![]() |
Quote:
|
Quote:
|
A mio padre anni fa hanno regalato una pianta acquatica... Da qui la mia passione per le piante più che per i pesci! Allestita una vascona per pesci rossi in tutta fretta ho cominciato a studiare da libri comprati in giro per l'Italia ed a costruire vasche complete per lavoro, bella esperienza!
Poi, dopo aver allestito tre vasche diverse a Palermo ne ho fatta una da 80 l. per tenerla in ufficio a Bologna. Appena preso un appartamento ho portato la vaschetta in casa e con l'entusiasmo dell'allora mia compagna ci siamo regalati il RIO 240 per le nozze... Peccato per il poco spazio, eravamo orientati ad acquistare il Rio 400... Appena compreremo una casa tutta nostra amplieremo ancora il numero di vasche e di litri! :-)) |
A mio padre anni fa hanno regalato una pianta acquatica... Da qui la mia passione per le piante più che per i pesci! Allestita una vascona per pesci rossi in tutta fretta ho cominciato a studiare da libri comprati in giro per l'Italia ed a costruire vasche complete per lavoro, bella esperienza!
Poi, dopo aver allestito tre vasche diverse a Palermo ne ho fatta una da 80 l. per tenerla in ufficio a Bologna. Appena preso un appartamento ho portato la vaschetta in casa e con l'entusiasmo dell'allora mia compagna ci siamo regalati il RIO 240 per le nozze... Peccato per il poco spazio, eravamo orientati ad acquistare il Rio 400... Appena compreremo una casa tutta nostra amplieremo ancora il numero di vasche e di litri! :-)) |
a me son sempre piaciuti gli acquari, da piccolo ricordo vagamente un pesce rosso tenuto da mio padre (al massimo due tre settimane) in una ciotola, o roba simile... poi più nulla, sino a quando un mio compagno di scuola (del 5 superiore) mi ha detto di aver trovato un sito fantastico sui pesci (AP) cosi ci son venuto e mi son subito innamorato, ho cominciato a far "qualche domandina" qui e la e dopo "poco" ho allestito il primo acquario (quello in profilo) tra mille peripezie #23
c'è da dire che son sempre stato innamorato dell'ambiente subacqueo... :-)) |
a me son sempre piaciuti gli acquari, da piccolo ricordo vagamente un pesce rosso tenuto da mio padre (al massimo due tre settimane) in una ciotola, o roba simile... poi più nulla, sino a quando un mio compagno di scuola (del 5 superiore) mi ha detto di aver trovato un sito fantastico sui pesci (AP) cosi ci son venuto e mi son subito innamorato, ho cominciato a far "qualche domandina" qui e la e dopo "poco" ho allestito il primo acquario (quello in profilo) tra mille peripezie #23
c'è da dire che son sempre stato innamorato dell'ambiente subacqueo... :-)) |
beh... a 9-10 anni avevo i classici 2 pesci rossi che stavano abbastanza bene xè avevo voluto un vascone da 15lt invece della palla di vetro e andavo pure in montagna sopra il mio paese a prendere l'acqua che sgorgava da una sorgente xè pensavo che l'acqua di rubinetto fosse inquinata!!! #23
poi verso i 19-20 mio padre s'era fatto l'acquario da 60lt con piante e tutto e li c'era stato un patto "chi lo cura????" e lui mi ha risposto "ci penso io" allora guardavo e basta :-)) ma nella famiglia ci sono stati diversi acquari... mio zio quando ero bimbo e mio cugino poi... e li è stato il dramma.... xè quando mi sono sposato mia moglie diceva "dai che facciamo l'acquario" e mio cugino mi ha regalato un ottavi malibù da 60lt purtroppo ho seguito i suoi "preziosi" consigli... contiamo che ancora oggi non va oltre il test del PH (mio cugino)... dubito conosca il ciclo dell'azoto... #07 cmq concludo senno mi tirate un riscaldatore in testa... #19 ho cominciato a capirci qlcs dopo che mi sono inscritto qui .. quindi grazie a voi se i miei ospiti stanno ... si insomma vivono #12 ... la strada x imparare è sempre in salita e come in tutto il resto mi dico "per ora conosco solo lo 0,001%" :-) edy |
beh... a 9-10 anni avevo i classici 2 pesci rossi che stavano abbastanza bene xè avevo voluto un vascone da 15lt invece della palla di vetro e andavo pure in montagna sopra il mio paese a prendere l'acqua che sgorgava da una sorgente xè pensavo che l'acqua di rubinetto fosse inquinata!!! #23
poi verso i 19-20 mio padre s'era fatto l'acquario da 60lt con piante e tutto e li c'era stato un patto "chi lo cura????" e lui mi ha risposto "ci penso io" allora guardavo e basta :-)) ma nella famiglia ci sono stati diversi acquari... mio zio quando ero bimbo e mio cugino poi... e li è stato il dramma.... xè quando mi sono sposato mia moglie diceva "dai che facciamo l'acquario" e mio cugino mi ha regalato un ottavi malibù da 60lt purtroppo ho seguito i suoi "preziosi" consigli... contiamo che ancora oggi non va oltre il test del PH (mio cugino)... dubito conosca il ciclo dell'azoto... #07 cmq concludo senno mi tirate un riscaldatore in testa... #19 ho cominciato a capirci qlcs dopo che mi sono inscritto qui .. quindi grazie a voi se i miei ospiti stanno ... si insomma vivono #12 ... la strada x imparare è sempre in salita e come in tutto il resto mi dico "per ora conosco solo lo 0,001%" :-) edy |
da piccolo con i pesci rossy, e qualke tentativo fallito con qualke vbetta....
ho iniziato con il mio acquari da 20 litri ke ha spitato di tutto l'anno scorso, quando mi innamorai dei cynops orientalis...meravigliosissimi....poi mio fratello preso di invidia portò a casa una vasca da 60 litri di cui mi occupo sempre io... |
da piccolo con i pesci rossy, e qualke tentativo fallito con qualke vbetta....
ho iniziato con il mio acquari da 20 litri ke ha spitato di tutto l'anno scorso, quando mi innamorai dei cynops orientalis...meravigliosissimi....poi mio fratello preso di invidia portò a casa una vasca da 60 litri di cui mi occupo sempre io... |
fino a quando avevo 6 anni avevamo in casa un'acquario di oltre 200 litri.Poi venne una tremenda nevicata,cadde un palo della luce e per una settimana si rimase senza corrente.Mia mamma scaldava con i pentolini l'acqua per l'acquario ma in poco tempo tutti i pesci morirono.Così mio padre regalò l'acquario a dei cugini di mia mamma e per un paio di anni ci allevarono i guppy mettendo acqua di sorgente ed io ogni volta che andavo da loro passavo le ore a vedere gli avannotti dentro la sala parto #23 Chiesi diverse volte a mio padre di ricomprare un acquario ma oltre a borbottare per la (falsa)enorme spesa in termini di corrente diceva che l'acquario è una tortura.arrivò il giorno prima della comunione che si decise a comprare un acquario solo che usci dal negozio di acquari con aria triste vedendo che per un acquario completo la signora del negozio gli aveva sparato una cifra enorme(in questi tre anni ci sono andato poche volte da quel negozio è avrei fatto come mio padre ora che conosco il carattere della signora-che fa i prezzi ad "occhio" sparando cifre assurde).Comunque mi misi un pò di soldi da parte e 3/4 anni fa mi comprai il mio primo acquario da 37 litri e poi....
|
fino a quando avevo 6 anni avevamo in casa un'acquario di oltre 200 litri.Poi venne una tremenda nevicata,cadde un palo della luce e per una settimana si rimase senza corrente.Mia mamma scaldava con i pentolini l'acqua per l'acquario ma in poco tempo tutti i pesci morirono.Così mio padre regalò l'acquario a dei cugini di mia mamma e per un paio di anni ci allevarono i guppy mettendo acqua di sorgente ed io ogni volta che andavo da loro passavo le ore a vedere gli avannotti dentro la sala parto #23 Chiesi diverse volte a mio padre di ricomprare un acquario ma oltre a borbottare per la (falsa)enorme spesa in termini di corrente diceva che l'acquario è una tortura.arrivò il giorno prima della comunione che si decise a comprare un acquario solo che usci dal negozio di acquari con aria triste vedendo che per un acquario completo la signora del negozio gli aveva sparato una cifra enorme(in questi tre anni ci sono andato poche volte da quel negozio è avrei fatto come mio padre ora che conosco il carattere della signora-che fa i prezzi ad "occhio" sparando cifre assurde).Comunque mi misi un pò di soldi da parte e 3/4 anni fa mi comprai il mio primo acquario da 37 litri e poi....
|
Stefano s, dici che è stata quella ??? allora avviso ciliaris che secondo il tuo ragionamento rischia di perdere questo vascone http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...017&highlight= ....
Comunque ho colto il senso della battuta non ti preoccupare, era solo per dire che anche con l'acqua med si possono fare grandi cose ;-) ;-) |
Stefano s, dici che è stata quella ??? allora avviso ciliaris che secondo il tuo ragionamento rischia di perdere questo vascone http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...017&highlight= ....
Comunque ho colto il senso della battuta non ti preoccupare, era solo per dire che anche con l'acqua med si possono fare grandi cose ;-) ;-) |
Oh ma solo io quando ho letto il titolo del topic ho pensato che si riferisse a un'altra cosa? :-D
Comunque in casa mia di acquari non ce ne erano mai stati, solamente una volta da piccola presi un pesce rosso che tenevo in una vaschetta piccolissima sopra il caminetto (spento). Poi ho iniziato a guardare con sempre più interesse gli acquari che vedevo in giro,fino a che decisi di farmene regalare uno per Natale del 2005, che sarebbe poi l'acquario che ho anche adesso. |
Oh ma solo io quando ho letto il titolo del topic ho pensato che si riferisse a un'altra cosa? :-D
Comunque in casa mia di acquari non ce ne erano mai stati, solamente una volta da piccola presi un pesce rosso che tenevo in una vaschetta piccolissima sopra il caminetto (spento). Poi ho iniziato a guardare con sempre più interesse gli acquari che vedevo in giro,fino a che decisi di farmene regalare uno per Natale del 2005, che sarebbe poi l'acquario che ho anche adesso. |
quand'ero piccola -avrò avuto più o meno 5 anni- vinsi il classico pesce rosso ad una fiera...portato a casa in una mini vaschetta -ricordo ancora il coperchio azzurro- ne passò più o meno di tutti i colori, compreso un bagno nel latte del biberon di mia sorella!comunque, da bravo carrarmato, continuò a crescere finchè mio nonno impietosito gli siliconò 5 lastre di vetro..finalmente Cleo aveva una vasca tutta per lui!dopo qualche anno -e un tuffo notturno sul pavimento- si erano aggiunti altri pesciolini...nei miei ricordi la vasca era enorme ma rivedendone alcune foto ho dovuto ridimensionare le mie reminescenze!
Cleò alla fine stirò le pinne, all'età di 8 anni. piansi per giorni e lo seppellii in giardino.fine prima parte de "l'esperienza acquariofila". la seconda parte inizia il giorno del mio compleanno di due anni fa..quando mio padre arriva a casa con l'Ambiente50...e ancora non è finita! |
quand'ero piccola -avrò avuto più o meno 5 anni- vinsi il classico pesce rosso ad una fiera...portato a casa in una mini vaschetta -ricordo ancora il coperchio azzurro- ne passò più o meno di tutti i colori, compreso un bagno nel latte del biberon di mia sorella!comunque, da bravo carrarmato, continuò a crescere finchè mio nonno impietosito gli siliconò 5 lastre di vetro..finalmente Cleo aveva una vasca tutta per lui!dopo qualche anno -e un tuffo notturno sul pavimento- si erano aggiunti altri pesciolini...nei miei ricordi la vasca era enorme ma rivedendone alcune foto ho dovuto ridimensionare le mie reminescenze!
Cleò alla fine stirò le pinne, all'età di 8 anni. piansi per giorni e lo seppellii in giardino.fine prima parte de "l'esperienza acquariofila". la seconda parte inizia il giorno del mio compleanno di due anni fa..quando mio padre arriva a casa con l'Ambiente50...e ancora non è finita! |
2 anni e mezzo fa! da un po' mi ero fatta affascinare da questo mondo, ma non avevo mai avuto i soldi per partire.
poi un giorno..... ho trovato un 40 lt abbandonato vicino al bidone dell'immondizia! ciao, ba |
2 anni e mezzo fa! da un po' mi ero fatta affascinare da questo mondo, ma non avevo mai avuto i soldi per partire.
poi un giorno..... ho trovato un 40 lt abbandonato vicino al bidone dell'immondizia! ciao, ba |
Quote:
|
Quote:
|
la mia prima volta con una bellissima ragazza con i capelli di velluto neri. (e chi se lo scorda) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la prima volta irca 6 anni fa,vasca da 60 litri di supermercato, ragalata per natale. ora 300litri con discus e la vasca con cui ho iniziato sta per diventare uno splendido planta. (almeno spero) |
la mia prima volta con una bellissima ragazza con i capelli di velluto neri. (e chi se lo scorda) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la prima volta irca 6 anni fa,vasca da 60 litri di supermercato, ragalata per natale. ora 300litri con discus e la vasca con cui ho iniziato sta per diventare uno splendido planta. (almeno spero) |
abbandonare nell'immondizia un 40 litri??? che obbrobbrio.......al solito come si dice "chi addisia e chi schifia"
mio fratello una volta pensando che l'acqua fosse a temperatura ambiente finì per bollire dei pescetti rossi....il loro agitarsi in un primo momento gli fece credere che fosse il gradimento per l'acqua pulita...e invece... |
abbandonare nell'immondizia un 40 litri??? che obbrobbrio.......al solito come si dice "chi addisia e chi schifia"
mio fratello una volta pensando che l'acqua fosse a temperatura ambiente finì per bollire dei pescetti rossi....il loro agitarsi in un primo momento gli fece credere che fosse il gradimento per l'acqua pulita...e invece... |
-Mortius-, pensa che io 2 acquari su 3 li ho avuti in regalo da gente che se n'era stancata!
|
-Mortius-, pensa che io 2 acquari su 3 li ho avuti in regalo da gente che se n'era stancata!
|
Aredhel, a me mne dovrebbero dare una da 120 litri....
e il padre della mia ragazza qualke accessorio...ha smontato l'acquario da un 15 anni....vedi, così si aiutano altri acquariofili, non buttandoli... |
Aredhel, a me mne dovrebbero dare una da 120 litri....
e il padre della mia ragazza qualke accessorio...ha smontato l'acquario da un 15 anni....vedi, così si aiutano altri acquariofili, non buttandoli... |
Quote:
|
Quote:
|
PinkBetta, vuol dire ke sei maliziosa :-P
|
PinkBetta, vuol dire ke sei maliziosa :-P
|
Quote:
|
Quote:
|
Io all'età di 11 anni (sono molto precoce ;-) ): classico acqaurio da 30 litri con guppy e basta, e qualche Anubias. Poi è stata un'escalation, dopo un anno il 75 litri, poi il 220, poi il secondo acqaurio da 30 litri, il terzo acqaurio da 30 litri, il 576 litri ed il 110 litri...in media ho cambiato/aggiunto acquari una volta l'anno. :-))
|
Io all'età di 11 anni (sono molto precoce ;-) ): classico acqaurio da 30 litri con guppy e basta, e qualche Anubias. Poi è stata un'escalation, dopo un anno il 75 litri, poi il 220, poi il secondo acqaurio da 30 litri, il terzo acqaurio da 30 litri, il 576 litri ed il 110 litri...in media ho cambiato/aggiunto acquari una volta l'anno. :-))
|
Io il mio primo al'età 17 anni, facevo l'aprendista fabbro così mi sono costruito i telaio con dell'angolare di ferro, il fondo con una lastra di inox ed il coperchio lo fatto con il compensato. Ragazzi un obrobio! non si poteva vedè, ma per me era una meraviglia una vasca da un metro tutta fatta da me con il suo filtro esterno della Sicce, prdeva un pò da tutte le parti ma ne ho un gran ricordo!!! #21
|
Io il mio primo al'età 17 anni, facevo l'aprendista fabbro così mi sono costruito i telaio con dell'angolare di ferro, il fondo con una lastra di inox ed il coperchio lo fatto con il compensato. Ragazzi un obrobio! non si poteva vedè, ma per me era una meraviglia una vasca da un metro tutta fatta da me con il suo filtro esterno della Sicce, prdeva un pò da tutte le parti ma ne ho un gran ricordo!!! #21
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl