![]() |
hai provato a guardare i mess importanti dove trovi il mio progetto dalla a alla z ?
:-)) |
forse non ho capito cosa intendi, a forza di leggere mi sto pesantemente rinco******ndo!
io cercavo qualche link perchè ho girato un po di negozi in zona ma non trovo quello che mi serve -28d# |
forse non ho capito cosa intendi, a forza di leggere mi sto pesantemente rinco******ndo!
io cercavo qualche link perchè ho girato un po di negozi in zona ma non trovo quello che mi serve -28d# |
ciao a tutti,reiccomi con alcune domande, finalmente la casa è quasi pronta e allora sto riprendendo il discorso nano.
Facendo delle prove con la vasca in mio possesso e la plafo della hasse mi è sorto un dubbio: ma su una vasca da 50lt lordi 120watt non saranno troppi? ho fatto una prova don solo 2 lampade da 15watt sul dolce e mi sembrano già sufficienti.... Siccome devo comprare le lampade giuste vorrei un consiglio: 2 x 30watt da 10000 bianche e 2 da 15watt metà bianche e metà attiniche? o in alternativa a quelle da 15 due da 30watt combinate bianche/blu? per quanto riguarda la vasca per il rabbocco ho recuperato un altro acquario da 15litri lordi di soli vetri e userei quello. ciao |
3 bianche da 30W e una blu da 30w o ancora meglio 4 bianche da 30w e una pl attinica
Calcola che la luce non è mai troppa e che quelle lampadine sono moooolto meno performanti di neon t5 o hqi o addirittura delle pl... |
capito.... maaaa il problema di fare 3 e 1 era solo che l'attinica rimaneva in un lato solo della vasca e non mi convinceva....
se prendessi 4 x30watt bianche da quanti watt dovrebbe essere l'attinica? |
ciao sempre da 30.....il rapporto è 3bianche e 1attinica...ma se metti
4bianche e 1attinica dello stesso wattagggio va bene lo stess ...poi dipende anche da come ti piace l'acqua (va a gusti) se piu "blu" o se meno... |
ooooook, allora nel dubbio comincio a prendere 4 x 30 bianche da 10000
posso farvi ancora una domanda? non mi è chiara una cosa, che differenza passa fra pl attinica oppure led blu? credo di non aver capito aggiungo un'altra domanda... ho letto di molti che utilizzano illuminazioni a led; ho letto parecchi pareri, ma vorrei chiedervi se io utilizzassi 8 lampadine con attacco GU10 da 1-1,5 watt l'una (20#30 led per ogni lampada) secondo voi potrebbe andare bene? io vorrei tenere un marino senza pretese, senza pesci ma solo qualche molle, giusto per iniziare e capire se riesco a stargli dietro, poi eventualmente potrei cambiare in un secondo tempo.... |
#24 #13
|
rispolvero questo vecchio topic che avevo aperto ormai due anni e mezzo fa!
per mille vicessitudini il nano non è mai partito, ma l'idea non è mai stata abbandonata. l?attrezzatura è ancora tutta qui, e oggi sono andato a vedere una vasca. un bel cubo artigianale di 50x50x50 con mobile in alluminio a 200€, che ne dite come prezzo? avrei deciso di prendere questa misura di vasca per non avere un ambiente troppo sacrificato, e così potrei usare anche lo skimmer della tunze chee avevo comprato, oltretutto se servisse ho 2 plafo e ci starebbero su questa misura di vasca. il negoziante però mi ha detto che fra sali, test e rocce, come ridere arrivo a 600€ per preparare la vasca, possibile? in un cubo di queste misure più o meno quanti kg di rocce ci vorranno all'incirca? grazie a tutti, e speriamo che sia la volta buona |
Io ci metterei non meno di 15 chili di rocce, meglio sui 20!
Come spesa importante considera le rocce dai 100 ai 200 euro... 100 euro tra test e sali e rifrattometro... |
il rifrattometro l'avevo già preso, ho due pompe nano koralia, 2 plafoniere hasse, anche se inizialmente vorrei usarne solo una, lampadine nuove, e ho il pack tunze per lo skimmer.
in pratica mi servirebbero solo rocce, sali e test. e poi dovrei comprarmi un buon sistema per il rabbocco automatico. come prezzo della vasca come vi sembra? |
LOa vasca la potresti far fare al vetraio
|
ebbene si! non ho resistito!
ho comprato vasca e mobile, ora la sto sistemando in sala, e ho provato a piazzarci tutta la mia attrezzatura..... domani parto per lavoro e torno sabaro, poi la prossima settimana andrò a comprare acqua e rocce, e proverò a fare la mia composizione ;-) |
#70
|
oggi ho messo in funzione tutto, o quasi.... ho messo l'acqua, ho acceso il nano cleaner, la tunze e lo chiumatoio..... ma non schiuma... ora mi leggo le istruzioni scaricate da internet.
ho anche inserito 3 kg di rocce, è tutto quello che il mio negoziante aveva, me le ha fatte a un prezzaccio ovviamente, le altre arriveranno mercoledì. |
Metti foto!
|
Che nn schiumi moltissimo e' logico perche nn hai nulla in vasca. Cmq leggiti le moltissime guide per il primo acquario:)
Per batteri, fotoperiodo, alimentazione batteri, mese di buio .. Tutte le cose per benino via:) ora so o le tre e mezzo e nn riesco a fare una lista xD |
DiBa, grazie del consiglio ma le letture sono la prima cosa che ho fatto 3 anni fa e adesso sto rileggendo tutto, il fatto è che non mi torna il funzionamento dello skimmer, in 24h di funzionamento non si vede nulla sbucare nel bicchierino.....
ho sistemato tutto, collegato tutti i cavi in ordine nel mobile, ho sistemato l'impianto di osmoregolazione, ho acceso pompa e cleaner e va bene, ma lo skimmer è rumoroso e non schiuma manco per il tubazzo! l'unica cosa che ho notato è che sul collare dove si infila il bicchierino c'è un foro messo esattamente all'opposto della vite blu per la regolazione.... è normale o è una modifica? (l'ho comprato usato tempo fa da un utente del forum.) prima di accenderlo l'ho smontato, oulito e rimontato, dentro attaccata alla pompa c'è un pezzo di tubo plastico verde, cideve essere? oltre ovviamente al tubicino per l'aria. fra le altre cose, oltre a non schiumare per nulla, dalla parte inferiore emette un botto di microbollicine che invadono tutta la vasca. |
Metti delle foto così capiamo meglio
|
che foto servono? così le faccio, ci sono solo 3 kg di rocce dentro e l'acqua, tutto qui.
vuoi la parte tecnica? http://s1.postimage.org/2tknso6o4/HPIM3742.jpg http://s1.postimage.org/2tkxpw9ms/HPIM3745.jpg http://s1.postimage.org/2tl9anp38/HPIM3744.jpg ps sapete dirmi che cos'è questa cosa rosa? quando l'ho portata a casa era piatta sulla roccia, ora si sta arricciando http://s1.postimage.org/2tlusn7ic/HPIM3747.jpg |
aggiornamento: skimmer sempre rumoroso e acqua non più limpida causa uno ziglione di microbollicine!!!! che @@!
oggi faccio un salto in negozio a farmi consigliare... |
lo ski ce l'ho anch io uguale ma guarda che per 125 lt lordi è sottodimensionato eh.... io lo uso su 55 lordi... anche se dicono fin a 200 devi sempre dimezzare....
il foro opposto alla vite ci deve essere per far uscire l'aria (pompa(aria e acqua)-flusso-acqua in acquario e aria delle bollicine scoppiate fuori attraverso quel buco...) Io ce l'ho da 2 settimane circa perchè anche io sto maturando e mi schiuma poco (mi ha riempito mezzo bichchiere in 2 settimane solo dopo averlo regolato bene il che sono riuscito a farlo dopo circa 4 giorni e ancora non sono sicuro. Le bolle ho controllato sul manuale e mi sa che hai rimontato male la pompa... o è rotta ma non credo. Sistemala al più prresto sennò credo che ti si danneggia veramente. Spero di averti aiutato Se hai dubbi dillo anche in mp (magari il post su questa discussione mi sfugge... ;-) ) |
grazie mille della dritta, mentre tu scrivevi io ho smontato tutto e verificato, mi sembrava tutto ok, fatto sta che rimontando tutto, riacceso, non faceva più rumore ma non schiumava. Mi sono ricordato di aver letto da qualche parte di lavare il bicchiere con acqua e aceto per togliere il grasso della pelle che potrebbe esser venuta a contatto con il bicchiere. Detto fatto! lavato asciugato e montato e ora si vedono tracce di bolle da subito, rimangono in basso a filo cono, ancora non salgono ma non ho nulla in vasca, quindi credo sia normale.
ho rifatto bene i conti, la vasca è 50x50x45 e togliendo un paio di cm che lascio dal bordo, sono 100lt lordi. spero possa bastare.... ciao e grazie per l'aiuto |
di nulla... se non metti tanti pesci basta... iniziamo a parlare un o' di inserimenti che vorresti mettere?
------------------------------------------------------------------------ senti scusa una domanda sullo skimmer che mo è il mio che non va ..(per modo di dire).... mo che l'hai sistemato il tuo che rumore fa? si sente un po' facendo silenzio tipo gorgoglio o è proprio muto? se metti l'orecchio attaccato al vetro si sente forte o piano? |
bhe per ora mi preoccupo solo delle rocce, mercoledì arrivano fresche fresche e vado a comprarle al negozio, poi mese di buio e quindi ho tutto il tempo di pensarci....
visto il tipo di plafo che ho credo che potrò optare solo per dei molli, ma non ho grandi pretese per iniziare..... (ho una hasse con 4 risparmio energetico da 30watt l'una, 2 attiniche e 2 da 10000k) poi mi piacerebbe inserire un gamberetto e magari un paio di pescetti, classico pagliaccetto, qualcosa di semplice da gestire, è il mio primo salato. ora però mi viene un dubbio..... come movimento ho due nano koralia dichiarate da 900lt/h più il cleaner della tunze che se non sbaglio fa 800lt/h...... poco movimento? l'altro dubbio che mi viene è il buio..... l'acquario è in un open space che funge da cucina e sala, quindi non è mai al buio, e di giorno riceve la luce di una finestra posta a 5mt di distanza... ho letto di gente che sigilla i vetri con polistirolo, cartone o altro, ma io vorrei, se possibile, evitare. Che ne dite? per quanto riguarda lo skimmer, sto tentando di regolarlo perchè schiumava da bestie :-D:-D ora l'ho messo al minimo, ma rumore ne fa e come! gorgoglia parecchio e si sente e in più c'è una fastidiosissima vibrazione dalla pompa che lo aziona...-04 ma troverò una soluzione |
Consigli per il primo nanoreef foto prove rocciata pg7
nell'attesa di reperire tutte le rocce che mi occorrono, vorrei chiedervi se questa anteprima di rocciat potrebbe andare bene giusto per capire se sto sulla strada giusta. Ci sono alcuni terrazzamenti e parecchi anfratti, l'acqua circla bene; a mio avviso, fra le rocce.
vetro sx http://s4.postimage.org/299mqogpw/HPIM3752.jpg vetro dx http://s4.postimage.org/299v0d76s/HPIM3753.jpg frontale http://s4.postimage.org/29a9w7bms/HPIM3755.jpg dall'alto http://s4.postimage.org/29aqfkskk/HPIM3758.jpg |
nessun consiglio?
|
eccomi scusa ero partito.....
per lo ski sinceramente mi sto preoccupando anch'io èperche non so se le vibrazioni ed il rumore che mettendo l'orecchio al vetro sono forti possano disturbare i pesci. La rocciata mi sembra un po' troppo centrale e ammassata, ma almeno è alta e sulla sommità potresti provare a mettere qualche lps. Vedi se la riesci a rifare un po' più bassa ma più ampia e magari aggiungi ancora qualche kg di rocce (comprale sul mercatino che sono vivissime) ciao |
oggi ho fatto la rocciata definitiva.... appena riesco faccio due foto e le posto.
sono abbastanza soddisfatto ho trovato una micro lumachina e una stellina piccina piccina... che forti! unico grosso problema è che appena finita la rocciata, nel posto più infame e irraggiungibile cosa vedo? un altra aiptasia-04 |
siringala!
|
rocciata finita ma temo dovrò smontarla... causa una pietra piena di aiptasie.... mentre la componevo non le ho viste, a lavoro finito... eccole li!
frontale http://s2.postimage.org/21umc7a5g/HPIM3768.jpg vetro dx http://s2.postimage.org/21vb59hk4/HPIM3769.jpg vetro sx http://s3.postimage.org/278hs2nd0/HPIM3770.jpg questa è la pietra infestata... non so che fare, a me la rocciata così piace, ma non so se posso lasciare quella roccia o se devo smantellare tutto... http://s3.postimage.org/278ybg4as/HPIM3771.jpg e per finire vi chiedo una info... in vasca c'è una micro lumachina molto simile a una turbo, ma in più, l'altra notte sui vetri c'erano una decina di cose che subito sembravano essere lumache, ma guardandole bene erano dei mollusci tipo "vongole" per capirci..... tutte di dimensioni piccole intorno a 5mm max, tranne una... che sarà stata circa 3cm!!!! era oscena!!! ora il problema è: cosa sono? possono crearmi problemi? di cosa si nutrono? e se muoiono inquineranno alla grande? http://s3.postimage.org/279qfl0p0/HPIM3774.jpg |
lo ricordavo più attivo questo forum.... eheheh ho fatto in tempo a rifare tutto!
allora, la pietra infestata l'ho tolta, c'erano veramente troppe infestanti sopra, parliamo di una trentina piccole in via di sviluppo! il fatto è che poi mi è venuta una crisi di panico perchè non riuscivo più a fare nulla che mi aggradasse, le pietre buttavano fuori il mondo di zozzo! non vedevo un tubo, in più ho una mano fuori uso.... questo il risultato finale, forse persino più armonioso di prima: ho creato un grande buco centrale, una sorta di grande grotta, con una serie di terrazzamenti, a occhio la rocciata è ben aerata, l'acqua dovrebbe scorrere ovunque, e mi sono lasciato parecchi varchi per sifonare e le rocce distano due dita dai vetri laterali e 4 - 5 dita da quello frontale, da modo di poter sempre pulire bene i vetri, e lasciare spazio per il nuoto agli ospiti che la popoleranno. ho trovato due grosse bivalve ( si chiamano così? ) foto: frontale http://s1.postimage.org/1yjvimtc4/HPIM3783.jpg lato dx http://s1.postimage.org/1ykio5o90/HPIM3781.jpg lato sx http://s1.postimage.org/1ylasakn8/HPIM3782.jpg PS le pietre piccoline che vedete davanti sono avanzi del lavoro, a breve le farò sparire |
Bella.. Le pompe mettila sul vetro posteriore che rivolte verso il frontale così la corrente sbattendo davanti finisce in tutte le rocce
|
ok allora una la metto li, e l'altra magari la lascio puntata direttamente sulla rocciata? tanto le alterno, non sono mai accese insieme...
il dubbio è che siano poche, nel senso di potenza, sono due nano |
Ehm... Scusate l'ignoranza, ma a me quelle non sembravano affatto aiptasie, ma piccoli filtratori simili a degli spirografetti e ovviamente sono molto utili.
|
Quote:
|
si quelli a ciuffetti nella foto si, ma nella parte dietro che non si vedeva della roccia, c'erano veramente un botto di aiptasie e ho preferito eliminare la roccia invece di siringarle.
la roccia la posso tenere ed eventualmente inserire in futuro anche se rimane fuori dall'acqua o la butto? mi dite come vi sembra la rocciata? i mollusconi li posso lasciare? grazie |
sono come questi:
http://i54.tinypic.com/96wcci.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per il resto a mio parere va bene la rocciata. |
non proprio, c'erano quelli che hai postato tu, più queste http://postimage.org/image/14ivjnd38/
ho letto del gamberetto, ma il problema è che devo ancora fare il mese di buio e quindi non avrei potuto metterlo prima di parecchio tempo, e siccome in un paio di giorni le ho viste crescere parecchio, ho preferito non correre rischi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl