![]() |
Si si ragazzi,scusate stò famoso zebrato :-) è il ciclide che dice Aredhel,il cichlasoma nigrofasciatum!!!! cmq...diciamo che per il filtro dovrei passare all' EHEIM 2026,ma per la ghiaia,siccome io l'ho presa su internet quindi non posso mandarla indietro..la devo cambiare giocoforza??cioè..sò che alcuni terreni possono rovinare i baffi dei Corydoras..no nvorrei arrivare a ciò...ma se proprio devo prendo in considerazione prendo anche quella..Poi..a stò punto prendo anche la Co2 dato che,come voi mi dite..è necessaria per ricreare l'habitat sudamericano..invece l'acqua d'osmosi,la posso omettere,giusto???
|
Si si ragazzi,scusate stò famoso zebrato :-) è il ciclide che dice Aredhel,il cichlasoma nigrofasciatum!!!! cmq...diciamo che per il filtro dovrei passare all' EHEIM 2026,ma per la ghiaia,siccome io l'ho presa su internet quindi non posso mandarla indietro..la devo cambiare giocoforza??cioè..sò che alcuni terreni possono rovinare i baffi dei Corydoras..no nvorrei arrivare a ciò...ma se proprio devo prendo in considerazione prendo anche quella..Poi..a stò punto prendo anche la Co2 dato che,come voi mi dite..è necessaria per ricreare l'habitat sudamericano..invece l'acqua d'osmosi,la posso omettere,giusto???
|
mo...se vuoi i ciclidi nani sudamericani l'acqua osmotica diventa NECESSARIA......e con quel litraggio diventa NECESSARIO avere un impiantino in casa.....
|
mo...se vuoi i ciclidi nani sudamericani l'acqua osmotica diventa NECESSARIA......e con quel litraggio diventa NECESSARIO avere un impiantino in casa.....
|
Quote:
|
Quote:
|
quindi acqua d'osmosi e torba per entambe le specie (cmq ne scelgo solo 1)??ovvero o il caca o lo"zebrato"??
eventualmente insime,no ehh?? e per la ghiaia??posso lasciarla allora questa senza evitare danni per i corydoras?? |
quindi acqua d'osmosi e torba per entambe le specie (cmq ne scelgo solo 1)??ovvero o il caca o lo"zebrato"??
eventualmente insime,no ehh?? e per la ghiaia??posso lasciarla allora questa senza evitare danni per i corydoras?? |
Allora ragazzi per la precisione...questa è la ghiaia che ho preso:
Wave Ghiaia Mix Sahara 5kg http://www.aquariumshop.it/decorazio...-c-67_208.html e la valigetta per il test: http://www.aquariumshop.it/testlab-d...er-p#1395.html i fertilizzanti sono: Anubias Fondo Attivo 2.4kg e Sera Floredepot 2,4 Kg |
Allora ragazzi per la precisione...questa è la ghiaia che ho preso:
Wave Ghiaia Mix Sahara 5kg http://www.aquariumshop.it/decorazio...-c-67_208.html e la valigetta per il test: http://www.aquariumshop.it/testlab-d...er-p#1395.html i fertilizzanti sono: Anubias Fondo Attivo 2.4kg e Sera Floredepot 2,4 Kg |
ragazzi..novità?? :-))
|
ragazzi..novità?? :-))
|
Drago2shaoline, la ghiaia penso possa andare bene...i cory preferirebbero la sabbia ma va bene anche ghiaia con pietroline "tondeggianti"
la valigetta della jbl va più che bene! per le info sui pesci prova a chiedere nella sezione ciclidi nani! ;-) |
Drago2shaoline, la ghiaia penso possa andare bene...i cory preferirebbero la sabbia ma va bene anche ghiaia con pietroline "tondeggianti"
la valigetta della jbl va più che bene! per le info sui pesci prova a chiedere nella sezione ciclidi nani! ;-) |
Grazie AREDHEL,per la risposta..
quello che vorrei capire io adesso è.... meglio acquistare un impiantino per l'acqua ad Osmosi o la bombola di Co2??? |
Grazie AREDHEL,per la risposta..
quello che vorrei capire io adesso è.... meglio acquistare un impiantino per l'acqua ad Osmosi o la bombola di Co2??? |
Drago2shaoline, dipende!non mi ricordo se hai postato i valori di durezza della tua acqua di rubinetto #24
comunque al 90% sarà troppo dura per i caca..quindi l'osmosi sarà d'obbligo!puoi comprarla volta per volta o prenderti l'impiantino e non pensarci più! la co2 invece serve per acidificare l'acqua...ma se non hai particolari esigenze da pollice verde puoi farlo anche tramite torba (che rende l'acqua leggermente ambrata) |
Drago2shaoline, dipende!non mi ricordo se hai postato i valori di durezza della tua acqua di rubinetto #24
comunque al 90% sarà troppo dura per i caca..quindi l'osmosi sarà d'obbligo!puoi comprarla volta per volta o prenderti l'impiantino e non pensarci più! la co2 invece serve per acidificare l'acqua...ma se non hai particolari esigenze da pollice verde puoi farlo anche tramite torba (che rende l'acqua leggermente ambrata) |
Ahh quindi,come mi avete detto la Co2 in pratica serve soprattutto per le piante...a stò punto...mi prendo l'impiantino per l'acqua d'osmosi che è più improtante :-) appena posso vi posto i valori dell'acqua!
|
Ahh quindi,come mi avete detto la Co2 in pratica serve soprattutto per le piante...a stò punto...mi prendo l'impiantino per l'acqua d'osmosi che è più improtante :-) appena posso vi posto i valori dell'acqua!
|
Raga ho appena comprato un impianto per l'acqua d'osmosi...
io ho un 239lt come detto...e qst impianto che ho preso ha una capacità di 200lt al giorno....ora..aiutatemi a capire na cosa....questo impiantino che produce l'acqua e che ho pagato 139 eurozzi....nelle specifiche tecniche mi dice che i componenti hanno una durata di 3000 galloni..... ma dopo???che succede??ne devo comprare un altro???o cosa?? |
Raga ho appena comprato un impianto per l'acqua d'osmosi...
io ho un 239lt come detto...e qst impianto che ho preso ha una capacità di 200lt al giorno....ora..aiutatemi a capire na cosa....questo impiantino che produce l'acqua e che ho pagato 139 eurozzi....nelle specifiche tecniche mi dice che i componenti hanno una durata di 3000 galloni..... ma dopo???che succede??ne devo comprare un altro???o cosa?? |
scusa.....ma che impianto è?...perchè 139 euro sono parecchi.......
3000 galloni...che non mi ricordo quanti litri sono....vuol dire che dopo 3000galloni DOVRESTi cambiare la membrana osmotica.... questo però dipende solo dalla qualità dell'acqua che esce dal tuo rubinetto..... se l'acqua trattata ha durezze molto alte....parecchi sedimenti in sospensione....è piena di nitrati...la membrana durerà molto meno...... viceversa se tratterà acqua gi abuona di suo allora durerà di più..... che tipo di impianto hai preso?...a cartuccia...a bicchiere?... quanti stadi? il trucco per allungare la vita della membrana ad osmosi inversa è cambiare ogni sei mesi il prefiltro sedimenti....che costa molto meno ..... |
scusa.....ma che impianto è?...perchè 139 euro sono parecchi.......
3000 galloni...che non mi ricordo quanti litri sono....vuol dire che dopo 3000galloni DOVRESTi cambiare la membrana osmotica.... questo però dipende solo dalla qualità dell'acqua che esce dal tuo rubinetto..... se l'acqua trattata ha durezze molto alte....parecchi sedimenti in sospensione....è piena di nitrati...la membrana durerà molto meno...... viceversa se tratterà acqua gi abuona di suo allora durerà di più..... che tipo di impianto hai preso?...a cartuccia...a bicchiere?... quanti stadi? il trucco per allungare la vita della membrana ad osmosi inversa è cambiare ogni sei mesi il prefiltro sedimenti....che costa molto meno ..... |
ciao Gab,sei sempre preciso e gentile...l'impianto preso è questo:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4501 buona scelta??e le cartucce poi,dove le prendo??? |
ciao Gab,sei sempre preciso e gentile...l'impianto preso è questo:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4501 buona scelta??e le cartucce poi,dove le prendo??? |
ok....abbiamo appurato che 1gallone = quasi 4 litri (prendiamola per buona sennò complichiamo i calcoli.....
le due cartuccie....PREFILTRO e cartuccia carboni durano entrambe MEDIAMENTE 3000gal.....quindi 12.000 litri...... ipotizziamo che nel tuo acquario di 180 litri NETTI tu cambiera l'acqua settimanalmente per il 10%....quindi 18 litri........ se metterai i ciclidi avrai bisogno di KH e GH abbastanza bassi...... ipotizziamo per facilitare i calcoli (poi dobbiamo sapere i valori dell'acqua di rubinetto) che utilizzerai 10l di acqua osmotica e 8 di rubinetto quindi in un anno "produrrai" circa 520 litri di acqua osmotica (52 settimane) a questi devi aggiungere i litri che ti servono NECESSARIAMENTE per reintegrare l'acqua evaporata...e su questo non so che dirti....è un valore variabilissimo... acquario chiuso o aperto T dell'acqua T della stanza anche ipotizzando che ti evaporeranno in media 10 litri a settimana avrai altri 520 litri prodottii totale 1040 litri in un anno.... con questi conti sembra che le cartucce siano quasi eterne.......dovrebbero durare più di 10 anni..... ma non è così......prima di tutto perchè dipende, come ti ho già detto....dall'acqua da trattare......poi anche dalla manutenzione dell'impianto...(dovrai avere l'accortezza di non far MAI svuotare il gruppo impianto.....e di farlo funzionare almeno una vota a settimana per produrre qualche litro (anche se vorrai fare cambi ogni 15gg)...e poi comunque dovrai aliminare i prim litri prodotti (2/3litri) ogni volta che metti in funzione l'impianto. il consiglio è quello cdi sostituire le due "cartuccie" prefiltro sedimenti e carbone ALMENO una volta l'anno.....per il tuo modello, che è quello con contenitori "a bicchiere"......i ricambi sono a buon prezzo....mi sembra intorno ai 10€ a cartuccia... in questo modo preserverai la membrana a osmosi inversa (cambiano il prefiltro)...che da sola costa circa 50/60€....(della filmtec, che è la migliore) |
ok....abbiamo appurato che 1gallone = quasi 4 litri (prendiamola per buona sennò complichiamo i calcoli.....
le due cartuccie....PREFILTRO e cartuccia carboni durano entrambe MEDIAMENTE 3000gal.....quindi 12.000 litri...... ipotizziamo che nel tuo acquario di 180 litri NETTI tu cambiera l'acqua settimanalmente per il 10%....quindi 18 litri........ se metterai i ciclidi avrai bisogno di KH e GH abbastanza bassi...... ipotizziamo per facilitare i calcoli (poi dobbiamo sapere i valori dell'acqua di rubinetto) che utilizzerai 10l di acqua osmotica e 8 di rubinetto quindi in un anno "produrrai" circa 520 litri di acqua osmotica (52 settimane) a questi devi aggiungere i litri che ti servono NECESSARIAMENTE per reintegrare l'acqua evaporata...e su questo non so che dirti....è un valore variabilissimo... acquario chiuso o aperto T dell'acqua T della stanza anche ipotizzando che ti evaporeranno in media 10 litri a settimana avrai altri 520 litri prodottii totale 1040 litri in un anno.... con questi conti sembra che le cartucce siano quasi eterne.......dovrebbero durare più di 10 anni..... ma non è così......prima di tutto perchè dipende, come ti ho già detto....dall'acqua da trattare......poi anche dalla manutenzione dell'impianto...(dovrai avere l'accortezza di non far MAI svuotare il gruppo impianto.....e di farlo funzionare almeno una vota a settimana per produrre qualche litro (anche se vorrai fare cambi ogni 15gg)...e poi comunque dovrai aliminare i prim litri prodotti (2/3litri) ogni volta che metti in funzione l'impianto. il consiglio è quello cdi sostituire le due "cartuccie" prefiltro sedimenti e carbone ALMENO una volta l'anno.....per il tuo modello, che è quello con contenitori "a bicchiere"......i ricambi sono a buon prezzo....mi sembra intorno ai 10€ a cartuccia... in questo modo preserverai la membrana a osmosi inversa (cambiano il prefiltro)...che da sola costa circa 50/60€....(della filmtec, che è la migliore) |
Gab..tu sei UN MITO :-p
Se tutto va bene dovrebbero arrivare tutti i pezzi per venerdi..cosi procedo a mettere il tutto i nacquario..... dopo passo alle piante..per ora ecco i pesci che vorrei mettere dici che sono compatibili tra loro?? 4-5 coryodoras 4 cacatuoides 5-6 pseudotropheus saulosi 3-4 cichlasoma nigrofashatum 1/2 plechostomus Sono quasi tutti ciclidi..ma se no nerro di indole pacifica,dovrebbero stare bene insieme,e poi in 230lt penso non ci siano problemi,che dici??? |
Gab..tu sei UN MITO :-p
Se tutto va bene dovrebbero arrivare tutti i pezzi per venerdi..cosi procedo a mettere il tutto i nacquario..... dopo passo alle piante..per ora ecco i pesci che vorrei mettere dici che sono compatibili tra loro?? 4-5 coryodoras 4 cacatuoides 5-6 pseudotropheus saulosi 3-4 cichlasoma nigrofashatum 1/2 plechostomus Sono quasi tutti ciclidi..ma se no nerro di indole pacifica,dovrebbero stare bene insieme,e poi in 230lt penso non ci siano problemi,che dici??? |
con quell'assortimento avresti MOLTISSIMI problemi
1. 4 caca non ci stanno perchè due maschi in quel litraggio si scannano....meglio un trio 1M + 1F 2. i pseudotropheus saulosi mi sembrano Malawitosi....quindi assolutamente no.... #07 3. i nigrofasciatum potresti anche al limite metterceli.....ma avrebbero bisogno di acqua leggerente diversa rispetto agli altri ciclidi nani sudamericani ...io eviterei.... #24 4. plecostomus........lascia perdere...diventano dei carri armati.... #23 5. corydiras....in quel litraggio puoi metterne tarnquillamente 6, ti consiglio di una sola specie... ;-) guarda...secondo me stai facendo un po' di confusione...... Scegli PER bene che pesci vuoi mettere....cerca magari di scegliere una area geografica.....non dico biotopo perchè diventa restrittivo....ma almeno area... non so: centroamerica sudamerica africa (non Malawi...non hai il litraggio necessario) asia ... .... |
con quell'assortimento avresti MOLTISSIMI problemi
1. 4 caca non ci stanno perchè due maschi in quel litraggio si scannano....meglio un trio 1M + 1F 2. i pseudotropheus saulosi mi sembrano Malawitosi....quindi assolutamente no.... #07 3. i nigrofasciatum potresti anche al limite metterceli.....ma avrebbero bisogno di acqua leggerente diversa rispetto agli altri ciclidi nani sudamericani ...io eviterei.... #24 4. plecostomus........lascia perdere...diventano dei carri armati.... #23 5. corydiras....in quel litraggio puoi metterne tarnquillamente 6, ti consiglio di una sola specie... ;-) guarda...secondo me stai facendo un po' di confusione...... Scegli PER bene che pesci vuoi mettere....cerca magari di scegliere una area geografica.....non dico biotopo perchè diventa restrittivo....ma almeno area... non so: centroamerica sudamerica africa (non Malawi...non hai il litraggio necessario) asia ... .... |
Hai ragione Gab stò facendo un pò di casino....ricapitoliamo un attimo...allora....in primis sceglierò 1 SOLO tipo di ciclidi.... a stò punto opterei per i:
CACATUOIDES in che numero massimo li posso mettere?si riproducono in acquario se non sbaglio,giusto?? poi aggiungo i 6 CORYDORAS.... e poi?? che altro tipo di pesci posso mettere accanto a qst tipo di pesce..(premesso che ricreerò PH e vegetazione adatta) chiedo già ora per i pesci per il semplice motivo che come voi mi avete detto in base agli abitanti poi dovrò vedere che piante,PH,ecc ecc....usare. Vorrei partire già da VENERDI,massimo SABATO con il riempire l'acquario...quindi cerco più informazioni possibile.. |
Hai ragione Gab stò facendo un pò di casino....ricapitoliamo un attimo...allora....in primis sceglierò 1 SOLO tipo di ciclidi.... a stò punto opterei per i:
CACATUOIDES in che numero massimo li posso mettere?si riproducono in acquario se non sbaglio,giusto?? poi aggiungo i 6 CORYDORAS.... e poi?? che altro tipo di pesci posso mettere accanto a qst tipo di pesce..(premesso che ricreerò PH e vegetazione adatta) chiedo già ora per i pesci per il semplice motivo che come voi mi avete detto in base agli abitanti poi dovrò vedere che piante,PH,ecc ecc....usare. Vorrei partire già da VENERDI,massimo SABATO con il riempire l'acquario...quindi cerco più informazioni possibile.. |
allora.....se vuoi mettere i cacatuoides la scelta è molto pèiù ristretta e quindi facile
1. trio di caca...1M + 2F...non di più sennò si ammazzano.....(si, si riproducono in vasca) 2. pesci "di fondo"....direi corydoras....un gruppo di 6 ti basta...tutti di una sola specie però 3. branchetto di pesci per movimentare un po' la vasca....se vuoi portare a termine le covate direi neon (perchè sono piccoli) o nannostomus...(perchè hanno la bocca piccola) 4. più avanti un gruppetto di otocinclus...anche 10 STOP! per scegliere le piante avremmo bisogno delle dimensioni ESATTE della vasca.... #24 ....però in linea di massima come piante IO sceglierei esclusivamente del genere echinodorus.....e aggiungerei dell'hydrocotile.... una grossa bleheri sullo sfondo a DX o SX(occhio perchè diventa VERAMENTE imponente..la devi piantare a 10cm dai vetri ;-) )...in alternativa se le dimensioni della vasca non ti consentono la bleheri vai su 2 horemanni....molto belle ;-) una bella ozelot red davanti sotto a queste cercati delle echino che rimangano più basse metti qualche rametto di Hydrocotile.....quella che sale, per capirci...mi sembra si chiami leucocephala... #24 prima del pratino di tenellus direi di mettere due cespuglietti sparsi di Hydrocotile verticillata....(ma devi avee luce adeguata, come pure per il tenellus.....) in mezzo a questo crei due tane per le due femmine di cacatuoides...ovviamente ai lati opposti della vasca IN PRATICA TI STO SUGGERENDO LA VASCA CHE MI PIACEREBBE TANTO AVERE (a parte i caca..io metterei coppia di scalari) |
allora.....se vuoi mettere i cacatuoides la scelta è molto pèiù ristretta e quindi facile
1. trio di caca...1M + 2F...non di più sennò si ammazzano.....(si, si riproducono in vasca) 2. pesci "di fondo"....direi corydoras....un gruppo di 6 ti basta...tutti di una sola specie però 3. branchetto di pesci per movimentare un po' la vasca....se vuoi portare a termine le covate direi neon (perchè sono piccoli) o nannostomus...(perchè hanno la bocca piccola) 4. più avanti un gruppetto di otocinclus...anche 10 STOP! per scegliere le piante avremmo bisogno delle dimensioni ESATTE della vasca.... #24 ....però in linea di massima come piante IO sceglierei esclusivamente del genere echinodorus.....e aggiungerei dell'hydrocotile.... una grossa bleheri sullo sfondo a DX o SX(occhio perchè diventa VERAMENTE imponente..la devi piantare a 10cm dai vetri ;-) )...in alternativa se le dimensioni della vasca non ti consentono la bleheri vai su 2 horemanni....molto belle ;-) una bella ozelot red davanti sotto a queste cercati delle echino che rimangano più basse metti qualche rametto di Hydrocotile.....quella che sale, per capirci...mi sembra si chiami leucocephala... #24 prima del pratino di tenellus direi di mettere due cespuglietti sparsi di Hydrocotile verticillata....(ma devi avee luce adeguata, come pure per il tenellus.....) in mezzo a questo crei due tane per le due femmine di cacatuoides...ovviamente ai lati opposti della vasca IN PRATICA TI STO SUGGERENDO LA VASCA CHE MI PIACEREBBE TANTO AVERE (a parte i caca..io metterei coppia di scalari) |
uhm...Gab sei sempre di una precisione MONDIALE :-)
però mi sembrano pochetti cosi i pesci..cioè la vasca è mooolto grande.... c'è un tipo di Ciclide che mi permetta di avere altre specie??? che ne sò..magari con i fasciatuhm potrei mettere anche altri...che dici?? A me piacciono da morire i Ciclidi ma vorrei avere la possibilità di mettere altri pescetti dentro.... che mi dici??? |
uhm...Gab sei sempre di una precisione MONDIALE :-)
però mi sembrano pochetti cosi i pesci..cioè la vasca è mooolto grande.... c'è un tipo di Ciclide che mi permetta di avere altre specie??? che ne sò..magari con i fasciatuhm potrei mettere anche altri...che dici?? A me piacciono da morire i Ciclidi ma vorrei avere la possibilità di mettere altri pescetti dentro.... che mi dici??? |
dammi le dimensioni della vasca...... #24
|
dammi le dimensioni della vasca...... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl