![]() |
I soliti..io, purtroppo, non ho ancora una marca preferita..i soliti dai.. ;-)
P.s: io non disdegno per niente gli H&S..ho avuto il 150 per un anno ed ero molto soddisfatto del suo lavoro |
I soliti..io, purtroppo, non ho ancora una marca preferita..i soliti dai.. ;-)
P.s: io non disdegno per niente gli H&S..ho avuto il 150 per un anno ed ero molto soddisfatto del suo lavoro |
CIOCIARO 100%, vai qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp :-)) ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...enza_pompe.zip |
CIOCIARO 100%, vai qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp :-)) ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...enza_pompe.zip |
CIOCIARO 100%, prima compra lo ski e poi decidi la risalita ;-)
|
CIOCIARO 100%, prima compra lo ski e poi decidi la risalita ;-)
|
malcom, ottimi quei due link...quindi sceglierò la pompa in base alla portata massima di acqua trattabile dalli schiumatoio...
allora vi chiedo: quale è la portata massima di acqua trattabile dall'H&S 150-f2001?? |
malcom, ottimi quei due link...quindi sceglierò la pompa in base alla portata massima di acqua trattabile dalli schiumatoio...
allora vi chiedo: quale è la portata massima di acqua trattabile dall'H&S 150-f2001?? |
Perry, hai avuto il 150 con la vasca attuale?
|
Perry, hai avuto il 150 con la vasca attuale?
|
CIOCIARO 100%, io penso 800litri max
|
CIOCIARO 100%, io penso 800litri max
|
CIOCIARO 100%, per la risalita anche la eheim compact+2000
|
CIOCIARO 100%, per la risalita anche la eheim compact+2000
|
malcom, quindi se prendo l'h&s 150 con la aquabee up 2000/1 che ha una portata effettiva di 904 starei apposto??? è questo il tipo di ragionamento da farsi???
|
malcom, quindi se prendo l'h&s 150 con la aquabee up 2000/1 che ha una portata effettiva di 904 starei apposto??? è questo il tipo di ragionamento da farsi???
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
si aquabee up 2000/1 rapporto 1/1 #36# |
Quote:
si aquabee up 2000/1 rapporto 1/1 #36# |
e se proprio dovessi sceglierne uno piu performante che ne direste dell ATI BM200? e quale è la portata massima di acqua trattabile da questo skimmer? e quindi di conseguenza...quale la pompa piu adatta per la risalita??? sempre tenendo in considerazione che lo scarico in out xaqua regge una portata max di 2000 l/h...
|
e se proprio dovessi sceglierne uno piu performante che ne direste dell ATI BM200? e quale è la portata massima di acqua trattabile da questo skimmer? e quindi di conseguenza...quale la pompa piu adatta per la risalita??? sempre tenendo in considerazione che lo scarico in out xaqua regge una portata max di 2000 l/h...
|
Il 150 è tirato..non è che bisogna solo guardare quello adesso eh ;-)
CIOCIARO 100%, Io, per ora, con la mia vasca uso ATI 200 e risalita aquabee UP 2000/1 (scarico xaqua). Il 150 lo avevo nella precedente vasca e con questa l'ho tenuto solo per 4-5 giorni |
Il 150 è tirato..non è che bisogna solo guardare quello adesso eh ;-)
CIOCIARO 100%, Io, per ora, con la mia vasca uso ATI 200 e risalita aquabee UP 2000/1 (scarico xaqua). Il 150 lo avevo nella precedente vasca e con questa l'ho tenuto solo per 4-5 giorni |
Perry, la tua vasca è stupenda e coloratissima!!!
sai per caso quanta acqua tratta il tuo skimmer in un'ora? grazie e scusate se rompo!!! |
Perry, la tua vasca è stupenda e coloratissima!!!
sai per caso quanta acqua tratta il tuo skimmer in un'ora? grazie e scusate se rompo!!! |
1700 litri/h d'acqua e 1100 di aria all'ora. Anche se adesso sto' facendo delle prove regolando anche l'aria, "di serie" è provvisto di regolazione dell'acqua e basta
|
1700 litri/h d'acqua e 1100 di aria all'ora. Anche se adesso sto' facendo delle prove regolando anche l'aria, "di serie" è provvisto di regolazione dell'acqua e basta
|
scusami...forse sto per dire una stronzata...ma con la aquabee up 2000/1 che muove effettivi 900 l/h quello skimmer non è poco sfuttato?? nel senso che potrebbe trattare molta piu acqua di quella che effettivamente vi arriva...
|
scusami...forse sto per dire una stronzata...ma con la aquabee up 2000/1 che muove effettivi 900 l/h quello skimmer non è poco sfuttato?? nel senso che potrebbe trattare molta piu acqua di quella che effettivamente vi arriva...
|
secondo me l'hs va bene max per 250\300lt ed e' a limite.
CIOCIARO 100%, devi prendere un bricco con misuratore vedi l'acqua che esce dallo ski in 10 secondi poi fai le moltiplicazioni e uguale con la caduta.il risultato deve essere il piu' vicino a 1-1. ;-) |
secondo me l'hs va bene max per 250\300lt ed e' a limite.
CIOCIARO 100%, devi prendere un bricco con misuratore vedi l'acqua che esce dallo ski in 10 secondi poi fai le moltiplicazioni e uguale con la caduta.il risultato deve essere il piu' vicino a 1-1. ;-) |
andrea81ac, si si giustissimo...ma se nn ho ne sk ne pompa come li faccio i conti?!?!?
devo scegliere tutti e due ecco perche chiedevo consigli!!! il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora? poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese? |
andrea81ac, si si giustissimo...ma se nn ho ne sk ne pompa come li faccio i conti?!?!?
devo scegliere tutti e due ecco perche chiedevo consigli!!! il tuo ad esmpio quanta acqua tratta in un'ora? poi un'altra cosa: il tuo è un doppia pompa...ma le due pompe sono entrambe comprese? |
io calcola ho una 1262 che e' enorme ma perche' mi escono i tubbi dal mobile per andare nel clima tornare nel mobile e salire e ho circa 900lt di caduta.
Quote:
Quote:
|
io calcola ho una 1262 che e' enorme ma perche' mi escono i tubbi dal mobile per andare nel clima tornare nel mobile e salire e ho circa 900lt di caduta.
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl