AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Asiatico, parto da zero! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151157)

Federico Sibona 17-12-2008 21:25

EmanueleDB, hai guardato le Celestichthys margaritatus (Microrasbora sp Galaxy)? I gusti sono gusti, ma a me piacciono di più delle Boraras. Tieni presente che vogliono acque tendenzialmente acide ed abbastanza tenere. In 100l puoi metterne parecchie, se ti piacciono ;-)

Federico Sibona 17-12-2008 21:25

EmanueleDB, hai guardato le Celestichthys margaritatus (Microrasbora sp Galaxy)? I gusti sono gusti, ma a me piacciono di più delle Boraras. Tieni presente che vogliono acque tendenzialmente acide ed abbastanza tenere. In 100l puoi metterne parecchie, se ti piacciono ;-)

EmanueleDB 17-12-2008 21:34

Ok, allora vada di micropesci... :-)

EmanueleDB 17-12-2008 21:34

Ok, allora vada di micropesci... :-)

EmanueleDB 17-12-2008 22:09

Che fondo potrei mettere?

Ho visto che miccoli ha usato:

Fondo fertilizzato dennerle bio deponit mix
akadama mista

EmanueleDB 17-12-2008 22:09

Che fondo potrei mettere?

Ho visto che miccoli ha usato:

Fondo fertilizzato dennerle bio deponit mix
akadama mista

miccoli 17-12-2008 22:24

l aka necessita di un paio di settimane di preparazione prima dell allestimento
in pratica sitratta di farla saturare di sali minerali facendola riposare in recipenti , con acqua di rubinetto,per un po di tempo , fino a quando non sara' satura di sali
infatti l aka ha la caratteristica di assorbire sali dall acqua per i primi tempi facendo precipitare i valori di kh e gh(oltre che ingoiare eventuali ''ambrature'' dell acqua)
dopo un po l' azione di assorbimento diventa piu blanda e da questo momento in poi puo essere messa in vasca
:-))

miccoli 17-12-2008 22:24

l aka necessita di un paio di settimane di preparazione prima dell allestimento
in pratica sitratta di farla saturare di sali minerali facendola riposare in recipenti , con acqua di rubinetto,per un po di tempo , fino a quando non sara' satura di sali
infatti l aka ha la caratteristica di assorbire sali dall acqua per i primi tempi facendo precipitare i valori di kh e gh(oltre che ingoiare eventuali ''ambrature'' dell acqua)
dopo un po l' azione di assorbimento diventa piu blanda e da questo momento in poi puo essere messa in vasca
:-))

EmanueleDB 17-12-2008 23:03

Il che mi pare abbastanza complicato... :-))

EmanueleDB 17-12-2008 23:03

Il che mi pare abbastanza complicato... :-))

Paolo Piccinelli 18-12-2008 09:04

Ghiaietto di quarzo!! ;-)

Paolo Piccinelli 18-12-2008 09:04

Ghiaietto di quarzo!! ;-)

EmanueleDB 18-12-2008 09:53

Il ghiaietto di quarzo è quello che ho in vasca, giusto? Ho visto molti asiatici con fondo scuro..

EmanueleDB 18-12-2008 09:53

Il ghiaietto di quarzo è quello che ho in vasca, giusto? Ho visto molti asiatici con fondo scuro..

Paolo Piccinelli 18-12-2008 10:02

Quote:

Ho visto molti asiatici con fondo scuro..
ci sono moltissime tonalità di colore nel quarzo... oltre ai ceramizzati (meno naturali, ma comunque totalmente inerti e molto belli quelli marroni o grigi) ;-)

Paolo Piccinelli 18-12-2008 10:02

Quote:

Ho visto molti asiatici con fondo scuro..
ci sono moltissime tonalità di colore nel quarzo... oltre ai ceramizzati (meno naturali, ma comunque totalmente inerti e molto belli quelli marroni o grigi) ;-)

EmanueleDB 18-12-2008 11:08

Allora vada di ghiaietto di quarzo! Sotto metto del concime?

EmanueleDB 18-12-2008 11:08

Allora vada di ghiaietto di quarzo! Sotto metto del concime?

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:22

si, un paio di cm di terriccio sono d'uopo ;-)

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:22

si, un paio di cm di terriccio sono d'uopo ;-)

Romano 21-12-2008 01:43

Non ti preoccupare troppo, cerca un negoziante onesto , studiati un po' di cose e parti: le avventure sono belle quando non sono pianificate nei minimi dettagli.
Io ho appena fatto uno asiatico cercando di capirci qualcosa e senza fare troppo il fiscalista
:-D
considerando che è la prima volta anche per me penso di non essermela cavata troppo male fino ad ora (ebbene si', sono modesto ghghghgh -11 ) e penso che con un po' di passione si possano fare grandi cose senza cercare di essere perfetti perche' come dicono gli arabi "solo Dio è perfetto" , non per niente il biotopo l'ha inventato lui
#36#
Le caratteristiche di quello che mi sono inventato le puoi vedere nel profilo (se non ho fatto casino conle istruzioni di compilazione ovviamente).
allo stato attuale sto' aspettando ancora una quindicina di piante e qualche pescetto (Barbus semifascicolatus "schuberti", Barbus ticto, Barbus nigrofasciatus).

Romano 21-12-2008 01:43

Non ti preoccupare troppo, cerca un negoziante onesto , studiati un po' di cose e parti: le avventure sono belle quando non sono pianificate nei minimi dettagli.
Io ho appena fatto uno asiatico cercando di capirci qualcosa e senza fare troppo il fiscalista
:-D
considerando che è la prima volta anche per me penso di non essermela cavata troppo male fino ad ora (ebbene si', sono modesto ghghghgh -11 ) e penso che con un po' di passione si possano fare grandi cose senza cercare di essere perfetti perche' come dicono gli arabi "solo Dio è perfetto" , non per niente il biotopo l'ha inventato lui
#36#
Le caratteristiche di quello che mi sono inventato le puoi vedere nel profilo (se non ho fatto casino conle istruzioni di compilazione ovviamente).
allo stato attuale sto' aspettando ancora una quindicina di piante e qualche pescetto (Barbus semifascicolatus "schuberti", Barbus ticto, Barbus nigrofasciatus).

alek4u 21-12-2008 02:12

foto più grossa!!! :) :)

Anche io mi stò lanciando in un'avventura 'simile'... 'simile' nel senso che sulla vegetazione non farò il fiscale, asia o america fà lo stesso :) :)

alek4u 21-12-2008 02:12

foto più grossa!!! :) :)

Anche io mi stò lanciando in un'avventura 'simile'... 'simile' nel senso che sulla vegetazione non farò il fiscale, asia o america fà lo stesso :) :)

EmanueleDB 21-12-2008 15:38

Per quanto riguarda la vegetazione credo proprio che sceglierò tra queste:

Asia

Acorus gramineus
Aponogeton crispus
Cryptocorine
Eustralis stellata
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila angustifolia
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Pogostemon helferi
Rotala macranda
Rotala rotundifolia
Salvinia natane (galleggiante)
Vallisneria asiatica
Vesicularia dubyana

EmanueleDB 21-12-2008 15:38

Per quanto riguarda la vegetazione credo proprio che sceglierò tra queste:

Asia

Acorus gramineus
Aponogeton crispus
Cryptocorine
Eustralis stellata
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila angustifolia
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Pogostemon helferi
Rotala macranda
Rotala rotundifolia
Salvinia natane (galleggiante)
Vallisneria asiatica
Vesicularia dubyana

Romano 21-12-2008 17:43

per le piante ho preso dalla lista che c'e' qui in acquaportal, informandomi sulle caratteristiche perchè volevo sopratutto piante a crescita veloce o media e non troppo esigenti; non ho ancora fatto una indagine a livello di fertilizzazione, anche perchè secondo me è abbastanza inutile bilanciare le supercrescite con super spuntature -05

Romano 21-12-2008 17:43

per le piante ho preso dalla lista che c'e' qui in acquaportal, informandomi sulle caratteristiche perchè volevo sopratutto piante a crescita veloce o media e non troppo esigenti; non ho ancora fatto una indagine a livello di fertilizzazione, anche perchè secondo me è abbastanza inutile bilanciare le supercrescite con super spuntature -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10287 seconds with 13 queries