AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   disperato bisogno di voi!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153366)

Terrorblade90 04-01-2009 15:39

Non è da snob, è al verità: i Ciclidi sudamericani non sono adatti ad un principiante. Fattene una ragione. Se ti dico che i ramirezi sono un bottino (come anche gli altispinosus o gli Apistogramma) per un principiante ci sarà un motivo?
Io ti consiglio guppy e molly, con qualche Ampullaria (ottima per iniziare con gli invertebrati) e basta; niente neon, Corydoras o roba simile e, per carità, lascia perdere i biotopi, che hanno aftto più danni che altro!

Terrorblade90 04-01-2009 15:39

Non è da snob, è al verità: i Ciclidi sudamericani non sono adatti ad un principiante. Fattene una ragione. Se ti dico che i ramirezi sono un bottino (come anche gli altispinosus o gli Apistogramma) per un principiante ci sarà un motivo?
Io ti consiglio guppy e molly, con qualche Ampullaria (ottima per iniziare con gli invertebrati) e basta; niente neon, Corydoras o roba simile e, per carità, lascia perdere i biotopi, che hanno aftto più danni che altro!

kikgam 04-01-2009 15:43

non voglio contraddirti perche per lo meno tu mi stai rispondendo..secondo te per quale motivo è cosi complicato come tu dici?daccordo sul fatto che i ciclidi hanno problemi legati alla territorialita, ma un maschio e due tre femmine in un cento litri e con numerosi anfratti non dovbrebbero dare molti grattacapi?o mi sbaglio?

kikgam 04-01-2009 15:43

non voglio contraddirti perche per lo meno tu mi stai rispondendo..secondo te per quale motivo è cosi complicato come tu dici?daccordo sul fatto che i ciclidi hanno problemi legati alla territorialita, ma un maschio e due tre femmine in un cento litri e con numerosi anfratti non dovbrebbero dare molti grattacapi?o mi sbaglio?

Duilio 04-01-2009 15:49

Quote:

che aria da snob mamma mia..
Scusa ma non mi pare di essere stato snob!!anzi cerco di aiutarti, semmai lo snob sei tu che non accetti un parere assolutamente disinteressato!!??
Comunque siccome forse mi sono sbagliato, e in questo caso chiedo scusa, è tu sei pronto a qualsiasi cosa, prendi in considerazione l'allevamento dei DISCUS, pesci senz'altro alla tua portata|| :-))
e visto che lo snob sono io te l'ho dico alla mia maniera :
ma va a scuar al mar!!! :-D :-D :-D

Duilio 04-01-2009 15:49

Quote:

che aria da snob mamma mia..
Scusa ma non mi pare di essere stato snob!!anzi cerco di aiutarti, semmai lo snob sei tu che non accetti un parere assolutamente disinteressato!!??
Comunque siccome forse mi sono sbagliato, e in questo caso chiedo scusa, è tu sei pronto a qualsiasi cosa, prendi in considerazione l'allevamento dei DISCUS, pesci senz'altro alla tua portata|| :-))
e visto che lo snob sono io te l'ho dico alla mia maniera :
ma va a scuar al mar!!! :-D :-D :-D

Terrorblade90 04-01-2009 15:51

Il rpoblema non è solo la territorialità, il problema è che oggettivamente sono delicati e mal perdonano i primi errori che (inevitabilmente!) si fanno, ammalandosi di continuo e morendo coem mosche (e te lo dice uno che ha allevato i Microgeophagus ramirezi e spinosus, nonché una Crenichicla xingu). Ti conviene prima farti le ossa con pesci un po' più facili (guppy e molly), che vivono bene in acqua di rubinetto, poi fare un''acquario con pesci d'acqua tenera resistenti (Capoeta titteya e neon, da NON mantenere con i pesci di prima è logico) e solo allora passare ai Ciclidi nani.

Terrorblade90 04-01-2009 15:51

Il rpoblema non è solo la territorialità, il problema è che oggettivamente sono delicati e mal perdonano i primi errori che (inevitabilmente!) si fanno, ammalandosi di continuo e morendo coem mosche (e te lo dice uno che ha allevato i Microgeophagus ramirezi e spinosus, nonché una Crenichicla xingu). Ti conviene prima farti le ossa con pesci un po' più facili (guppy e molly), che vivono bene in acqua di rubinetto, poi fare un''acquario con pesci d'acqua tenera resistenti (Capoeta titteya e neon, da NON mantenere con i pesci di prima è logico) e solo allora passare ai Ciclidi nani.

kikgam 04-01-2009 15:51

vabbe dai me lo merito....scusa per lo snob....cerchiamo di raggiungere un risultato?http://acquariofilia.biz/images/smiles/12.gif

kikgam 04-01-2009 15:51

vabbe dai me lo merito....scusa per lo snob....cerchiamo di raggiungere un risultato?http://acquariofilia.biz/images/smiles/12.gif

kikgam 04-01-2009 15:53

allora fatemi capire cosa uccide i ciclidi nani... http://acquariofilia.biz/images/smiles/19.gif

kikgam 04-01-2009 15:53

allora fatemi capire cosa uccide i ciclidi nani... http://acquariofilia.biz/images/smiles/19.gif

Terrorblade90 04-01-2009 15:53

Abbiamo risposto assieme...tocchiamoci il naso! ;-)
Gli uccide semplicemente valori dell'acqua appena fuori della norma, una manutenzione saltata o semplicemente perché qualche maschio strassa troppo una femmina...non sto esagerando, non importa quanto tu ci stia dietro o quanto tu li nutra, specie i ramirezi cominciano a morire se non si ha una solida preparazione "sul campo"!

Terrorblade90 04-01-2009 15:53

Abbiamo risposto assieme...tocchiamoci il naso! ;-)
Gli uccide semplicemente valori dell'acqua appena fuori della norma, una manutenzione saltata o semplicemente perché qualche maschio strassa troppo una femmina...non sto esagerando, non importa quanto tu ci stia dietro o quanto tu li nutra, specie i ramirezi cominciano a morire se non si ha una solida preparazione "sul campo"!

kikgam 04-01-2009 15:59

ah ok..e se ovviassi su un biotipo asiatico con pangio colisa caridine ampullaria barbus ecc?è problematico uguale?

kikgam 04-01-2009 15:59

ah ok..e se ovviassi su un biotipo asiatico con pangio colisa caridine ampullaria barbus ecc?è problematico uguale?

Terrorblade90 04-01-2009 16:04

Di sicuro emno; tuttavia ti conviene partire con molly, guppy e Ampullarie, fare riprodurre tutti questi animali (è facile e ti fai le ossa; con le Ampullarie è più diffciile ma se ci riesci, sarà una grande soddisfazione) e solo dopo passare ad un acquario con pesci d'acqua tenera resistenti. Il biotopo è la cosa più difficile; fallo solo dopo i primi due o tre acquari "facili", esattamente come per i Ciclidi nani.

Terrorblade90 04-01-2009 16:04

Di sicuro emno; tuttavia ti conviene partire con molly, guppy e Ampullarie, fare riprodurre tutti questi animali (è facile e ti fai le ossa; con le Ampullarie è più diffciile ma se ci riesci, sarà una grande soddisfazione) e solo dopo passare ad un acquario con pesci d'acqua tenera resistenti. Il biotopo è la cosa più difficile; fallo solo dopo i primi due o tre acquari "facili", esattamente come per i Ciclidi nani.

Terrorblade90 04-01-2009 16:05

far l'altro le colisa non sono poi enmemno così resistenti, a dirla tutta, e non le consiglio ad un principiante. Meglio delle Betta imbellis 8se ne trovi)...ma solo dopo esserti "fatto le ossa" con guppy & co.!

Terrorblade90 04-01-2009 16:05

far l'altro le colisa non sono poi enmemno così resistenti, a dirla tutta, e non le consiglio ad un principiante. Meglio delle Betta imbellis 8se ne trovi)...ma solo dopo esserti "fatto le ossa" con guppy & co.!

Duilio 04-01-2009 16:06

kikgam! scusa, quello che volevo farti capire,in maniera modestissima,è che se cominci male, e ti ritrovi dopo poco tempo con un sacco di problemi tipo pesci ammalati ,morti, oppure con acqua torbida o puzzolente oppure che nonostante tutto le piante marciscono! ti ritroverai a rischiare di disinnamorarti della disciplina.Si! perchè l'acquariofilia è anche una disciplina.Insomma il palazzo bisogna costruirlo dalle fondamenta, se avrai pazienza e partirai col piede giusto fra vent'anni sarai un guru dell'acquario.Tutti abbiamo iniziato con pesci semplici prchè la prima cosa da capire è se davvero mi piace tenere un acquario!!

SEMPRE AMICI!!

Duilio 04-01-2009 16:06

kikgam! scusa, quello che volevo farti capire,in maniera modestissima,è che se cominci male, e ti ritrovi dopo poco tempo con un sacco di problemi tipo pesci ammalati ,morti, oppure con acqua torbida o puzzolente oppure che nonostante tutto le piante marciscono! ti ritroverai a rischiare di disinnamorarti della disciplina.Si! perchè l'acquariofilia è anche una disciplina.Insomma il palazzo bisogna costruirlo dalle fondamenta, se avrai pazienza e partirai col piede giusto fra vent'anni sarai un guru dell'acquario.Tutti abbiamo iniziato con pesci semplici prchè la prima cosa da capire è se davvero mi piace tenere un acquario!!

SEMPRE AMICI!!

kikgam 04-01-2009 16:08

madoooo...a me i molly e i guppy mi fanno schifoooo....aiutooooo
scusami davvero per prima duilio..io ho gia un tarrario con iguane cho fatto riprodurre e un altro con delle tartarughe marginate..gli animali sono la mia passione e di certol acquario è per me un sogno che si realizza..
volevo semplicemente cimentarmi subito con qualcosa che mi attirasse..rischierei di disamorarmi con i guppy veramente..

kikgam 04-01-2009 16:08

madoooo...a me i molly e i guppy mi fanno schifoooo....aiutooooo
scusami davvero per prima duilio..io ho gia un tarrario con iguane cho fatto riprodurre e un altro con delle tartarughe marginate..gli animali sono la mia passione e di certol acquario è per me un sogno che si realizza..
volevo semplicemente cimentarmi subito con qualcosa che mi attirasse..rischierei di disamorarmi con i guppy veramente..

Terrorblade90 04-01-2009 16:18

Mi dispiace, ma prima cominci con quelli prima potrai fare ciò che vuoi. Se non ti piacciono i guppy, prova con gli endler (Poecilia winglei, detto Poecilia "endler"); non mescolarli, gli endler e i guppy si ibrdano.

Terrorblade90 04-01-2009 16:18

Mi dispiace, ma prima cominci con quelli prima potrai fare ciò che vuoi. Se non ti piacciono i guppy, prova con gli endler (Poecilia winglei, detto Poecilia "endler"); non mescolarli, gli endler e i guppy si ibrdano.

Duilio 04-01-2009 16:21

Ma guarda che c'è altro di semlice! ad esempio se proprio vuoi cominciare con i ciclidi ti con siglio i chiclasoma nigrofasciatus, anche se sei al limite col litraggio,se metti solo una coppia sono ciclidi sud americani relativamente seplici che non abbisognano di acque estreme e danno grandi soddisfazioni con la riproduzione. anno cure parentali meravigliose. Io li ho avuti in un 80 lt. è l'unica acoortezza che usavo era quella di fare un cambio parziale alla settimana, avendo cura di prepararla 24 ore prima, inmettendo solo biocondizionatore in acqua dirubinetto!! ;-)
L'unica cosa è che devi mettere solo pianta robuste con radici, perchè i pnostri pesciolini amano sradicarle.. ;-)

Duilio 04-01-2009 16:21

Ma guarda che c'è altro di semlice! ad esempio se proprio vuoi cominciare con i ciclidi ti con siglio i chiclasoma nigrofasciatus, anche se sei al limite col litraggio,se metti solo una coppia sono ciclidi sud americani relativamente seplici che non abbisognano di acque estreme e danno grandi soddisfazioni con la riproduzione. anno cure parentali meravigliose. Io li ho avuti in un 80 lt. è l'unica acoortezza che usavo era quella di fare un cambio parziale alla settimana, avendo cura di prepararla 24 ore prima, inmettendo solo biocondizionatore in acqua dirubinetto!! ;-)
L'unica cosa è che devi mettere solo pianta robuste con radici, perchè i pnostri pesciolini amano sradicarle.. ;-)

Terrorblade90 04-01-2009 16:27

Se proprio non vuoi i poecilidi, prova con Betta splendens (un maschio e tre femmine), un gruppetto di quattro Corydoras paleatus (davvero molto resistenti) ed una vera coppia di Ancistrus dolichopterus. In tal caso al posto delle Ampullarie (per questo set up ci vuole acqua acida e tenera) ti consiglio delle Caridina sp. "red cherry"; almeno così cominci a farti un po' le ossa (e a vedere come te la cavi con la riproduzione dei pesci! :-) ).
L'unica cosa è che devi mettere moltissimo muschio, sennò le Caridina neonate (se tutto av ebne, si riproducono facilmente) rischiano di essere divorate dai Betta e dai Corydoras.
Prima di fare qualsiasi cosa...mi puoi fare un riepilogo dei valori dell acqua, le dimensioni della vasca e quali piante ci sono, per cortesia?
...non avere fretta! :-)

Terrorblade90 04-01-2009 16:27

Se proprio non vuoi i poecilidi, prova con Betta splendens (un maschio e tre femmine), un gruppetto di quattro Corydoras paleatus (davvero molto resistenti) ed una vera coppia di Ancistrus dolichopterus. In tal caso al posto delle Ampullarie (per questo set up ci vuole acqua acida e tenera) ti consiglio delle Caridina sp. "red cherry"; almeno così cominci a farti un po' le ossa (e a vedere come te la cavi con la riproduzione dei pesci! :-) ).
L'unica cosa è che devi mettere moltissimo muschio, sennò le Caridina neonate (se tutto av ebne, si riproducono facilmente) rischiano di essere divorate dai Betta e dai Corydoras.
Prima di fare qualsiasi cosa...mi puoi fare un riepilogo dei valori dell acqua, le dimensioni della vasca e quali piante ci sono, per cortesia?
...non avere fretta! :-)

Terrorblade90 04-01-2009 16:30

Comunque sia io insisto sul fatto che tu dovresti almeno iniziare con Ampullarie ed endler. lascia perdere i ciclidi, quelli verranno dopo.

Terrorblade90 04-01-2009 16:30

Comunque sia io insisto sul fatto che tu dovresti almeno iniziare con Ampullarie ed endler. lascia perdere i ciclidi, quelli verranno dopo.

kikgam 04-01-2009 16:41

per terrorblade: ancora l acquario non mi è arrivato e quindi i valori te li comunichero tra qualche giorno..sempre se avrai la pazienza di continuare a seguirmi..l allestimento che mi hai consigliato mi piace e comunque sbaglio o è vagamente asiatico?

per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero?

kikgam 04-01-2009 16:41

per terrorblade: ancora l acquario non mi è arrivato e quindi i valori te li comunichero tra qualche giorno..sempre se avrai la pazienza di continuare a seguirmi..l allestimento che mi hai consigliato mi piace e comunque sbaglio o è vagamente asiatico?

per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero?

|GIAK| 04-01-2009 16:43

ragazzi, calma... qua si corre un po troppo secondo me... se le cose vengono spiegate, forse ci sono meno incomprensioni...

fare un biotopo amazzonico per ciclidi nani è possibile, anche per un principiante, secondo me, ma non tutti spesso hanno la passione e la dedizione per cominciare cosi... diciamo che è meglio procedere per gradi... un pesce semplice e di facile gestione non è detto che deve esser brutto o snobbato...

detto cio, nel particolare, un biotopo amazzonico per ciclidi nani innanzi tutto è un più complicato per il fatto che questi pesci necessitano di valori dell'acqua che quasi mai troviamo nell'acqua di rubinetto (solo il buon fede sibona ha questa fortuna :-D :-D ) quindi la cosa si complica perchè bisogna usare l'acqua d'osmosi (tagliata con acqua di rubinetto o integrata) e l'anidride carbonica e/o torba (o altro) per tirare giu i valori... questa è una cosa che a primo impatto potrebbe risultare non proprio agevole, fattibile, ma non semplice spesso... poi, un acquario amazzonico predilige molta vegetazione e spesso le piante di quelle zone sono un po esigenti, e questo ti porterà ad altri problemini tipo quantità di luce, co2 ecc...
oltre a tutti i problemi legati all'ambiente amazzonico ci sono i problemini legati proprio agli abitanti... spesso i ciclidi nani risultano di difficile gestione, sono delicati e un po sensibili, quindi mettendo tutto nello stesso pentolone noterai come le difficoltà si sommano un po...
il mio consiglio è di cominciare con qualcosa di più semplice , non per forza guppy, ma qualcosa di più facile e divertente che abbia bisogno di meno attenzioni ma che diano cmq soddisfazioni...
in genere i poecilidi (vedi guppy e simili) sono di più semplice gestione perchè necessitano di valori che quasi tutti ritroviamo nella nostra acqua di rubinetto, quindi capisci bene che già questo è un grande aiuto, prendi l'acqua dal rubinetto e con qualche accortezza la metti direttamente in vasca senza troppi problemi di valori e robe simili...

cmq hai dato un'occhiata all'ambiente tanganica che ti avevo proposto? #24

|GIAK| 04-01-2009 16:43

ragazzi, calma... qua si corre un po troppo secondo me... se le cose vengono spiegate, forse ci sono meno incomprensioni...

fare un biotopo amazzonico per ciclidi nani è possibile, anche per un principiante, secondo me, ma non tutti spesso hanno la passione e la dedizione per cominciare cosi... diciamo che è meglio procedere per gradi... un pesce semplice e di facile gestione non è detto che deve esser brutto o snobbato...

detto cio, nel particolare, un biotopo amazzonico per ciclidi nani innanzi tutto è un più complicato per il fatto che questi pesci necessitano di valori dell'acqua che quasi mai troviamo nell'acqua di rubinetto (solo il buon fede sibona ha questa fortuna :-D :-D ) quindi la cosa si complica perchè bisogna usare l'acqua d'osmosi (tagliata con acqua di rubinetto o integrata) e l'anidride carbonica e/o torba (o altro) per tirare giu i valori... questa è una cosa che a primo impatto potrebbe risultare non proprio agevole, fattibile, ma non semplice spesso... poi, un acquario amazzonico predilige molta vegetazione e spesso le piante di quelle zone sono un po esigenti, e questo ti porterà ad altri problemini tipo quantità di luce, co2 ecc...
oltre a tutti i problemi legati all'ambiente amazzonico ci sono i problemini legati proprio agli abitanti... spesso i ciclidi nani risultano di difficile gestione, sono delicati e un po sensibili, quindi mettendo tutto nello stesso pentolone noterai come le difficoltà si sommano un po...
il mio consiglio è di cominciare con qualcosa di più semplice , non per forza guppy, ma qualcosa di più facile e divertente che abbia bisogno di meno attenzioni ma che diano cmq soddisfazioni...
in genere i poecilidi (vedi guppy e simili) sono di più semplice gestione perchè necessitano di valori che quasi tutti ritroviamo nella nostra acqua di rubinetto, quindi capisci bene che già questo è un grande aiuto, prendi l'acqua dal rubinetto e con qualche accortezza la metti direttamente in vasca senza troppi problemi di valori e robe simili...

cmq hai dato un'occhiata all'ambiente tanganica che ti avevo proposto? #24

Terrorblade90 04-01-2009 16:49

I Ciclidi vanno con ben poco, specie i fasciatus e in 80 litri...
In realtà l'allestimento è vagamente amazzonico :-) .
Con piacere che continuo a seguirti! :-)
Comunque sia è una vasca troppo piccola per un Tanganica come Dio comanda.

Terrorblade90 04-01-2009 16:49

I Ciclidi vanno con ben poco, specie i fasciatus e in 80 litri...
In realtà l'allestimento è vagamente amazzonico :-) .
Con piacere che continuo a seguirti! :-)
Comunque sia è una vasca troppo piccola per un Tanganica come Dio comanda.

kikgam 04-01-2009 16:52

certo che ho dato un occhiata..e mi interessa anche quello... mi fai un elenco di pesci e piante?
comunque sono stato un po scortese prima con duilio..mi sono documentatomolto sui ciclidi, ho preso libri ecc., ma comunque son aperto a tutto.. pero in generale i poecilidi no..

kikgam 04-01-2009 16:52

certo che ho dato un occhiata..e mi interessa anche quello... mi fai un elenco di pesci e piante?
comunque sono stato un po scortese prima con duilio..mi sono documentatomolto sui ciclidi, ho preso libri ecc., ma comunque son aperto a tutto.. pero in generale i poecilidi no..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11227 seconds with 13 queries