza vi chieo altro

Ginuz 09-01-2009 12:27

grazie a tutti ora mi state aiutando molto piu
con il tempo mi documento sempre piu chi sa che qualcosina ne esce fuori
io ho un negozio di modellismo specializzato in elicotteri radocomandati di cui sono anche appassionato dalla nascita e come citato da un'utente ci vogliono anni per imparare,
comunque devo dedicarci del tempo perchè come vedo non è semplicemente riempire di acqua una vasca e mettere dentro dei pesci ma un hobby molto complesso e da non sottovalutare come io ho sempre pensato

una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump

ciao all'occorrenza vi chieo altro

Wurdy 09-01-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz

una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump

Come detto prima non conosco quello schiumatoio , ma in tutta sincerità io ti consiglio quello che ti ho detto prima... almeno è un prodotto testato e montato su molte vasche e del quale si conosce l'efficenza.
Prendere qualcosa di sconosciuto spesso si risparmia solo all'apparenza, perchè dopo ti tocca cestinarlo (nessuno te lo ricompra usato) per ricomprare qualcosa di performante ( che un domani se vuoi rivendi velocemente sul mercatino)

Ciao

Wurdy 09-01-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz

una domanda semplice lo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt my2009 " lo posso applicare appeso sulla vasca ? perchè come dicevo non posso avere una sump

Come detto prima non conosco quello schiumatoio , ma in tutta sincerità io ti consiglio quello che ti ho detto prima... almeno è un prodotto testato e montato su molte vasche e del quale si conosce l'efficenza.
Prendere qualcosa di sconosciuto spesso si risparmia solo all'apparenza, perchè dopo ti tocca cestinarlo (nessuno te lo ricompra usato) per ricomprare qualcosa di performante ( che un domani se vuoi rivendi velocemente sul mercatino)

Ciao

Ginuz 09-01-2009 12:38

lo schiumatoio è questo http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

Ginuz 09-01-2009 12:38

lo schiumatoio è questo http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

AlbertoBilotta 09-01-2009 12:46

ti ripeto lo skimmer è uno degli organi principali dell'acquario....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli
Ti consiglio di prendere il deltec mce300 che tra noi acquariofili risulta essere il filtro a zainetto di maggiore efficienza....poi fai tu....ma attenzione che se non fai l'acquisto adeguato sin dall'inizio, ti troverai ad acquistare prima lo skimmer economico e poi inesorabilmente quello che ti abbiamo consigliato ;-)

AlbertoBilotta 09-01-2009 12:46

ti ripeto lo skimmer è uno degli organi principali dell'acquario....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli
Ti consiglio di prendere il deltec mce300 che tra noi acquariofili risulta essere il filtro a zainetto di maggiore efficienza....poi fai tu....ma attenzione che se non fai l'acquisto adeguato sin dall'inizio, ti troverai ad acquistare prima lo skimmer economico e poi inesorabilmente quello che ti abbiamo consigliato ;-)

Wurdy 09-01-2009 12:52

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoBilotta
....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli

Su questa logica prezzo alto=funziona prezzo basso= non funziona , personalmente non mi trovo d'accordo.
Ci sono skimmer che costano la metà di altri e che funzionano egregiamente ,cosi come ci sono skimemr da 1000€ che non funzionano per niente.
Ci sono bulbi HQI da 20€ che hanno la stessa resa di bulbi da 90€... ecc ecc

Io piuttosto direi : prodotti notoriamente buoni= risultati buoni ... gli esperimenti su prodotti sconosciuti è meglio lasciarli fare a chi ha esperienza per poter intervenire sulla vasca prima che sia troppo tardi.

Wurdy 09-01-2009 12:52

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoBilotta
....ti sembrerà strano ma in acquariologia per avere risultati almeno sufficienti è necessario semplicemente acquistare l'attrezzatura che ha il prezzo maggiore....potrà sembrare una pazzia quella che ti stò dicendo ma è cosi:
prezzo maggiore in assoluto====funziona
tutti gli altri======surrogati che non funzionano alias giocattoli

Su questa logica prezzo alto=funziona prezzo basso= non funziona , personalmente non mi trovo d'accordo.
Ci sono skimmer che costano la metà di altri e che funzionano egregiamente ,cosi come ci sono skimemr da 1000€ che non funzionano per niente.
Ci sono bulbi HQI da 20€ che hanno la stessa resa di bulbi da 90€... ecc ecc

Io piuttosto direi : prodotti notoriamente buoni= risultati buoni ... gli esperimenti su prodotti sconosciuti è meglio lasciarli fare a chi ha esperienza per poter intervenire sulla vasca prima che sia troppo tardi.

AlbertoBilotta 09-01-2009 15:54

in linea generale le attrezzature delle case piu blasonate sono le piu efficienti e le uniche in grado di darci un pochino di tranquillità...ma preciso un pochino.
Ebbene.....la loro ricerca la fanno pagare a caro prezzo

AlbertoBilotta 09-01-2009 15:54

in linea generale le attrezzature delle case piu blasonate sono le piu efficienti e le uniche in grado di darci un pochino di tranquillità...ma preciso un pochino.
Ebbene.....la loro ricerca la fanno pagare a caro prezzo

Ginuz 10-01-2009 02:43

quoto cio che dite
ma questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " non lo conosce nessuno ?

Ginuz 10-01-2009 02:43

quoto cio che dite
ma questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " non lo conosce nessuno ?

Ginuz 10-01-2009 03:10

ragazzi dato che da quel che ho capito è meglio non mettere la sabbia mi spiegate come faccio a toglierla ?

ancora una cosa e se di sabbia ne lasciassi proprio solo un filo dato che sotto l'acquario è orrendo perchè ha tanti cerchi di plastica nella struttura inferiore

grazie

Ginuz 10-01-2009 03:10

ragazzi dato che da quel che ho capito è meglio non mettere la sabbia mi spiegate come faccio a toglierla ?

ancora una cosa e se di sabbia ne lasciassi proprio solo un filo dato che sotto l'acquario è orrendo perchè ha tanti cerchi di plastica nella struttura inferiore

grazie

matteo_nestoris 10-01-2009 03:24

la sabbia non è vietata ma non puoi metterla certamente in fase di maturazione dell'acquario perchè accumula solo sostanze inquinanti e sporcizia e non avrai mai i valori giusti per inserire pesci ...
ascolta i consigli precedenti, l'unica cosa che ti conviene fare è svuotare completamente l'acquario, riportare in dietro il filtro esterno in cambio di uno schiumatoio decente con zona dedicata a resine e carbone attivo
così com'è ora secondo me, ditemi se sbaglio, non riesci a fare niente,neanche un acquario di soli pesci !!!
non spendere altri soldi e tempo
p.s. domani vado in un negozio a torino , se mi sembra esperto ti dico poi il nome così chiedi aiuto a lui ( mi puoi dire il nome del negozio in cui sei stato giusto per evitarlo ! )

matteo_nestoris 10-01-2009 03:24

la sabbia non è vietata ma non puoi metterla certamente in fase di maturazione dell'acquario perchè accumula solo sostanze inquinanti e sporcizia e non avrai mai i valori giusti per inserire pesci ...
ascolta i consigli precedenti, l'unica cosa che ti conviene fare è svuotare completamente l'acquario, riportare in dietro il filtro esterno in cambio di uno schiumatoio decente con zona dedicata a resine e carbone attivo
così com'è ora secondo me, ditemi se sbaglio, non riesci a fare niente,neanche un acquario di soli pesci !!!
non spendere altri soldi e tempo
p.s. domani vado in un negozio a torino , se mi sembra esperto ti dico poi il nome così chiedi aiuto a lui ( mi puoi dire il nome del negozio in cui sei stato giusto per evitarlo ! )

Supercicci 10-01-2009 08:41

Ginuz,
il problema non è la sabbia.
Il problema è che la sabbia deve essere messa dopo almeno un paio di mesi.
Se vuoi mettere un pò di rocce vive devi seguire un periodo di maturazione, durante questo periodo con le sole rocce nell'acquario, ogni tanto dovrai togliere il detrito, perche le rocce si staranno spurgando, cioè elimineranno piano piano il materiale organico putrefatto, e se avessi messo la sabbia questa non lo smaltiva, dato che non potevi avere ancora organismi (stelle di fondo, gamberi ed altri animaletti) che sarebbe riusciti a tenere sotto controllo il materiale di scarto.
Quindi togli tutta la sabbia filtrandola dall'acqua e mettila da una parte (la rimetterai in seguito)
Puoi levare tranquillamente le porose e la pompa dell'aria, che non serve a niente (potrebbe servire solo a vasca matura in caso di black-out... ma questo lo prenderai in considerazione fra un bel pò).
Pensa realmente ad una piccola sump che ti risolverebbe molti problemi, non ultimo un punto di appoggio per attrezzature varie, Skimmer, ripristino acqua evaporata, riscaldatore e altre cosettine se avrai voglia di aggiungere (se ti appassioni non avrai scampo :-D ) qualche animale in +

Supercicci 10-01-2009 08:41

Ginuz,
il problema non è la sabbia.
Il problema è che la sabbia deve essere messa dopo almeno un paio di mesi.
Se vuoi mettere un pò di rocce vive devi seguire un periodo di maturazione, durante questo periodo con le sole rocce nell'acquario, ogni tanto dovrai togliere il detrito, perche le rocce si staranno spurgando, cioè elimineranno piano piano il materiale organico putrefatto, e se avessi messo la sabbia questa non lo smaltiva, dato che non potevi avere ancora organismi (stelle di fondo, gamberi ed altri animaletti) che sarebbe riusciti a tenere sotto controllo il materiale di scarto.
Quindi togli tutta la sabbia filtrandola dall'acqua e mettila da una parte (la rimetterai in seguito)
Puoi levare tranquillamente le porose e la pompa dell'aria, che non serve a niente (potrebbe servire solo a vasca matura in caso di black-out... ma questo lo prenderai in considerazione fra un bel pò).
Pensa realmente ad una piccola sump che ti risolverebbe molti problemi, non ultimo un punto di appoggio per attrezzature varie, Skimmer, ripristino acqua evaporata, riscaldatore e altre cosettine se avrai voglia di aggiungere (se ti appassioni non avrai scampo :-D ) qualche animale in +

Ginuz 10-01-2009 14:01

si mi sa che riparto da zero

ma non ho veramente posto per mettere una sump

io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?

ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????

Ginuz 10-01-2009 14:01

si mi sa che riparto da zero

ma non ho veramente posto per mettere una sump

io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?

ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????

AlbertoBilotta 10-01-2009 15:02

si mi sa che riparto da zero

credo sia la migliore soluzione....apri un post per ogni passaggio

ma non ho veramente posto per mettere una sump

se vuoi allevare solo molli la sump è evitabile senza problemi

io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

l'avevamo capito...io non lo conosco

ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?

assolutamente no...se non erro l'unico skimmer ad avere il vano per resine e carbone è il deltec mce 600...devi necessariamente utilizzare il filtro esterno che ti funzionerà quindi da sump

ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????

io inizierei eliminando completamente la sabbia (sciacquala e conservala) e produrrei acqua nuova....tutto da capo

AlbertoBilotta 10-01-2009 15:02

si mi sa che riparto da zero

credo sia la migliore soluzione....apri un post per ogni passaggio

ma non ho veramente posto per mettere una sump

se vuoi allevare solo molli la sump è evitabile senza problemi

io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

l'avevamo capito...io non lo conosco

ma voi dite che con questo addirittura potrei fare a meno di mettere il filtro esterno ?

assolutamente no...se non erro l'unico skimmer ad avere il vano per resine e carbone è il deltec mce 600...devi necessariamente utilizzare il filtro esterno che ti funzionerà quindi da sump

ora cosa faccio tolgo tutta l'acqua e la conservo o no dato che io non sapendo non avevo neanche lavato la sabbia ????????

io inizierei eliminando completamente la sabbia (sciacquala e conservala) e produrrei acqua nuova....tutto da capo

matteo_nestoris 12-01-2009 01:06

scusa ma mi sono perso un passaggio fondamentale, che acqua usi ... di osmosi vero ? Che impianto hai che non l'hai menzionato nei post precedenti ?
In un acquario di barriera il filtraggio si basa su 2 principi fondamentali :
Schiumatoi valido
Rocce vive ( nel tuo caso 20 kg saranno sufficienti)
Il Deltec MCE600 (che ti avevo consigliato) ti permette di mettere resine e carbone interno al vano eliminando il filtro esterno altrimenti devi tenerlo ma è uno spreco di corrente secondo me.
per l'acqua cmq io la butterei via, non la userei nemmeno per lavare le rocce vive quando le acquisterai ...

svuota completamente la vasca, metti acqua nuova e stabilizza la salinità con pompe di movimento schiumatoio riscaldatore accesi (come sale io uso Red Sea Coral Pro-reef penso sia tra i migliori ) poi dopo una settimana metti le rocce vive e prosegui con la maturazione dell'acquario
c'è un post adatto all'inizio dell'acquario di barrieria
trovi quasi tutto specificato , dagli una lettura prima di iniziare così non dovrai ricominciare da capo altre volte , auguri
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

matteo_nestoris 12-01-2009 01:06

scusa ma mi sono perso un passaggio fondamentale, che acqua usi ... di osmosi vero ? Che impianto hai che non l'hai menzionato nei post precedenti ?
In un acquario di barriera il filtraggio si basa su 2 principi fondamentali :
Schiumatoi valido
Rocce vive ( nel tuo caso 20 kg saranno sufficienti)
Il Deltec MCE600 (che ti avevo consigliato) ti permette di mettere resine e carbone interno al vano eliminando il filtro esterno altrimenti devi tenerlo ma è uno spreco di corrente secondo me.
per l'acqua cmq io la butterei via, non la userei nemmeno per lavare le rocce vive quando le acquisterai ...

svuota completamente la vasca, metti acqua nuova e stabilizza la salinità con pompe di movimento schiumatoio riscaldatore accesi (come sale io uso Red Sea Coral Pro-reef penso sia tra i migliori ) poi dopo una settimana metti le rocce vive e prosegui con la maturazione dell'acquario
c'è un post adatto all'inizio dell'acquario di barrieria
trovi quasi tutto specificato , dagli una lettura prima di iniziare così non dovrai ricominciare da capo altre volte , auguri
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

Wurdy 12-01-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

#70 ottimo acquisto !!!

Io mi chiedo...ma che ci venite a fare sul forum ???? #07 #07

Wurdy 12-01-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
io ho gia acquistato questo schiumatoio " macro aqua as100p 400lt " http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4575

#70 ottimo acquisto !!!

Io mi chiedo...ma che ci venite a fare sul forum ???? #07 #07

AlbertoBilotta 12-01-2009 12:54

solita storia...ci siamo passati tutti all'inizio...compreso me stesso......sul forum ti consigliano un'attrezzatura adeguata ma costosissima e tu credi che abbiano qualche doppio interesse e quindi acquisti di testa tua.......dopo un paio di mesi iniziano problemi o catastrofi e ti ritrovi quindi a dover iniziare da capo avendo speso i soldi per l'acquaisto a testa tua, piu l'acquisto che ti aveva consigliato sin dall'inizio il forum :-( -04

AlbertoBilotta 12-01-2009 12:54

solita storia...ci siamo passati tutti all'inizio...compreso me stesso......sul forum ti consigliano un'attrezzatura adeguata ma costosissima e tu credi che abbiano qualche doppio interesse e quindi acquisti di testa tua.......dopo un paio di mesi iniziano problemi o catastrofi e ti ritrovi quindi a dover iniziare da capo avendo speso i soldi per l'acquaisto a testa tua, piu l'acquisto che ti aveva consigliato sin dall'inizio il forum :-( -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12251 seconds with 13 queries