![]() |
anche secondo me sono vermi.la mia ramirez femmina si è ripresa con il camacell,ma non so se un caso o no,i piu esperti sapranno cnsigliarti.è una corsa contro il tempo...
|
anche secondo me sono vermi.la mia ramirez femmina si è ripresa con il camacell,ma non so se un caso o no,i piu esperti sapranno cnsigliarti.è una corsa contro il tempo...
|
Colgo l'occasione per invitare tutti i partecipanti a fare uno sforzo al fine di scrivere messaggi un po' più comprensibili, so che a volte la fretta non consente di articolare bene i propri pensieri ma ne va a vantaggio di tutti, altrimenti diventa difficile a volte seguire il filo del discorso. Non mi riferisco in particolare a questa discussione ma in genere.
|
Colgo l'occasione per invitare tutti i partecipanti a fare uno sforzo al fine di scrivere messaggi un po' più comprensibili, so che a volte la fretta non consente di articolare bene i propri pensieri ma ne va a vantaggio di tutti, altrimenti diventa difficile a volte seguire il filo del discorso. Non mi riferisco in particolare a questa discussione ma in genere.
|
nessuno che da' risposta alla domanda che ho fatto? :-(
grazie :-) |
nessuno che da' risposta alla domanda che ho fatto? :-(
grazie :-) |
C'è una differenza abissale tra i due.
|
C'è una differenza abissale tra i due.
|
si effettivamente se penso di avere capito cosa intendi, lo scheletro e' marcato piu' in quello dell'amico, ma avendo la stessa linea sul mio, anche se meno marcata, mi cominciavo a preoccupare. Tra l'altro quando si mette sotto la luce diretta dei neon, sembra quasi trasparente #24 .
Terro' comunque controllato, se riesco, le feci. |
si effettivamente se penso di avere capito cosa intendi, lo scheletro e' marcato piu' in quello dell'amico, ma avendo la stessa linea sul mio, anche se meno marcata, mi cominciavo a preoccupare. Tra l'altro quando si mette sotto la luce diretta dei neon, sembra quasi trasparente #24 .
Terro' comunque controllato, se riesco, le feci. |
Ma quale linea???? -05
|
Ma quale linea???? -05
|
si [b:11d81921ea]michele[/b:11d81921ea], forse faccio fatica a farmi capire #12
posto una foto cerchiando la linea che intendo ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3392_550.jpg |
si michele, forse faccio fatica a farmi capire #12
posto una foto cerchiando la linea che intendo ;-) |
ma quelli sono avannotti,uova o vedo i mostri?
|
ma quelli sono avannotti,uova o vedo i mostri?
|
avanotti #18
|
avanotti #18
|
Re: Discus magro
Quote:
Adesso l'ho isolato in una vasca da 40Lt dove è da solo. Riesco a farlo mangiare solo alla sera quando torno a casa, ma molto spesso rimangono dei granuli di mangime. Ho la vasca a circa 30°C (mai superiori, semmai un mezzo grado in meno). Non so come fare a farlo mangiare, avete consigli??? :-( :-( :-( :-( :-( :-( L'amico che me l'ha venduto mi ha detto di controllare se le feci sono bianche e filamentose e in quel caso mi ha detto di somministrare il Flagyl da 250mg che si trova in farmacia. La dose è di 6 capsule per ogni 100Lt di acqua. |
Re: Discus magro
Quote:
Adesso l'ho isolato in una vasca da 40Lt dove è da solo. Riesco a farlo mangiare solo alla sera quando torno a casa, ma molto spesso rimangono dei granuli di mangime. Ho la vasca a circa 30°C (mai superiori, semmai un mezzo grado in meno). Non so come fare a farlo mangiare, avete consigli??? :-( :-( :-( :-( :-( :-( L'amico che me l'ha venduto mi ha detto di controllare se le feci sono bianche e filamentose e in quel caso mi ha detto di somministrare il Flagyl da 250mg che si trova in farmacia. La dose è di 6 capsule per ogni 100Lt di acqua. |
Intanto prova ad alzare la temperatura di 3-4 gradi.
|
Intanto prova ad alzare la temperatura di 3-4 gradi.
|
Quote:
Già che ci sei potresti indicarmi un link dove c'è una scheda dei Discus? Domani posto i valori dell'acqua. |
Quote:
Già che ci sei potresti indicarmi un link dove c'è una scheda dei Discus? Domani posto i valori dell'acqua. |
Una scheda??? Basta avere 2 minuti e buona volontà... cerca che c'è parecchio anche sul portale.
|
Una scheda??? Basta avere 2 minuti e buona volontà... cerca che c'è parecchio anche sul portale.
|
Quote:
Per me sono sufficienti 30°C e sono troppi i 33/34°C (ho appunto trovato le schede). |
Quote:
Per me sono sufficienti 30°C e sono troppi i 33/34°C (ho appunto trovato le schede). |
Michele ti ha consigliato, giustamente, di provare per ora a alzare la temperatura perchè così affami il pesce...poi ovviamente la riabbasserai a 29/30
|
Michele ti ha consigliato, giustamente, di provare per ora a alzare la temperatura perchè così affami il pesce...poi ovviamente la riabbasserai a 29/30
|
Hai un pesce che non mangia, mi chiedi consiglio e allora ti dico di alzare la temperatura... è chiaro che 35° non è una temperatura adatta al normale allevamento dei dicus, il mio è un suggerimento volto a stimolare il pesce perché non si alimenta :-D
|
Hai un pesce che non mangia, mi chiedi consiglio e allora ti dico di alzare la temperatura... è chiaro che 35° non è una temperatura adatta al normale allevamento dei dicus, il mio è un suggerimento volto a stimolare il pesce perché non si alimenta :-D
|
Perdonami ma non avendo esperienza chiedo sempre per non aver dubbi.
Allora aumenterò la temperatura gradualmente fino a 34°C. Per quanto tempo? Ieri sera avevo in vasca circa 30.5°C. Cosa mi dite delle pinne sfilacciate e "mangiate"? |
Perdonami ma non avendo esperienza chiedo sempre per non aver dubbi.
Allora aumenterò la temperatura gradualmente fino a 34°C. Per quanto tempo? Ieri sera avevo in vasca circa 30.5°C. Cosa mi dite delle pinne sfilacciate e "mangiate"? |
Il tuo pesce è debilitato e quindi un po' tutto il suo metabolismo stà cedendo...difese immunitarie ormai inefficienti...quindi preda di ogni qualsivoglia patologia...... :-(
|
Il tuo pesce è debilitato e quindi un po' tutto il suo metabolismo stà cedendo...difese immunitarie ormai inefficienti...quindi preda di ogni qualsivoglia patologia...... :-(
|
Purtroppo il pesce potrebbe essere affetto da parassiti intestinali come ti avevo scritto e quindi ha delle carenze alimentari che lo hanno portato a mostrare l'aspetto attuale.
|
Purtroppo il pesce potrebbe essere affetto da parassiti intestinali come ti avevo scritto e quindi ha delle carenze alimentari che lo hanno portato a mostrare l'aspetto attuale.
|
Giusto per fare un po' d'informazione....
1° se il pesce mangia e dimagrisce spesso e volentieri potrà avere dei problemi di vermi nastriformi (tenie) chiamati anche Cestodi. La cura migliore in questi casi è somministrare nel cibo es. pastone, del pratziquantel. (per le dosi vedere libro Untergasser sulle malattie dei pesci d'acquario). 2° se il pesce mangia ma poco e svogliatamente in più sbiadisce la livrea spesso e volentieri avrà dei problemi con i vermi intestinali del genere Capillaria, la cura si effettua con del Flubendazolo (per dosi e modalità d'impiego vedere sopra citato libro) 3° se il pesce è svogliato, si isola, tende a chiudere le pinne e scurisce la livrea abbinato a feci lattiginose spesso e volentieri sarà affetto da esplosione di flagellati nel tratto intestinale, la cura si effettua con del Metronidazolo ( vedi sopra). Spero di esser stato d'aiuto..... :-) |
Giusto per fare un po' d'informazione....
1° se il pesce mangia e dimagrisce spesso e volentieri potrà avere dei problemi di vermi nastriformi (tenie) chiamati anche Cestodi. La cura migliore in questi casi è somministrare nel cibo es. pastone, del pratziquantel. (per le dosi vedere libro Untergasser sulle malattie dei pesci d'acquario). 2° se il pesce mangia ma poco e svogliatamente in più sbiadisce la livrea spesso e volentieri avrà dei problemi con i vermi intestinali del genere Capillaria, la cura si effettua con del Flubendazolo (per dosi e modalità d'impiego vedere sopra citato libro) 3° se il pesce è svogliato, si isola, tende a chiudere le pinne e scurisce la livrea abbinato a feci lattiginose spesso e volentieri sarà affetto da esplosione di flagellati nel tratto intestinale, la cura si effettua con del Metronidazolo ( vedi sopra). Spero di esser stato d'aiuto..... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl