AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   uffi... sarà mica idropsia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151293)

babaferu 19-12-2008 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Brig
dieta per due giorni e granulato con aglio

non mi pare lele ti avesse sugegrito l'aglio.... non è che un blando antisettico intestinale, si usa nel caso di parassiti....
mi pare che invece ti avesse suggerito verdure, eventualmente con l'aggiunta di cristalli di manite.... che sono lassativi.
hai fatto metà e metà....
ciao, ba

babaferu 19-12-2008 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Brig
dieta per due giorni e granulato con aglio

non mi pare lele ti avesse sugegrito l'aglio.... non è che un blando antisettico intestinale, si usa nel caso di parassiti....
mi pare che invece ti avesse suggerito verdure, eventualmente con l'aggiunta di cristalli di manite.... che sono lassativi.
hai fatto metà e metà....
ciao, ba

Brig 20-12-2008 13:16

ok... mi era sfuggito come messaggio #13

allora... che verdure? che quantità? quanto le sbollento? c'è un link apposta?

dove si trova il cristallo di manite la composto? e stesse domande di prima...


p.s. è ancora una palla... ma per ora non ha niente di sollevato

Brig 20-12-2008 13:16

ok... mi era sfuggito come messaggio #13

allora... che verdure? che quantità? quanto le sbollento? c'è un link apposta?

dove si trova il cristallo di manite la composto? e stesse domande di prima...


p.s. è ancora una palla... ma per ora non ha niente di sollevato

Brig 24-12-2008 00:22

allora... ho visto le feci...
sono ancora attaccate... un filamento trasparente... c'è solo un micro pezzo di cacca...

ora ho "condito" l'acquario con
carota, cetriolo e zucchina crudi
cetriolo e zucchina sbollentati (la carota mi è caduta nel lavandino...)

ora sembra che i tittya si avvicinino alle cose cotte... per questa sera magari lascio tutto e domani tolgo il resto...
il betta però non tocca nulla

Brig 24-12-2008 00:22

allora... ho visto le feci...
sono ancora attaccate... un filamento trasparente... c'è solo un micro pezzo di cacca...

ora ho "condito" l'acquario con
carota, cetriolo e zucchina crudi
cetriolo e zucchina sbollentati (la carota mi è caduta nel lavandino...)

ora sembra che i tittya si avvicinino alle cose cotte... per questa sera magari lascio tutto e domani tolgo il resto...
il betta però non tocca nulla

babaferu 27-12-2008 11:23

crudi non li mangia di certo. prova con un po' di pisello sbucciato e sbollentato.
ciao, ba

babaferu 27-12-2008 11:23

crudi non li mangia di certo. prova con un po' di pisello sbucciato e sbollentato.
ciao, ba

Brig 30-12-2008 17:47

perchè no?

ok mi procurerò anche i piselli...
ma freschi o surgelati?

cmq con la verdura non è per nulla dimagrito

Brig 30-12-2008 17:47

perchè no?

ok mi procurerò anche i piselli...
ma freschi o surgelati?

cmq con la verdura non è per nulla dimagrito

crilù 30-12-2008 19:16

La verdura va bollita come se la dovessi mangiare tu, i piselli congelati vanno benissimo (ovviamente vanno cotti) li spremi e somministri la polpa.
Le verdure mangiate più volentieri sono appunto i piselli, zucchine e spinaci e non devono dimagrire, devono "andare in bagno"

crilù 30-12-2008 19:16

La verdura va bollita come se la dovessi mangiare tu, i piselli congelati vanno benissimo (ovviamente vanno cotti) li spremi e somministri la polpa.
Le verdure mangiate più volentieri sono appunto i piselli, zucchine e spinaci e non devono dimagrire, devono "andare in bagno"

Brig 31-12-2008 18:13

si... intendevo che non è dimagrito per dire che ha ancora il pancione...

i piselli me li sono scordati da mia nonna... in quanto alle altre verdure le ho già provate... manca solo gli spinaci....

Brig 31-12-2008 18:13

si... intendevo che non è dimagrito per dire che ha ancora il pancione...

i piselli me li sono scordati da mia nonna... in quanto alle altre verdure le ho già provate... manca solo gli spinaci....

crilù 01-01-2009 19:36

Se dopo tutti 'sti giorni non si è "sgonfiato"..hmmmm...prova ad isolarlo e somministra il lassativo com detto sopra, non puoi mettere una toto?

crilù 01-01-2009 19:36

Se dopo tutti 'sti giorni non si è "sgonfiato"..hmmmm...prova ad isolarlo e somministra il lassativo com detto sopra, non puoi mettere una toto?

Brig 02-01-2009 16:49

una toto?

isolarlo... il meglio che troverei ora sarebbe na pentola... devo cercare una vaschettina di plastica...
in quanto al lassativo non lo conosco e ora come ora non ho tempo di informarmi

Brig 02-01-2009 16:49

una toto?

isolarlo... il meglio che troverei ora sarebbe na pentola... devo cercare una vaschettina di plastica...
in quanto al lassativo non lo conosco e ora come ora non ho tempo di informarmi

crilù 02-01-2009 19:15

Quote:

una toto?
era una foto....sù usiamo un po' l'intuito !!
Lassativo=farmacia
non devi informarti, devi comprarlo #07

crilù 02-01-2009 19:15

Quote:

una toto?
era una foto....sù usiamo un po' l'intuito !!
Lassativo=farmacia
non devi informarti, devi comprarlo #07

Brig 03-01-2009 13:34

così a piccioni?
il magnesio fosfato o cloruro è lassativo...

ma non penso che andando in farmacia e dicendo
scusi vorrei un lassativo per i pesci
non so quanto mi possano aiutare...

prima era stato fatto il nome di un medicinale... se ho culo mi informo anche domani...

la foto... sono senza digitale...

cmq ora è immobile... sosta sempre un casino...

Brig 03-01-2009 13:34

così a piccioni?
il magnesio fosfato o cloruro è lassativo...

ma non penso che andando in farmacia e dicendo
scusi vorrei un lassativo per i pesci
non so quanto mi possano aiutare...

prima era stato fatto il nome di un medicinale... se ho culo mi informo anche domani...

la foto... sono senza digitale...

cmq ora è immobile... sosta sempre un casino...

babaferu 03-01-2009 13:55

mmmmmm....... francamente, se non siè sgonfiato finora, io cambierei ipotesi e tenterei con l'antibiotico.
l'hai visto defecare? continua a mangiare?
ciao, ba

babaferu 03-01-2009 13:55

mmmmmm....... francamente, se non siè sgonfiato finora, io cambierei ipotesi e tenterei con l'antibiotico.
l'hai visto defecare? continua a mangiare?
ciao, ba

Brig 04-01-2009 02:38

causa trasloco non riesco più a vederli molto... ma cmq quando potevo non lo vedevo lo stesso defecare...

in quanto al cibo... per ora mi limito a zucchine e cetrioli... poi settimana nuova riprendo col cibo normale e saprò dire...
appena posso cerco info su internet dell'antibiotico

Brig 04-01-2009 02:38

causa trasloco non riesco più a vederli molto... ma cmq quando potevo non lo vedevo lo stesso defecare...

in quanto al cibo... per ora mi limito a zucchine e cetrioli... poi settimana nuova riprendo col cibo normale e saprò dire...
appena posso cerco info su internet dell'antibiotico

babaferu 04-01-2009 13:18

io farei così: lo isoli in una vaschetta di qualche lt che lasci a bagno maria nella vasca principale, così finalmente vedi anche se defeca o no [credo di si altrimenti dopo tutto sto tempo a verdure sarebbe esploso] e così non contagia altri pesci, nel caso fosse proprio idropisia.
sospenderei l'alimentazione vegetariana.
passerei alla terapia antibiotica:
eccoti, dalla scheda sull'idropisia, la terapia suggerita da lele.

In tale vaschetta verra tentata una cura a base di ambramicina(antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline) seguendo la seguente posologia:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta )quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura.Essendo l’idropisia causata da cuse differenti e' perticolarmente grave ed il successo della cura nn e’ garanito ed anche i pesci sopravvissuti benche’ vivi, potranno in futuro,presentare problematiche che li condurranno alla morte.

babaferu 04-01-2009 13:18

io farei così: lo isoli in una vaschetta di qualche lt che lasci a bagno maria nella vasca principale, così finalmente vedi anche se defeca o no [credo di si altrimenti dopo tutto sto tempo a verdure sarebbe esploso] e così non contagia altri pesci, nel caso fosse proprio idropisia.
sospenderei l'alimentazione vegetariana.
passerei alla terapia antibiotica:
eccoti, dalla scheda sull'idropisia, la terapia suggerita da lele.

In tale vaschetta verra tentata una cura a base di ambramicina(antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline) seguendo la seguente posologia:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta )quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura.Essendo l’idropisia causata da cuse differenti e' perticolarmente grave ed il successo della cura nn e’ garanito ed anche i pesci sopravvissuti benche’ vivi, potranno in futuro,presentare problematiche che li condurranno alla morte.

Brig 04-01-2009 15:18

ok... allora provo a passare oggi a prendere la vaschetta e se posso la medicina... solo che non riuscirei a darla alla stessa ora se lo lascio a casa... visto che ora sono più da un'altra parte che altro... se mi porto dietro la vaschetta? tanto per 5 giorni potrebbe resistere all'acqua un pò più fredda...

Brig 04-01-2009 15:18

ok... allora provo a passare oggi a prendere la vaschetta e se posso la medicina... solo che non riuscirei a darla alla stessa ora se lo lascio a casa... visto che ora sono più da un'altra parte che altro... se mi porto dietro la vaschetta? tanto per 5 giorni potrebbe resistere all'acqua un pò più fredda...

babaferu 04-01-2009 15:24

no, niente sbalzi, non mi sembra una buona idea.

babaferu 04-01-2009 15:24

no, niente sbalzi, non mi sembra una buona idea.

Brig 04-01-2009 15:57

mmm...
purtroppo il newattino lo ho già in un'altra vasca... e non ho grande disponibiltà economica...

Brig 04-01-2009 15:57

mmm...
purtroppo il newattino lo ho già in un'altra vasca... e non ho grande disponibiltà economica...

Brig 05-01-2009 16:19

messo in una vaschetta.. aereatore pronto.. ho messo delle scaglie di secco e un mezzo pisello bollito... non li ha cagati molto... anche se forse una scaglia che avevo messo prima se l'è mangiata...

oggi spero di andare a prendere la medicina... che faccio tolgo tutto il cibo e poi do la medicina?
anche se francamente mi sembra troppo tardi

Brig 05-01-2009 16:19

messo in una vaschetta.. aereatore pronto.. ho messo delle scaglie di secco e un mezzo pisello bollito... non li ha cagati molto... anche se forse una scaglia che avevo messo prima se l'è mangiata...

oggi spero di andare a prendere la medicina... che faccio tolgo tutto il cibo e poi do la medicina?
anche se francamente mi sembra troppo tardi

babaferu 05-01-2009 16:23

si. togli il cibo.
hai messo acqua della vasca principale?
ciao, ba

babaferu 05-01-2009 16:23

si. togli il cibo.
hai messo acqua della vasca principale?
ciao, ba

crilù 05-01-2009 19:10

Eh beh....sì dal 15 dicembre è decisamente troppo tardi, l'idropisia difficilmente perdona se presa in tempo -28d# figurati ora.... #07

crilù 05-01-2009 19:10

Eh beh....sì dal 15 dicembre è decisamente troppo tardi, l'idropisia difficilmente perdona se presa in tempo -28d# figurati ora.... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12413 seconds with 13 queries