![]() |
ecco su consiglio di tutti ho rifatto la rocciata
credo che meglio di cosi non si possa fare con le roccie che ho che ne dite? |
ecco su consiglio di tutti ho rifatto la rocciata
credo che meglio di cosi non si possa fare con le roccie che ho che ne dite? |
ultima
spero sia abbastanza buona perche senno butto tutto nel cesso #18 |
ultima
spero sia abbastanza buona perche senno butto tutto nel cesso #18 |
si può fare di MOLTO meglio a mio vedere
la parte destra.....mettila a livello della roccia centrale. cioè, inclinala in modo da alzarla un po' verso l'alto.... la parte sinistra è spoglia. cerca di aprire verso sinistra pa larte centrale della rocciata, la roccia in basso centrale per capirci.....ruotala un po' verso sinistra ricerca una forma generale a ferro di cavallo....vedi che riesci bene |
si può fare di MOLTO meglio a mio vedere
la parte destra.....mettila a livello della roccia centrale. cioè, inclinala in modo da alzarla un po' verso l'alto.... la parte sinistra è spoglia. cerca di aprire verso sinistra pa larte centrale della rocciata, la roccia in basso centrale per capirci.....ruotala un po' verso sinistra ricerca una forma generale a ferro di cavallo....vedi che riesci bene |
leletosi, ho rifatto per l'ennesima volta la rocciata oggi posto le foto
ma adesso ho un problema,con questo togli e metti di roccie ho notato una mucchio di anfipodi o copepodi non ricordo il nome, comunque quegli esserini bianchi e trasparenti tipo granchietti morti sul fondo non vorrei aver rovinato l'equilibrio biologico delle roccie come posso rimediare, batteri integratori cos'altro? che consigli mi dai |
leletosi, ho rifatto per l'ennesima volta la rocciata oggi posto le foto
ma adesso ho un problema,con questo togli e metti di roccie ho notato una mucchio di anfipodi o copepodi non ricordo il nome, comunque quegli esserini bianchi e trasparenti tipo granchietti morti sul fondo non vorrei aver rovinato l'equilibrio biologico delle roccie come posso rimediare, batteri integratori cos'altro? che consigli mi dai |
Ciao non preoccuparti di cosa muore sei in maturazione anzi la devi iniziare ....quello che è morto si va a depositare sul fondo e lo aspiri
tanto per farti capire che non è assolutamente un problema devi sapere che le rocce vengono "pescate" dall'altra parte del mondo messe in "box" al buio e viaggiano per giorni fino ad arrivare in Europa....pensa un po durante questo viaggio quanta fauna muore ...per questo poi si mettono le rocce a stabulare .....e spurgano...... quando avrai finito di fare la rocciata ....tiene presente che, a parte i consigli e giudizi di tutti, la due cose principali sono: che sia funzionale (buona circolazione e spazio fra rocce e vetri per la pulizia) e che deve piacerti/soddisfare te..... come consiglio posso dirti che io metterei sul vetro posteriore uno "sfondo" di colore Blu o celeste ......pe i miei gusti non mi piace vedere orologi o pareti attraverso la vasca ...imho ciao |
Ciao non preoccuparti di cosa muore sei in maturazione anzi la devi iniziare ....quello che è morto si va a depositare sul fondo e lo aspiri
tanto per farti capire che non è assolutamente un problema devi sapere che le rocce vengono "pescate" dall'altra parte del mondo messe in "box" al buio e viaggiano per giorni fino ad arrivare in Europa....pensa un po durante questo viaggio quanta fauna muore ...per questo poi si mettono le rocce a stabulare .....e spurgano...... quando avrai finito di fare la rocciata ....tiene presente che, a parte i consigli e giudizi di tutti, la due cose principali sono: che sia funzionale (buona circolazione e spazio fra rocce e vetri per la pulizia) e che deve piacerti/soddisfare te..... come consiglio posso dirti che io metterei sul vetro posteriore uno "sfondo" di colore Blu o celeste ......pe i miei gusti non mi piace vedere orologi o pareti attraverso la vasca ...imho ciao |
probabilmente non sono morti ma sono mute....cioè le corazze
o anche se fossero morti....sai quanti altri ne avrai dentro ? #17 |
probabilmente non sono morti ma sono mute....cioè le corazze
o anche se fossero morti....sai quanti altri ne avrai dentro ? #17 |
Giuansy, non ti preoccupare lo sfondo lo metto blu, devo solo comprarlo
fa un po cagare cosi :-D :-D leletosi, grazie per la delucidazione oggi posto le foto della rocciata definitiva non la cambio piu ho trovato 4 spirografini bellissimi 2 neri con linee bianche 1 marroncino con linee bianche e un altro che non si e fatto vedere del tutto ma e rosso |
Giuansy, non ti preoccupare lo sfondo lo metto blu, devo solo comprarlo
fa un po cagare cosi :-D :-D leletosi, grazie per la delucidazione oggi posto le foto della rocciata definitiva non la cambio piu ho trovato 4 spirografini bellissimi 2 neri con linee bianche 1 marroncino con linee bianche e un altro che non si e fatto vedere del tutto ma e rosso |
questa volta mi piace manca solo una roccietta piatta per fare un terrazzo davanti alla roccia centrale
|
questa volta mi piace manca solo una roccietta piatta per fare un terrazzo davanti alla roccia centrale
|
migliori ma direi che come armonia d'insieme siamo scarsi
cmq se piace a te.....piace anche a noi cerca di uniformare di più le varie parti, in modo da creare un continuo di superfici di appoggio |
migliori ma direi che come armonia d'insieme siamo scarsi
cmq se piace a te.....piace anche a noi cerca di uniformare di più le varie parti, in modo da creare un continuo di superfici di appoggio |
credo di aver raggiunto un buon risultato ho acquistato una roccia piatta (quella che si vede sulla sx
adesso sono soddisfatto ora lasciamo riposare al buio :-D :-D :-D :-D |
credo di aver raggiunto un buon risultato ho acquistato una roccia piatta (quella che si vede sulla sx
adesso sono soddisfatto ora lasciamo riposare al buio :-D :-D :-D :-D |
ecco meglio di cosi non so fare
|
ecco meglio di cosi non so fare
|
ancora
???????????? spero bene adesso metto il cartoncino nero e ci penso fra 30 gg ditemi se rispetto alle altre e piu armoniosa |
ancora
???????????? spero bene adesso metto il cartoncino nero e ci penso fra 30 gg ditemi se rispetto alle altre e piu armoniosa |
l'idea è senza dubbio buona e la volontà c'è tutta
ma la parte posteriore è visivamente instabile e delicata. da rifare per me ps non abbatterti, è normale per tutti |
l'idea è senza dubbio buona e la volontà c'è tutta
ma la parte posteriore è visivamente instabile e delicata. da rifare per me ps non abbatterti, è normale per tutti |
ci sono le rocce troppo attaccate ai vetri laterali, avrai dei seri problemi di pulizia!
|
ci sono le rocce troppo attaccate ai vetri laterali, avrai dei seri problemi di pulizia!
|
concordo, a questo punto era meglio prima. troppo instabile e troppo vicino al vetro: non riesci a pulire bene e circola poco l'acqua. se vuoi un consiglio, non cercare simmetrie perfette, la simmetria è umana, non naturale. vedi se riesci a trovare da qualche parte qualcosa slla sezione aurea, presndi spunto da li.
sono dubbioso per le pompe: se non metti una a flusso largo, dovresti, secondo me, porle nel classico modo come si ponevano le pompe di quel tipo: dietro, abbastanza in alto si da scuotere la superficie ed inclinate puntando il centro della vasca, si da scontrarsi sul vetro e generare un flusso più uniforme di ritorno sulla rocciata (e soprattutto più ampio, così non ne muovi di acqua). per quello dovresti usare delle powerhead. tieni presente che con il costo di due power compri una nano coralia. non mi piece proprio come hai indirizzato le pompe. |
concordo, a questo punto era meglio prima. troppo instabile e troppo vicino al vetro: non riesci a pulire bene e circola poco l'acqua. se vuoi un consiglio, non cercare simmetrie perfette, la simmetria è umana, non naturale. vedi se riesci a trovare da qualche parte qualcosa slla sezione aurea, presndi spunto da li.
sono dubbioso per le pompe: se non metti una a flusso largo, dovresti, secondo me, porle nel classico modo come si ponevano le pompe di quel tipo: dietro, abbastanza in alto si da scuotere la superficie ed inclinate puntando il centro della vasca, si da scontrarsi sul vetro e generare un flusso più uniforme di ritorno sulla rocciata (e soprattutto più ampio, così non ne muovi di acqua). per quello dovresti usare delle powerhead. tieni presente che con il costo di due power compri una nano coralia. non mi piece proprio come hai indirizzato le pompe. |
un consiglio
vedo che hai parecchi piccoli massi, che inevitabilmente ti destabilizzano il tutto se li collochi come massi portanti ecco la chiave a mio avviso: componi la rocciata solamente con le rocce più grandi, le piatte verso l'alto e quelle irregolari e spigolose alla base della rocciata, su cui far poggiare le piatte appunto poi, una volta impostata la rocciata di base, con i massi piccoli raccordi le varie parti, usandole come tappa-buchi e non come massi portanti. oppure come rinforzo laterale in qualche zona troppo aperta o similare. insomma, solo come attributi alla rocciata primaria e non parte di essa. secondo me la forma migliore che puoi ricercare è questa, visuale dall'alto una muraglia divisa in 3 lingue frontali terrazzate verso l'avanti. dovresti ricrearla facilmente. destra o sinistra non ha importanza, basta che abbia un paio o 3 lingue terrazzate che vengano in avanti. in verde le pompe in posizione corretta e in blu i flussi |
un consiglio
vedo che hai parecchi piccoli massi, che inevitabilmente ti destabilizzano il tutto se li collochi come massi portanti ecco la chiave a mio avviso: componi la rocciata solamente con le rocce più grandi, le piatte verso l'alto e quelle irregolari e spigolose alla base della rocciata, su cui far poggiare le piatte appunto poi, una volta impostata la rocciata di base, con i massi piccoli raccordi le varie parti, usandole come tappa-buchi e non come massi portanti. oppure come rinforzo laterale in qualche zona troppo aperta o similare. insomma, solo come attributi alla rocciata primaria e non parte di essa. secondo me la forma migliore che puoi ricercare è questa, visuale dall'alto una muraglia divisa in 3 lingue frontali terrazzate verso l'avanti. dovresti ricrearla facilmente. destra o sinistra non ha importanza, basta che abbia un paio o 3 lingue terrazzate che vengano in avanti. in verde le pompe in posizione corretta e in blu i flussi |
a proposito....quando la rifai
fuori tutte le rocce dall'acqua e fai qualche prova all'asciutto su carta domopack o similare..... ;-) |
a proposito....quando la rifai
fuori tutte le rocce dall'acqua e fai qualche prova all'asciutto su carta domopack o similare..... ;-) |
ok riproviamo
dato che la vasca non e generosa come dimensioni per poter tenere ferme le roccie posso usare la colla bicomponente? |
ok riproviamo
dato che la vasca non e generosa come dimensioni per poter tenere ferme le roccie posso usare la colla bicomponente? |
puoi ma fai prma delle prove fur d acqua quando sei veramente convinto allo ra inkolli
cmq a mio parere se trovi il giusto compromsso tra forma e stabilità ti evità l uso della colla un domani vorresti cambiar qlkosa ke fai ???? tentA tenta non demordere io ho impiegato delle ore per riuscirci e dopo 10 gg di immaginazione in attesa della vasca quindi?? :-D :-D |
puoi ma fai prma delle prove fur d acqua quando sei veramente convinto allo ra inkolli
cmq a mio parere se trovi il giusto compromsso tra forma e stabilità ti evità l uso della colla un domani vorresti cambiar qlkosa ke fai ???? tentA tenta non demordere io ho impiegato delle ore per riuscirci e dopo 10 gg di immaginazione in attesa della vasca quindi?? :-D :-D |
io te la sconsiglio a priori
|
io te la sconsiglio a priori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl