AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   D300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151903)

***dani*** 15-01-2009 10:33

C'è da dire che la d90 ha ancora meno grana... solo che il togliere la grana equivale anche togliere il dettaglio.

La scelta di Nikon pare essere stata quella di lasciare il maggior dettaglio possibile nelle semi-pro, lasciando al scelta di intervenire all'utente e di toglierlo a favore di una foto più pulita nelle fotocamere di livello inferiore.

***dani*** 15-01-2009 10:33

C'è da dire che la d90 ha ancora meno grana... solo che il togliere la grana equivale anche togliere il dettaglio.

La scelta di Nikon pare essere stata quella di lasciare il maggior dettaglio possibile nelle semi-pro, lasciando al scelta di intervenire all'utente e di toglierlo a favore di una foto più pulita nelle fotocamere di livello inferiore.

billykid591 15-01-2009 10:46

***dani***, Infatti la "filosofia" delle semi-pro Nikon è quella di lasciare all'utente le scelte in generale...cosa che all'inizio...soprattutto da chi proviene da macchine più consumer....lascia un pò smarriti sia per l'alto numero di configurazioni sia per i risultati che non sempre sono all'altezza (serve quasi sempre una post-produzione)...ma col tempo si ottengono cose di norma superiori (ottiche permettendo ovviamente). Io personalmente ho sempre disattivato la riduzione automatica del rumore...preferisco un pò di grana in più ma la massima nitidezza possibile

billykid591 15-01-2009 10:46

***dani***, Infatti la "filosofia" delle semi-pro Nikon è quella di lasciare all'utente le scelte in generale...cosa che all'inizio...soprattutto da chi proviene da macchine più consumer....lascia un pò smarriti sia per l'alto numero di configurazioni sia per i risultati che non sempre sono all'altezza (serve quasi sempre una post-produzione)...ma col tempo si ottengono cose di norma superiori (ottiche permettendo ovviamente). Io personalmente ho sempre disattivato la riduzione automatica del rumore...preferisco un pò di grana in più ma la massima nitidezza possibile

***dani*** 15-01-2009 10:55

Ma tu hai la D200 o la D300?

***dani*** 15-01-2009 10:55

Ma tu hai la D200 o la D300?

billykid591 15-01-2009 11:08

io ho la D200 con il 18#70 ED e il 70#300 ED VR2.....più il vecchio corredo a pellicola con i suoi obbiettivi "manuali"

billykid591 15-01-2009 11:08

io ho la D200 con il 18#70 ED e il 70#300 ED VR2.....più il vecchio corredo a pellicola con i suoi obbiettivi "manuali"

MarcoM 15-01-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
.......certo è che le full-frame sono una spanna avanti.......

E' questo che volevo sapere, se il miglioramento della grana della D300 era perlomeno vicino a quello della D700.

Il dubbio è quello, in futuro cambierò corpo e la scelta fra le due è ardua.
Il grande vantaggio della D300 è nelle foto ad uccelli, in quanto ottieni una focale più lunga. Con la D700 hai una resa strepitosa agli alti iso e presumo in generale una qualità dell'immagine superiore.

Danilo, se riesci a fare qualche foto mi faresti un favorone. Basta che fotografi non ha fuoco un cespuglio. In modo da ottenere zone verdi chiare e zone più scure... ;-)

MarcoM 15-01-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
.......certo è che le full-frame sono una spanna avanti.......

E' questo che volevo sapere, se il miglioramento della grana della D300 era perlomeno vicino a quello della D700.

Il dubbio è quello, in futuro cambierò corpo e la scelta fra le due è ardua.
Il grande vantaggio della D300 è nelle foto ad uccelli, in quanto ottieni una focale più lunga. Con la D700 hai una resa strepitosa agli alti iso e presumo in generale una qualità dell'immagine superiore.

Danilo, se riesci a fare qualche foto mi faresti un favorone. Basta che fotografi non ha fuoco un cespuglio. In modo da ottenere zone verdi chiare e zone più scure... ;-)

***dani*** 15-01-2009 12:08

non a fuoco????

Cmq ho ancora la D80... se vuoi a stesse impostazioni posso fare un paio di scatti...

Però poi dipende anche dall'obiettivo 50 1,8 ad 1,8?

***dani*** 15-01-2009 12:08

non a fuoco????

Cmq ho ancora la D80... se vuoi a stesse impostazioni posso fare un paio di scatti...

Però poi dipende anche dall'obiettivo 50 1,8 ad 1,8?

Porraz 15-01-2009 13:16

marcom, un po' di prove sulla grana...

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page18.asp

ciao ;-)

Porraz 15-01-2009 13:16

marcom, un po' di prove sulla grana...

http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page18.asp

ciao ;-)

Porraz 15-01-2009 13:19

Quote:

Il dubbio è quello, in futuro cambierò corpo e la scelta fra le due è ardua.
Il grande vantaggio della D300 è nelle foto ad uccelli, in quanto ottieni una focale più lunga. Con la D700 hai una resa strepitosa agli alti iso e presumo in generale una qualità dell'immagine superiore.
hai preso nel segno... dipende tutto dal tipo di foto... ;-)

Porraz 15-01-2009 13:19

Quote:

Il dubbio è quello, in futuro cambierò corpo e la scelta fra le due è ardua.
Il grande vantaggio della D300 è nelle foto ad uccelli, in quanto ottieni una focale più lunga. Con la D700 hai una resa strepitosa agli alti iso e presumo in generale una qualità dell'immagine superiore.
hai preso nel segno... dipende tutto dal tipo di foto... ;-)

billykid591 15-01-2009 13:36

MarcoM, La qualità in termini di grana della D700 rispetto alla D300 è decisamente superiore.....(più o meno stessi sensori C-Mos.ma decisamente più grandi e capaci di "captare" luce....ma questo la sai di sicuro)..però devi mettere in conto che a parte il corpo macchina..che in fondo non costa molto di più di una D300...gli obbiettivi da accoppiare a una D700 per tirare fuori tutte le sue qualità...costano un botto....e se poi hai già dei DX....non li puoi usare con una Full-Frame...o meglio li usi croppati a 6 Mpixel....

billykid591 15-01-2009 13:36

MarcoM, La qualità in termini di grana della D700 rispetto alla D300 è decisamente superiore.....(più o meno stessi sensori C-Mos.ma decisamente più grandi e capaci di "captare" luce....ma questo la sai di sicuro)..però devi mettere in conto che a parte il corpo macchina..che in fondo non costa molto di più di una D300...gli obbiettivi da accoppiare a una D700 per tirare fuori tutte le sue qualità...costano un botto....e se poi hai già dei DX....non li puoi usare con una Full-Frame...o meglio li usi croppati a 6 Mpixel....

***dani*** 15-01-2009 13:41

mmm... la D300 si trova attorno ai 1100 nikon e 1300 nital, la d700 oltre il doppio...

***dani*** 15-01-2009 13:41

mmm... la D300 si trova attorno ai 1100 nikon e 1300 nital, la d700 oltre il doppio...

MarcoM 15-01-2009 14:36

Dani: credo che cambi poco a fuoco o non a fuoco, io comunque il problema della grana ce l'ho principalmente sugli sfondi che sono sempre non a fuoco. Comunque vedi tu...

Billykid: credo che i miei obbiettivi siano tutti compatibili ;-)

Porraz: purtroppo in quella prova le foto sono un po' piccole, dal poco che vedo non mi sembra si siano fatti sti gran progressi...

Mi varrà la pena? Boh...
Certo poter fotografare ad alti iso ti cambia radicalmente tutto (mi riferisco agli uccelli, ad altre tipologie molto meno), ma anche avere la focale lunga è un bel vantaggio....

MarcoM 15-01-2009 14:36

Dani: credo che cambi poco a fuoco o non a fuoco, io comunque il problema della grana ce l'ho principalmente sugli sfondi che sono sempre non a fuoco. Comunque vedi tu...

Billykid: credo che i miei obbiettivi siano tutti compatibili ;-)

Porraz: purtroppo in quella prova le foto sono un po' piccole, dal poco che vedo non mi sembra si siano fatti sti gran progressi...

Mi varrà la pena? Boh...
Certo poter fotografare ad alti iso ti cambia radicalmente tutto (mi riferisco agli uccelli, ad altre tipologie molto meno), ma anche avere la focale lunga è un bel vantaggio....

billykid591 15-01-2009 14:44

MarcoM, La "qualità" dello sfuocato dipende molto dall'obbiettivo....poi se non hai bisogno di grandangolari la compatibilità con una full-frame è sicuramente maggiore (intendo non solo la copertura ma nche la maggiore qualità richiesta da una digitale)

billykid591 15-01-2009 14:44

MarcoM, La "qualità" dello sfuocato dipende molto dall'obbiettivo....poi se non hai bisogno di grandangolari la compatibilità con una full-frame è sicuramente maggiore (intendo non solo la copertura ma nche la maggiore qualità richiesta da una digitale)

MarcoM 15-01-2009 14:48

Mi correggo, il mio 12 24 ad esempio non è compatibile mi sembra di aver capito... #24

MarcoM 15-01-2009 14:48

Mi correggo, il mio 12 24 ad esempio non è compatibile mi sembra di aver capito... #24

billykid591 15-01-2009 15:54

MarcoM, il 12#24 nikon è del tipo DX...quindi utilizzabile solo sulle "formato ridotto" nelle full-frame puoi utilizzarlo sono in modalità crop (con "solo" 6 Mpixel)....con i sensori digitali ci sono molti problemi di qualità usando i grandangolari in quanto il sensore, di norma, non accetta ben volentieri la luce proveniente obliquamente come invece fa più agevolmente una pellicola (che ha i ganuli sensibili orientati) quindi i vecchi grandangolari progettati per la pellicola su una digitale di solito perdono parecchio in qualità....infatti le case hanno e stanno sfornando obbiettivi riprogettati per quest'ultime....ed è ovvio che è più facile e meno costoso fare un grandangolare per una formato ridotto che per una full-frame....nei medio-tele il problema è meno marcato...e sono quasi tutti con copertura completa adatta alle full-frame.......alla fine ti chiedo scusa se ti ho tediato con questa specie di "trattato" :-) :-) :-)

billykid591 15-01-2009 15:54

MarcoM, il 12#24 nikon è del tipo DX...quindi utilizzabile solo sulle "formato ridotto" nelle full-frame puoi utilizzarlo sono in modalità crop (con "solo" 6 Mpixel)....con i sensori digitali ci sono molti problemi di qualità usando i grandangolari in quanto il sensore, di norma, non accetta ben volentieri la luce proveniente obliquamente come invece fa più agevolmente una pellicola (che ha i ganuli sensibili orientati) quindi i vecchi grandangolari progettati per la pellicola su una digitale di solito perdono parecchio in qualità....infatti le case hanno e stanno sfornando obbiettivi riprogettati per quest'ultime....ed è ovvio che è più facile e meno costoso fare un grandangolare per una formato ridotto che per una full-frame....nei medio-tele il problema è meno marcato...e sono quasi tutti con copertura completa adatta alle full-frame.......alla fine ti chiedo scusa se ti ho tediato con questa specie di "trattato" :-) :-) :-)

MarcoM 15-01-2009 17:51

Figurati anzi ti ringrazio, :-) ho controllato di DX ho il 12/24 ed il 18/70 (questo comunque non lo uso praticamente mai perchè ho anche il 28/70).

Ma mi sa che con la d700 lascio perdere. A parte che costa non poco, e poi mi sto informando... mi dicono che la D300 come grana (e non solo) è sensibilmente meglio della D200.
Quindi direi che mi posso accontentare! :-))

MarcoM 15-01-2009 17:51

Figurati anzi ti ringrazio, :-) ho controllato di DX ho il 12/24 ed il 18/70 (questo comunque non lo uso praticamente mai perchè ho anche il 28/70).

Ma mi sa che con la d700 lascio perdere. A parte che costa non poco, e poi mi sto informando... mi dicono che la D300 come grana (e non solo) è sensibilmente meglio della D200.
Quindi direi che mi posso accontentare! :-))

***dani*** 15-01-2009 21:36

dammi il fine settimana che ti posto quello che vuoi... ovviamente la grana la vedi maggiormente su un colore scuro che non su quello chiaro

***dani*** 15-01-2009 21:36

dammi il fine settimana che ti posto quello che vuoi... ovviamente la grana la vedi maggiormente su un colore scuro che non su quello chiaro

iw8few 01-09-2009 13:42

vendo d 300


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11784 seconds with 13 queries