![]() |
Ora andiamo un pò OT ma la procedura era questa:
Carteggiare fino a riportare a vergine il legno Vernice ad acqua Flatting Specifico anche che il flatting(di cui ora non ricordo io nome) me lo passava un amico falegname,impiegato in un cantiere navale(Canados).Ulteriore precisazione la casa è ad un 100iaio di mt. dalla spiaggia. Fine OT,di cui chiedo venia. |
Ora andiamo un pò OT ma la procedura era questa:
Carteggiare fino a riportare a vergine il legno Vernice ad acqua Flatting Specifico anche che il flatting(di cui ora non ricordo io nome) me lo passava un amico falegname,impiegato in un cantiere navale(Canados).Ulteriore precisazione la casa è ad un 100iaio di mt. dalla spiaggia. Fine OT,di cui chiedo venia. |
praticamente usandolo sugli infissi mi sono accorto che dopo un po .. a contatto con le intemperie si screpolava tutto .... e si staccava....e ogni anno dovevo scartavetrare e ripitturare....
mi immagino a stretto contatto con l'umido .... #24 #24 altra cosa... un conto e' una barca.... che sta ammollo in mare... pure se il flatting si screpola o si stacca non succede nulla.... tanto le barche un anno si e uno no le tolgono dall'acqua e gli fanno manutenzione.... una bella ripitturata... nell'acquario se si screpola apparte che non va bene... apparte che potrebbe cedere sostanze sgradite.... ma farebbe perdere la protezione al legno.. che sotto l'umido finirebbe x rovinarsi irrimediabilmente.... |
praticamente usandolo sugli infissi mi sono accorto che dopo un po .. a contatto con le intemperie si screpolava tutto .... e si staccava....e ogni anno dovevo scartavetrare e ripitturare....
mi immagino a stretto contatto con l'umido .... #24 #24 altra cosa... un conto e' una barca.... che sta ammollo in mare... pure se il flatting si screpola o si stacca non succede nulla.... tanto le barche un anno si e uno no le tolgono dall'acqua e gli fanno manutenzione.... una bella ripitturata... nell'acquario se si screpola apparte che non va bene... apparte che potrebbe cedere sostanze sgradite.... ma farebbe perdere la protezione al legno.. che sotto l'umido finirebbe x rovinarsi irrimediabilmente.... |
TuKo, Stefano s, ho chiamato mio padre per togliermi il dubbio... lui, valentissimo falegname da una vita, mi ha detto che abbiamo usato il fondo nitro e non il flatting specifico, dato in più mani abbondanti. Mi ha anche confermato che lo sfoliamento si può verificare. Anche io ho una casa a meno di 100 m. dal mare...
#24 |
TuKo, Stefano s, ho chiamato mio padre per togliermi il dubbio... lui, valentissimo falegname da una vita, mi ha detto che abbiamo usato il fondo nitro e non il flatting specifico, dato in più mani abbondanti. Mi ha anche confermato che lo sfoliamento si può verificare. Anche io ho una casa a meno di 100 m. dal mare...
#24 |
sfogliamento permettendo .. non mi sembra una gran cosa verniciarci l'interno del coperchio.... l plastivel invece non sfoglia ....
|
sfogliamento permettendo .. non mi sembra una gran cosa verniciarci l'interno del coperchio.... l plastivel invece non sfoglia ....
|
Quote:
http://www.prochima.it/listino/listino_main.htm |
Quote:
http://www.prochima.it/listino/listino_main.htm |
interessante ;-) ;-)
|
interessante ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl