AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   SCALARI F1 e cardinali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152795)

Riccardo2830 05-01-2009 10:47

forse ho capito

http://img122.imageshack.us/img122/8...2009036ob7.jpg
http://img122.imageshack.us/img122/0...jpg/1/w800.png

Riccardo2830 05-01-2009 10:47

forse ho capito

http://img122.imageshack.us/img122/8...2009036ob7.jpg
http://img122.imageshack.us/img122/0...jpg/1/w800.png

Riccardo2830 05-01-2009 10:50

l'allestimento non è definitivo..nellz zona centrale metterò piante basse a formare un "tappetino" e i due sassi che tengono a freno i tronchi impedendogli di ggalleggiare poi verrano messi sulla fluorite :-)

http://img211.imageshack.us/img211/8...2009039nj6.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/0...jpg/1/w800.png

Riccardo2830 05-01-2009 10:50

l'allestimento non è definitivo..nellz zona centrale metterò piante basse a formare un "tappetino" e i due sassi che tengono a freno i tronchi impedendogli di ggalleggiare poi verrano messi sulla fluorite :-)

http://img211.imageshack.us/img211/8...2009039nj6.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/0...jpg/1/w800.png

miccoli 05-01-2009 11:26

noto una strana luce...
è forse un attinica , o semplicemente il riflesso della foto?
#24

miccoli 05-01-2009 11:26

noto una strana luce...
è forse un attinica , o semplicemente il riflesso della foto?
#24

Riccardo2830 05-01-2009 11:40

miccoli, se intendi la terza foto è il riflesso

Riccardo2830 05-01-2009 11:40

miccoli, se intendi la terza foto è il riflesso

miccoli 05-01-2009 12:41

;-)
ok, credevo che venendo dal marinoavessi portato anche quel tipo di illuminazione :-))
in dolce si usano dai 4500 ai 6400 °k,ma forse gia lo sapevi
;-)

miccoli 05-01-2009 12:41

;-)
ok, credevo che venendo dal marinoavessi portato anche quel tipo di illuminazione :-))
in dolce si usano dai 4500 ai 6400 °k,ma forse gia lo sapevi
;-)

Dviniost 06-01-2009 02:16

Riccardo2830, esiste la sezione "TEST" per le prove tecniche del forum... hai combinato un casino !!! Per ora vada e ripulisco ma un pò di attenzione la prossima volta....

Dviniost 06-01-2009 02:16

Riccardo2830, esiste la sezione "TEST" per le prove tecniche del forum... hai combinato un casino !!! Per ora vada e ripulisco ma un pò di attenzione la prossima volta....

Riccardo2830 08-01-2009 10:39

miccoli, mmm hai ragione tu..grazie per il consiglio...

Dviniost, ok mi prostro con umiltà e chiedo perdono.. :-) scherzi a parte grazie e scusa ancora per il casino

Riccardo2830 08-01-2009 10:39

miccoli, mmm hai ragione tu..grazie per il consiglio...

Dviniost, ok mi prostro con umiltà e chiedo perdono.. :-) scherzi a parte grazie e scusa ancora per il casino

lusontr 08-01-2009 16:26

Riccardo2830, mi piace l'allestimento va bene a mio avviso.
le rocce non saranno mica calcaree?

lusontr 08-01-2009 16:26

Riccardo2830, mi piace l'allestimento va bene a mio avviso.
le rocce non saranno mica calcaree?

Riccardo2830 08-01-2009 16:35

lusontr,grazie... nooooooo assolutamente noooo..almeno spero :-)

ho il ph costantemente monitorato a 6.6 - 6.7 non penso siano calcaree.. ;-)

tu conosci qualche sito in cui acquistare le hqi 250w per il dolce ad un prezzo onesto?

Riccardo2830 08-01-2009 16:35

lusontr,grazie... nooooooo assolutamente noooo..almeno spero :-)

ho il ph costantemente monitorato a 6.6 - 6.7 non penso siano calcaree.. ;-)

tu conosci qualche sito in cui acquistare le hqi 250w per il dolce ad un prezzo onesto?

lusontr 08-01-2009 17:19

Riccardo2830, prova here

http://casadellalampadina.com/

lusontr 08-01-2009 17:19

Riccardo2830, prova here

http://casadellalampadina.com/

Riccardo2830 08-01-2009 17:28

lusontr, thanks a lot ;-)

Riccardo2830 08-01-2009 17:28

lusontr, thanks a lot ;-)

lusontr 08-01-2009 21:00

e di what? :-D

lusontr 08-01-2009 21:00

e di what? :-D

Riccardo2830 09-01-2009 10:17

lusontr, for link :-)

anche se ho trovato solo gradazioni piuttosto basse 4200/4600°K
vano bene cmq?

see you soon :-D

Riccardo2830 09-01-2009 10:17

lusontr, for link :-)

anche se ho trovato solo gradazioni piuttosto basse 4200/4600°K
vano bene cmq?

see you soon :-D

lusontr 09-01-2009 11:28

dipende dalla luce che ti piace.. le gradazioni così basse vanno bene per le piante ed hanno un effetto "scurente", poco artificiale rispetto alle luci fredde...
Non sono un'esperto di lampade, forse fartesti meglio, se non ti soddisfano a chiedere nella sezione specifica

lusontr 09-01-2009 11:28

dipende dalla luce che ti piace.. le gradazioni così basse vanno bene per le piante ed hanno un effetto "scurente", poco artificiale rispetto alle luci fredde...
Non sono un'esperto di lampade, forse fartesti meglio, se non ti soddisfano a chiedere nella sezione specifica

Riccardo2830 09-01-2009 11:41

lusontr, a me soddisfano..mi piace la luce che fanno e poi ho l'acqua già abbastanza "scura" per il pulviscolo della fluorite e per il rilascio dei legni..ma mi hanno detto che gradazioni così elevate favoriscono la formazione di alghe..anche se il mio negoziante usa 10.000 e 14.000°K e la sua vasca è stratosferica..per un neofita come me.. :-)

Riccardo2830 09-01-2009 11:41

lusontr, a me soddisfano..mi piace la luce che fanno e poi ho l'acqua già abbastanza "scura" per il pulviscolo della fluorite e per il rilascio dei legni..ma mi hanno detto che gradazioni così elevate favoriscono la formazione di alghe..anche se il mio negoziante usa 10.000 e 14.000°K e la sua vasca è stratosferica..per un neofita come me.. :-)

lusontr 09-01-2009 14:45

la questione della temperatura/spettro della luce è complicata e soggetta a molte interpretazioni.. si consiglia di rimanere sui 6.500k che è la situazione più tranquilla per un dolce..
io ad esempio nei primi tempi tenevo le stesse gradazioni del tuo negoziante e non ho mai avuto grossi problemi..
a mio avviso quello che incide di più è la presenza di nitrati e fosfati e l'eventuale vecchiaia delle lampade o irradiazione della luce incostante.
Di certo le gradazioni alte (luce fredda) risaltano i colori, ma sembrano artificiali stile obitorio/dentista

lusontr 09-01-2009 14:45

la questione della temperatura/spettro della luce è complicata e soggetta a molte interpretazioni.. si consiglia di rimanere sui 6.500k che è la situazione più tranquilla per un dolce..
io ad esempio nei primi tempi tenevo le stesse gradazioni del tuo negoziante e non ho mai avuto grossi problemi..
a mio avviso quello che incide di più è la presenza di nitrati e fosfati e l'eventuale vecchiaia delle lampade o irradiazione della luce incostante.
Di certo le gradazioni alte (luce fredda) risaltano i colori, ma sembrano artificiali stile obitorio/dentista

Riccardo2830 09-01-2009 15:14

lusontr, messaggio chiaro e tondo :-)

grazie per i consigli utili ce mi hai dato in questo topic..
ti sei fregato da solo..quando avrò di nuovo bisogno busserò ai tuoi mp :-D :-D :-D

Riccardo2830 09-01-2009 15:14

lusontr, messaggio chiaro e tondo :-)

grazie per i consigli utili ce mi hai dato in questo topic..
ti sei fregato da solo..quando avrò di nuovo bisogno busserò ai tuoi mp :-D :-D :-D

lusontr 09-01-2009 15:50

nessun problema, se posso dare una mano, volentieri ;-)

lusontr 09-01-2009 15:50

nessun problema, se posso dare una mano, volentieri ;-)

Riccardo2830 09-01-2009 15:58

grazie mille..
adesso capisco perchè non indichi da dove vieni nel profilo..altrimenti avresti la fila a chiederti consigli fuori casa.. :-)

Riccardo2830 09-01-2009 15:58

grazie mille..
adesso capisco perchè non indichi da dove vieni nel profilo..altrimenti avresti la fila a chiederti consigli fuori casa.. :-)

lusontr 09-01-2009 18:03

non lo indico perché non vivo in una sola città :-))
diciamo che sono rintracciabile da appena sotto il po a qualche chilometro sopra il tevere :-))
comunque, per inciso, c'è molta gente sul forum che è disponibilissima e io, nel mio piccolo, sono contento di poter dare il mio contributo, quando rientra nelle mie possibilità ;-)

lusontr 09-01-2009 18:03

non lo indico perché non vivo in una sola città :-))
diciamo che sono rintracciabile da appena sotto il po a qualche chilometro sopra il tevere :-))
comunque, per inciso, c'è molta gente sul forum che è disponibilissima e io, nel mio piccolo, sono contento di poter dare il mio contributo, quando rientra nelle mie possibilità ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11689 seconds with 13 queries