AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco il mio 160 litri...mi dite cosa fare!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152833)

David! 31-12-2008 02:32

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Mattsquall90, quoto, peccato! :-(

Bella l'idea delle terrazze, per il prossimo allestimento provvederò anchio! ;-)

Hai inserito un cavetto riscaldante nel fondo? #24

Purtroppo la realizzazione della vasca con terrazze è avvenuta poco prima che entrassi su questo sito..e chiaramente non sapevo affatto l'importanza del cavetto per creare un movimento anche nel fondo...quindi non l'ho inserito...toranssi indietro lo metterei sicuramente anche se per adesso non ho problemi...ma continuo a tenere le dita incrociate!!! #13

Sono contento che vi piaccia l'idea, credetemi dal vivo rende molto in foto non iesco mai a trovare l'angolazione giusta, per rendere la tredimensionalità del fondo!!!

David! 31-12-2008 02:32

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Mattsquall90, quoto, peccato! :-(

Bella l'idea delle terrazze, per il prossimo allestimento provvederò anchio! ;-)

Hai inserito un cavetto riscaldante nel fondo? #24

Purtroppo la realizzazione della vasca con terrazze è avvenuta poco prima che entrassi su questo sito..e chiaramente non sapevo affatto l'importanza del cavetto per creare un movimento anche nel fondo...quindi non l'ho inserito...toranssi indietro lo metterei sicuramente anche se per adesso non ho problemi...ma continuo a tenere le dita incrociate!!! #13

Sono contento che vi piaccia l'idea, credetemi dal vivo rende molto in foto non iesco mai a trovare l'angolazione giusta, per rendere la tredimensionalità del fondo!!!

Burner 31-12-2008 13:50

Per il prossimo allestimento te lo consiglio il cavetto, le piante ti ringrazieranno! ;-)

Burner 31-12-2008 13:50

Per il prossimo allestimento te lo consiglio il cavetto, le piante ti ringrazieranno! ;-)

Burner 31-12-2008 13:53

Viste le foto! consiglierei l'inserimento di piante basse a filo delle terrazze per nascondere la parte spoglia delle piante più alte...

Ed un pratino sul davanti, molto basso per non coprire i terrazzamenti! :-)

Burner 31-12-2008 13:53

Viste le foto! consiglierei l'inserimento di piante basse a filo delle terrazze per nascondere la parte spoglia delle piante più alte...

Ed un pratino sul davanti, molto basso per non coprire i terrazzamenti! :-)

lupastro 31-12-2008 13:54

mi dite i link dove leggere la storia dei benefici del cavetto scaldante sottoterra??
sinceramente è un'info che mi era sfuggita..

lupastro 31-12-2008 13:54

mi dite i link dove leggere la storia dei benefici del cavetto scaldante sottoterra??
sinceramente è un'info che mi era sfuggita..

David! 31-12-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Viste le foto! consiglierei l'inserimento di piante basse a filo delle terrazze per nascondere la parte spoglia delle piante più alte...

Ed un pratino sul davanti, molto basso per non coprire i terrazzamenti! :-)

Il pratino basso è già in preventivo, ma non ho ancora la CO2 così aspetto un alto pò ad inserirlo...per le piante basse che mi consiglieresti...è un pò che ci penso ma non ne sono venuto a capo di niente...

David! 31-12-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Viste le foto! consiglierei l'inserimento di piante basse a filo delle terrazze per nascondere la parte spoglia delle piante più alte...

Ed un pratino sul davanti, molto basso per non coprire i terrazzamenti! :-)

Il pratino basso è già in preventivo, ma non ho ancora la CO2 così aspetto un alto pò ad inserirlo...per le piante basse che mi consiglieresti...è un pò che ci penso ma non ne sono venuto a capo di niente...

David! 31-12-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lupastro
mi dite i link dove leggere la storia dei benefici del cavetto scaldante sottoterra??
sinceramente è un'info che mi era sfuggita..

link ora non ne ho salvati ma se metti cavetto riscaldante in cerca ti riempi di articoli...è veramente utile soprattutto per chi ha un fondo piuttosto alto (tipo il mio!! -04 ) così evita che si formino zone di marcescenza favorendo un continuo movimento indotto dal calore!
Spero di non aver detto fesserie... #12 ...se ho sbagliato corriggetime!!!! :-)) :-))

David! 31-12-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lupastro
mi dite i link dove leggere la storia dei benefici del cavetto scaldante sottoterra??
sinceramente è un'info che mi era sfuggita..

link ora non ne ho salvati ma se metti cavetto riscaldante in cerca ti riempi di articoli...è veramente utile soprattutto per chi ha un fondo piuttosto alto (tipo il mio!! -04 ) così evita che si formino zone di marcescenza favorendo un continuo movimento indotto dal calore!
Spero di non aver detto fesserie... #12 ...se ho sbagliato corriggetime!!!! :-)) :-))

Mattsquall90 31-12-2008 16:12

Non è male... però per le terrazze avrei usato pietre intere così che non ci fosse proprio lo scalino ma che sembrasse tutto più naturale.

Mattsquall90 31-12-2008 16:12

Non è male... però per le terrazze avrei usato pietre intere così che non ci fosse proprio lo scalino ma che sembrasse tutto più naturale.

David! 31-12-2008 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Mattsquall90
Non è male... però per le terrazze avrei usato pietre intere così che non ci fosse proprio lo scalino ma che sembrasse tutto più naturale.

Si ma lì per lì avevo l'Ardesia e l'unico modo era farla così anche se lo scalino rende il tutto poco naturale!!Vabbè, alla fine il risultato mi piace... :-)) :-)) ...anche se ancora ho da migliorare tanto!!! ;-)

David! 31-12-2008 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Mattsquall90
Non è male... però per le terrazze avrei usato pietre intere così che non ci fosse proprio lo scalino ma che sembrasse tutto più naturale.

Si ma lì per lì avevo l'Ardesia e l'unico modo era farla così anche se lo scalino rende il tutto poco naturale!!Vabbè, alla fine il risultato mi piace... :-)) :-)) ...anche se ancora ho da migliorare tanto!!! ;-)

Burner 31-12-2008 19:23

David!, Cryptocoryne basse tipo Wallisii o Wendtii per esempio, od un gruppetto di Costata, una bellissima Bullosa... ce ne sono parecchie di bellissime! :-)

Burner 31-12-2008 19:23

David!, Cryptocoryne basse tipo Wallisii o Wendtii per esempio, od un gruppetto di Costata, una bellissima Bullosa... ce ne sono parecchie di bellissime! :-)

ilcaimano 02-01-2009 17:35

cosa è il cavetto?

ilcaimano 02-01-2009 17:35

cosa è il cavetto?

David! 02-01-2009 21:35

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
cosa è il cavetto?

Usa la funzione 'cerca' nella barra in alto!!! Cmq è un vero e proprio cavetto riscaldante che fa si creino sotto la ghiaia un continuo movimento dell'acqua che altrimenti risulterebbe stagnante e fredda per di più!!!! :-)

David! 02-01-2009 21:35

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
cosa è il cavetto?

Usa la funzione 'cerca' nella barra in alto!!! Cmq è un vero e proprio cavetto riscaldante che fa si creino sotto la ghiaia un continuo movimento dell'acqua che altrimenti risulterebbe stagnante e fredda per di più!!!! :-)

ilcaimano 05-01-2009 14:05

serve x le piante?

ilcaimano 05-01-2009 14:05

serve x le piante?

David! 05-01-2009 15:15

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
serve x le piante?

Allora sono sicuro al 100% che è utile anche per le piante in quanto le radici non starebbero in un sub strato freddo e quindi avrebbero un maggiore sviluppe conseguenza questa di piante più rigogliose...
ti ripeto tornassi indietro lo metterei sicuramente...se devi allestire un acquario da zero fidati, compralo e non avrai ripensamenti...poi al max gli stacchi la spina se vedi che non ti serve ma credo che non succederà! ;-)

David! 05-01-2009 15:15

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
serve x le piante?

Allora sono sicuro al 100% che è utile anche per le piante in quanto le radici non starebbero in un sub strato freddo e quindi avrebbero un maggiore sviluppe conseguenza questa di piante più rigogliose...
ti ripeto tornassi indietro lo metterei sicuramente...se devi allestire un acquario da zero fidati, compralo e non avrai ripensamenti...poi al max gli stacchi la spina se vedi che non ti serve ma credo che non succederà! ;-)

ilcaimano 05-01-2009 20:38

ora nn conviene inserirlo?

ilcaimano 05-01-2009 20:38

ora nn conviene inserirlo?

David! 05-01-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
ora nn conviene inserirlo?

cosa intendi? se dici per il mio acquario...è impossibile non solo è piantumato in maniera consistente m con i terrazamenti, fondo fertile...beh distruggeri tutto per non parlare del casino che succederebbe in vasca!! -04
Non ho sentito da nessuno che lo ha inserito dopo aver allestitto il fondo...
-05

David! 05-01-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
ora nn conviene inserirlo?

cosa intendi? se dici per il mio acquario...è impossibile non solo è piantumato in maniera consistente m con i terrazamenti, fondo fertile...beh distruggeri tutto per non parlare del casino che succederebbe in vasca!! -04
Non ho sentito da nessuno che lo ha inserito dopo aver allestitto il fondo...
-05

ilcaimano 05-01-2009 22:57

ok allora nn metterò mano,da quanto tempo hai attivo il tuo acquario?

ilcaimano 05-01-2009 22:57

ok allora nn metterò mano,da quanto tempo hai attivo il tuo acquario?

David! 06-01-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
ok allora nn metterò mano,da quanto tempo hai attivo il tuo acquario?

Fai bene perchè credo sia un'impresa impossibile! L'Acquario é attivo da due mesi...Ora però sto allestendo una vasca di accrescimento per Corydoras (40 litri) che mi stanno sfornando centinaia di uova a settimana...tra qualche giorno dovrebbe schiudersi la prima grossa 'uovata'...speriamo!!!

David! 06-01-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
ok allora nn metterò mano,da quanto tempo hai attivo il tuo acquario?

Fai bene perchè credo sia un'impresa impossibile! L'Acquario é attivo da due mesi...Ora però sto allestendo una vasca di accrescimento per Corydoras (40 litri) che mi stanno sfornando centinaia di uova a settimana...tra qualche giorno dovrebbe schiudersi la prima grossa 'uovata'...speriamo!!!

ilcaimano 06-01-2009 12:09

ua è abbastanza difficile far nascere avanotti di corydoras,io nn ci sono ancora riuscito

ilcaimano 06-01-2009 12:09

ua è abbastanza difficile far nascere avanotti di corydoras,io nn ci sono ancora riuscito

alexmuto 06-01-2009 12:18

...

alexmuto 06-01-2009 12:18

...

David! 06-01-2009 12:18

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
ua è abbastanza difficile far nascere avanotti di corydoras,io nn ci sono ancora riuscito

Ti do ragione, farli accoppiare non sembra un grosso problema ma far nascere i piccoli è un macello...per ora non c'ero mai riuscito poi senza fare nulla me ne sono nati 3 in vasca senza il mio aiuto... -05
Ora ci provo mi hanno spiegato tutto nella sezione Catfish e credo che stavolta ci siano buone possibilità...ma tengo incroiciate le dita!!!!! ;-)

David! 06-01-2009 12:18

Quote:

Originariamente inviata da ilcaimano
ua è abbastanza difficile far nascere avanotti di corydoras,io nn ci sono ancora riuscito

Ti do ragione, farli accoppiare non sembra un grosso problema ma far nascere i piccoli è un macello...per ora non c'ero mai riuscito poi senza fare nulla me ne sono nati 3 in vasca senza il mio aiuto... -05
Ora ci provo mi hanno spiegato tutto nella sezione Catfish e credo che stavolta ci siano buone possibilità...ma tengo incroiciate le dita!!!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13089 seconds with 13 queries