AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco il mio 100L !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151486)

|GIAK| 17-12-2008 20:51

Misato88, #24 bho... certo non è che ho usato acqua ghiacciata o bollente, ma l'acqua leggermente calda dal rubinetto e quella fredda dal frigo si... bho... forse solo fortuna la mia... -ROTFL-


Pesciu, hai provato a non usare colorante?? tra l'altro secondo me son soldi spesi inutilmente, io ho usato robe tipo sciroppo di menta, di amarena, anche del succo di frutta una volta :-D :-D il tutto molto zuccherino che aiuta...
per dare una spinta alla reazione metti un cucchiaino di zucchero oltre ad acqua e lievito... e poi, io ho aumentato un po la dose di zucchero nella gelatina, ne mettevo un bicchiere di plastica pieno quasi sino all'orlo (diciamo il giusto per rendere sicuro il trasporto del bicchiere dalla zuccheriera ai fornelli #17 ) in auna bottiglia da mezzo litro... mi son trovato meglio...

chiudi bene la bottiglia per farla andare in pressione, e prova ad usare il lievito fresco comperato al banco, magari è migliore... anche se io ho usato sia quello fresco che il panetto classico e non ho trovato differenze... #24

cmq prova a postare nella sezione fai da te, c'è un topic sempre aperto sulla co2 gel....


p.s. che colla hai usato per attaccare i tubi al tappo ecc? hai usato i tubi del deflussore stesso? #24

|GIAK| 17-12-2008 20:51

Misato88, #24 bho... certo non è che ho usato acqua ghiacciata o bollente, ma l'acqua leggermente calda dal rubinetto e quella fredda dal frigo si... bho... forse solo fortuna la mia... -ROTFL-


Pesciu, hai provato a non usare colorante?? tra l'altro secondo me son soldi spesi inutilmente, io ho usato robe tipo sciroppo di menta, di amarena, anche del succo di frutta una volta :-D :-D il tutto molto zuccherino che aiuta...
per dare una spinta alla reazione metti un cucchiaino di zucchero oltre ad acqua e lievito... e poi, io ho aumentato un po la dose di zucchero nella gelatina, ne mettevo un bicchiere di plastica pieno quasi sino all'orlo (diciamo il giusto per rendere sicuro il trasporto del bicchiere dalla zuccheriera ai fornelli #17 ) in auna bottiglia da mezzo litro... mi son trovato meglio...

chiudi bene la bottiglia per farla andare in pressione, e prova ad usare il lievito fresco comperato al banco, magari è migliore... anche se io ho usato sia quello fresco che il panetto classico e non ho trovato differenze... #24

cmq prova a postare nella sezione fai da te, c'è un topic sempre aperto sulla co2 gel....


p.s. che colla hai usato per attaccare i tubi al tappo ecc? hai usato i tubi del deflussore stesso? #24

fabiello 17-12-2008 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Per prima cosa rimuovi l'areatore, alle piante per crescere bene servirebbe CO2 e non ossigeno. ;-)

Ma fatemi capire, qui si parla di areatore e non di ossigenatore.
L'aria di per se contiene anche co2 o sbaglio ?
Quindi perchè dovrebbe danneggiare le piante ?

fabiello 17-12-2008 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Per prima cosa rimuovi l'areatore, alle piante per crescere bene servirebbe CO2 e non ossigeno. ;-)

Ma fatemi capire, qui si parla di areatore e non di ossigenatore.
L'aria di per se contiene anche co2 o sbaglio ?
Quindi perchè dovrebbe danneggiare le piante ?

Pesciu 18-12-2008 00:37

Quote:

Pesciu, hai provato a non usare colorante?? tra l'altro secondo me son soldi spesi inutilmente
Non ho provato, ma mi pare strano sia quello. Non l'ho neanche comprato, ce l'avevo di già in csa chissa per quale ragione ! #24
Pizzico di zucchero per aiutare la reazione messo, concentrazione di zucchero portata da 140g a 180g, il lievito FUNZIONA dato che stasera la mi ragazza c'ha fatto la pizza che è venuta DIVINA come al solito (più vedevo la pasta lievitare più mi chiedevo perchè solo a me non funzionano quegl'esserini del cavolo).
I tubi sono gli stessi del deflussore ed alcuni dell'areatore, ti chiedevi se son tipo tubi siliconici ? Perchè m'è venuto il dubbio anche a me...

fabiello, il problema (credo) è che nonostante l'areatore trasporti sia co2 che o2 il movimento dell'acqua provocato dalle bolle favorisce lo scambio gassoso, togliendo la poca co2 rimasta.

Pesciu 18-12-2008 00:37

Quote:

Pesciu, hai provato a non usare colorante?? tra l'altro secondo me son soldi spesi inutilmente
Non ho provato, ma mi pare strano sia quello. Non l'ho neanche comprato, ce l'avevo di già in csa chissa per quale ragione ! #24
Pizzico di zucchero per aiutare la reazione messo, concentrazione di zucchero portata da 140g a 180g, il lievito FUNZIONA dato che stasera la mi ragazza c'ha fatto la pizza che è venuta DIVINA come al solito (più vedevo la pasta lievitare più mi chiedevo perchè solo a me non funzionano quegl'esserini del cavolo).
I tubi sono gli stessi del deflussore ed alcuni dell'areatore, ti chiedevi se son tipo tubi siliconici ? Perchè m'è venuto il dubbio anche a me...

fabiello, il problema (credo) è che nonostante l'areatore trasporti sia co2 che o2 il movimento dell'acqua provocato dalle bolle favorisce lo scambio gassoso, togliendo la poca co2 rimasta.

|GIAK| 18-12-2008 11:27

fabiello, conosci la percentuale di gas che formano l'aria? vedi quanto ossigeno c'è a fronte di quanta co2 -28d# mettici il movimento dell'acqua pure! :-)



Pesciu, prova a rifarla senza colorarla... magari bho... cmq è strano, ma che colla hai usato, io ti direi di fare pure un'altra prova, fai la co2 normalmente ma per meterla in pressione non usare il tappo collegato all'impianto ma usa un tappo normale, cosi la chiudi (bella stretta) e aspetta qualche ora... se la bottiglia va in pressione il problema è nell'impianto, se non va in pressione il problema è nel serbatorio #24 cmq in media quanto aspetti prima di vedere se è partita? #24

|GIAK| 18-12-2008 11:27

fabiello, conosci la percentuale di gas che formano l'aria? vedi quanto ossigeno c'è a fronte di quanta co2 -28d# mettici il movimento dell'acqua pure! :-)



Pesciu, prova a rifarla senza colorarla... magari bho... cmq è strano, ma che colla hai usato, io ti direi di fare pure un'altra prova, fai la co2 normalmente ma per meterla in pressione non usare il tappo collegato all'impianto ma usa un tappo normale, cosi la chiudi (bella stretta) e aspetta qualche ora... se la bottiglia va in pressione il problema è nell'impianto, se non va in pressione il problema è nel serbatorio #24 cmq in media quanto aspetti prima di vedere se è partita? #24

Pesciu 18-12-2008 12:49

Solitamente aspetto un giorno...
Comunque vi posso comunicare con gaudio che...
LA BOTTIGLIA è ANDATA IN PRESSIONE !!!
Stamani, dopo un giorno e mezzo, pochissime microbolle sono uscite dalla pietra porosa, e la bottiglia e dura...
Spero comunque che aumenti un po' la pressione, perchè così sennò è veramente poco...
Ho notato u probema però, da quando ho staccato l'areatore tutti i guppy mi vanno in superficie. Sarà la mancanza di ossigeno ?

Pesciu 18-12-2008 12:49

Solitamente aspetto un giorno...
Comunque vi posso comunicare con gaudio che...
LA BOTTIGLIA è ANDATA IN PRESSIONE !!!
Stamani, dopo un giorno e mezzo, pochissime microbolle sono uscite dalla pietra porosa, e la bottiglia e dura...
Spero comunque che aumenti un po' la pressione, perchè così sennò è veramente poco...
Ho notato u probema però, da quando ho staccato l'areatore tutti i guppy mi vanno in superficie. Sarà la mancanza di ossigeno ?

|GIAK| 18-12-2008 17:35

Pesciu, ma quante bolle di co2 stai dando?? #24 e poi, posso farti un altra domanda? ma perche vuoi dare co2 a tutti i costi? hai piante che possono stare senza... se il profilo è aggiornato, io la co2 non la metterei... #24

|GIAK| 18-12-2008 17:35

Pesciu, ma quante bolle di co2 stai dando?? #24 e poi, posso farti un altra domanda? ma perche vuoi dare co2 a tutti i costi? hai piante che possono stare senza... se il profilo è aggiornato, io la co2 non la metterei... #24

Pesciu 18-12-2008 17:53

|GIAK|, il fatto è che ho solo queste piante proprio per la mancanza di co2... Non mi cresce nulla ! Francamente vorrei coltivare anche piante un po' più particolari e "folte" di quelle che ho adesso, magari riuscire anche a guarire dall'attuale malessere quelle che ho già.
Comunque adesso la pressione è stabile, arriva a 25 bolle al minuto...
A quanto la metto ? Se mettessi sia l'areatore che la co2 con più bolle al minuto, si risolverebbe sia il problema co2 che mancanza di ossigeno ? Perchè stanno proprio tutti in superficie e poco dopo che ho provato a rimettere l'areatore hanno ricominciato ad abbassarsi e a vivere tranquillamente.

Spero che la co2 faccia crescere un po' le piante, perchè in questa settimana mi sono cresciute le ampullarie (saranno più di 100, aiuto ! -05 ), sono nate le caridine (un'autentica invasione) e parecchi guppy, quindi prevedo nitrati a gogo...
Devo smetterla di sciogliere il viagra nell'acqua insieme al fertilizzante...

Pesciu 18-12-2008 17:53

|GIAK|, il fatto è che ho solo queste piante proprio per la mancanza di co2... Non mi cresce nulla ! Francamente vorrei coltivare anche piante un po' più particolari e "folte" di quelle che ho adesso, magari riuscire anche a guarire dall'attuale malessere quelle che ho già.
Comunque adesso la pressione è stabile, arriva a 25 bolle al minuto...
A quanto la metto ? Se mettessi sia l'areatore che la co2 con più bolle al minuto, si risolverebbe sia il problema co2 che mancanza di ossigeno ? Perchè stanno proprio tutti in superficie e poco dopo che ho provato a rimettere l'areatore hanno ricominciato ad abbassarsi e a vivere tranquillamente.

Spero che la co2 faccia crescere un po' le piante, perchè in questa settimana mi sono cresciute le ampullarie (saranno più di 100, aiuto ! -05 ), sono nate le caridine (un'autentica invasione) e parecchi guppy, quindi prevedo nitrati a gogo...
Devo smetterla di sciogliere il viagra nell'acqua insieme al fertilizzante...

|GIAK| 18-12-2008 18:05

Pesciu, ma che problemi hanno le tue piante? cmq hai il fondo fertile? quanta e che luce? dovresti inserire qualche pianta a crescita rapida tipo ceratopillum o cose simili, quelle sono delle mangia nitrati! :-)

per la co2 +aeratore, se li metti insieme fa solo confusione... metti più piante, e per ora io ti consiglierei di non dare co2, le piante che hai cresconon bene anche senza... #24

|GIAK| 18-12-2008 18:05

Pesciu, ma che problemi hanno le tue piante? cmq hai il fondo fertile? quanta e che luce? dovresti inserire qualche pianta a crescita rapida tipo ceratopillum o cose simili, quelle sono delle mangia nitrati! :-)

per la co2 +aeratore, se li metti insieme fa solo confusione... metti più piante, e per ora io ti consiglierei di non dare co2, le piante che hai cresconon bene anche senza... #24

Pesciu 18-12-2008 18:27

Le mie piante attuali sono in queste condizioni:
Anubias a macchie scure e chiare, foglie mangiucchiate e lenta propensione al suicidio, anubia nana con alghe nere sulle foglie mangiucchiate, sagittaria (quella più piccola che avevo prima) dalle foglie che piano piano diventano trasparenti marcendo e soprattutto non cresce per nulla, ne in orizzontale ne in verticale.
L'unica che sopravvive è il muschio di giava e la cladophora.
La lemna la tengo appunto per i nitrati, ma cercavo di approfittare dell'aumento di popolazione e utilizzare i nutrimenti per far crescere piante più... belle...
Inoltre tranne poche nessuna mi radica e mi si sollevano sempre da questo maledetto fondo.
Purtroppo non ho il fondo fertile (ho preso questo acquario già avviato da alcune persone a cui non andava proprio bene), è nella lista delle cose da mettere.
L'illuminazione è di dieci ore con un 2 neon da 25 w, di cui uno CREDO stimolante.

Pesciu 18-12-2008 18:27

Le mie piante attuali sono in queste condizioni:
Anubias a macchie scure e chiare, foglie mangiucchiate e lenta propensione al suicidio, anubia nana con alghe nere sulle foglie mangiucchiate, sagittaria (quella più piccola che avevo prima) dalle foglie che piano piano diventano trasparenti marcendo e soprattutto non cresce per nulla, ne in orizzontale ne in verticale.
L'unica che sopravvive è il muschio di giava e la cladophora.
La lemna la tengo appunto per i nitrati, ma cercavo di approfittare dell'aumento di popolazione e utilizzare i nutrimenti per far crescere piante più... belle...
Inoltre tranne poche nessuna mi radica e mi si sollevano sempre da questo maledetto fondo.
Purtroppo non ho il fondo fertile (ho preso questo acquario già avviato da alcune persone a cui non andava proprio bene), è nella lista delle cose da mettere.
L'illuminazione è di dieci ore con un 2 neon da 25 w, di cui uno CREDO stimolante.

|GIAK| 18-12-2008 19:07

Pesciu, bhe.. secondo me innanzi tutto 10 ore di illuminazione per quelle piante son troppe.. io sto a nove ore e mezza e per ora va bene... abbassa lentamente a 8 ore.. fai tipo mezzoretta a settimana... cosi scendi e dai meno possibilità alle alghe... chq cmq sulle anubias spesso sono normali se messe in piena luce.. passando il dito sulle foglie dovresti tirarle via... cerca di pulirle e vedi se si riformano... per le foglie trasparenti, puoi provare a mettere delle pasticche di fertilizzante interrate tra le radici delle piante... senza fondo fertile spesso è dura... cmq metti un po di cerato che ti aiuterà con l'ossigeno e gli no3... togli la co2 che non la usa nessuno...

o neon invece quanti k sono? quanto sono vecchi? il fitostimolante c'è o no? controlla... #24

|GIAK| 18-12-2008 19:07

Pesciu, bhe.. secondo me innanzi tutto 10 ore di illuminazione per quelle piante son troppe.. io sto a nove ore e mezza e per ora va bene... abbassa lentamente a 8 ore.. fai tipo mezzoretta a settimana... cosi scendi e dai meno possibilità alle alghe... chq cmq sulle anubias spesso sono normali se messe in piena luce.. passando il dito sulle foglie dovresti tirarle via... cerca di pulirle e vedi se si riformano... per le foglie trasparenti, puoi provare a mettere delle pasticche di fertilizzante interrate tra le radici delle piante... senza fondo fertile spesso è dura... cmq metti un po di cerato che ti aiuterà con l'ossigeno e gli no3... togli la co2 che non la usa nessuno...

o neon invece quanti k sono? quanto sono vecchi? il fitostimolante c'è o no? controlla... #24

Pesciu 18-12-2008 19:42

Quote:

passando il dito sulle foglie dovresti tirarle via
Ho provato più volte, ma senza risultati... Mi si rovinò anche qualche foglia, provando e riprovando.
Delle pallina fertilizzanti le metto già oltre al fertilizzante liquido per sopperire alla mancanza di fondo... Più piante = più ossigeno, vero ? Perchè la cerato non mi garba nel mio acquario, quindi per i nitrati vorrei continuare con la Lemna e per l'ossigeno cerco qualche altra pianta magari particolarmente indicata per questo scopo.
Un neon non ne ho la minima idea, è vecchio e l'ho preso insieme all'acquario, l'altro è un aqua-glo che ho aggiunto io (c'è scritto "promuove la crescita delle piante, quindi è fito? #24 ) da pochi mesi sono 18,000 K.

Pesciu 18-12-2008 19:42

Quote:

passando il dito sulle foglie dovresti tirarle via
Ho provato più volte, ma senza risultati... Mi si rovinò anche qualche foglia, provando e riprovando.
Delle pallina fertilizzanti le metto già oltre al fertilizzante liquido per sopperire alla mancanza di fondo... Più piante = più ossigeno, vero ? Perchè la cerato non mi garba nel mio acquario, quindi per i nitrati vorrei continuare con la Lemna e per l'ossigeno cerco qualche altra pianta magari particolarmente indicata per questo scopo.
Un neon non ne ho la minima idea, è vecchio e l'ho preso insieme all'acquario, l'altro è un aqua-glo che ho aggiunto io (c'è scritto "promuove la crescita delle piante, quindi è fito? #24 ) da pochi mesi sono 18,000 K.

|GIAK| 18-12-2008 22:11

Pesciu, mmm 18.000 secondo me non è molto indicato... cmq se lo hai preso da qualche mese lascialo... sai che i neon vanno cambiati circa ogni 6-8 mesi? fai cosi, se l'altro è vecchio, toglilo e prendi un neon sui 4000-4500k e lo metti sulla parte posteriore e il 18mila lo metti davanti... poi appena è ora levi il 18mila k e metti massimo massimo un 10mila k, ;-)
cmq se hai alghe, ferma la fertilizzazione liquida... tra l'altro non ti serve... la fertilizzazione liquida è una delle ultime cose e a parere mio va fatta solo se le piante la richiedono, figurati che io non fertilizzo... ho lo stesso fondo fertile da un anno e do co2 e ho un bel po di luce (che devo pure cambiare #17 ) e vado alla grande con piante ben più esigenti... quindi vai tranquillo... ferma la fertilizzazione e vediamo come va ;-)

|GIAK| 18-12-2008 22:11

Pesciu, mmm 18.000 secondo me non è molto indicato... cmq se lo hai preso da qualche mese lascialo... sai che i neon vanno cambiati circa ogni 6-8 mesi? fai cosi, se l'altro è vecchio, toglilo e prendi un neon sui 4000-4500k e lo metti sulla parte posteriore e il 18mila lo metti davanti... poi appena è ora levi il 18mila k e metti massimo massimo un 10mila k, ;-)
cmq se hai alghe, ferma la fertilizzazione liquida... tra l'altro non ti serve... la fertilizzazione liquida è una delle ultime cose e a parere mio va fatta solo se le piante la richiedono, figurati che io non fertilizzo... ho lo stesso fondo fertile da un anno e do co2 e ho un bel po di luce (che devo pure cambiare #17 ) e vado alla grande con piante ben più esigenti... quindi vai tranquillo... ferma la fertilizzazione e vediamo come va ;-)

Pesciu 19-12-2008 05:07

Però tu hai il fondo fertile. Comunque accetto il consiglio sia per neon che per la fertilizzazione, speriamo vada bene...
Vi farò risapere !

Pesciu 19-12-2008 05:07

Però tu hai il fondo fertile. Comunque accetto il consiglio sia per neon che per la fertilizzazione, speriamo vada bene...
Vi farò risapere !

|GIAK| 19-12-2008 14:01

Pesciu, si ma se metti le pasticche di fertilizzante tra le radici la cosa è praticamente equivalente :-))

|GIAK| 19-12-2008 14:01

Pesciu, si ma se metti le pasticche di fertilizzante tra le radici la cosa è praticamente equivalente :-))

Pesciu 19-12-2008 14:30

Dici ? Perchè a me sembra che con o senza ste pasticche non cambi proprio nulla... Saranno pacche le pasticche che metto io...
Sono della JBL, mai sentite ? Me le hanno date insieme all'acquario, comunque ho intenzione di mettere anche io il fondo fertile in un futuro spero prossimo, perchè volevo mettere la glossostigma (ho smpre sognato un pratino, sigh).
Mi consigliate qualche pianta bellina da mettere ? Magari che ossigeni parecchio l'acqua non sarebbe male...

Pesciu 19-12-2008 14:30

Dici ? Perchè a me sembra che con o senza ste pasticche non cambi proprio nulla... Saranno pacche le pasticche che metto io...
Sono della JBL, mai sentite ? Me le hanno date insieme all'acquario, comunque ho intenzione di mettere anche io il fondo fertile in un futuro spero prossimo, perchè volevo mettere la glossostigma (ho smpre sognato un pratino, sigh).
Mi consigliate qualche pianta bellina da mettere ? Magari che ossigeni parecchio l'acqua non sarebbe male...

|GIAK| 19-12-2008 23:21

Pesciu, tutte le piante a crescita rapida... ;-)

per le pasticche... sicuro siano fertilizzante e non attivatore batterico? che pasticche sono? dammi il nome #24

|GIAK| 19-12-2008 23:21

Pesciu, tutte le piante a crescita rapida... ;-)

per le pasticche... sicuro siano fertilizzante e non attivatore batterico? che pasticche sono? dammi il nome #24

Pesciu 20-12-2008 21:35

Si chiamano JBL, sono della proflora... Mai sentite, ma me le hanno date insieme e non mi sembrava il caso di buttarle.
Comunque so distinguere una pasticca di attivatore batterico da una di fertilizzante -04
:-D :-D :-D

Pesciu 20-12-2008 21:35

Si chiamano JBL, sono della proflora... Mai sentite, ma me le hanno date insieme e non mi sembrava il caso di buttarle.
Comunque so distinguere una pasticca di attivatore batterico da una di fertilizzante -04
:-D :-D :-D

|GIAK| 20-12-2008 22:39

Pesciu, tranquillo, sono io che non li distinguo :-D :-D
cmq allora mettile secondo dosi e tempi consigliati, magari un po meno... anche se ti consiglio di metterle solo sotto le saggittarie... alle altre non servono proprio ;-)

|GIAK| 20-12-2008 22:39

Pesciu, tranquillo, sono io che non li distinguo :-D :-D
cmq allora mettile secondo dosi e tempi consigliati, magari un po meno... anche se ti consiglio di metterle solo sotto le saggittarie... alle altre non servono proprio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12383 seconds with 13 queries