AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   ciuffettini di alga verde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153163)

davi78 11-01-2009 13:30

ha detto per sicurezza... ho preso il bioAlganex. speriamo in bene. Comunque la situazione ancora è sotto controllo, qualche ciuffetto in un paio di rocce. ma fa anche presto a degenerare.

davi78 11-01-2009 13:30

ha detto per sicurezza... ho preso il bioAlganex. speriamo in bene. Comunque la situazione ancora è sotto controllo, qualche ciuffetto in un paio di rocce. ma fa anche presto a degenerare.

AlbertoBilotta 11-01-2009 13:40

occhio che mantenere costantemente resine anti po4 regala la tranquillità di non subire picchi di fosfati, ma comporta anche effetti negativi legati a squilibri chimici, tra cui un kh tendente verso il basso

AlbertoBilotta 11-01-2009 13:40

occhio che mantenere costantemente resine anti po4 regala la tranquillità di non subire picchi di fosfati, ma comporta anche effetti negativi legati a squilibri chimici, tra cui un kh tendente verso il basso

ALGRANATI 11-01-2009 14:27

davi78,
Quote:

ho preso il bioAlganex

e che ci fai??

ALGRANATI 11-01-2009 14:27

davi78,
Quote:

ho preso il bioAlganex

e che ci fai??

giajmo79 11-01-2009 15:20

NO NO NO....non mettere nulla in vasca...la vasca è giovane e quelle alghe posso anche essere li per una normale causa della maturazione...hai popolato troppo in fretta la vasca...dopo tre mesi ci sono già molti animali...quando hai cominciato a popolarla? il primo mese? #07
e poi senti un consiglio da uno stupido...non mettere ne prodotti e tantomeno animali che ti consigliano sano ottimi per mangiarsi quelle alghe...abbi pazienza e aspetta...quando i valori si stabilizzeranno andranno via da sole.
Ciao
In bocc al lupo.

giajmo79 11-01-2009 15:20

NO NO NO....non mettere nulla in vasca...la vasca è giovane e quelle alghe posso anche essere li per una normale causa della maturazione...hai popolato troppo in fretta la vasca...dopo tre mesi ci sono già molti animali...quando hai cominciato a popolarla? il primo mese? #07
e poi senti un consiglio da uno stupido...non mettere ne prodotti e tantomeno animali che ti consigliano sano ottimi per mangiarsi quelle alghe...abbi pazienza e aspetta...quando i valori si stabilizzeranno andranno via da sole.
Ciao
In bocc al lupo.

davi78 11-01-2009 15:44

crepi il lupo... un ultima cosa. Secondo voi, un cambio acqua in questo momento potrebbe aiutare oppure meglio aspettare?

davi78 11-01-2009 15:44

crepi il lupo... un ultima cosa. Secondo voi, un cambio acqua in questo momento potrebbe aiutare oppure meglio aspettare?

giajmo79 11-01-2009 15:48

Un cambio d'acqua non fa male...ma non credo cambi molto.

giajmo79 11-01-2009 15:48

Un cambio d'acqua non fa male...ma non credo cambi molto.

Squalo82 11-01-2009 16:37

davi78, ho un problema simile anche io e ho notato che se "smagrisci" l'acqua, iniziano a staccarsi e morire, poi, ho fatto il cambio acqua ed eccole belle verdi,quindi niente cambi (secondo me) fino a tirarla più che puoi.

Squalo82 11-01-2009 16:37

davi78, ho un problema simile anche io e ho notato che se "smagrisci" l'acqua, iniziano a staccarsi e morire, poi, ho fatto il cambio acqua ed eccole belle verdi,quindi niente cambi (secondo me) fino a tirarla più che puoi.

davi78 11-01-2009 19:24

per rispondere a giajmo79... gli inserimenti li ho fatti dal secondo mese. Ho seguito quasi alla lettere questa guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp
barriera da 180... il mio è da 200!!!
tutto bene fino a 10/15 giorni fa, poi bo! avrò fatto qualcosa di sbagliato!!!

davi78 11-01-2009 19:24

per rispondere a giajmo79... gli inserimenti li ho fatti dal secondo mese. Ho seguito quasi alla lettere questa guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp
barriera da 180... il mio è da 200!!!
tutto bene fino a 10/15 giorni fa, poi bo! avrò fatto qualcosa di sbagliato!!!

birikyno 12-01-2009 14:28

mi trovo pienamente d'accordo con quanto gia' consigliato, resina per assorbire fosfati e buffer per aumentare il kh.
una volta che l'acqua si attesta nei valori ottimali potresti inserire un animaletto che si nutre di alghe come la Salarias fasciatus (da mettere solo se hai un acquario chiuso, visto che salta..) o una lepre di mare (dolabella auricularia).
Altro tentativo che potresti fare (solo se l'alga prospera in un solo lato della roccia e in essa non vi sono invertebrati attaccati) e' quello di capovolgere la roccia! teoricamente l'alga dovrebbe deperire per insufficienza di luce e ridotti nutrienti nell'acqua.

birikyno 12-01-2009 14:28

mi trovo pienamente d'accordo con quanto gia' consigliato, resina per assorbire fosfati e buffer per aumentare il kh.
una volta che l'acqua si attesta nei valori ottimali potresti inserire un animaletto che si nutre di alghe come la Salarias fasciatus (da mettere solo se hai un acquario chiuso, visto che salta..) o una lepre di mare (dolabella auricularia).
Altro tentativo che potresti fare (solo se l'alga prospera in un solo lato della roccia e in essa non vi sono invertebrati attaccati) e' quello di capovolgere la roccia! teoricamente l'alga dovrebbe deperire per insufficienza di luce e ridotti nutrienti nell'acqua.

ALGRANATI 12-01-2009 22:20

capovolgere le roccie fa si che riparta la maturazione con conseguenti alghe dalla parte che era al buio ;-)

ALGRANATI 12-01-2009 22:20

capovolgere le roccie fa si che riparta la maturazione con conseguenti alghe dalla parte che era al buio ;-)

giajmo79 13-01-2009 17:54

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
capovolgere le roccie fa si che riparta la maturazione con conseguenti alghe dalla parte che era al buio ;-)

#36# #36# #36#

E poi questo fattto di mettere animali per mangiare le alghe...va a finire che mette di tutto e non risolve niente anche perchè va a fortuna...aspetta, sistema i valori e vedrai che andranno via.
ciao

giajmo79 13-01-2009 17:54

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
capovolgere le roccie fa si che riparta la maturazione con conseguenti alghe dalla parte che era al buio ;-)

#36# #36# #36#

E poi questo fattto di mettere animali per mangiare le alghe...va a finire che mette di tutto e non risolve niente anche perchè va a fortuna...aspetta, sistema i valori e vedrai che andranno via.
ciao

davi78 15-01-2009 00:26

ora sembra sia una fase di stallo... non sono calate ma hanno smesso di espandersi.
è meglio che sospenda la somministazione settimanale di elementi in tracce iodio e stronzio oppure non centra nulla?

davi78 15-01-2009 00:26

ora sembra sia una fase di stallo... non sono calate ma hanno smesso di espandersi.
è meglio che sospenda la somministazione settimanale di elementi in tracce iodio e stronzio oppure non centra nulla?

AlbertoBilotta 15-01-2009 01:37

il fatto che non continuino ad espandersi è un ottimo segnale....no so se gli oligoelementi che somministri possano favorire la loro crescita

AlbertoBilotta 15-01-2009 01:37

il fatto che non continuino ad espandersi è un ottimo segnale....no so se gli oligoelementi che somministri possano favorire la loro crescita

davi78 15-01-2009 13:52

gli oligo di solito li somministro nel week end... e magari se li sono finiti. ed è per questo che non crescono più!
No dai, speriamo che invece stiano calando perche la sistuazione sta rientrando.

davi78 15-01-2009 13:52

gli oligo di solito li somministro nel week end... e magari se li sono finiti. ed è per questo che non crescono più!
No dai, speriamo che invece stiano calando perche la sistuazione sta rientrando.

giajmo79 15-01-2009 14:12

Lo spero per te ...in bocca al lupo

giajmo79 15-01-2009 14:12

Lo spero per te ...in bocca al lupo

AlbertoBilotta 15-01-2009 15:16

non ne sono sicuro ma credo che glio oligoelementi favoriscano i ciano......le alghe verdi solitamente trovano causa nella presenza di nutrienti

AlbertoBilotta 15-01-2009 15:16

non ne sono sicuro ma credo che glio oligoelementi favoriscano i ciano......le alghe verdi solitamente trovano causa nella presenza di nutrienti

davi78 15-01-2009 19:14

ho il riccio che quando va sulla roccia piatta che ha la maggior parte di alghe fa lo slalom per evitarle!

davi78 15-01-2009 19:14

ho il riccio che quando va sulla roccia piatta che ha la maggior parte di alghe fa lo slalom per evitarle!

AlbertoBilotta 15-01-2009 19:29

hai acanturidi?paguri? granchi?...potresti provare con un mitrax o un percnon gibbesi

AlbertoBilotta 15-01-2009 19:29

hai acanturidi?paguri? granchi?...potresti provare con un mitrax o un percnon gibbesi

ALGRANATI 15-01-2009 22:49

interrompi tutti gli elementi che metti nel week.
la alghe si nutrono anche di quello.

Quote:

un percnon gibbesi

ragazzi attenzione a stò granchio.......ottimo alghivoro ma arriva a 25 cm e quando ci arriva.......non vuole + solo alghe ;-) -28d# -28d#

ALGRANATI 15-01-2009 22:49

interrompi tutti gli elementi che metti nel week.
la alghe si nutrono anche di quello.

Quote:

un percnon gibbesi

ragazzi attenzione a stò granchio.......ottimo alghivoro ma arriva a 25 cm e quando ci arriva.......non vuole + solo alghe ;-) -28d# -28d#

AlbertoBilotta 15-01-2009 23:31

ALGRANATI, si ho sentito parlare anche dell'aspetto carnivoro...però mi hanno detto che è un formidabile divoratore di alghe filamentose...ti risulta?

AlbertoBilotta 15-01-2009 23:31

ALGRANATI, si ho sentito parlare anche dell'aspetto carnivoro...però mi hanno detto che è un formidabile divoratore di alghe filamentose...ti risulta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11121 seconds with 13 queries