AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio su pompa di risalita anche non eheim (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152387)

Matteos 02-01-2009 15:16

Emio se mi riportassi la tua prevalenza e la portata effettiva della compact 2000 mi faresti un favore visto che sto per comprarla.

Malcom forse si riferiva al fatto che il tuo lgm900 andrà alimentato con una pompa da tot litri sicuramente piu potente della tua risalita o se monopompa porterà fuori piu litri di quelli che tu citava nel tuo rapporto da seguire 1a1 schiumatoio-risalita, perchè se il mio h&S 150F2001 molto piu piccolo del tuo a una portata di 330 lt/h con una pompa da 800lt/h e la mia risalita è una eheim 1250 che porta 300lt/h, il tuo rapporto non torna avendo uno schiumatoio cosi potente e una risalita da 600lt/h effettivi, saresti sottodimensionato come risalita, invece di avere la portata schiumatoio uguale alla risalita come citi sia la migliore regola da seguire.

Matteos 02-01-2009 15:16

Emio se mi riportassi la tua prevalenza e la portata effettiva della compact 2000 mi faresti un favore visto che sto per comprarla.

Malcom forse si riferiva al fatto che il tuo lgm900 andrà alimentato con una pompa da tot litri sicuramente piu potente della tua risalita o se monopompa porterà fuori piu litri di quelli che tu citava nel tuo rapporto da seguire 1a1 schiumatoio-risalita, perchè se il mio h&S 150F2001 molto piu piccolo del tuo a una portata di 330 lt/h con una pompa da 800lt/h e la mia risalita è una eheim 1250 che porta 300lt/h, il tuo rapporto non torna avendo uno schiumatoio cosi potente e una risalita da 600lt/h effettivi, saresti sottodimensionato come risalita, invece di avere la portata schiumatoio uguale alla risalita come citi sia la migliore regola da seguire.

malcom 02-01-2009 22:01

Matteos, #36#

malcom 02-01-2009 22:01

Matteos, #36#

betaturn 03-01-2009 12:37

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Matteos, non fissarti sempre sulle solite cose (aquabee, eheim, ecc)
guarda anche oltre a ciò che va di moda ;-)
io uso la newjet 2300
2300 lt/h 2,4mt di prevalenza 38watt
e puoi montarla sia sommersa che esterna!
costa poco e va che è una meraviglia....
guarda anche qui: http://www.acquaingros.it/pompanewje...acturers_id=27
secondo me in giro la trovi anche a meno di quel prezzo...



quoto alla stragrande

betaturn 03-01-2009 12:37

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Matteos, non fissarti sempre sulle solite cose (aquabee, eheim, ecc)
guarda anche oltre a ciò che va di moda ;-)
io uso la newjet 2300
2300 lt/h 2,4mt di prevalenza 38watt
e puoi montarla sia sommersa che esterna!
costa poco e va che è una meraviglia....
guarda anche qui: http://www.acquaingros.it/pompanewje...acturers_id=27
secondo me in giro la trovi anche a meno di quel prezzo...



quoto alla stragrande

emio 05-01-2009 10:42

Matteos...
..la prevalenza con cui lavora la mia mandata è di circa 1 metro, ma ha poco significato come valore a se stante...
....le curve (anche quelle a 45°) e la sezione del tubo, incidono moltissimo sulle prestazioni delle pompe....
...per questo dico che l'unica cosa certa è la misurazione reale in condizioni di esercizio....
...dimostrazione....
...attualmente sto usando un LGM950 alimentato da una HydorL30 che (a misurazioni fatte) fa' transitare nello ski appena 720 l/h (dai 1200 dichiarati)...
...la compact 2000 che uso come mandata, invece, fa' transitare in sump circa 700 l/h (dai 2000 dichiarati)....
...quindi come valori direi che ci siamo, rispetto a quello che scrivo...
...non credi ?....

emio 05-01-2009 10:42

Matteos...
..la prevalenza con cui lavora la mia mandata è di circa 1 metro, ma ha poco significato come valore a se stante...
....le curve (anche quelle a 45°) e la sezione del tubo, incidono moltissimo sulle prestazioni delle pompe....
...per questo dico che l'unica cosa certa è la misurazione reale in condizioni di esercizio....
...dimostrazione....
...attualmente sto usando un LGM950 alimentato da una HydorL30 che (a misurazioni fatte) fa' transitare nello ski appena 720 l/h (dai 1200 dichiarati)...
...la compact 2000 che uso come mandata, invece, fa' transitare in sump circa 700 l/h (dai 2000 dichiarati)....
...quindi come valori direi che ci siamo, rispetto a quello che scrivo...
...non credi ?....

Matteos 05-01-2009 15:24

Beh anch'io ho messo i miei dati reali, chiedvo consiglio per questo perchè mi sembrano sottodimensionati, le mie portate, lo skimmer tarato con una pompa da 800lt/h mi butta furi solo 330litri/h. E mi sembrano pochi non credi? cosi come la 1250 che mi porta su solo300lt/H, la vasca è si da 250 litri, ma lo schiumatoio è dato per acquari da 800lt, se butta fuori solo quei litri, se uno lo montasse su un acquario anche solo da 400-500 litri con una mandata giusta sarebbe sottodimebnsionato..no? Con la pompa consigliata dalla casa (skimmer H&S a150F2001)che è da 850lt/h, molti connsigliano anche la eheim 1000, come fanno ad uscirmi solo 330 lt/h, non ne dovrebbero uscire 800 almeno se la casa consiglia quella pompa? eppure lo skimmer è tarato,ma logicvo che chiudendo lo scario per tararlo esce meno acqua...ma perchè cosi poca?

Matteos 05-01-2009 15:24

Beh anch'io ho messo i miei dati reali, chiedvo consiglio per questo perchè mi sembrano sottodimensionati, le mie portate, lo skimmer tarato con una pompa da 800lt/h mi butta furi solo 330litri/h. E mi sembrano pochi non credi? cosi come la 1250 che mi porta su solo300lt/H, la vasca è si da 250 litri, ma lo schiumatoio è dato per acquari da 800lt, se butta fuori solo quei litri, se uno lo montasse su un acquario anche solo da 400-500 litri con una mandata giusta sarebbe sottodimebnsionato..no? Con la pompa consigliata dalla casa (skimmer H&S a150F2001)che è da 850lt/h, molti connsigliano anche la eheim 1000, come fanno ad uscirmi solo 330 lt/h, non ne dovrebbero uscire 800 almeno se la casa consiglia quella pompa? eppure lo skimmer è tarato,ma logicvo che chiudendo lo scario per tararlo esce meno acqua...ma perchè cosi poca?

emio 05-01-2009 16:46

...la regolazione dello scarico (se ben fatto) non influisce (entro certi limiti) sui litri che tratta uno ski....
..non so che tipo di pompa consigli l'HS per il suo A150 ,una volta conosciuto il valore in litri/h devi fare un po' di prove...
...se vuoi fare le cose con una certa precisione non c'è altro modo....
...nulla di strano se una pompa da 800 l/h ti rende in uscita solo 330...
...la mia L30 ne rende 720 da 1200 con meno di 30 cm. di prevalenza applicata !.....
..i valori di portata che le case dichiarano sono sempre a prevalenza zero....
...la prevalenza dichiarata è invece l'altezza massima alla quale la pompa riesce a spingere la colonna d'acqua (di una determinata sezione)....
...un solo cm. in piu' di tale misura e l'acqua non ce la fa ad uscire dal tubo...
...oltretutto le curve di portata delle pompe non sono mai lineari per cui i calcolo non ti aiuteranno....
...no....
....decisamente non c'è altro modo....
...c'è solo da provare....

emio 05-01-2009 16:46

...la regolazione dello scarico (se ben fatto) non influisce (entro certi limiti) sui litri che tratta uno ski....
..non so che tipo di pompa consigli l'HS per il suo A150 ,una volta conosciuto il valore in litri/h devi fare un po' di prove...
...se vuoi fare le cose con una certa precisione non c'è altro modo....
...nulla di strano se una pompa da 800 l/h ti rende in uscita solo 330...
...la mia L30 ne rende 720 da 1200 con meno di 30 cm. di prevalenza applicata !.....
..i valori di portata che le case dichiarano sono sempre a prevalenza zero....
...la prevalenza dichiarata è invece l'altezza massima alla quale la pompa riesce a spingere la colonna d'acqua (di una determinata sezione)....
...un solo cm. in piu' di tale misura e l'acqua non ce la fa ad uscire dal tubo...
...oltretutto le curve di portata delle pompe non sono mai lineari per cui i calcolo non ti aiuteranno....
...no....
....decisamente non c'è altro modo....
...c'è solo da provare....

Matteos 06-01-2009 12:06

Provero con una compact 2000 per la risalita e una 1000 eheim per l'almentazione dello skimmer, poi rifarò le misurazioni, stamani riguardavo la pompa di alimentazione skimmer e porta 800l/h ma ha una prevalenza di 1m quindi credo che lo sbaglio sia stato mio usando una pompa che usvano anni fa per il dolce pensando che per l'altezza dello skimmer andasse piu che bene.
spero che con le nuove pompe riesca ad ottenere il massimo dalla mia vasca

Matteos 06-01-2009 12:06

Provero con una compact 2000 per la risalita e una 1000 eheim per l'almentazione dello skimmer, poi rifarò le misurazioni, stamani riguardavo la pompa di alimentazione skimmer e porta 800l/h ma ha una prevalenza di 1m quindi credo che lo sbaglio sia stato mio usando una pompa che usvano anni fa per il dolce pensando che per l'altezza dello skimmer andasse piu che bene.
spero che con le nuove pompe riesca ad ottenere il massimo dalla mia vasca

malcom 06-01-2009 17:33

Matteos, se vuoi una dritta personale io uso una compact + 2000 come risalita ,invece per sckimmer una Pompa new Jet 800 lt.

malcom 06-01-2009 17:33

Matteos, se vuoi una dritta personale io uso una compact + 2000 come risalita ,invece per sckimmer una Pompa new Jet 800 lt.

emio 07-01-2009 10:06

...ripeto ancora una volta....
...la prevalenza "pura" è solo uno dei fattori che influiscono sulla portata...
...ce ne sono altri anche piu' importanti.... nel caso dello ski, le curva che si fanno fare al tubo, la contropressione che l'acqua incontra al suo ingresso nella colonna di contatto, se l'ingresso è in alto od in basso (come nei monopompa)....
..parlare solo di prevalenza è un errore e fare i calcoli sui valori che le case dichiarano è assolutamente fuorviante...
...si puo' consigliare una pompa piuttosto che un'altra, ma solo tecnicamente parlando perche' le sue prestazioni saranno poi fortemente influenzate da fattori "nostri"...
...ognuno fa' fare all'acqua giri che dipendono dalle sue esigenze.....

emio 07-01-2009 10:06

...ripeto ancora una volta....
...la prevalenza "pura" è solo uno dei fattori che influiscono sulla portata...
...ce ne sono altri anche piu' importanti.... nel caso dello ski, le curva che si fanno fare al tubo, la contropressione che l'acqua incontra al suo ingresso nella colonna di contatto, se l'ingresso è in alto od in basso (come nei monopompa)....
..parlare solo di prevalenza è un errore e fare i calcoli sui valori che le case dichiarano è assolutamente fuorviante...
...si puo' consigliare una pompa piuttosto che un'altra, ma solo tecnicamente parlando perche' le sue prestazioni saranno poi fortemente influenzate da fattori "nostri"...
...ognuno fa' fare all'acqua giri che dipendono dalle sue esigenze.....

Sandro S. 07-01-2009 10:26

emio, ok, ma da qualche parte bisogne pur partire.
se poi la inserisco in vasca e faccio fare un giro assurdo al tubo è colpa mia mica della pompa.

Sandro S. 07-01-2009 10:26

emio, ok, ma da qualche parte bisogne pur partire.
se poi la inserisco in vasca e faccio fare un giro assurdo al tubo è colpa mia mica della pompa.

Matteos 07-01-2009 11:40

Ragazzi alla fine ho come deto optato per una eheim 1000 per lapompa di carico dello skimmer e una compact 2000 come risalità per la vasca.

X Emio
Riguardo la pevalenza e le curve che facciamo fare noi alla risalità sono con re, anche se io ho solo una curva a 90 sulla risalita e 2 a 45,ma credo che le abbia chiunque, almeno la curva a 90 per entrare in vasca.
Riguardo lo skimmer non credo che si possa parlare di portate sfalsate da curve aggiuntive, perchè lo skimmer arriva costruito con le sue curve, semmai è la casa costruttrice che sbaglia a dire che basta una pompa da 850lt/H su uno shiumatoio come il mio H&S A150F2001 ( con l'attacco della portata a circa 30cm) senza specificare nemmeno la prevalenza che debba avere la pompa, perchè se uno monta una pompa da 850litri/h con 0.5m di prevalenza oppure una da 850lt/h con 1,3 m di prevalenza la storia cambia eccome, visto che a 0.50 quella da 850lt/h sarebbe al massimo della sua prevalenza quindi a portata praticamente zero. quella da 1,3 metri di prevalenza ne butterà fuori 400 esagerando. Ora con la eheim 1000 con prevalenza <2,3 m e portta 1000lt/h spero di avere almeno 600 litri ora in uscita. Appena mi ariivano controllerò con cronometro e contenitore gaduato e vi saprò dire.

Matteos 07-01-2009 11:40

Ragazzi alla fine ho come deto optato per una eheim 1000 per lapompa di carico dello skimmer e una compact 2000 come risalità per la vasca.

X Emio
Riguardo la pevalenza e le curve che facciamo fare noi alla risalità sono con re, anche se io ho solo una curva a 90 sulla risalita e 2 a 45,ma credo che le abbia chiunque, almeno la curva a 90 per entrare in vasca.
Riguardo lo skimmer non credo che si possa parlare di portate sfalsate da curve aggiuntive, perchè lo skimmer arriva costruito con le sue curve, semmai è la casa costruttrice che sbaglia a dire che basta una pompa da 850lt/H su uno shiumatoio come il mio H&S A150F2001 ( con l'attacco della portata a circa 30cm) senza specificare nemmeno la prevalenza che debba avere la pompa, perchè se uno monta una pompa da 850litri/h con 0.5m di prevalenza oppure una da 850lt/h con 1,3 m di prevalenza la storia cambia eccome, visto che a 0.50 quella da 850lt/h sarebbe al massimo della sua prevalenza quindi a portata praticamente zero. quella da 1,3 metri di prevalenza ne butterà fuori 400 esagerando. Ora con la eheim 1000 con prevalenza <2,3 m e portta 1000lt/h spero di avere almeno 600 litri ora in uscita. Appena mi ariivano controllerò con cronometro e contenitore gaduato e vi saprò dire.

Matteos 20-01-2009 09:24

Ragazzi alla fine ho messo la compact 2000 e non sembrava soingere tanto,poi ho tolto il porta gomma piccolo che avevo sotto il passaparete della risalita che era da 12 e ne ho messo uno da 16, ora soinge da paura, al massimo spurro quasi sul vetro anteriore e mi apruzza sulla plafo t5, cosi ho dovuto togliere il becco strozzato che avevo in vasca come ltima parte della rsalita, solo che ora smbra fiaccio,potrei regolarla e lasciare il becco, ma ijcresa talmente tanto la superfie che credo mi dimezzi la luce che possa filtrare sotto. Ho messo anche la eheim 1000 allo schiumatoioe anche li il flusso si è triplicato e schiuma il triplo, devo ancora misurare i flussi per mettere la risalita almeno in rapporto 2/1 con lo schiumatoio, forse le pompe sono regolbili ma era quel raccordo del 112 o del 15 a strozzarmi la mandata, ora sicuramente avrebbe spinto bene anche la 1250.

Se le regolo con il loro regolatore di flusso consumano meno oppure il consumo è sempre il solito anche se è strozzato ? Adesempio per le pompe di movimento quando le diminuisci di flusso siiabbassa anche il consumo..

In ogni cason ora ho in vasca molto piu movimento, ma che dite la tengo al massimo la risalita e metto sott'acqua il tubo in pvc fatto a becco che avevo ( lo avevo strozato scaldandolo) ma temo che se va via la corrente vada troppa acqua in sump, oppure tengo come finale la cirva increspando meno l'acqua e mettendo il flusso al massimo? La strozzatura srvvasolo per sparare il fulusso piu lontno, ma fa sckizza troppo a pelo d'acqua

Matteos 20-01-2009 09:24

Ragazzi alla fine ho messo la compact 2000 e non sembrava soingere tanto,poi ho tolto il porta gomma piccolo che avevo sotto il passaparete della risalita che era da 12 e ne ho messo uno da 16, ora soinge da paura, al massimo spurro quasi sul vetro anteriore e mi apruzza sulla plafo t5, cosi ho dovuto togliere il becco strozzato che avevo in vasca come ltima parte della rsalita, solo che ora smbra fiaccio,potrei regolarla e lasciare il becco, ma ijcresa talmente tanto la superfie che credo mi dimezzi la luce che possa filtrare sotto. Ho messo anche la eheim 1000 allo schiumatoioe anche li il flusso si è triplicato e schiuma il triplo, devo ancora misurare i flussi per mettere la risalita almeno in rapporto 2/1 con lo schiumatoio, forse le pompe sono regolbili ma era quel raccordo del 112 o del 15 a strozzarmi la mandata, ora sicuramente avrebbe spinto bene anche la 1250.

Se le regolo con il loro regolatore di flusso consumano meno oppure il consumo è sempre il solito anche se è strozzato ? Adesempio per le pompe di movimento quando le diminuisci di flusso siiabbassa anche il consumo..

In ogni cason ora ho in vasca molto piu movimento, ma che dite la tengo al massimo la risalita e metto sott'acqua il tubo in pvc fatto a becco che avevo ( lo avevo strozato scaldandolo) ma temo che se va via la corrente vada troppa acqua in sump, oppure tengo come finale la cirva increspando meno l'acqua e mettendo il flusso al massimo? La strozzatura srvvasolo per sparare il fulusso piu lontno, ma fa sckizza troppo a pelo d'acqua

Enrichetto 20-01-2009 10:54

Io invece alla fine ho optato per la Eheim 1260.
Ho incollato sotto un pò di neoprene e così è silenziosissima, magari consumerà un pochino di più ma almeno ho la sicurezza che non mi lasci a piedi.
Io piano piano sto mettendo tutto Eheim... risalita 1260, alimentazione skimmer 1260, il Grotech 200 che la monta pure lui...

Enrichetto 20-01-2009 10:54

Io invece alla fine ho optato per la Eheim 1260.
Ho incollato sotto un pò di neoprene e così è silenziosissima, magari consumerà un pochino di più ma almeno ho la sicurezza che non mi lasci a piedi.
Io piano piano sto mettendo tutto Eheim... risalita 1260, alimentazione skimmer 1260, il Grotech 200 che la monta pure lui...

Matteos 20-01-2009 16:27

Guardate che le varie compact sono identiche alle 1250 e 1260, mi aspettavo una pompa piccolina invece è grande come la 1250 e fatta molto bene, un corredo superiore, una bocca di uscita piu grande e credo siano state messe sul mercato per sostituire piano piano le vecchie 1250 e 1260 che consumano un botto e rispetto alle attuali pompe di tutte le marche che sono potenti e consumano poco oramai sono fuori mercato.

Matteos 20-01-2009 16:27

Guardate che le varie compact sono identiche alle 1250 e 1260, mi aspettavo una pompa piccolina invece è grande come la 1250 e fatta molto bene, un corredo superiore, una bocca di uscita piu grande e credo siano state messe sul mercato per sostituire piano piano le vecchie 1250 e 1260 che consumano un botto e rispetto alle attuali pompe di tutte le marche che sono potenti e consumano poco oramai sono fuori mercato.

Enrichetto 20-01-2009 17:06

Fuori mercato?
A me si sono inceppate / rotte / usurate / depotenziate nell'ordine: Aquabee 2000, Hidor Seltz 30 e Eden.
Risparmiare qualche watt per poi rischiare che senso ha?
Eheim e basta! (magari anche le nuove ma visto che le vecchie le regalano e sono supertestate...)

Enrichetto 20-01-2009 17:06

Fuori mercato?
A me si sono inceppate / rotte / usurate / depotenziate nell'ordine: Aquabee 2000, Hidor Seltz 30 e Eden.
Risparmiare qualche watt per poi rischiare che senso ha?
Eheim e basta! (magari anche le nuove ma visto che le vecchie le regalano e sono supertestate...)

Matteos 20-01-2009 20:22

Enrichetto io ti sto parlando di eheim, ho comprato una eheim 2000 compact, che è grande come la 1250, ha una linea piu moderna, è fatta molto meglio con un corredo davvero eccezzionale, dentro c'èrano un sacco di cose, le fa la eheim e vedrai che fra un'anno saranno le pompe di risalità della eheim e andranno a sostituire la vecchia 1260, se mi parli pi di una 1260 comprata 3 o 4 anni fa sono con te,ora i pezzi cinesi ci sono anche nelle eheim, quindi la qualità ormai e solo sul nome..
IN ogni caso ho speso la metà di te, consumo la metà ed ho circa la tua stessa portata 2000 litri ora a 2.3m..ma sula tua vasca la 1260 è davvero piccola, avresti dovuto prendere almeno una eheim 4000 o 5000, ci risparmiavi anche, perchè avevi una pompa adatta a un 1000 litri, la 5000 è davvero grossa, forse andava bene anche una 4000
guarda qui
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3665

Ti dico con sincerità,mi aspettavo anch'io una pompetta ridicola,poi mi è arrivata e ti posso dire che sono le nuove pompe di risalita della eheim, se la 260 è una garanzia lo sono anche le compact, sono pompe da risalità, come ti ho detto vedrai sostituiranno le 1250 e le 1260 perchè con la 5000compact consumi si li stessi watt ma hai 5000litri di portata! Il triplo della tua allo stesso consumo..valuta tu

Matteos 20-01-2009 20:22

Enrichetto io ti sto parlando di eheim, ho comprato una eheim 2000 compact, che è grande come la 1250, ha una linea piu moderna, è fatta molto meglio con un corredo davvero eccezzionale, dentro c'èrano un sacco di cose, le fa la eheim e vedrai che fra un'anno saranno le pompe di risalità della eheim e andranno a sostituire la vecchia 1260, se mi parli pi di una 1260 comprata 3 o 4 anni fa sono con te,ora i pezzi cinesi ci sono anche nelle eheim, quindi la qualità ormai e solo sul nome..
IN ogni caso ho speso la metà di te, consumo la metà ed ho circa la tua stessa portata 2000 litri ora a 2.3m..ma sula tua vasca la 1260 è davvero piccola, avresti dovuto prendere almeno una eheim 4000 o 5000, ci risparmiavi anche, perchè avevi una pompa adatta a un 1000 litri, la 5000 è davvero grossa, forse andava bene anche una 4000
guarda qui
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3665

Ti dico con sincerità,mi aspettavo anch'io una pompetta ridicola,poi mi è arrivata e ti posso dire che sono le nuove pompe di risalita della eheim, se la 260 è una garanzia lo sono anche le compact, sono pompe da risalità, come ti ho detto vedrai sostituiranno le 1250 e le 1260 perchè con la 5000compact consumi si li stessi watt ma hai 5000litri di portata! Il triplo della tua allo stesso consumo..valuta tu

Enrichetto 20-01-2009 20:33

Beh, io ho speso meno di 80 euro, credo che sia un prezzo buono, poi sulle nuove Eheim non ho nulla da dire, io stavo solo criticando le altre marche che mi hanno prima o poi creato qualche problema.
SUl consumo non discuto ma ho sempre sentito gli esperti del forum dire che se una pompa consuma poco non può spingere molto.
Forse per uno skimmer non ci sono problemi ma per la risalita è meglio verificare che la prevalenza sia reale.

Enrichetto 20-01-2009 20:33

Beh, io ho speso meno di 80 euro, credo che sia un prezzo buono, poi sulle nuove Eheim non ho nulla da dire, io stavo solo criticando le altre marche che mi hanno prima o poi creato qualche problema.
SUl consumo non discuto ma ho sempre sentito gli esperti del forum dire che se una pompa consuma poco non può spingere molto.
Forse per uno skimmer non ci sono problemi ma per la risalita è meglio verificare che la prevalenza sia reale.

Matteos 20-01-2009 21:39

Ti posso assicurare che la compact 2000 zenza strozzature nei vari tubi a una portata esagerata, ho dovuto dimezzarla

Matteos 20-01-2009 21:39

Ti posso assicurare che la compact 2000 zenza strozzature nei vari tubi a una portata esagerata, ho dovuto dimezzarla

emio 03-02-2009 17:32

...mah....
...che dire...
...rimango senza parole....
...la compact 2000 è una pompa assolutamente piu' economica (si vede ad occhio nudo) rispetto alla 1250 che infatti a fronte di un consumo superiore è costruita molto meglio ed in modo molto meno economico....
...la 2000 ha una portata esagerata ?...
..forse non parliamo della stessa pompa...
... sulla mia vasca (a partita' di tubi , curve e strozzature) offre una portata (misurata) praticamente pari alla 1250 che pero' denuncia, come dati di targa, una portata di poco superiore al 50 % della compact....
...e poi... per favore...
...se parliamo di pompe, parliamo di pompe ...e non paragoniamo mettendo sullo stesso piano Aquabee con Hydor ed addirittura Eden...

emio 03-02-2009 17:32

...mah....
...che dire...
...rimango senza parole....
...la compact 2000 è una pompa assolutamente piu' economica (si vede ad occhio nudo) rispetto alla 1250 che infatti a fronte di un consumo superiore è costruita molto meglio ed in modo molto meno economico....
...la 2000 ha una portata esagerata ?...
..forse non parliamo della stessa pompa...
... sulla mia vasca (a partita' di tubi , curve e strozzature) offre una portata (misurata) praticamente pari alla 1250 che pero' denuncia, come dati di targa, una portata di poco superiore al 50 % della compact....
...e poi... per favore...
...se parliamo di pompe, parliamo di pompe ...e non paragoniamo mettendo sullo stesso piano Aquabee con Hydor ed addirittura Eden...

Matteos 03-02-2009 20:05

Emio inanzitutto uno si compra la pompa che vuole, poi pensi che i materiali della 1250 o 1260 siano fatti in una fabbrica a parte e la eheim faccia in altre fabbriche le compact?
Come ho già detto se me lo dicevi 4 o 5 anni fa potevo darti ragione,ma ora la qualità dei materiale è tutta uguale sulla eheim, la compact ha un attacco ventose e una prevalenza che la 1250 si sogna, se guardi l'articolo sulle pompe di risalita fra le marche migliori la eheim 1250 è quella che ha meno porata è quasi alla pari della compact 1000 che io uso per la mandata dello schiumatoio, la eheim come ho già detto hanno fatto queste pompe per seguire l'onda del mercato che richiede pompe potenti a basso consumo e un po piu compatte, la compact 2000 secondo me è da pagonare alla 1260, anni fa della serie 1250, 1260 c'èra una schiera di pompe infinite, ora sono rimaste solo quelle perchè ora anche chi ha impianti non prende piu una eheim da 200w ma una askol da 70w o altre pompe...anche la tunze era la migliore come movimento, ora con lo spostamentodelle fabbriche all'est guarda quantin problemi hanno avuto, cosi anche le blasonate vortech..io in vacsa ho anche una marea 3200 oltre le tunze ed è un'anno che non la pulisco e non fa un rumore...ci scommeterei ciò che vuoi che le 1250#1260 fra qualche anno sparirano come sono sparite le eheim piu grosse della stessa serie( chi le comprava piu a quei prezzi e quei consumi )per lasciare spazio alle compact e alle altre nuove pompe di risalita eheim....Poi aquabee o hidor le montano in molti su acquari grandi e senza aver avuto mai nessun problema tipo la aquabee 2000/1 , quelle pompe le abbiamo tutti negli schiumatoio e se facessero cosi schifo non penso che case importanti come LG.H&S, DELTEC ecc le usino nei loro prodotti che come la rialita devono restare accese 24 ore su 24 ed essere efficenti molto piu della risalita oltre che silenziose, ...io la compact2000 l'ho dovuta abbassare di portata perchè mi portava a 1.50m 1300 litri ora (Misurata) la 1250 mi portva su 350 litri ora esattamente come da grafico, forse hai costruito male tu la risalita con un po troppe curve, perchè ha il doppio della portata, il doppio della prevalenza e i dati che ti ho riportati sono misurati con cronometro e brocca da 1lt ..consumo 8 watt in piu ma ho una pompa che spinge quasi come una 1260 per la prevalenza che ho io e le mie curve..senza contare che poi è regolabile e non mi sembra un gran male, Messe vicino la 1250 sembra una pompa di 20anni fa...poi pensala come vuoi, ma basta che ti leggi un po di post in giro, anche Danilo Ronchi e altri con le vasche fra le piu belle del forum usano la 2000 conpact e su vasche il doppio piu grandi delle mie.

LEggiti l'articolo va, la 1250 è quela con la portata inferiore a tutte.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...enza_pompe.zip

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp


Rigaurdo la robustezza delle plastiche della 1250 rispetto alla 2000 dove l'hai vista? Sei un ingegnere? io mi sono visto arrivare a casa una pompa eheim altrettanto affidabile, ben fatta, con il doppio del corredo, delle ventose che finalmente funzionano e che mi spinge il doppio dei litri e che come plastiche o alberino non ha nulla da inviadiare alla 1250, anzi..l'alberino,la sede e la chiusura sembrano fatti ancora meglio, sempre eheim sono..e saranno le sole eheim che troveremo fra poco nei negozi..i consumi sono troppo alti per le portate che danno...e il mercato ora sta andando in un'alro senso, non si spiegherebbe perchè allora la eheim abbia buttato fuori pompe di risalita piu potenti, ad un costo minore e con minor consumo elettrico quando avevano delle pompe che secondo te sono insostitibili.

Matteos 03-02-2009 20:05

Emio inanzitutto uno si compra la pompa che vuole, poi pensi che i materiali della 1250 o 1260 siano fatti in una fabbrica a parte e la eheim faccia in altre fabbriche le compact?
Come ho già detto se me lo dicevi 4 o 5 anni fa potevo darti ragione,ma ora la qualità dei materiale è tutta uguale sulla eheim, la compact ha un attacco ventose e una prevalenza che la 1250 si sogna, se guardi l'articolo sulle pompe di risalita fra le marche migliori la eheim 1250 è quella che ha meno porata è quasi alla pari della compact 1000 che io uso per la mandata dello schiumatoio, la eheim come ho già detto hanno fatto queste pompe per seguire l'onda del mercato che richiede pompe potenti a basso consumo e un po piu compatte, la compact 2000 secondo me è da pagonare alla 1260, anni fa della serie 1250, 1260 c'èra una schiera di pompe infinite, ora sono rimaste solo quelle perchè ora anche chi ha impianti non prende piu una eheim da 200w ma una askol da 70w o altre pompe...anche la tunze era la migliore come movimento, ora con lo spostamentodelle fabbriche all'est guarda quantin problemi hanno avuto, cosi anche le blasonate vortech..io in vacsa ho anche una marea 3200 oltre le tunze ed è un'anno che non la pulisco e non fa un rumore...ci scommeterei ciò che vuoi che le 1250#1260 fra qualche anno sparirano come sono sparite le eheim piu grosse della stessa serie( chi le comprava piu a quei prezzi e quei consumi )per lasciare spazio alle compact e alle altre nuove pompe di risalita eheim....Poi aquabee o hidor le montano in molti su acquari grandi e senza aver avuto mai nessun problema tipo la aquabee 2000/1 , quelle pompe le abbiamo tutti negli schiumatoio e se facessero cosi schifo non penso che case importanti come LG.H&S, DELTEC ecc le usino nei loro prodotti che come la rialita devono restare accese 24 ore su 24 ed essere efficenti molto piu della risalita oltre che silenziose, ...io la compact2000 l'ho dovuta abbassare di portata perchè mi portava a 1.50m 1300 litri ora (Misurata) la 1250 mi portva su 350 litri ora esattamente come da grafico, forse hai costruito male tu la risalita con un po troppe curve, perchè ha il doppio della portata, il doppio della prevalenza e i dati che ti ho riportati sono misurati con cronometro e brocca da 1lt ..consumo 8 watt in piu ma ho una pompa che spinge quasi come una 1260 per la prevalenza che ho io e le mie curve..senza contare che poi è regolabile e non mi sembra un gran male, Messe vicino la 1250 sembra una pompa di 20anni fa...poi pensala come vuoi, ma basta che ti leggi un po di post in giro, anche Danilo Ronchi e altri con le vasche fra le piu belle del forum usano la 2000 conpact e su vasche il doppio piu grandi delle mie.

LEggiti l'articolo va, la 1250 è quela con la portata inferiore a tutte.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...enza_pompe.zip

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp


Rigaurdo la robustezza delle plastiche della 1250 rispetto alla 2000 dove l'hai vista? Sei un ingegnere? io mi sono visto arrivare a casa una pompa eheim altrettanto affidabile, ben fatta, con il doppio del corredo, delle ventose che finalmente funzionano e che mi spinge il doppio dei litri e che come plastiche o alberino non ha nulla da inviadiare alla 1250, anzi..l'alberino,la sede e la chiusura sembrano fatti ancora meglio, sempre eheim sono..e saranno le sole eheim che troveremo fra poco nei negozi..i consumi sono troppo alti per le portate che danno...e il mercato ora sta andando in un'alro senso, non si spiegherebbe perchè allora la eheim abbia buttato fuori pompe di risalita piu potenti, ad un costo minore e con minor consumo elettrico quando avevano delle pompe che secondo te sono insostitibili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10376 seconds with 13 queries