AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   come fare un acquario marino( devo iniziare) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151287)

egabriele 18-12-2008 13:59

Quote:

Originariamente inviata da lello1
ragazzi ho deciso la vasca ce lo gia. allora non faccio fare il foro e parto con:

schiumatoio appeso interno
10 kg di rocce
2 pompe di movimento
e bastas che ne dite?

RIbadisco che e' meglio se aspetti un mesetto approfittando per leggere ed informarti.

A parte questo con 200 litri in un berlinese ti servono almeno 27 kg di rocce se non hai velleita' particolari. Se invece vuoi stare tranquillo e avere possiiblita' di allevaare anche specie piu' delicate dovresti stare sui 35/40 kg.
So che costano molto, ma sono fondamentali.

Ma non ho capito se sei orientato ai soli pesci, o se ti interessano anche i coralli.

egabriele 18-12-2008 13:59

Quote:

Originariamente inviata da lello1
ragazzi ho deciso la vasca ce lo gia. allora non faccio fare il foro e parto con:

schiumatoio appeso interno
10 kg di rocce
2 pompe di movimento
e bastas che ne dite?

RIbadisco che e' meglio se aspetti un mesetto approfittando per leggere ed informarti.

A parte questo con 200 litri in un berlinese ti servono almeno 27 kg di rocce se non hai velleita' particolari. Se invece vuoi stare tranquillo e avere possiiblita' di allevaare anche specie piu' delicate dovresti stare sui 35/40 kg.
So che costano molto, ma sono fondamentali.

Ma non ho capito se sei orientato ai soli pesci, o se ti interessano anche i coralli.

lello1 18-12-2008 14:57

soli pesci rocce e pesci e basta

lello1 18-12-2008 14:57

soli pesci rocce e pesci e basta

Sandro S. 18-12-2008 14:57

lello1, dico che spenderai altri soldi fra due mesi per rimediare a quello che stai facendo ora.

Sandro S. 18-12-2008 14:57

lello1, dico che spenderai altri soldi fra due mesi per rimediare a quello che stai facendo ora.

lello1 18-12-2008 15:03

x che? ame interessa solo metterci 2 pesci pagliaccio e qualche altro opesce tutto qua. non credo mi serva piu di tanto?

lello1 18-12-2008 15:03

x che? ame interessa solo metterci 2 pesci pagliaccio e qualche altro opesce tutto qua. non credo mi serva piu di tanto?

Sandro S. 18-12-2008 15:06

ora mi segno il tuo nick...così sono già prnto a dirti "te l'avevo detto!" #18 #19 :-D

Sandro S. 18-12-2008 15:06

ora mi segno il tuo nick...così sono già prnto a dirti "te l'avevo detto!" #18 #19 :-D

andrea81ac 18-12-2008 15:09

se non puoi spendere lascia stare, senno' i soldi che spendi sono buttati per avere un marino (anche base)ci vogliono le atrezzature le rocce ecc ecc altrimenti non arrivi.. ;-)

andrea81ac 18-12-2008 15:09

se non puoi spendere lascia stare, senno' i soldi che spendi sono buttati per avere un marino (anche base)ci vogliono le atrezzature le rocce ecc ecc altrimenti non arrivi.. ;-)

egabriele 18-12-2008 15:44

Quote:

Originariamente inviata da lello1
x che? ame interessa solo metterci 2 pesci pagliaccio e qualche altro opesce tutto qua. non credo mi serva piu di tanto?

Concordo con cocis e andrea. E ti spiego:

nel marino tutto si basa su ricreare degli equilibri biologici che partono dalle concentrazioni di ioni dell'acqua e arrivano alla formazione di microspugne nelle parti in ombra delle rocce. Se fai le cose per bene questi equilibri non solo si formano, ma si mantengono anche in modo abbastanza stabile da soli. Se fai le cose al risparmi senza capire quello che stai facendo, questi equilibri si formano male, sono instabili e spendi un sacco di soldi in polverine magiche per cercare di rimediare.

Anch'io cerco di spendere il meno possibile, ma ci sono alcuni punti che sono insindacabili.
Io ho poco piu' di un anno di esperienza , eppure in questo solo anno ne ho visti diversi utenti iniziare come te e far morire un pesce dietro l'altro.

Prenditi tempo. Metti da parte un po' piu soldi. Se la passione 'bolle' e si mantiente potrai iniziare piu' avanti con il piede giusto. Se 'sbolle' e tra un po' non ti importa piu' niente, signifca che non eri tagliato per questo hobby.

egabriele 18-12-2008 15:44

Quote:

Originariamente inviata da lello1
x che? ame interessa solo metterci 2 pesci pagliaccio e qualche altro opesce tutto qua. non credo mi serva piu di tanto?

Concordo con cocis e andrea. E ti spiego:

nel marino tutto si basa su ricreare degli equilibri biologici che partono dalle concentrazioni di ioni dell'acqua e arrivano alla formazione di microspugne nelle parti in ombra delle rocce. Se fai le cose per bene questi equilibri non solo si formano, ma si mantengono anche in modo abbastanza stabile da soli. Se fai le cose al risparmi senza capire quello che stai facendo, questi equilibri si formano male, sono instabili e spendi un sacco di soldi in polverine magiche per cercare di rimediare.

Anch'io cerco di spendere il meno possibile, ma ci sono alcuni punti che sono insindacabili.
Io ho poco piu' di un anno di esperienza , eppure in questo solo anno ne ho visti diversi utenti iniziare come te e far morire un pesce dietro l'altro.

Prenditi tempo. Metti da parte un po' piu soldi. Se la passione 'bolle' e si mantiente potrai iniziare piu' avanti con il piede giusto. Se 'sbolle' e tra un po' non ti importa piu' niente, signifca che non eri tagliato per questo hobby.

synth 18-12-2008 21:27

ciao:
io ti consiglierei di fare una cosa alla volta e di farla bene.
primo passo importantissimo!!! per far andare la vasca bene,sia che che tu metta pesci o altro,sono le rocce! 10 kg su 200litri non sono niente,ammenoche tu non voglia allestire un "dsb",e cmq sarebbero ancora poche.ricorda le rocce non servono per abbellire,ma per aiutare lo smaltimento degli inquinanti.
rocce sul mercatino ne trovi davvero di tutti iprezzi dai 5€ ai 10 max 15€ al kg.

io nell mio nuovo nano da 70lt,sto acquistando tutto usato,dalla vasca all illuminazione,con un risparmio considerevole,se becchi le inserzioni giuste..

dai retta a chi ha fatto errori prima di te...nel marino,le conseguenze le paghi e come!.
ciao.

synth 18-12-2008 21:27

ciao:
io ti consiglierei di fare una cosa alla volta e di farla bene.
primo passo importantissimo!!! per far andare la vasca bene,sia che che tu metta pesci o altro,sono le rocce! 10 kg su 200litri non sono niente,ammenoche tu non voglia allestire un "dsb",e cmq sarebbero ancora poche.ricorda le rocce non servono per abbellire,ma per aiutare lo smaltimento degli inquinanti.
rocce sul mercatino ne trovi davvero di tutti iprezzi dai 5€ ai 10 max 15€ al kg.

io nell mio nuovo nano da 70lt,sto acquistando tutto usato,dalla vasca all illuminazione,con un risparmio considerevole,se becchi le inserzioni giuste..

dai retta a chi ha fatto errori prima di te...nel marino,le conseguenze le paghi e come!.
ciao.

lello1 19-12-2008 01:14

avete ragione mollo tutto o meglio faccio un semplice tropicale dolce grazie a tutti di avermi fatto aprire gli occhi e grazie al mio negoziante che e 4 giorni che non mi sopporta piu.

lello1 19-12-2008 01:14

avete ragione mollo tutto o meglio faccio un semplice tropicale dolce grazie a tutti di avermi fatto aprire gli occhi e grazie al mio negoziante che e 4 giorni che non mi sopporta piu.

Federico Rosa 19-12-2008 14:44

lello1, cento euro per il marino? che cosa intendi? con cento euro non ci riempi certo la vasca...dai retta ai consigli che ti hanno dato tutti che son validi, inoltre ti consiglio di contattare un po' di appassionati della tua zona (egabiele sta pure dalle tue parti) a firenze/prato/empoli trovi un bel po' di gente del forum, gli vai magari a trovare, vedi le loro vasche e ti fai un'idea di quanto costa e di cosa hai bisogno per partire, magari ti fai dare dritte sui negozi validi nella tua zona e vai a trovare anche loro...certo che se ti vanno bene dai discus al marino devi ancora chiarirti molto le idee, sono due approcci totalmente diversi #24 .
Il metodo Jubert (tuttora in uso per mantenere le vasche dell'acquario di montecarlo) è un sistema che si basa su uno strato alto di fondale fine con sotto una camera d'acqua (le veccie griglie del sottosabbia sono ottime per realizzarla) detta plenum, meno rocce rispetto al berlinese e sollevate dal fondo tramite tubi per evitare marcescenze del fondale al di sotto, è da molti oggi ritenuto superato, nel senso che si ritiene che l'utilità di tale plenum sia nulla e quindi si fa solo il fondo di sabbia profondo (12-15 cm minimo quindi ci vuole vasca un po' più alta). Questo per darti un'idea generale, comunque per approfondire trovi un sacco di topic con il comando cerca. Un saluto Federico

Federico Rosa 19-12-2008 14:44

lello1, cento euro per il marino? che cosa intendi? con cento euro non ci riempi certo la vasca...dai retta ai consigli che ti hanno dato tutti che son validi, inoltre ti consiglio di contattare un po' di appassionati della tua zona (egabiele sta pure dalle tue parti) a firenze/prato/empoli trovi un bel po' di gente del forum, gli vai magari a trovare, vedi le loro vasche e ti fai un'idea di quanto costa e di cosa hai bisogno per partire, magari ti fai dare dritte sui negozi validi nella tua zona e vai a trovare anche loro...certo che se ti vanno bene dai discus al marino devi ancora chiarirti molto le idee, sono due approcci totalmente diversi #24 .
Il metodo Jubert (tuttora in uso per mantenere le vasche dell'acquario di montecarlo) è un sistema che si basa su uno strato alto di fondale fine con sotto una camera d'acqua (le veccie griglie del sottosabbia sono ottime per realizzarla) detta plenum, meno rocce rispetto al berlinese e sollevate dal fondo tramite tubi per evitare marcescenze del fondale al di sotto, è da molti oggi ritenuto superato, nel senso che si ritiene che l'utilità di tale plenum sia nulla e quindi si fa solo il fondo di sabbia profondo (12-15 cm minimo quindi ci vuole vasca un po' più alta). Questo per darti un'idea generale, comunque per approfondire trovi un sacco di topic con il comando cerca. Un saluto Federico

Federico Rosa 19-12-2008 14:46

lello1, scusa non mi ero accorto che c'era la seconda pagina e che avevi già deciso di fare il dolce #23 ma che testa che c'ho

Federico Rosa 19-12-2008 14:46

lello1, scusa non mi ero accorto che c'era la seconda pagina e che avevi già deciso di fare il dolce #23 ma che testa che c'ho

lello1 19-12-2008 15:03

no inbtendevo dire 1000 euro.
comunque i disucs e marino lo so sono 2 cose diverse ma a me piacciono solo queste 2 cose. comunque ok riparto con acqua dolce col passare degli anni vedremo se riesco a farla. comunque di negozianti validi x ora ce ne 1 o 2 uno a sesto fiorentino e uno a prato a chiesanuova inj via garigliano. che non sono venditori ma appassionati.

lello1 19-12-2008 15:03

no inbtendevo dire 1000 euro.
comunque i disucs e marino lo so sono 2 cose diverse ma a me piacciono solo queste 2 cose. comunque ok riparto con acqua dolce col passare degli anni vedremo se riesco a farla. comunque di negozianti validi x ora ce ne 1 o 2 uno a sesto fiorentino e uno a prato a chiesanuova inj via garigliano. che non sono venditori ma appassionati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09223 seconds with 13 queries