AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   X-Cube..... alta ingenieria.... della ciofeca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151615)

|GIAK| 19-12-2008 13:51

Shade1988, mmm no dai, alla fine stiamo mostrando e descrivendo i problemi dell'acquario -ROTFL- -ROTFL-

|GIAK| 19-12-2008 13:51

Shade1988, mmm no dai, alla fine stiamo mostrando e descrivendo i problemi dell'acquario -ROTFL- -ROTFL-

Shade1988 19-12-2008 14:43

|GIAK|, allora...VOGLIO LE FOTO!!!! :-D

Shade1988 19-12-2008 14:43

|GIAK|, allora...VOGLIO LE FOTO!!!! :-D

Zaffiro_xx 19-12-2008 15:39

Quote:

Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio
Ho la vaga sensazione di non essere capito :-))

Zaffiro_xx 19-12-2008 15:39

Quote:

Tornando alla discussione..è normale, qualsiasi acquario fa la condenza. Qualche gocciolina cade a tutti, poi basta accendere le luci e tutto si asciuga sotto il coperchio
Ho la vaga sensazione di non essere capito :-))

|GIAK| 19-12-2008 23:16

Zaffiro_xx, #24 io mi sono capito, se non ti sei capito capisciti altrimenti non ci capiamo più niente #24

spiegati meglio allora... io ho capito che l'acquario ti fa condensa e che questa va fuori l'acquario... io ti avevo suggerito di mettere due clips o listarelli di vetro all'interno dell'acquario e di mettere una lastra di vetro a fare da coperchio cosi limiti le cose, se la lastra la inclini leggermente la condensa ti ricade dentro l'acquario... sono totalmente fuori strada? #22 #22

|GIAK| 19-12-2008 23:16

Zaffiro_xx, #24 io mi sono capito, se non ti sei capito capisciti altrimenti non ci capiamo più niente #24

spiegati meglio allora... io ho capito che l'acquario ti fa condensa e che questa va fuori l'acquario... io ti avevo suggerito di mettere due clips o listarelli di vetro all'interno dell'acquario e di mettere una lastra di vetro a fare da coperchio cosi limiti le cose, se la lastra la inclini leggermente la condensa ti ricade dentro l'acquario... sono totalmente fuori strada? #22 #22

Zaffiro_xx 19-12-2008 23:49

Voglio dire.... certo che è normale che un acquario faccia condensa, specialmente se la temperatura dell'acqua è sufficientemente più calda della temperatura esterna.
Quello che non è normale è che qualcuno progetti un acquario, che per propria natura genera condensa, con un coperchio del genere!

Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.

E che caspita.... certo che un acquario fa condensa!!!!! ma il coperchio va progettato in modo tale che ricada all'interno della vasca... e non che sbrodoli fuori dappertutto!!!! Non ditemi che ci vuole veramente un ingegnere per capirlo!?!?!?

Zaffiro_xx 19-12-2008 23:49

Voglio dire.... certo che è normale che un acquario faccia condensa, specialmente se la temperatura dell'acqua è sufficientemente più calda della temperatura esterna.
Quello che non è normale è che qualcuno progetti un acquario, che per propria natura genera condensa, con un coperchio del genere!

Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.

E che caspita.... certo che un acquario fa condensa!!!!! ma il coperchio va progettato in modo tale che ricada all'interno della vasca... e non che sbrodoli fuori dappertutto!!!! Non ditemi che ci vuole veramente un ingegnere per capirlo!?!?!?

Zaffiro_xx 19-12-2008 23:51

Quote:

sono totalmente fuori strada?
No... non sei fuori strada.... ma resto dell'opinione che non dovrei essere io a cercare una soluzione al problema.... dovrebbe essere risolto alla fonte! Non è mica da ieri che si producono acquari!

Zaffiro_xx 19-12-2008 23:51

Quote:

sono totalmente fuori strada?
No... non sei fuori strada.... ma resto dell'opinione che non dovrei essere io a cercare una soluzione al problema.... dovrebbe essere risolto alla fonte! Non è mica da ieri che si producono acquari!

Shade1988 19-12-2008 23:59

Guarda...Wave, Juwell, Askoll...ne ho visti..e tutti fan condensa che cade ovunque.
Non ci vogliono ingegneri...per capire una cosa del genere. Ma io ho un acquario che ha 13 anni...e uno comprato da pochissimo. Fanno entrambi la stessa condensa.

La soluzione è coprire l'acquario come diceva Giak...altrimenti è puramente uno sfogo.

Sarò scemo io..ma continuo a non capire l'utilità di questo post. Scusami tanto..ma poprio dovrò laurearmi per capirla.

Ingegneria aereospaziale basta?? :-D

Naturalmente l'ultima parte è un po fatta per ridere..non offenderti :-)

Shade1988 19-12-2008 23:59

Guarda...Wave, Juwell, Askoll...ne ho visti..e tutti fan condensa che cade ovunque.
Non ci vogliono ingegneri...per capire una cosa del genere. Ma io ho un acquario che ha 13 anni...e uno comprato da pochissimo. Fanno entrambi la stessa condensa.

La soluzione è coprire l'acquario come diceva Giak...altrimenti è puramente uno sfogo.

Sarò scemo io..ma continuo a non capire l'utilità di questo post. Scusami tanto..ma poprio dovrò laurearmi per capirla.

Ingegneria aereospaziale basta?? :-D

Naturalmente l'ultima parte è un po fatta per ridere..non offenderti :-)

Zaffiro_xx 20-12-2008 00:03

E mi sa di si che devi laurearti.... :-D

Io non ho mai detto che devono produrre acquari che non fanno condensa.... ma che devono fare i coperchi in modo tale che la condensa non esca al di fuori della vasca.

La prossima volta lo scrivo in spagnolo. :-D

Zaffiro_xx 20-12-2008 00:03

E mi sa di si che devi laurearti.... :-D

Io non ho mai detto che devono produrre acquari che non fanno condensa.... ma che devono fare i coperchi in modo tale che la condensa non esca al di fuori della vasca.

La prossima volta lo scrivo in spagnolo. :-D

Zaffiro_xx 20-12-2008 00:06

PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.

Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )

Zaffiro_xx 20-12-2008 00:06

PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.

Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )

PaxOne 20-12-2008 00:11

Quote:

Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.
vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!

PaxOne 20-12-2008 00:11

Quote:

Sarebbe come progettare un'automobile con i tergicristallo all'interno dell'abitacolo.
vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!

Zaffiro_xx 20-12-2008 00:12

Quote:

vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!
Potrai mai perdonarmi? :-))

Zaffiro_xx 20-12-2008 00:12

Quote:

vaaaa m'hanno rubato la mia idea non brevettata!
Potrai mai perdonarmi? :-))

Shade1988 20-12-2008 02:06

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.

Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )

Zaffiro, ma..tutti i coperchi in commercio..di TUTTE le marche..fan condensa e qualche gocciolina esce fuori..eheh sul serio :-D sfogati quanto vuoi..ma qualsiasi acquario comprerai ti perderà hahahaha ammenochè il coperchio non è siliconato alla basca..il che..poco probabile #19

Shade1988 20-12-2008 02:06

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
PS: Questo post non ha nessunissima utilità.... è solo un mio sfogo.

Che comunque... potrebbe far riflettere qualcuno nel momento in cui sceglie una vasca piuttosto di un'altra. (Penso siano pochi che al momento dell'acquisto si chiedano.... e la condensa? resta dentro o va fuori? )

Zaffiro, ma..tutti i coperchi in commercio..di TUTTE le marche..fan condensa e qualche gocciolina esce fuori..eheh sul serio :-D sfogati quanto vuoi..ma qualsiasi acquario comprerai ti perderà hahahaha ammenochè il coperchio non è siliconato alla basca..il che..poco probabile #19

Zaffiro_xx 20-12-2008 09:24

Basta.... ci rinuncio.

Solo per la cronaca.... l'Askoll, se non si è maldestri, non perde neppure una goccia ALL'ESTERNO della vasca. Il problema del'x-cube è un altro.

Zaffiro_xx 20-12-2008 09:24

Basta.... ci rinuncio.

Solo per la cronaca.... l'Askoll, se non si è maldestri, non perde neppure una goccia ALL'ESTERNO della vasca. Il problema del'x-cube è un altro.

Zaffiro_xx 20-12-2008 09:31

Vediamo se cosi si capisce!

Questo, accade tutti i santi giorni e senza che io tocchi nulla, quindi, se non voglio che con il tempo si incrosti tutto, devo pulirlo in continuazione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010020_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010019_276.jpg

Zaffiro_xx 20-12-2008 09:31

Vediamo se cosi si capisce!

Questo, accade tutti i santi giorni e senza che io tocchi nulla, quindi, se non voglio che con il tempo si incrosti tutto, devo pulirlo in continuazione.

Zaffiro_xx 20-12-2008 09:33

Se vuoi continuare a farmi credere che è normale..... spiacente, non ci riuscirai! :-)

Zaffiro_xx 20-12-2008 09:33

Se vuoi continuare a farmi credere che è normale..... spiacente, non ci riuscirai! :-)

|GIAK| 20-12-2008 13:50

Zaffiro_xx, e no che non è normale... io non ho problemi di questo tipo nel mio acquarietto della ciofeca... il mio è un acuqarietto che più scarso non si può (40€ compreso di filtro e materiali filtranti e pure un neon t8 da 10w) ma di questi problemi non ne ha! :-D :-D

|GIAK| 20-12-2008 13:50

Zaffiro_xx, e no che non è normale... io non ho problemi di questo tipo nel mio acquarietto della ciofeca... il mio è un acuqarietto che più scarso non si può (40€ compreso di filtro e materiali filtranti e pure un neon t8 da 10w) ma di questi problemi non ne ha! :-D :-D

Zaffiro_xx 20-12-2008 15:08

Alleluia!!!! :-)

Zaffiro_xx 20-12-2008 15:08

Alleluia!!!! :-)

Shade1988 20-12-2008 15:58

okok l'acquario perde..e parecchio, non immaginavo così tanto..perciò chiedo scusa :-))

Uhm..boh la butto li...guarnizioni un po malandate??
Provalo a trasformarlo in "aperto" toglio il coperchio e fai come diceva Giak..mi sembra un'ottima soluzione al problema

Shade1988 20-12-2008 15:58

okok l'acquario perde..e parecchio, non immaginavo così tanto..perciò chiedo scusa :-))

Uhm..boh la butto li...guarnizioni un po malandate??
Provalo a trasformarlo in "aperto" toglio il coperchio e fai come diceva Giak..mi sembra un'ottima soluzione al problema

Misato88 02-01-2009 22:40

io ho preso un xcube oggi, nei giorni seguenti ti dirò!

per la lampadina da 13w, basta una comunissima risparmio energetico, nei negozi che vendono materiale elettrico le trovate (non sto parlando a vanvera.. il mio ragazzo ci lavora in uno di questi negozi e le ha, sia a luce fredda che a luce calda.. solo che le prime costano meno)

Però vi dirò.. per 57€ (con pompa, materiali filtranti, cibo e lampadina non mi lamento)

Misato88 02-01-2009 22:40

io ho preso un xcube oggi, nei giorni seguenti ti dirò!

per la lampadina da 13w, basta una comunissima risparmio energetico, nei negozi che vendono materiale elettrico le trovate (non sto parlando a vanvera.. il mio ragazzo ci lavora in uno di questi negozi e le ha, sia a luce fredda che a luce calda.. solo che le prime costano meno)

Però vi dirò.. per 57€ (con pompa, materiali filtranti, cibo e lampadina non mi lamento)

REBECCA137 03-01-2009 03:26

Io lampadine da 13W non ne trovo da nessuna parte, solo da 11 e 15W e devo vedere bene se l'attacco è uguale, il mio l'ho misurato ed è 25mm,m per il resto come acquario non mi trovo male, anche se il primo perdeva e l'ho dovuto cambiare ee a quasi 2 mesi d'avvio la pompa che al minimo era fortissima, sembra ora molto debole e non è affato sporca -28d# , dovrò aumentar la potenza che è al minimo.

REBECCA137 03-01-2009 03:26

Io lampadine da 13W non ne trovo da nessuna parte, solo da 11 e 15W e devo vedere bene se l'attacco è uguale, il mio l'ho misurato ed è 25mm,m per il resto come acquario non mi trovo male, anche se il primo perdeva e l'ho dovuto cambiare ee a quasi 2 mesi d'avvio la pompa che al minimo era fortissima, sembra ora molto debole e non è affato sporca -28d# , dovrò aumentar la potenza che è al minimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09389 seconds with 13 queries