![]() |
questo e dove si trova ora con il pianale...almeno potete vedere come e messo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0267_196.jpg
|
questo e dove si trova ora con il pianale...almeno potete vedere come e messo...
|
x irrobustirlo potresti mettere sul lato interno posteriore una tavola di legno delle dimenzioni precise del buco del mobile.... questa oltre a dare piu' stabilita', ti leghera' il mobile anche posteriormente... ti dara' un'altro punto di scarico del peso .... allora credo che reggera' ... #36# #36#
|
x irrobustirlo potresti mettere sul lato interno posteriore una tavola di legno delle dimenzioni precise del buco del mobile.... questa oltre a dare piu' stabilita', ti leghera' il mobile anche posteriormente... ti dara' un'altro punto di scarico del peso .... allora credo che reggera' ... #36# #36#
|
ah e via i piedini ....
|
ah e via i piedini ....
|
so che magari sto infastidendo(ma per giusta causa)...ok il tuo consoglio mi piace ed e logico...al massimo potrei portarlo da un falegname farmi sostiture la base sia sopra che sotto con altre mensole 80x40 e far fare dei rinforzi...dici che ne vale la pena??
ps: ringrazio tutti per la disponibilita. |
so che magari sto infastidendo(ma per giusta causa)...ok il tuo consoglio mi piace ed e logico...al massimo potrei portarlo da un falegname farmi sostiture la base sia sopra che sotto con altre mensole 80x40 e far fare dei rinforzi...dici che ne vale la pena??
ps: ringrazio tutti per la disponibilita. |
secondo me se gli togli i piedini ... e ti fai una tavola a misura e la fissi bene .. ti basterebbe solamente irrobustire un po il pianale sopra... ma fallo tu .. se te lo fai fare da un falegname ti costerebbe come un mobile adeguato nuovo .... #36# #36# se te lo fai tu te la cavi con poco ....
|
secondo me se gli togli i piedini ... e ti fai una tavola a misura e la fissi bene .. ti basterebbe solamente irrobustire un po il pianale sopra... ma fallo tu .. se te lo fai fare da un falegname ti costerebbe come un mobile adeguato nuovo .... #36# #36# se te lo fai tu te la cavi con poco ....
|
ok grazie mille per l'attnezione che mi avete prestato...rinforzero questo mobile... #36# #36#
|
ok grazie mille per l'attnezione che mi avete prestato...rinforzero questo mobile... #36# #36#
|
non ti conviene secondo me........fai prima e meglio a prenderti un mobiletto già fatto....possibilmente più grande della base del tuo acquario....
|
non ti conviene secondo me........fai prima e meglio a prenderti un mobiletto già fatto....possibilmente più grande della base del tuo acquario....
|
tipo il meobiletto del Juwel RIO180...che se non sbaglio è 101x41... #24
|
tipo il meobiletto del Juwel RIO180...che se non sbaglio è 101x41... #24
|
gab .. un pannello di legno costera' al max 20 euro ....
sono daccordo con te.. che comprarne uno nuovo e' una cosa diversa.... ma strutturalmente modificato a dovere il peso lo regge... ;-) ;-) |
gab .. un pannello di legno costera' al max 20 euro ....
sono daccordo con te.. che comprarne uno nuovo e' una cosa diversa.... ma strutturalmente modificato a dovere il peso lo regge... ;-) ;-) |
si....ma l'acquario deve essere anche un elemento di arredo..... ;-)
e quindi anche l'occhio vuole la sua parte.... :-D a quel punto io irrobustirei la libreria che ci ha fatto vedere....basterebbero due tavole di legno ben piazzate....ma spiegarlo a parole è dura.... #07 |
si....ma l'acquario deve essere anche un elemento di arredo..... ;-)
e quindi anche l'occhio vuole la sua parte.... :-D a quel punto io irrobustirei la libreria che ci ha fatto vedere....basterebbero due tavole di legno ben piazzate....ma spiegarlo a parole è dura.... #07 |
lo so .. pensavo anche io a irrobustire quel mobile, ma non e' semplicissimo.. bisognerebbe fare un bel lavoro ... una struttura o in legno o in quadrello in ferro che sia precisa.. ad incastro nello sportello... senno' si giocherebbe il sotto !!! ;-) ;-)
x quanto riguarda che l'occhio vuole la sua parte èemso che se prende una tavola rivestita di formica nera e la mette dove ho consigliato .... alla fine sembrerebbe parte del mobile originale.... ;-) |
lo so .. pensavo anche io a irrobustire quel mobile, ma non e' semplicissimo.. bisognerebbe fare un bel lavoro ... una struttura o in legno o in quadrello in ferro che sia precisa.. ad incastro nello sportello... senno' si giocherebbe il sotto !!! ;-) ;-)
x quanto riguarda che l'occhio vuole la sua parte èemso che se prende una tavola rivestita di formica nera e la mette dove ho consigliato .... alla fine sembrerebbe parte del mobile originale.... ;-) |
ad irrobustire la libreria gli servono solo 4 pannelli ben tagliati e incastrati a dovere.... ;-)
uno per ogni lato, escluso ovviamente quello dell'apertura.....e sopra incastrata una tavola di 20mm, che peserà direttamente sui 4 nuovi pannelli..... secondo me è più facile a farsi che a dirsi.... #24 |
ad irrobustire la libreria gli servono solo 4 pannelli ben tagliati e incastrati a dovere.... ;-)
uno per ogni lato, escluso ovviamente quello dell'apertura.....e sopra incastrata una tavola di 20mm, che peserà direttamente sui 4 nuovi pannelli..... secondo me è più facile a farsi che a dirsi.... #24 |
dimenticavo....
dovrebbe svitare quella cornice che si vede ........al suo posto deve mettere dei pannelli in verticale...... |
dimenticavo....
dovrebbe svitare quella cornice che si vede ........al suo posto deve mettere dei pannelli in verticale...... |
idea... 3 tavole incastrate tra terra e quel fascione che si vede nel mobile... (quello che gira tutto intorno)in modo che il peso nei 3 lati scarica direttamente a terra.... sul frontale una tranersa incastrata tra le 2 tavole laterali... in modo che lo sportello potra' essere accessibile.... e x maggior sicurezza una traversa incastrata anche nel centro del mobile.. in modo che il peso si scarica omogeneamente...
le traverse si possono fare con quadrello in ferro da 4 cm .. praticamente indeformabile con quel peso.... (lo stesso che ci ho fatto il sostegno x la mia vasca) ... x gli incastri basta creare un incavo preciso sul legno.. in modo che il ferro vada a incastro con la tavola di appoggio del mobile... che dici ?? |
idea... 3 tavole incastrate tra terra e quel fascione che si vede nel mobile... (quello che gira tutto intorno)in modo che il peso nei 3 lati scarica direttamente a terra.... sul frontale una tranersa incastrata tra le 2 tavole laterali... in modo che lo sportello potra' essere accessibile.... e x maggior sicurezza una traversa incastrata anche nel centro del mobile.. in modo che il peso si scarica omogeneamente...
le traverse si possono fare con quadrello in ferro da 4 cm .. praticamente indeformabile con quel peso.... (lo stesso che ci ho fatto il sostegno x la mia vasca) ... x gli incastri basta creare un incavo preciso sul legno.. in modo che il ferro vada a incastro con la tavola di appoggio del mobile... che dici ?? |
Quote:
|
Quote:
|
no....il "fascione" lo deve togliere...
al suo posto ci andranno tre tavole verticalmente che scaricano a terra..... le tre tavole...una sullo sfondo....una a Dx ed una a SX, dovranno essere di 20mm più basse dello spazio interno disponibile, perchè in quei 20mm ci deve mettere una ulteriore tavola in piano....proprio sotto al piano del mobile (sempre che il piano del mobile non sia in legno massello di 2cm....allora gli bastano le tre tavole precise precise fin sotto il pano del mobile.....) ti ripeto...è più facile farlo che dirlo....) |
no....il "fascione" lo deve togliere...
al suo posto ci andranno tre tavole verticalmente che scaricano a terra..... le tre tavole...una sullo sfondo....una a Dx ed una a SX, dovranno essere di 20mm più basse dello spazio interno disponibile, perchè in quei 20mm ci deve mettere una ulteriore tavola in piano....proprio sotto al piano del mobile (sempre che il piano del mobile non sia in legno massello di 2cm....allora gli bastano le tre tavole precise precise fin sotto il pano del mobile.....) ti ripeto...è più facile farlo che dirlo....) |
io comunque metterei 2 traverse sotto il piano di appoggio.... comunquesia...
una davanti e una intorno il centro.. o poco dietro..... in questo modo comunque sia il piano di appoggio diventerebbe indeformabile inquanto appoggerebbe sulle traverse e non servirebbe nessun piano aggiuntivo .... io invece metterei un piano x tenete le 3 tavole perimetrali intorno il centro.. cosi' il piano terrebbe le tavole spinte sul perimetro .... e potrebbe essere usato come .. piano ]-------[ x il fascione si puo' togliere..... alla fine si puo' anche lasciare ... tanto luistesso appoggerebbe sulle tavole che scaricano il peso a terra.... |
io comunque metterei 2 traverse sotto il piano di appoggio.... comunquesia...
una davanti e una intorno il centro.. o poco dietro..... in questo modo comunque sia il piano di appoggio diventerebbe indeformabile inquanto appoggerebbe sulle traverse e non servirebbe nessun piano aggiuntivo .... io invece metterei un piano x tenete le 3 tavole perimetrali intorno il centro.. cosi' il piano terrebbe le tavole spinte sul perimetro .... e potrebbe essere usato come .. piano ]-------[ x il fascione si puo' togliere..... alla fine si puo' anche lasciare ... tanto luistesso appoggerebbe sulle tavole che scaricano il peso a terra.... |
se toglie il fascione al suo posto ci mette un'unica tavola d'appoggio...che come dici tu terrebbe ferme le tre tavole laterali.... ;-)
avrebbe un piano d'appoggio bello spesso....e non gli servirebbero altre traverse....alla fine sopra ci deve mettere un piccolo 80cm.....mica un bestione..... #23 |
se toglie il fascione al suo posto ci mette un'unica tavola d'appoggio...che come dici tu terrebbe ferme le tre tavole laterali.... ;-)
avrebbe un piano d'appoggio bello spesso....e non gli servirebbero altre traverse....alla fine sopra ci deve mettere un piccolo 80cm.....mica un bestione..... #23 |
Quote:
|
Quote:
|
ho scatenato un discussione accesa e la prima volta :-D ......cmq io non e che di fai da te sia molto pratico e avvolte quello che dite mi risulta incomprensibile (io e falegnameria =0)...ho capito praticamente che dovrei aggiungerci come delle tavole per supporto giusto?? ah ma la base superiore che e 80x30 la potrei sostituire con un 80x 40 appositamente costruito per sostituire il pianale o mino alla stabilita del mobile??(visto che l'occhio vuole la sua parte)
|
ho scatenato un discussione accesa e la prima volta :-D ......cmq io non e che di fai da te sia molto pratico e avvolte quello che dite mi risulta incomprensibile (io e falegnameria =0)...ho capito praticamente che dovrei aggiungerci come delle tavole per supporto giusto?? ah ma la base superiore che e 80x30 la potrei sostituire con un 80x 40 appositamente costruito per sostituire il pianale o mino alla stabilita del mobile??(visto che l'occhio vuole la sua parte)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl