AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152301)

haggard 25-12-2008 11:53

Betta+ancistrus come litraggio ce la fanno?
C'è modo di inserire dei black molly?
I guppy (1 maschio + 2 femmine) + ancistrus... anche se poi potrebbero complicare l'equilibrio gli eventuali avanotti mmh
vabbè... appena riaprono i negozi faccio un giro tra i negozi per vedere i fondi e comunque l'assortimento.

A che livello devo tenere l'aqua? Deve arrivare giusto all'uscita della pompa?

edit: forse l'ancistrus cresce troppo... quindi usare qualche caridina+cory come pulitori?

haggard 25-12-2008 11:53

Betta+ancistrus come litraggio ce la fanno?
C'è modo di inserire dei black molly?
I guppy (1 maschio + 2 femmine) + ancistrus... anche se poi potrebbero complicare l'equilibrio gli eventuali avanotti mmh
vabbè... appena riaprono i negozi faccio un giro tra i negozi per vedere i fondi e comunque l'assortimento.

A che livello devo tenere l'aqua? Deve arrivare giusto all'uscita della pompa?

edit: forse l'ancistrus cresce troppo... quindi usare qualche caridina+cory come pulitori?

haggard 27-12-2008 16:00

Oggi preparo (finalmente) l'acquario :D
Ho preso tutto al negozio questa mattina ghghghg sono impaziente.

Poi posterò qualche foto :D

Ho intenzione di mettere diverse piante, possono sopperire al fabbisogno di ossigeno o devo introdurre un ossigenatore?

haggard 27-12-2008 16:00

Oggi preparo (finalmente) l'acquario :D
Ho preso tutto al negozio questa mattina ghghghg sono impaziente.

Poi posterò qualche foto :D

Ho intenzione di mettere diverse piante, possono sopperire al fabbisogno di ossigeno o devo introdurre un ossigenatore?

milly 27-12-2008 20:30

andiamo con ordine e con calma :-))
l'acquario è piccolo (22 litri netti) quindi niente ancistrus e niente balck molly .... in negozio potrebbero dirti che ci stanno ma io te lo sconsiglio caldamente. volendo un trio di guppy ci sta, 1 maschio + femmine, ma sono molto prolifici e devi organizzarti per tempo per piazzare i nascituri. In ogni caso non introdurre nessun essere vivente (piante a parte) prima di 3-4 settimane. Che wattaggio ha la lampda?
Se non l'hai ancora fatto, leggi la guida che trovi nella mia firma :-)

milly 27-12-2008 20:30

andiamo con ordine e con calma :-))
l'acquario è piccolo (22 litri netti) quindi niente ancistrus e niente balck molly .... in negozio potrebbero dirti che ci stanno ma io te lo sconsiglio caldamente. volendo un trio di guppy ci sta, 1 maschio + femmine, ma sono molto prolifici e devi organizzarti per tempo per piazzare i nascituri. In ogni caso non introdurre nessun essere vivente (piante a parte) prima di 3-4 settimane. Che wattaggio ha la lampda?
Se non l'hai ancora fatto, leggi la guida che trovi nella mia firma :-)

haggard 27-12-2008 21:30

La lampada è da 11w (0.5w/l liscio proprio).
Per oggi mi sono limitato alle piante appunto :D Per i primi pesci se ne parla verso fine gennaio #36#

http://img88.imageshack.us/img88/9615/dscf6330ud1.jpg
Tutto questo "fumo" (LOL) è normale? Probabilmente è la pompa, devo diminuire la potenza (230 l/h, dovrei tenere a 1/4?)

Mmm, quindi eventualmente 3 guppy... per i cory e/o betta? Non è il caso? (non tutti insieme ovviamente!)

Edit: dopo qualche ora:
http://img237.imageshack.us/img237/6307/dscf6332xg0.jpg

haggard 27-12-2008 21:30

La lampada è da 11w (0.5w/l liscio proprio).
Per oggi mi sono limitato alle piante appunto :D Per i primi pesci se ne parla verso fine gennaio #36#

http://img88.imageshack.us/img88/9615/dscf6330ud1.jpg
Tutto questo "fumo" (LOL) è normale? Probabilmente è la pompa, devo diminuire la potenza (230 l/h, dovrei tenere a 1/4?)

Mmm, quindi eventualmente 3 guppy... per i cory e/o betta? Non è il caso? (non tutti insieme ovviamente!)

Edit: dopo qualche ora:
http://img237.imageshack.us/img237/6307/dscf6332xg0.jpg

haggard 28-12-2008 13:10

Mi sta venendo un dubbio su come ho preparato il filtro...
Dal riscaldatore verso la pompa: spugna, lana perlon, cannolicchi.
Spugna+Lana sono forse una ridondanza?
Quant'è la quantità "media" necessaria di cannolicchi?

Stamattina:

http://img209.imageshack.us/img209/7176/asddasnk2.jpg

haggard 28-12-2008 13:10

Mi sta venendo un dubbio su come ho preparato il filtro...
Dal riscaldatore verso la pompa: spugna, lana perlon, cannolicchi.
Spugna+Lana sono forse una ridondanza?
Quant'è la quantità "media" necessaria di cannolicchi?

Stamattina:

http://img209.imageshack.us/img209/7176/asddasnk2.jpg

haggard 29-12-2008 11:41

L'acqua è molto meno torbida, buon segno no?
Come mi rendo conto se le piante abbiano preso bene? Aspetto e se non muoiono è tutto ok? ;-)

http://img377.imageshack.us/img377/889/2giornikw6.jpg

haggard 29-12-2008 11:41

L'acqua è molto meno torbida, buon segno no?
Come mi rendo conto se le piante abbiano preso bene? Aspetto e se non muoiono è tutto ok? ;-)

http://img377.imageshack.us/img377/889/2giornikw6.jpg

milly 29-12-2008 11:58

le piante hanno bisogno di tempo per acclimatarsi, in un periodo che in genere dura un paio di settimane, rimangono in una fase di stallo, in cui non bisogna fertilizzare perchè andrebbe solo a beneficio delle alghe. Aspetta e tienile sotto osservazione :-)
per quanto riguarda il filtro, l'acqua che entra deve passare prima attraverso la lana di perlon, poi sulle spugne e in ultimo sui cannolicchi (questi ultimi più ne metti meglio è). Per quanto riguarda la manutenzione (futura) leggiti il topic sul ciclo dell'azoto nella mia firma. La portata della pompa deve stare a circa 3 volte la capacità della vasca (esempio 60 litri / 180l/h circa).
Passando ai pesci, niente cory in così poco spazio. Se scegli il betta (uno solo) al massimo con lui ci stanno 5-6 rasborine espei, se invece scegli i guppy (un trio) metti 3-4 multidentata (ex caridina japonica) e sei a posto ;-)

milly 29-12-2008 11:58

le piante hanno bisogno di tempo per acclimatarsi, in un periodo che in genere dura un paio di settimane, rimangono in una fase di stallo, in cui non bisogna fertilizzare perchè andrebbe solo a beneficio delle alghe. Aspetta e tienile sotto osservazione :-)
per quanto riguarda il filtro, l'acqua che entra deve passare prima attraverso la lana di perlon, poi sulle spugne e in ultimo sui cannolicchi (questi ultimi più ne metti meglio è). Per quanto riguarda la manutenzione (futura) leggiti il topic sul ciclo dell'azoto nella mia firma. La portata della pompa deve stare a circa 3 volte la capacità della vasca (esempio 60 litri / 180l/h circa).
Passando ai pesci, niente cory in così poco spazio. Se scegli il betta (uno solo) al massimo con lui ci stanno 5-6 rasborine espei, se invece scegli i guppy (un trio) metti 3-4 multidentata (ex caridina japonica) e sei a posto ;-)

haggard 29-12-2008 12:19

Si credo di aver letto tutti gli articoli diverse volte, però i dubbi vengono sempre :D
Il filtro l'ho montato al contrario, è grave? Lo devo sistemare o mi conviene aspettare? I cannolicchi ci sono, forse anche abbastanza... (appunto, di dubbi :D) Però magari in questa fase di maturazione ne posso ancora aggiungere... mi conviene farlo?

Per le piante... beh... più che piantumarle... fare in modo che le radici siano nel fondo fertile, temperatura 26°, fotociclo... scordato qualcosa?
C'è una patina a pelo d'acqua, devo aver letto qualcosa riguardo ad una cosa del genere che dipende dai batteri. Io ho usato un bioattivatore, è normale tutto ciò?

Come ti sembra l'allestimento? Quali MADORNALI errori ho commesso? (perchè di sicuro l'ho fatto :D)

haggard 29-12-2008 12:19

Si credo di aver letto tutti gli articoli diverse volte, però i dubbi vengono sempre :D
Il filtro l'ho montato al contrario, è grave? Lo devo sistemare o mi conviene aspettare? I cannolicchi ci sono, forse anche abbastanza... (appunto, di dubbi :D) Però magari in questa fase di maturazione ne posso ancora aggiungere... mi conviene farlo?

Per le piante... beh... più che piantumarle... fare in modo che le radici siano nel fondo fertile, temperatura 26°, fotociclo... scordato qualcosa?
C'è una patina a pelo d'acqua, devo aver letto qualcosa riguardo ad una cosa del genere che dipende dai batteri. Io ho usato un bioattivatore, è normale tutto ciò?

Come ti sembra l'allestimento? Quali MADORNALI errori ho commesso? (perchè di sicuro l'ho fatto :D)

milly 29-12-2008 12:51

lo devi sicuramente sistemare, i materiali devono essere inseriti nell'ordine corretto. Se lo fai velocemente, senza far prendere aria ai cannolicchi non succede niente, poi non toccare più il filtro per un bel pò. Se c'è spazio aggiungine di nuovi :-)
le radici ci arrivano da sole al fondo fertile, non devi spingerle tu in basso.
Non mi pare tu abbia commesso errori madornali, stai tranquillo :-))

milly 29-12-2008 12:51

lo devi sicuramente sistemare, i materiali devono essere inseriti nell'ordine corretto. Se lo fai velocemente, senza far prendere aria ai cannolicchi non succede niente, poi non toccare più il filtro per un bel pò. Se c'è spazio aggiungine di nuovi :-)
le radici ci arrivano da sole al fondo fertile, non devi spingerle tu in basso.
Non mi pare tu abbia commesso errori madornali, stai tranquillo :-))

haggard 02-01-2009 00:21

Ho sistemato il filtro, ora però mi preoccupa questo
http://img115.imageshack.us/img115/1565/mafog5.jpg
devo chiamare l'esorcista? #23

haggard 02-01-2009 00:21

Ho sistemato il filtro, ora però mi preoccupa questo
http://img115.imageshack.us/img115/1565/mafog5.jpg
devo chiamare l'esorcista? #23

haggard 03-01-2009 12:59

Terrorizzato dalla situazione, vedere foto post precedente, ho eseguito i test.
Ph 8, Gh e Kh ALTI (dico alti perchè dopo più di 12 gocce il colore ancora non era virato), NO2 0.
Come procedere?

haggard 03-01-2009 12:59

Terrorizzato dalla situazione, vedere foto post precedente, ho eseguito i test.
Ph 8, Gh e Kh ALTI (dico alti perchè dopo più di 12 gocce il colore ancora non era virato), NO2 0.
Come procedere?

haggard 09-01-2009 14:02

Ho eseguito un cambio parziale dell'acqua (20%) e dopo qualche giorno ho misurato i valori:

ph 7.5
gh circa 18
kh 14
no2 assenti

Per abbassare kh e gh uso acqua distillata/RO ?

haggard 09-01-2009 14:02

Ho eseguito un cambio parziale dell'acqua (20%) e dopo qualche giorno ho misurato i valori:

ph 7.5
gh circa 18
kh 14
no2 assenti

Per abbassare kh e gh uso acqua distillata/RO ?

haggard 09-01-2009 18:55

Sono andato a fare un carico di acqua per RO, vediamo di sistemare così...

haggard 09-01-2009 18:55

Sono andato a fare un carico di acqua per RO, vediamo di sistemare così...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12577 seconds with 13 queries