![]() |
Io ho lo stesso acquario con solo 10 boraras e 20 red cherry, oltre ad una selva di piante ;-)
|
Io ho lo stesso acquario con solo 10 boraras e 20 red cherry, oltre ad una selva di piante ;-)
|
non è che è troppo piccolo per 2 o 3 pangio, se c'è un buon filtraggio e tante piante, non sarebbe biologicamente sovrappopolato. Il problema sono le convivenze..
se vuoi andare sul sicuro l'acquario di paolo è perfetto. se no prova, con la consapevolezza che le cose potrebbero funzionare come no #13 |
non è che è troppo piccolo per 2 o 3 pangio, se c'è un buon filtraggio e tante piante, non sarebbe biologicamente sovrappopolato. Il problema sono le convivenze..
se vuoi andare sul sicuro l'acquario di paolo è perfetto. se no prova, con la consapevolezza che le cose potrebbero funzionare come no #13 |
Quote:
|
Quote:
|
umm come ti va l'acquario paolo? il filtro hai il bluewave03? luce 14w?
pero' alla tua popolazione io vorrei aggiungerci il bettone magari potrei diminuire di qualche unita' le caridine che prenderei pero' multidentate almeno sono un po piu' grandi e vedere se 3 pangio ci stanno paolo non e' che mi faresti vedere delle foto della tua vasca? :-)) |
umm come ti va l'acquario paolo? il filtro hai il bluewave03? luce 14w?
pero' alla tua popolazione io vorrei aggiungerci il bettone magari potrei diminuire di qualche unita' le caridine che prenderei pero' multidentate almeno sono un po piu' grandi e vedere se 3 pangio ci stanno paolo non e' che mi faresti vedere delle foto della tua vasca? :-)) |
foto decenti non ne ho... è un caridinaio senza alcuna pretesa... ora cerco #24
Con popolazione bassa il bluwave se la cava egregiamente... da luglio mai pulito ;-) |
foto decenti non ne ho... è un caridinaio senza alcuna pretesa... ora cerco #24
Con popolazione bassa il bluwave se la cava egregiamente... da luglio mai pulito ;-) |
bene grazie, non voglio appesantirlo neanche io, niente trio di pangio anche come convivenza sara' meglio
chissa se una femmina di betta ci potrebbe stare invece #17 :-)) |
bene grazie, non voglio appesantirlo neanche io, niente trio di pangio anche come convivenza sara' meglio
chissa se una femmina di betta ci potrebbe stare invece #17 :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
per la femmina e' troppo piccolo
ma invece un Gastromyzon? che dite ci sta o e' troppo poco mossa l acqua? o darebbe fastidio agli altri conquilini (caridine boraras) |
per la femmina e' troppo piccolo
ma invece un Gastromyzon? che dite ci sta o e' troppo poco mossa l acqua? o darebbe fastidio agli altri conquilini (caridine boraras) |
i gastromyzon richiedono buona ossigenazione e corrente,amano ancorarsi a sassi piatti...e anche una buona copertura algale dove pascolare (cercano microinvertebrati...)la corrente potrebbe essere un problema per il betta (non sono abili nuotatori,specialmente le varietà in commercio)
|
i gastromyzon richiedono buona ossigenazione e corrente,amano ancorarsi a sassi piatti...e anche una buona copertura algale dove pascolare (cercano microinvertebrati...)la corrente potrebbe essere un problema per il betta (non sono abili nuotatori,specialmente le varietà in commercio)
|
mm il gastromyzon è un pesce tipico dei torrenti d'acqua molto fredda, con correnti molto forti e acque molto ossigenate. non va bene nelle classiche vasche tropicali. I valori sono troppo diversi da quelli delle boraras
|
mm il gastromyzon è un pesce tipico dei torrenti d'acqua molto fredda, con correnti molto forti e acque molto ossigenate. non va bene nelle classiche vasche tropicali. I valori sono troppo diversi da quelli delle boraras
|
mm il gastromyzon è un pesce tipico dei torrenti d'acqua molto fredda, con correnti molto forti e acque molto ossigenate. non va bene nelle classiche vasche tropicali. I valori sono troppo diversi da quelli delle boraras
|
mm il gastromyzon è un pesce tipico dei torrenti d'acqua molto fredda, con correnti molto forti e acque molto ossigenate. non va bene nelle classiche vasche tropicali. I valori sono troppo diversi da quelli delle boraras
|
ok ok
#06 Ci ho provato in tutti I modi a provare a inserire altri pinnuti :-)) Ma effettivamente se non si puo’ non si puo’ Mi tengo il betta, dieci boraras e 6 caridine multidentate ;-) |
ok ok
#06 Ci ho provato in tutti I modi a provare a inserire altri pinnuti :-)) Ma effettivamente se non si puo’ non si puo’ Mi tengo il betta, dieci boraras e 6 caridine multidentate ;-) |
già il betta fa spettacolo da solo.andrai in fissa ad ammirarlo (io tengo la vasca sulla scrivania e mi perdo..)anche le caridina sono bellissime,sempre intente a ripulire qualche superficie...le boraras danno il movimento e riempiono l'acquario..secondo me stai facendo la scelta giusta,meglio non esagerare,le specie per le quali hai optato sono molto belle ed interessanti.
;-) |
già il betta fa spettacolo da solo.andrai in fissa ad ammirarlo (io tengo la vasca sulla scrivania e mi perdo..)anche le caridina sono bellissime,sempre intente a ripulire qualche superficie...le boraras danno il movimento e riempiono l'acquario..secondo me stai facendo la scelta giusta,meglio non esagerare,le specie per le quali hai optato sono molto belle ed interessanti.
;-) |
Quote:
spero di trovare un bel half moon o crown e sono apposto cosi' :-) |
Quote:
spero di trovare un bel half moon o crown e sono apposto cosi' :-) |
#25 #25
|
#25 #25
|
ma i valori come dovrebbe essere per andar bene per betta, boraras e caridine?
PH ? KH ? GH ? |
ma i valori come dovrebbe essere per andar bene per betta, boraras e caridine?
PH ? KH ? GH ? |
pH leggermente acido (più che altro per le boraras,le caridine e il betta sono più adattabili) 6.5 (6.8)
gh medio/basso tra 6/8 (con durezza inferiore i ritmi delle mute delle caridine rallentano) kh 4/5 (così tieni stabile anche il pH) |
pH leggermente acido (più che altro per le boraras,le caridine e il betta sono più adattabili) 6.5 (6.8)
gh medio/basso tra 6/8 (con durezza inferiore i ritmi delle mute delle caridine rallentano) kh 4/5 (così tieni stabile anche il pH) |
Quote:
|
Quote:
|
ho cercato di fare una media tra i range per le diverse specie.
sono buoni per tutte e tre. (betta e caridine si adattano a vivere anche fino a pH 7.5 mentre le boraras no,tutte e tre vivono bene a pH leggermente acido) (la durezza a 8 è media,così da andar bene sia per i pesci sia per i crostacei,idem il KH a 4/5 che ti permette di avere carbonati per i crostacei ma di tenere il pH stabile,pur potendolo abbassare con aggiunta di CO2 se è necessario) |
ho cercato di fare una media tra i range per le diverse specie.
sono buoni per tutte e tre. (betta e caridine si adattano a vivere anche fino a pH 7.5 mentre le boraras no,tutte e tre vivono bene a pH leggermente acido) (la durezza a 8 è media,così da andar bene sia per i pesci sia per i crostacei,idem il KH a 4/5 che ti permette di avere carbonati per i crostacei ma di tenere il pH stabile,pur potendolo abbassare con aggiunta di CO2 se è necessario) |
perfect.grazie
|
perfect.grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl