AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestiamo insieme un VISION260 a Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151318)

luciob 18-12-2008 10:22

...pensavo questa notte... #24 #24 #24
... un monospecifico di Demasoni con un trio di Labidochromis sp. "Hongi" red top?... #17 #17 #17 #17
La mia paura è in questo caso di avere uno spazio vuoto dove non nuota nessuno... #24 #24 #24

luciob 18-12-2008 10:22

...pensavo questa notte... #24 #24 #24
... un monospecifico di Demasoni con un trio di Labidochromis sp. "Hongi" red top?... #17 #17 #17 #17
La mia paura è in questo caso di avere uno spazio vuoto dove non nuota nessuno... #24 #24 #24

Marvin62 18-12-2008 10:27

gli Hongi sono bastardi..... meglio ospitarli in vasche più grandi....

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....

Marvin62 18-12-2008 10:27

gli Hongi sono bastardi..... meglio ospitarli in vasche più grandi....

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....

Paolo Piccinelli 18-12-2008 10:44

Quote:

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....
...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!! #23 :-D #23

Paolo Piccinelli 18-12-2008 10:44

Quote:

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....
...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!! #23 :-D #23

Marvin62 18-12-2008 10:59

:-D :-D :-D


No dai davvero alla fine è finita così....!!??!! -05 -05

Marvin62 18-12-2008 10:59

:-D :-D :-D


No dai davvero alla fine è finita così....!!??!! -05 -05

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:21

...dalle mie parti si dice che non si può cavare il sangue da una rapa... #23

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:21

...dalle mie parti si dice che non si può cavare il sangue da una rapa... #23

Marvin62 18-12-2008 11:23

anche dalle mie.... ma solitamente uso una frase
più folkloristica e colorita...

l'è piò fàzil cazzèrgliel in t'al c.... che in d'là tèsta... :-D :-D

Marvin62 18-12-2008 11:23

anche dalle mie.... ma solitamente uso una frase
più folkloristica e colorita...

l'è piò fàzil cazzèrgliel in t'al c.... che in d'là tèsta... :-D :-D

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:42

You got the point, man!! :-D


...c'è anche di meglio: da un culo non puoi attenderti una serenata!!!

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:42

You got the point, man!! :-D


...c'è anche di meglio: da un culo non puoi attenderti una serenata!!!

Marvin62 18-12-2008 11:57

:-D :-D

però certe sere post sbronza/megamangiata ti posso assicurare
che riesco a produrre un discreto "concertino" :-D :-D

peccato che rimani senza spettatori in fretta :-D

Marvin62 18-12-2008 11:57

:-D :-D

però certe sere post sbronza/megamangiata ti posso assicurare
che riesco a produrre un discreto "concertino" :-D :-D

peccato che rimani senza spettatori in fretta :-D

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:58

I know, I know.... #13

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:58

I know, I know.... #13

luciob 18-12-2008 12:49

Quote:

Citazione:

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....



...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!!
...non mi sembrate molto convinti del mono demasoni...
per curiosità, quanti m/f?

luciob 18-12-2008 12:49

Quote:

Citazione:

per il mono Demasoni..... è un'idea.... c'è chi lo ha fatto.....



...qualcuno con i salulosi l'ha fatto anche in 600 litri!!!
...non mi sembrate molto convinti del mono demasoni...
per curiosità, quanti m/f?

Marvin62 18-12-2008 12:52

personalmente in un mono degno ti tale nome almeno 4M 6/8F
per me....

Marvin62 18-12-2008 12:52

personalmente in un mono degno ti tale nome almeno 4M 6/8F
per me....

Paolo Piccinelli 18-12-2008 12:52

luciob, come detto all'inizio, per me se vuoi fare un monospecifico dovresti scegliere una specie un pò particolare... torno alla carica con l'albus kande, e magari qualche caeruleus per fare colore ;-)

Paolo Piccinelli 18-12-2008 12:52

luciob, come detto all'inizio, per me se vuoi fare un monospecifico dovresti scegliere una specie un pò particolare... torno alla carica con l'albus kande, e magari qualche caeruleus per fare colore ;-)

luciob 19-10-2009 16:16

Dopo mille vicissitudini... ecoci qua!..
La vasca è pronta!
Vision 260 (260l circa) misure 120 X 52, profondità da 32 a 45cm (vetro anteriore curvo.
Fondo in polistirolo, la base delle due rocciate appoggia direttamente su di esso, il resto del polistirolo è coperto con ciotoli in marmo bianco (Leroy Merlin), il tutto coperto da sabbia edile silicea fine grigia.
Le rocciate sono di roccia dolomitica (calcarea) raccolte dalfiume Piave, volume delle roccie circa70#80l
190 litri d'acqua trattata con Aquatan della Sera
Filtri: Pratico 100 +-ratico 400 caricati come da istruzioni (spugne +cannolicchi + carbone) avviati da circa 3 settimane.
Sfondo 2Dapplicato esternamente.
Oggi faccio analizzare l'acqua, ma dovrebbe essere a posto.

Volevo inserire 3 o 4 specie, solo mbuma, privilegiando la salute ed il comportamento sociale piuttosto che il solo fatto "estetico".

Breve elenco di quello che mi piace:
Pseudotropheus saulosi
Pseudotropheus demasoni (Pombo Rocks)
Pseudotropheus socolofi
Melanochromis johannii
Cynotilapia afra (Cobue)
Iodotropheus sprengerae
Labidochromis sp. "Hongi" Red top
Labidochromis textilis
Metriaclima estherae (Blue)
Metriaclima sp. "Msobo"

Il mio sogno sarebbe: Metriaclima estherae (Blue), Pseudotropheus socolofi, Labidochromis sp. "Hongi" Red top, ma credo che non sia fattibile.

Dopo molti ragionamenti e ripensamenti, sarei orientato su:
Pseudotropheus saulosi 1m, 3-4f
Cynotilapia afra (Cobue) 1m, 2f
Pseudotropheus socolofi 1m, 2f oppure Labidochromis sp. "Hongi" Red top 1m, 2f
Iodotropheus sprengerae 1m, 2f

Che mi dite?

gioga77 19-10-2009 17:03

l'allestimento a me piace molto

non mi entusiasma il roccione piatto in mezzo messo a ponte...
ma è una questione di gusto...

poi forse limita un po' lo spazio per il nuoto libero "a terra" cosa che i miei malawi amano molto

inoltre, per la mia poca esperienza potrei essere smentito, ma a me pare
che nelle fasi di accoppiamento servano delle "piazzole" di sabbia piuttosto appartate, magari con qualche semigrotta a protezione, tipo anfiteatro o simili
magari rivolte verso gli angoli esterni frontali della vasca.

ma questa è una teoria mia, senza particolari conferme, ripeto.
lascio la parola a gente più esperta ;-)

Metalstorm 19-10-2009 17:50

Quote:

Dopo molti ragionamenti e ripensamenti, sarei orientato su:
Pseudotropheus saulosi 1m, 3-4f
Cynotilapia afra (Cobue) 1m, 2f
Pseudotropheus socolofi 1m, 2f oppure Labidochromis sp. "Hongi" Red top 1m, 2f
Iodotropheus sprengerae 1m, 2f
l'hongi no, troppo cattivo

se li tieni in trio tutti, questi 4 ci stanno
Se vuoi più saulosi femmine, rinuncia a una specie a favore dei saulosi in più

per la vasca, ci sono poche tane (soprattutto a destra)...tu servono buchi grandi come un pugno...allarga le rocce fra loro (sfrutta magari le pietre piatte a mò di tetto in certi casi)..i sassi più piccoli non servono
La linea generale c'è, va solo aggiustata un attimo ;-)

Il piattone che fa da ponte sullo stretto non lo vedo utile....se lo sbatti in verticale invece ottieni una barriera visiva coi fiocchi #36#

luciob 19-10-2009 18:31

Vedo che il piattone a ponte non piace a nessuno... A me però piace da morire, se è solo inutile ma non dannoso io lo lascerei...
Quote:

ci sono poche tane (soprattutto a destra)...tu servono buchi grandi come un pugno
Per quanto riguarda la rocciata di destra, la foto non rende bene gli spazi, ci sono 4 "camere" delle dimensioni che dici tu nella parte inferiore, forse appena più piccole, le roccie sopra la linea del piattone invece sono più piccole e vicine, ma le ho usate solo per dare una linea omogenea alla struttura. Ad ogni modo, cerco di allargare un po'. A sinistra invece gli spazi sono molto ampi (io pensavo perfino troppo!)

Per la popolazione, potrei rinunciare allo Iodotropheus (lo avevo inserito più per un fatto affettivo che altro)... Sicuri che il Socolofi non sia troppo cattivo?
Non rischio ibridi?

Per curiosità: l'abbinamento Metriaclima estherae (Blue), Pseudotropheus socolofi, Labidochromis "Hongi" Red top su una vasca più grande sarebbe fattibile?

gioga77 19-10-2009 18:39

non è che il metriaclima essendo azzurro fa a botte col socolofi che è molto simile come colore ?

luciob 19-10-2009 18:57

Fatta l'analisi dell'acqua:
NO2 ed NO3 0
gh 9°
kh 6°
ph 7,5

Oscar_bart 19-10-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da luciob
Fatta l'analisi dell'acqua:
NO2 ed NO3 0
gh 9°
kh 6°
ph 7,5

Spara l'out dei filtri a pelo d'acqua così sale un pò il PH ;-)

Oscar_bart 19-10-2009 19:21

P.s.
come illumini la vasca??
Vedo algozze anche sulla sabbia.. #24

luciob 19-10-2009 19:31

2 sera brilliant daylight 6000kelvin 39W 105cm 7ore al giorno...
Voglio spegnerne uno ma non so come fare

gioga77 19-10-2009 19:42

svitarla ? :-D

luciob 19-10-2009 19:50

bravo, poi se la tolgo si bagano i contatti e va tutto in corto!

Marvin62 20-10-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da luciob
bravo, poi se la tolgo si bagano i contatti e va tutto in corto!

esiste la pellicola per alimenti, la plastica, il pvc
i sacchetti in poliuretano per alimenti, gli elastici ecc. ecc. ecc.

Metalstorm 20-10-2009 10:07

Quote:

Vedo che il piattone a ponte non piace a nessuno... A me però piace da morire, se è solo inutile ma non dannoso io lo lascerei...
dannoso no di certo...se a te piace lascialo pure così
Quote:

Per curiosità: l'abbinamento Metriaclima estherae (Blue), Pseudotropheus socolofi, Labidochromis "Hongi" Red top su una vasca più grande sarebbe fattibile?
in 150cm zebroni e hongi, sempre con compagni degni di carattere, ci stanno
Quote:

non è che il metriaclima essendo azzurro fa a botte col socolofi che è molto simile come colore ?
quello fa a botte con chi gli pare, ma soprattutto è alle sue donne che rompe
Quote:

Per la popolazione, potrei rinunciare allo Iodotropheus (lo avevo inserito più per un fatto affettivo che altro)... Sicuri che il Socolofi non sia troppo cattivo?
Non rischio ibridi?
io li in mezzo se dovessi rinunciare, rinuncerei alla cynotilapia....ma è una questione di gusti, leva quello che ti piace di meno, uno vale l'altro ;-)

Il socolofi più che altro tende a tonnizzarsi se non stai in orecchia col cibo...evita roba troppo carica e vacci piano con le dosi

ibridi non ne rischi

Hieronymus 20-10-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da tangamala
si ma volano basso, potrebbero essere abbinati ad haps meno legati al fondo ad esempio 2 coppie di otopharynx lithobates...anche come risultato cromatico potrebbe essere buono...

Anch'io sto scegliendo i futuri abitanti di un malawi e sono interessata a specie che occupano la parte alta dell'acquario.. tutti gli haps hanno questo comportamento?? Attualmente le idee sono un po' confuse, ma mi piacerebbe qualche indicazione chi scegliere per "riempire" anche l'alto dell'acquario..
Grazie, ciao!! -28

Oscar_bart 20-10-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Hieronymus

Anch'io sto scegliendo i futuri abitanti di un malawi

Apriti pure un tuo topic e vediamolo insieme... ;-)

Un haps da parte alta è sicuramente il namalenje, ma ce ne sono molti altri

luciob 20-10-2009 10:25

PVC ed elastici mi piace, oggi provo...
Un tubo solo 7-8 ore al giorno vi parevada bene?
quale togliereste? davanti o dietro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12779 seconds with 13 queries